
Luca vbb
Members2018-
Conteggio contenuto
34 -
Registrato
-
Ultima Visita
Reputazione comunità
0 NeutralChe riguarda Luca vbb
-
Rango
Advanced Member
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.
-
Info restauro Gtr
discussione ha risposto ad Luca vbb alla Luca vbb in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
E vado anche col pastello 399? -
Info restauro Gtr
una discussione ha inserito Luca vbb in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, mi sto accingendo a restaurare una Vespa GTr, n. Telaio 106xxx, da quanto mi risulta da ricerche online sembra del 69, sebbene sia stata reimmatricolata nel 1973, particolare..ha il miscelatore..cosa abbastanza rara vedendo altri modelli dell’epoca. guardando alcune info online : GTR 1969 colore: verde pastello- Max Meyer 1.298.6399 ; chiaro di luna metallizzato-Max Meyer 1.268.0108 cresta parafango: arrotondata in alluminio. sella: lunga biposto blu scuro con cinghia passeggero e targhetta Aquila continentale. contakm: veglia borletti -
Restauro VESPA 50r
discussione ha risposto ad Luca vbb alla Luca vbb in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Concordo, concordo, in effetti è stato un restauro in quanto rifatta dalla sabbiatura, ma fatta sotto precise richieste quindi non pari all’originale. -
Restauro VESPA 50r
discussione ha risposto ad Luca vbb alla Luca vbb in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao Ale, non ci metterei le mani sul fuoco, ma era quello montato originale e vedendo delle foto online di altre “r” vedo montato questo come negli esplosi, non so se è un periodo particolare. ciao -
Accessori Vespa 150 VBB2T (acquistata anno 1965)
discussione ha risposto ad Luca vbb alla MatteoRes in Restauri: Nonne
Come anticipato rimando al link del restauro del VBB2T del ‘63 di recente completato. -
Restauro VESPA 50r
una discussione ha inserito Luca vbb in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vi allego alcune foto di un vespino 50r che ho di recente restaurato, a disposizione per ogni dubbio o consigli. Inoltre vi linko anche il restauro totale di un vespone 150 VBB2T del 63, anche qui per ogni dubbio sono fresco fresco! -
RESTAURO TOTALE VBB2T del ‘63
una discussione ha inserito Luca vbb in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Buona sera a tutti, come già anticipato in un altro post apro qui il restauro di una VBB2T del 63 completa ,portata a sabbiare , fondo...ho tirato su tutte le bozze e ammaccature, verniciata da carrozziere, ho aperto motore cambiato tutti i cuscinetti paraoli e parastrappi, tenuto alcuni pezzi originali ed altri sostituiti, ecco il prima e dopo. Consiglierei a tutti di formare il bordo scudo prima di verniciarla, anche i righini della pedana oltre alle fasce cromate che vanno applicate sui cofani laterali. La frizione monta un dado “a castello” e va svitato con opportuna chiave, fil -
Accessori Vespa 150 VBB2T (acquistata anno 1965)
discussione ha risposto ad Luca vbb alla MatteoRes in Restauri: Nonne
Si, non sembra male, ti consiglio, ma suppongo gia lo saprai, prima di portarla a verniciare, dopo aver stuccato e raddrizzato tutto, presenta il copribordo, i righini della pedana magari forandoli e la pacchettina se c’è da dargli na raddrizzata, oltretutto prima di averla sabbiata io ho spazzolato bene i numeri di serie e applicato nastro adesivo, una volta verniciata levi, una sditata di nero che entri nei numeri di serie e na lucidata sopra! -
Accessori Vespa 150 VBB2T (acquistata anno 1965)
discussione ha risposto ad Luca vbb alla MatteoRes in Restauri: Nonne
Concordo con pelle, in questa che ho appena restaurato ho cambiato le leve, il fanale posteriore perché è rotto, gli ammortizzatori anteriore e posteriore, la molla anteriore l’ho zincata e tenuta, la parabola ed il conta km ho lasciato gli originali sebbene come Dice Pelle la parabola aveva la guarnizione circolare ormai crepata, è entrata dell’acqua e da alcune parti la cromatura era imperfetta, però si può sempre sostituire in un secondo momento tranquillamente, ho tenuto scritte stemmi e fregio parafango...il parafango l ho sostituito...troppo dispendioso tirare su le bozze..anche questa a -
Accessori Vespa 150 VBB2T (acquistata anno 1965)
discussione ha risposto ad Luca vbb alla MatteoRes in Restauri: Nonne
Ciao, ho appena restaurato completamente una VBB2T del 63, se hai dubbi su parti meccaniche e carrozzeria chiedi pure, a giorni pubblicherò le foto! -
Acquisto chiave dinamometrica
discussione ha risposto ad Luca vbb alla Luca vbb in Consigli per gli acquisti
Ok se avete dei modelli anche in privato mi farebbero utile.thx- 13 risposte
-
- dinamometrica
- chiave
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Acquisto chiave dinamometrica
discussione ha risposto ad Luca vbb alla Luca vbb in Consigli per gli acquisti
No infatti, per ora mi soffermerei su una per le coppie piu basse per il motore.- 13 risposte
-
- dinamometrica
- chiave
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Acquisto chiave dinamometrica
discussione ha risposto ad Luca vbb alla Luca vbb in Consigli per gli acquisti
Quindi mi cnsiglieresti di rimanere piu su una 0-25?- 13 risposte
-
- dinamometrica
- chiave
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Acquisto chiave dinamometrica
discussione ha risposto ad Luca vbb alla Luca vbb in Consigli per gli acquisti
Grazie Archimede, anche Bgs con una cinquantina di leuri, vedo che ci sono da 7-105 Nm, cosa ne dite?- 13 risposte
-
- dinamometrica
- chiave
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Acquisto chiave dinamometrica
discussione ha risposto ad Luca vbb alla Luca vbb in Consigli per gli acquisti
Si, per l utilizzo che ne faccio non vorrei spendere cifre assurde, ho visto queste : https://www.ebay.it/itm/CHIAVE-DINAMOMETRICA-8-105-NM-ATTACCO-3-8-Y8V-TORSIOMETRICA-/254557179194 Avrei diciamo un range di coppia abbastanza ampio...però non so...me fido?- 13 risposte
-
- dinamometrica
- chiave
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con: