
Raffa66
Members2018-
Conteggio contenuto
224 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
2
Raffa66 ha vinto l'ultimo giorno in 15 Luglio 2017
Raffa66 ha il contenuto che piace di più!
Reputazione comunità
21 ExcellentChe riguarda Raffa66
-
Rango
Junior Member
- Compleanno 16/04/1966
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
-
Raffa66 ha iniziato a seguire Help, Vespa che singhiozza.., Px125e sostituzione getti dopo rettifica?, Cambio duro in salita e 5 altri
-
Px125e sostituzione getti dopo rettifica?
discussione ha risposto ad Raffa66 alla olo in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao Tutti ottimi consigli ma prima di montare il cilindro hai smussato gli spigoli dello scarico e dei travasi ? E i travasi del pistone specialmente dopo una rettifica diventano sottili e taglienti come un rasoio perciò con una lima tonda e fine lavorando a tirare smussa bene il perimetro dello scarico e con la carta vetrata sulla punta del dito i travasi- 58 risposte
-
- rettifica?
- dopo
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Cambio duro in salita
discussione ha risposto ad Raffa66 alla Pandoso in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
La tolleranza di due millimetri di gioco la regoli solo se tiri la leva della frizione con la mano , o con un dito , prima senti una leggera resistenza che è la molla di richiamo del carter frizione poi comprimi le molle della frizione , e sui px e' importante che sia regolata bene perché è sull' albero motore Pandoso se la leva balla e ha gioco bisogna tirare il filo , ( se non si sta per rompere ) verifica che il registro non sia già al limite altrimenti lo riporti quasi a zero poi allenti il morsetto tiri il filo , regoli il gioco con il registro , fatta questa operazione verifica -
Campana 24/72
discussione ha risposto ad Raffa66 alla diego quatrana in Le chiacchiere di Vespaonline
Special 4 marce originale monta la campana 16 denti elicoidali ed e' già corta per il 75 Polini figuriamoci per il 102 per il 75 la campana giusta e' la 18DE allungabile con il pignone da 19 DRT o la 21DD per il 102 la 22DE o la 24DD Secondo me la marmitta più bella e con ottima resa e' la proma ma anche la più rumorosa in alternativa la polini simile alla proma con silenziatore buona resa e più silenziosa omologata rimane il padellino o la siluro della ET3 -
Campana 24/72
discussione ha risposto ad Raffa66 alla diego quatrana in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao Diego non so se lo hai specificato in altre discussioni , quale modello di vespa hai ? -
Ho bisogno di voi!!
discussione ha risposto ad Raffa66 alla vespista102... in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao 102 pinasco campana originale 14 denti motore aperto 5 volte ? aprilo per la sesta volta e monta una campana 24 dd controlla che le battute degli ingranaggi non sono sbeccate , aggiungerei anche una sfera per comprimere di più la molla della crocera -
MOTORE VESPA PX GRIPPATO
discussione ha risposto ad Raffa66 alla VESPISSIMA in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao vespissima controlla che il pignone non sia più alto della flangia del boccolo , i pignoni sono di varie altezze e se hai montato un pignone più alto quando stringi il pacco frizione diventa solidale con l albero motore , perciò campana , bicchierini , molle , flangia spingimolle con boccolo, un rasamento , pignone , pacco dischi ,fermo . Il pignone deve essere più basso della flangia di 4/5 decimi -
Raid Carnia - quelli del venerdì
discussione ha risposto ad Raffa66 alla Rob! in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao Rob per la cena di venerdì raffa gino andrea -
Help, Vespa che singhiozza..
discussione ha risposto ad Raffa66 alla iascia in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao e' magra di olio , ho due vespe con miscelatore 125 arcobaleno e 200 e tutte e due fanno miscela Al 2,5 % il flusso dell olio non si regola la vite dietro al carburatore non la toccare , togli coperchio e filtro verifica i leveraggi nella scatola Smonta carburatore e scatola sotto la scatola c e' il canale che porta olio al Venturi pulisci tutto cambia le guarnizioni rimonta e rifai la prova per la revisione della pompa ti consiglio un meccanico Piaggio , in alternativa puoi comprare tutta la scatola con pompa originale Piaggio e non è economica . -
Ingranaggio multiplo p200e
discussione ha risposto ad Raffa66 alla nicleo in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao Mauro Hai mandato in battuta l albero del cambio sul cuscinetto ? monta il tamburo stringi forte con il dado , albero del multiplo idem albero doppio sieger perciò' cuscinetto schermato , paraolio interno , crocera piatta . Sull albero , sieger interno , rasamento originale , i quattro ingranaggi il verso, la quarta va bene terza e seconda allineati con il multiplo la prima va girata la parte liscia verso il rasamento che può variare di spessore in modo da lasciare un gioco di 0,4 mm a sieger montato- 50 risposte
-
Help, Vespa che singhiozza..
discussione ha risposto ad Raffa66 alla iascia in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
aggiungi olio anche nel serbatoio e fai le prove di consumo , se tutto va bene poi fai solo benzina se monti un gruppo termico nuovo o rettificato in fase di rodaggio e' consigliato aggiungere olio nel serbatoio per due tre pieni Fatte le prove e il miscelatore non funziona ci aggiorniamo , ciao -
Help, Vespa che singhiozza..
discussione ha risposto ad Raffa66 alla iascia in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao smontando il gruppo frizione verifichi che gli ingranaggini non hanno i dentini rotti fai il pieno di miscela al 2% riempi il serbatoio dell olio fino all orlo percorri una cinquantina di km rifai i pieni per esempio hai consumato due litri di Miscela devi aver consumato 50 grammi di olio -
Help, Vespa che singhiozza..
discussione ha risposto ad Raffa66 alla iascia in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao iascia nelle prime righe quando spieghi le caratteristiche della vespa hai scritto con miscelatore separato 70.000 km il miscelatore e' stato eliminato o e' ancora attivo? Visto come e' ridotto il pistone se e' attivo ti consiglio di verificare l efficienza del miscelatore . -
Carburatore bagnato
discussione ha risposto ad Raffa66 alla Paskal Roughandtough in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao Paskal il carburatore 24 24 G che hai montato e' dedicato al T5 125 con il suo filtro maggiorato ed e' settato per quel motore che gira a 8000 giri , mentre il 200 monta il 24 24 E con il suo filtro ed e' settato per un motore che gira a 6000 giri , la differenza fra i carburatori il G e' più basso e di conseguenza anche il getto del minimo e la colonna del massimo sono corti ed e' difficile trovarli , personalmente non ho mai provato quel carburatore su un 200 . Se non hai elaborazioni particolari o marmitta diversa da originale ti consiglio di montare il carburatore originale- 8 risposte
-
Apertura carter Vespa 50 r
discussione ha risposto ad Raffa66 alla 50erreturin in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao dalla foto la valvola è' il male minore mentre la sede del paraolio mi sembra ovalizzata togli il sieger e cuscinetto lato frizione , rifai la foto e faccela vedere -
Prigionieri tamburo px
discussione ha risposto ad Raffa66 alla Capan in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao Capan Per togliere il tamburo fai come ti ha detto pelle , i px all anteriore non hanno il cono ma i cuscinetti viene via con facilita . I prigionieri originali sono ribattuti e se li sviti con dado e controdado rovini il filetto del tamburo . Per sostituire i prigionieri specialmente quelli spanati gli avviti il dado pari sopra , li saldi in testa , poi avviti per farlo uscire dalla parte opposta (smuovilo con attenzione se è molto tenace si trancia e con il sistema dado e controdado non fuoriesce a sufficienza ) tagli via il filetto fuoriuscito ( ribattuto ) sviti il prigioni