
pelle
Moderators-
Conteggio contenuto
3248 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
33
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Download
Galleria
Calendario
Articles
Negozio
Contenuti inviati da pelle
-
Restauro vespa px 125x
discussione ha risposto ad pelle alla Bronsa in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Al di là del tester controlla che tutti i collegamenti siano corretti come da schema elettrico e che nei punti di massa non ci sia la vernice che impedisce il contatto. -
Rapportatura vespa
discussione ha risposto ad pelle alla VespaLover in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Per quanto riguarda i carter, se non sono stati lavorati male o non hanno danni come crepe, deformazioni o simili, sono sicuramente recuperabili. Ti consiglio di farci mettere le mani da qualche preparatore che se ne intende, magari vediamo se c'è qualcuno della tua zona che ti consiglia un'officina di fiducia. -
Rapportatura vespa
discussione ha risposto ad pelle alla VespaLover in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ho capito. Il discorso è che se ti tira la quarta, è più un problema di coppia alta che risolvi semmai montando una siluro o simili. Forse è anche il 102 Malossi che come travaseria è impostato un po' più in alto come numero di giri rispetto a motori meno pompati. Ho paura che mettendo un pignone di uno o due denti meno, non guadagni troppo a livello di cambio tra una marcia e l'altra e rischi di ritrovarti con una prima corta e una quarta che va uguale come velocità massima ma a giri più elevati. Se hai una marmitta a padellino di recupero, che non sia supertappata, fai una prova montandola e vedi se la situazione migliora. Sicuramente avrai meno coppia e meno allungo ma più potenza ai bassi e più reattività al cambio di marce. -
lampadina hs1 su attacco ba20d: si può?
discussione ha risposto ad pelle alla aisenauer in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Esatto, se hai un PX ci sono le parabole con l'attacco mi pare per H4. Trovi le lampadine alogene 45/40 mi pare. Non esagererei con le 55w che tanto l'impianto originale non te le tira. -
lampadina hs1 su attacco ba20d: si può?
discussione ha risposto ad pelle alla aisenauer in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Boh, mai visto nulla. Ma una curiosità: che vespa è e che impianto elettrico hai? -
lampadina hs1 su attacco ba20d: si può?
discussione ha risposto ad pelle alla aisenauer in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Eh vanno provate, qualcuna ha il punto di fuoco spostato e o fanno luce solo al centro, o solo all'esterno ed al centro è un buco nero. Puoi provare ad adattare un portalampade (io l'ho fatto per metterci una a LED). Devi però fare delle prove al buio per fissare la lampadina al giusto punto di fuoco, né troppo avanti, né troppo indietro, altrimenti, problemi di cui sopra. -
lampadina hs1 su attacco ba20d: si può?
discussione ha risposto ad pelle alla aisenauer in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Il tasto cerca è proprio in alto, c'è la lente in alto a dx (versione smartphone). Ad ogni modo non credo esista un adattatore ma non ne vedo la necessità visto che ci sono lampadine BA20D 35/35. Puoi montare direttamente quelle. -
Rapportatura vespa
discussione ha risposto ad pelle alla VespaLover in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Te fai conto che la quarta deve raggiungere quasi i giri che raggiunge la terza a manetta. Se i giri si fermano parecchio prima vuol dire che non la tira. Per guadagnare potenza ai bassi giri devi togliere quell'espansione e passare a una siluro o siluro a coni. Con l'espansione e col tuo motore altrimenti devi viaggiare sempre su di giri. Poi io non sono un esperto di elaborazioni, tanto meno di espansioni, quindi vediamo se qualcuno consiglia diversamente. Anzi, a dirla tutta io farei sparire quel 102 e passerei al 130 Polini o DR a corsa lunga con siluro. -
Rapportatura vespa
discussione ha risposto ad pelle alla VespaLover in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ok. Allora hai messo il cambio a 4 marce. Di fatto adesso la 4' te la tira a fine giri o no? Nel senso che se non ti tira la quarta, hai i rapporti un po' lunghi e come dicevi nel primo post, ti conviene accorciare. Non so dirti di quanto, dipende anche da quanto li senti lunghi adesso. Scenderei di due denti. I pignoni non mi pare costino un'eresia e il lavoro è relativamente veloce. Al limite ne prendi due e fai la prova. Resta quanto detto che le espansioni in generale tolgono molto ai bassi e un calo di potenza al cambio giri ci sta. -
Rapportatura vespa
discussione ha risposto ad pelle alla VespaLover in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Meglio secondo me se togli la Giannelli e metti una siluro. -
Rapportatura vespa
discussione ha risposto ad pelle alla VespaLover in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ma in terza come va in allungo? Sale di giri fino alla velocità massima? Che le tre marce hanno il grosso problema che tra una marcia e l'altra c'è un abisso e anche se tiri a fuori giri, quando cambi, caschi sotto coppia. -
PX150 - Leggera perdita di olio dal lato frizione
discussione ha risposto ad pelle alla Pandoso in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se quel dado è stretto al punto giusto e se la rondella è nuova, non dovrebbe uscire olio da lì. La rondella ha una lamierino che si piega per non fare svitare il dado. Se è stata riutilizzata potrebbe essere stata addrizzata a martellate e pertanto non più perfettamente piana. In ogni caso, salvo verificare che il dado non si sia allentato, non starei a preoccuparmi se la perdita è minima, come ho già detto in altri post, nelle vespe, la goccia a terra è fisiologica. Proprio l'altra settimana al mare ho visto arrivare un tizio con una PX, evidentemente mai restaurata e utilizzata quotidianamente, con più di 40000 km, che aveva il motore che da metà in giù pareva gli avessero dato l'antirombo. Eppure il tizio girava sereno, e anche il motore. -
Accensione VMC
discussione ha risposto ad pelle alla LUCAmpa in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Hai fatto in modo corretto. Sei sicuro che l'interruttore a chiave sia funzionante e che non ci siano interruzioni nei cavi elettrici? P.s. serve un interruttore NC. -
Accensione VMC
discussione ha risposto ad pelle alla LUCAmpa in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao. Hai uno schema dell'impianto elettrico della ti accensione? In linea di massima va messo a massa il cavo che va alla bobina AT. -
Speriamo bene. Vediamo che ti dice qua do la controllano. Se hai voglia metti una foto di sotto al motore così vediamo se si capisce da dove perde.
-
Giusto per curiosità: hai fatto fare il lavoro in un'officina specializzata Vespe o presso un meccanico standard?
-
Ma hai revisionato completamente il motore? Che se si, facilmente il mecca non ti ha sostituito l'oring dell'alberino del cambio....e mi sa che ti conviene mettere un padellino dotto la vespa è una volta all'anno rabbocchi l'olio.
-
Vespa mura e riprende con aria tirata
discussione ha risposto ad pelle alla AzzurroChiaro in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
La prova della candela la devi fare dopo una lunga stirata in terza (ma te hai tre marce! Dunque in seconda) e spengendo subito il motore. Con quelle foto che hai messo purtroppo non ti possiamo dire se sei grasso magro o altro. Rumori i strani tipo vibrazioni, tintinnii, sono tipici delle vespe. -
Asta rubinetto benzina
discussione ha risposto ad pelle alla LUCAmpa in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Benissimo! -
Vespa 180 rally: come mai si "brucia" la candela
discussione ha risposto ad pelle alla klaus523 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Le cause posso essere molte. Ci vuole come prima cosa di montare la candela del giusto grado termico per il tuo motore. Poi va controllato l'impianto elettrico. Puntine, condensatore, bobina AT, anticipo. Infine la carburazione. Miscela la fai al 2% vero? -
Asta rubinetto benzina
discussione ha risposto ad pelle alla LUCAmpa in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metti magari due foto. Valuta comunque di mettere la camma al manubrio. Secondo me è anche più precisa. -
Pedivella accensione
discussione ha risposto ad pelle alla Sandroh in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se è la Mastice Ermetico Vittoria va bene. Se apri devi revisionare l'albero motore, cambiare la crocera e spessore il cambio, oltre ai cuscinetti di banco da te menzionati e relativi paraoli. Già che ce l'hai in mano ricabli lo statore se necessario. Poi sostituire la frizione e molla e un'occhiata al parastrappi con eventuale sostituzione molle. -
Asta rubinetto benzina
discussione ha risposto ad pelle alla LUCAmpa in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Col 24 in effetti ricordo sulla special che la manopola andava girata molto ed era particolarmente fastidioso nei percorsi misti. All'epoca (1994) avevo fatto da me una camma modificata al manubrio che con meno di 1/4 di gas spalancava. Ora si trovano già plug'n'play. -
Asta rubinetto benzina
discussione ha risposto ad pelle alla LUCAmpa in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pardon, vedo meglio che il gas rapido FRT va applicato esclusivamente sopra il coperchio del carb. Se in ogni caso c'è interferenza con l'asta del rubinetto, o crei un'asta sagomata ad hoc, o cambi tipo di gas rapido. -
Pedivella accensione
discussione ha risposto ad pelle alla Sandroh in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Bloccata in che posizione? Alta, bassa, in che situazione si è verificata la situazione ed in quel momento il motore gira libero?