-
Numero messaggi
53 -
Registrato
-
Ultima Visita
Reputazione comunità
0 NeutralChe riguarda Andre86
-
Rango
Advanced Member
- Compleanno 30/01/1986
-
Francesco secondo le molle sono intercambiabili una con l'altra? Cioè, posso montare la molla più lunga sulla mia VBA che richiederebbe quella più corta?
-
L'ammortizzatore dovrò poi cambiarlo, e' ancora il suo originale! Ha quasi 60 anni!!! Quando quest'autunno la smonto tutta questi pezzi li metto tutti nuovi!!!
-
Oltre più lunga è anche più rigida?
-
Meccanicamente la Vespa ora è tutto a posto, il motore è tutto nuovo ed i freni pure! mi rimane da fare la carrozzeria che però inizierò in autunno! D'estate tra il lavoro ed altri impegni vari non ne ho assolutamente il tempo! Nel frattempo la uso un po' così e gli faccio un bel rodaggio Tra l'altro qualcuno di voi ha montato la molla anteriore rinforzata? Cambia tanto nell'utilizzo? Chiedo perchè la sospensione anteriore non è il massimo e quando freno (anche dolcemente) va subito a fondo corsa!
-
Sono poi riuscito a cambiare i freni anteriori! I cuscinetti alla fine erano perfetti, per ora li ho lavato bene e messo il grasso nuovo!
-
ok, grazie per il suggerimento!!! Nei prossimi giorni proseguo con lo smontaggio
-
Ok, grazie! Il dado sinistro l'ho gia tolto! devo solo sfilare il perno e mentre che ci sono i cuscinetti li metto nuovi comunque! Per caso sai se si trovano normalmente in commercio o se bisogna per forza rivolgersi ai rivenditori di ricambi Vespa?
-
Ok, il perno con la leva l'ho già tolto! Quindi devo sfilare il perno del mozzo, mi sa che insieme ci verranno anche via i cuscinetti o sbaglio? Tanto vale mentre che ci sono metterli nuovi!!!
-
Ciao a tutti, è da un po' che non scrivo ma il lavoro è andato avanti! Il motore l'ho aperto completamente, sostituito tutti i cuscinetti e paraoli vari, frizione nuova ecc... Alla fine la frizione era quasi alla fine, la crocera non era più bellissima e i cuscinetti interni alcuni erano rumorosi, altri duri da far girare! Ho messo tutto nuovo!!! Rimontato e provato ed ora va alla perfezione!!! Mi ritrovo ora con un problema che riguarda il freno anteriore della vespa in quanto appena sfioro la leva questo inchioda di colpo, è veramente pericoloso! Mi sono gia procurato le ganasce nuove per cambiarle ma non riesco a togliere le vecchie in quanto la molla rimane dietro al mozzo e non vuole saperne di uscire! Devo smontare tutto il mozzo?
-
Ci sono riuscito, bastava avere il punzone giusto 😉... Appena mi arriva la bussola per togliere la frizione proseguo con lo smontaggio! Ci siamo quasi...
-
Conciliare affidabilità e prestazioni? PK 125 XL
a risposto a tiavince/i topic in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Velocità arriva ai 105 piu o meno con cambio originale, più che altro guadagni abbastanza in ripresa!- 21 risposte
-
- 125
- prestazioni?
-
(e %d altro)
Contrassegnati con:
-
Ok, grazie ragazzi!!! Ieri sera sono andato un po' avanti, ho tolto l'albero del cambio dove c'è la crociera e iniziato a togliere anche l'altro albero di ingranaggi, solo che poi era tardi ed ho lasciato stare. C'è qualche metodo efficace per togliere l'albero superiore del cambio? Ho levato dado e controdado da dietro al carter, poi in teoria so che il perno che c'è dentro l'albero dovrebbe sfilarsi e dovrebbero uscire i rullini nella parte davanti. Il problema e che il perno interno mi sembra inchiodato e non vuole saperne di uscire...
-
Ti hanno consigliato bene, fai la visura, assicurati che il veicolo sia di lecita provenienza e poi vedi il da farsi... Non hai altra strada che partire dalla visura al PRA! Scusa la domanda forse stupida ma non sempre è così scontato, "Sicuro di aver cercato il numero nel posto giusto?" Hai pulito bene dove dovrebbe esserci il numero di telaio?
- 32 risposte
-
- cancellato
- telaio
-
(e %d altro)
Contrassegnati con:
-
Conciliare affidabilità e prestazioni? PK 125 XL
a risposto a tiavince/i topic in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Un mio amico ha un px 125 originale. quando usciamo insieme (io con l'ET3) la mia ne ha un pelino di più ed arriva ai 95 km/h di contachilometri... Diciamo che agli 80 secondo me con il px 125 viaggi bene, 90 sei al limite o quasi... Se vuoi elaborarlo un pelino puoi metterci un gruppo termico 177, un albero motore anticipato e magari un carburatore 24... Anche senza lavorare i carter so che va bene perchè la fatto un mio collega sul suo...- 21 risposte
-
- 125
- prestazioni?
-
(e %d altro)
Contrassegnati con: