-
Elaborazioni, Ricambi e accessori
Tutte le attività
- Ieri
-
psycovespa77 ha iniziato a seguire Vespa px 125 con 177 polini mura
-
Vespa px 125 con 177 polini mura
discussione ha risposto ad psycovespa77 alla Savio Foreste in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Varie cose possono creare sintomi simili,anche una marmitta otturata,filtro aria sporco o presa d'aria ostruita,carburazione sbagliata...inizia da una parte e controlla queste cose. -
Vespa px 125 con 177 polini mura
una discussione ha inserito Savio Foreste in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve ho un px 125 con gt 177 polini e ultimamente sto notando che quando accelero e il motore sale di giri non ho molta coppia. Mura quando raggiungo i 60-70 km/h. Non sono il tipo che sulla vespa corre tanto (il gt era già presente sulla vespa quando l'ho acquistata), però mi da fastidio quando si verifica questo problema specialmente quando sono in coppia. A bassi regimi si comporta egregiamente e non credo ci siano trafilaggi dell'aria in quanto da poco le ho fatto sostituire paraoli lato motore e volano. Da cosa potrebbe essere causato? -
Elaborazione pk 50 s
discussione ha risposto ad 500turbo alla ilredellebestie in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Mi trovo bene perchè sigillano bene e in caso di riapertura carter non lasciano residui strani da pulire. Ma anche la classica guarnizione di carta con l'ermetico va bene. - Ultima settimana
-
Spesa rifacimento motore pe 200
una discussione ha inserito AndreaVNB in Restauro Motori Telai Grandi
Ragazzi spesa per rifare a nuovo un motore vespa pe 200 ? sostituzione cuscinetti e paraoli, frizione rinforzata , revisione parastrappi , pignone avviamento , leva messa in moto nuova , centralina elettronica nuova , statore ricablato completamente , rettifica termico e pistone nuovo , crocera cambio , carburatore nuovo . In più sostituito 2 lampadine , cavi cambio e nottolino bloccasterzo , serratura bauletto e nottolino chiave accensione . Speso 600 euro tra pezzi e manodopera . Onesto ??-
- spesa
- rifacimento
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Elaborazione pk 50 s
discussione ha risposto ad ilredellebestie alla ilredellebestie in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
La pasta rossa l'ho messa perché i carter erano segnati e non mi sono fidato. La prossima volta prendo quelle guarnizioni già siliconate. Domanda: dove mi conviene installare il regolatore di tensione e come lo collego all'impianto elettrico che ha quello spinotto tondo? -
Elaborazione pk 50 s
discussione ha risposto ad pelle alla ilredellebestie in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Esatto, l'ermetico vittoria è quello che indicavo come mastice tipo miele, la mia è di un'altra marca ma l'effetto è il medesimo. Eh, si, in effetti bagnare la guarnizione e poi mettere la pasta rossa non è stata una buona idea, personalmente non ho mai usato la pasta rossa ma sapevo che addirittura andrebbe usata senza guarnizioni di carta. Ma forse mi sbaglio. Delle guarnizioni presiliconate talvolta ho sentito pareri negativi, tu ti trovi bene 500turbo? -
Elaborazione pk 50 s
discussione ha risposto ad 500turbo alla ilredellebestie in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cioè le hai bagnate con l'olio e hai usato assieme la pasta rossa? 😲 La pasta rossa per essere ermetica deve aderire sul pulito. Quindi se la vuoi usare, usi la guarnizione di carta asciutta. Che alla fine fa da spessore perchè la sigillatura la fa la pasta. Altrimenti la si bagna d'olio e si chiude il carter senza usar altri prodotti. Per lavori più puliti esiste l'Ermetico Vittoria che è perfetto da usare con le guarnizioni di carta preformate. In alternativa esistono le guarnizioni BGM che sono già pre-siliconate. -
ilredellebestie ha iniziato a seguire Elaborazione pk 50 s
-
Elaborazione pk 50 s
discussione ha risposto ad ilredellebestie alla ilredellebestie in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Si certo, guarnizioni nuove bagnate nell'olio. Non conosco questo mastice trasparente! Data per il prossimo motore -
pelle ha iniziato a seguire Vespa 50n ingrano la prima ma fatica a muoversi e Elaborazione pk 50 s
-
Elaborazione pk 50 s
discussione ha risposto ad pelle alla ilredellebestie in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Quoto 500turbo. Pasta rossa vade retro. Da non utilizzare mai nei motori vespa. Solo le guarnizioni in cartone bagnate nell'olio o con un po'di mastice di quella trasparente che sembra miele. Le guarnizioni di cartone le hai messe vero? -
Vespa 50n ingrano la prima ma fatica a muoversi
discussione ha risposto ad pelle alla Wasp75 in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Quoto alevespa e aggiungo: ma di precisione che sensazione hai? Che non ha potenza o che la frizione slitta?? -
Prezzo giusto vespa 50R 1974
discussione ha risposto ad pelle alla Elfederico in Consigli per gli acquisti
Eh io le E non le apprezzo granché con quelle ruotine e quel farino, son belline ma ci fai poco, da tenerle nel soggiorno. Meglio la Primavera dai, se svizzera meglio, è un pezzo raro. In Spagna ho visto diverse Primavera 75 ma mai 125. Stesso telaio comunque e stesso gruppo manubrio/farò. -
Prezzo giusto vespa 50R 1974
discussione ha risposto ad giaggio alla Elfederico in Consigli per gli acquisti
era un bel pezzo! sembrerebbe conservata; non ha nemmeno i fori per il porta targa; probabilmente è stata fermata prima dell'arrivo dei targhini; non era male il prezzo -
Prezzo giusto vespa 50R 1974
discussione ha risposto ad Elfederico alla Elfederico in Consigli per gli acquisti
Foto cerco sempre Di farne qualcuna per avere spunti se ristrutturarne una simile. Te le allego. -
Prezzo giusto vespa 50R 1974
discussione ha risposto ad Elfederico alla Elfederico in Consigli per gli acquisti
Nn L ho presa. Eravamo in tre a volerla è L ha presa uno a 1450 euro alla fine. Secondo me nn è male come prezzo Ma voglio ancora puntare alla primavera. Spero bene di riuscire a prenderla nel finesettimana 🤞 -
Elaborazione pk xl
una discussione ha inserito Domenico003 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti amici vestiti, ho una Vespa pk XL che monta un 85 cc carburatore dell' orto 19/19 marmitta proma e mi tiro i 60-65 km sia in salita che in pianura... Il mio compagno di avventure ha montato un 130 polini... Non dico di volerlo superare ma almeno stargli "quasi attaccato" Le nostre strade sono tutte collinari quindi avevo intenzioni di montare una campana 18/67 e fare la 4 marcia... ( momentaneamente non voglio cambiare gruppo termico) Quindi ricapitolando Cilindro 50-85 cc Carburatore 19/19 Marmitta proma Campana 18/67 Kit 4 m -
Elaborazione pk 50 s
discussione ha risposto ad ilredellebestie alla ilredellebestie in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
non mi sono fidato, potevo pulire meglio dopo aver chiuso i carter -
giaggio ha iniziato a seguire Prezzo giusto vespa 50R 1974
-
Prezzo giusto vespa 50R 1974
discussione ha risposto ad giaggio alla Elfederico in Consigli per gli acquisti
il prezzo non è malvagio se in buone condizioni; hai fatto delle foto? ps: se dovessi prenderla sarei interessato al gancio portaborse sotto il manubrio -
500turbo ha iniziato a seguire Elaborazione pk 50 s
-
Elaborazione pk 50 s
discussione ha risposto ad 500turbo alla ilredellebestie in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Benvenuto su VOL. Tutto molto bello, a parte il quintale di pasta rossa. 😉 -
Vespa 50n ingrano la prima ma fatica a muoversi
discussione ha risposto ad Alevespa alla Wasp75 in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao, a parte che la frizione si tira e non si schiaccia... scusami per la precisazione.... Hai controllato di aver collegato correttamente i cavi del cambio e di non averli invertiti, per cui quando parti, parti in seconda, credendo di essere in prima? So che può sembrare banale, ma .... può anche essere. -
Elaborazione pk 50 s
una discussione ha inserito ilredellebestie in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, Sono Alessandro ancora non proprio vespista. A ottobre ho acquistato una pk 50 s da restaurare completamente. Non partiva nemmeno, montava 75 polini, Albero anticipato ignoto per il resto originale. La vespa è stata smontata pezzo per pezzo, finalmente ho finito il motore ( mi manca un silentBlock ) e gira che è un piacere. Ho cambiato tutti i cuscinetti, paraoli, guarnizioni e gommini. Come elaborazione Albero anticipato Mazzucchelli, 102 Olympia, carburatore 19 con bocchettone nuovo e filtro in ferro, dischi frizione nuovi e molla rinforzata, ca -
GiPiRat ha iniziato a seguire Iscrizione tardiva al pra vna 58'
-
Iscrizione tardiva al pra vna 58'
discussione ha risposto ad GiPiRat alla Andrea Giuliano in Vespe & incartamenti
Come ho già scritto altrove, "Metti pure la dicitura che preferiscono, l'importante è che autentichino la firma". Ciao, Gino- 2 risposte
-
- 58'
- iscrizione
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
tore ha iniziato a seguire Vespa 125 px arcobaleno 1986
-
Vespa 125 px arcobaleno 1986
discussione ha risposto ad tore alla extreme94 in Consigli per gli acquisti
ciao , ho letto entrambi le proposte , la prima neanche a discutere con euro 3500 ti vendo il mio px 200 con garanzia e accessori, giusto per dire ma io non vendo le mie vespe , al momento , la seconda quella grigia , potrei pensarci , ma considera sempre che e' un 125 poi anche elaborato , non andrei oltre euro 2300 pur considerando l'anno ed il modello,- 12 risposte
-
- 1986
- arcobaleno
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Wasp75 ha iniziato a seguire Vespa 50n ingrano la prima ma fatica a muoversi
-
Vespa 50n ingrano la prima ma fatica a muoversi
una discussione ha inserito Wasp75 in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti come da titolo ho una vespa 50n del 67, che stò restaurando. ho smontato il motore (che purtroppo ho scoperto essere un V5a2m e non V5a1m) sostituito cilindro che era un 75, dischi frizione, ingranaggio accensione, tutti i cuscinetti, crocera. Una volta chiuso il motore e rimontato si accende al primo colpo ma schiacciando la frizione che emetteva una specie di fischietto e ingranando la prima rilasciando la frizione (che sembra staccare correttamente) sembra non avere spunto cioè fa per partire ma poi si spegne . Ho provato più volte e ho fatto diverse prove ma nulla da fa -
ilvespaio ha iniziato a seguire Candele bruciate in brevissimo tempo
-
Candele bruciate in brevissimo tempo
una discussione ha inserito ilvespaio in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ho un problema incomprensibile che affligge la special, presumo elettrico, ma non riesco più a cavarci i piedi, quindi può essere di tutto, ve lo illustro così magari se qualcuno ha qualche idea... La vespa è stata rifatta tutta da me (non è la prima), motore tutto nuovo (cuscinetti, paraoli cilindro ecc ecc) impianto elettrico nuovo, bobina esterna nuova, cavo candela nuovo, bobina accensione interna nuova, puntine e condensatore nuovi, fili dello statore nuovi, manubrio dell'Et3. La vespa si accende al secondo colpo e va che è una meraviglia, dopo non molto tempo che è in moto (nea -
Iscrizione tardiva al pra vna 58'
discussione ha risposto ad pelle alla Andrea Giuliano in Vespe & incartamenti
Scrittura privata è in effetti un atto generico che va fatto di fronte ad un notaio e mi pare con testimoni. L'atto di vendita dovrebbe essere sufficiente ma aspettiamo che si a la sua il buon Gino. Ma mi son perso qualcosa...che denuncia devi fare ai carabinieri?- 2 risposte
-
- 58'
- iscrizione
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con: