
GiuPe
Members2018-
Conteggio contenuto
13 -
Registrato
-
Ultima Visita
Reputazione comunità
0 NeutralChe riguarda GiuPe
-
Rango
Member
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.
-
Perdita olio px125e dell'82
discussione ha risposto ad GiuPe alla GiuPe in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ok chiarissimo Questa procedura di cambio olio supergiù ogni quanto tempo andrebbe fatta? -
Perdita olio px125e dell'82
discussione ha risposto ad GiuPe alla GiuPe in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Perdona la mia ignoranza colossale: l'olio al carter quando e in che modo si mette? -
Perdita olio px125e dell'82
discussione ha risposto ad GiuPe alla GiuPe in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Potreste consigliarmi un buon olio da usare (tipo, marca etc)? -
Perdita olio px125e dell'82
discussione ha risposto ad GiuPe alla GiuPe in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ok grazie sempre -
Perdita olio px125e dell'82
discussione ha risposto ad GiuPe alla GiuPe in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Aperto -
Perdita olio px125e dell'82
discussione ha risposto ad GiuPe alla GiuPe in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ok grazie Per le dritte. Un'ultima cosa: proprio ieri accendo, do due sgasate, faccio mezzo giro del cortile, mi fermo e bum la vespa comincia a balbettare fino a spegnersi come se tipo non ci fosse miscela. Ho controllato e la miscela c'è (inserendo un bastoncino nel serbatoio, ci sono almeno 5 centimetri di miscela, anche se non so se è corretto "misurarla così) -
Perdita olio px125e dell'82
discussione ha risposto ad GiuPe alla GiuPe in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Premetto che sono un novellino e non saprei dove mettere mani (ho preso la vespa solo un mese fa, mai avuto moto in vita mia). Il motore è il suo (niente modifiche) e la candela non so neanche dove andare a guardare 😅 -
Perdita olio px125e dell'82
discussione ha risposto ad GiuPe alla GiuPe in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Grazie Pelle. Ho fatto come hai detto ed effettivamente il giorno dopo nessuna perdita di olio. Per l'altra questione invece (cioè accensione non più al primo colpo ma dopo diverse pedivellate e difficoltà iniziale a mantenere il minimo) potrebbe essere questione di poco (pochissimo) utilizzo e il freddo? Grazie ancora -
Perdita olio px125e dell'82
discussione ha risposto ad GiuPe alla GiuPe in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ok grazie. Proverò così -
Perdita olio px125e dell'82
una discussione ha inserito GiuPe in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve, acquistato da un mese un px125e Dell'82. L'ho tenuto in garage e solo messo in moto qualche volta a settimana. Ultimamente ho notato 2 cose: 1) non accende più a primo colpo come faceva inizialmente. Adesso ci vogliono almeno 4~5 pedivellate. E poi ho notato un'altra cosa: una volta messa in moto, da folle tutto ok, se premo la frizione inizia a soffrire fino a spegnersi (non sempre però) 2) ho notato perdite di olio (allego foto che evidenzia la zona e dove Si riesce a vedere la gocciolina che si è formata) Domanda: le due cose possono essere legate? -
Salve a tutti. Ho acquistato una vespa iscritta fmi dal precedente proprietario. Domandone: posso godere delle agevolazioni sulla assicurazione come mezzo storico anche se l'iscrizione FMI non è stata fatta da me (ma dal vecchio proprietario) ? Grazie
-
Ok grazie per il chiarimento Quindi prima di metterla in strada, tassa di circolazione e revisione. Controllando sul portale del Ministero dei trasporti, l'ultima revisione risale all'86.. Boh
-
Ciao a tutti..ho appena acquistato la mia prima vespa: px125e dell'82 già iscritta FMI Parlando col vecchio proprietario, mi dice che non ha mai pagato bollo (anzi, dice che nessuno che ha una vespa fmi paga bollo) e non ha mai fatto una revisione in quanto per gli Fmi non è obbligatoria. Volevo sapere se sono corrette queste informazioni Leggendo un po' in giro su internet, invece, ho letto di bollo dimezzato (o quasi irrisorio) mentre per la revisione ho letto che Va fatta ogni 2 anni. Illuminatemi grazie