Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag ' 130'.
Trovato 672 risultati
-
Migliorare i tamburi della vespa....possibile?
una discussione ha inserito FroZen in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Visto che sulla Vespa ci sono due tamburi e ce li dobbiamo tenere purtroppo, volevo sapere qualche soluzione aftermarket per potenziare al massimo i tamburi.... Ho visto che la New Fren per esempio produce delle ganasce per i tamburi delle vespe....sono meglio delle originali in quanto a potenza frenante? Altre soluzioni in commercio? Ciauz!- 21 risposte
-
- prezzo
- posteriore
- (e 27 altro)
-
Ciao, ho una domanda per esperti di nonnette... Ieri ho portato a casa una VL3 (era ora 'zzarola) molto ben tenuta, con tutti i particolari originali e praticamente funzionante (il motore gira e ha una compressione da paura ma naturalmente l'accenderò solo dopo averlo revisionato). Purtroppo non ha nessun documento e mi toccherà reimmatricolarla con una orrida targa nuova... Al momento però di controllare il numero di telaio però ho notato una cosa che non mi torna. Da Vespa Tecnica e dal registro storico risulta: 1956 VL2T 64971 93101 1956 VL3T 93102 130693 La mia però è s
- 18 risposte
-
- vespa club
- vespa
- (e 23 altro)
-
Scatalizzazione PX 150: getto max 100 o 102?
una discussione ha inserito matteo70 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sto per scatalizzare il mio px 150 del 2000 e ho letto le varie discussioni a riguardo sui getti. Mi rimane un dubbio: il getto del massimo deve essere 100 o 102? Il px e' un 150 euro 1 con miscelatore. In alcuni post ho letto che si deve mettere 100 per vespe con miscelatore e 102 per vespe senza, ma qualcuno suggerisce invece il 102 sempre. Un consiglio? Grazie, Matteo -
rapporti per 102 polini
una discussione ha inserito pistone in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
volevo sapere che rapporti primari possono andare bene per la mia vespa 50special con motore 102 polini;marmitta et3,carburatore 24 dell'Orto:....quella della vespa 125 da 24/61 vanno bene???????- 34 risposte
-
Cuscinetto a rulli lato volano ET3
una discussione ha inserito emanuele83 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciaooooo mi sono messo a smontare il mio motore et3 che era rimasto sott'acqua un paio di anni fa.. il cuscinetto di banco del lato volano (cuscinetto a rulli) è totalmente ruggine e quindi mi sono deciso a cambiarlo.... il piiiiccolo problema è che in piaggio mi chiedono 35 euro per uno nuovo!!!!!!!!!!!!!!!!!! non è che qualcuno lo ha gi├â cambiato e sa dove posso trovarlo a meno??? ma soprattutto non posso sostituirlo con uno a sfere??? mi hanno detto in concessionario che l'et3 lo monta a rulli perchè avendo il volano più pesante degli altri modelli e visto che il motre spinge un at -
Consumi
una discussione ha inserito Fiero in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragazzi. Durante il periodo di svariate settimane nel quale non potevo più loggarmi al sito ,(per colpa di un virus recentemente eliminato) sono andato a sfogliare un po' di pagine sul forum ma non ho trovato nemmeno un topic riguardante i consumi delle nostre Vespe. La mia 50 Special con motore 75 dr, 16/12 e marmitta Proma dovrebbe percorrere circa 25/30 Km/l: dico circa perchè non possiedo il contachilometri. Su dai, iserite qui sotto anche i vostri consumi ! -
PROVA SU STRADA-177 lamellare contro 177 valvola rotante
una discussione ha inserito Marco in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Bene dopo qualche settimana per mettere a punto il mio ulitmo motore posso fare una prima comparativa fra i due motori.Parlaimo di un 177 polini rapporti arcobaleno, quarta corta, primaria 200, carburatore 24/24 SI con getto max 160/be3/125, marmitta originale, volano tornito a 2,5 chili,travsi allargati.Questi sono i dati in comune fra i due motori, il grupop termico usato è lo stesso.La differenza è solo nel tipo di ammissione , lamellare per il motore che ho adesso, a valvola per l'altro.Sul motore lamellar eho montato un albero motore originale e ho allargato al massimo l'apirazione(carter- 41 risposte
-
- dell'orto
- cuscinetto
-
(e 47 altro)
Contrassegnati con:
- dell'orto
- cuscinetto
- contagiri
- consumi
- consiglio
- collettore
- carter
- carburatore
- candela
- bologna
- aria
- arcobaleno
- anticipo
- albero
- 200
- 160
- 130
- 102
- espansione
- filtro
- filtro aria
- freni
- getto max
- giri
- gomma
- grazie
- issimo
- lamellare
- malossi
- miscela
- miscelatore
- molle
- motore
- motore originale
- originale
- padellino
- pinasco
- raid
- rapporti
- roma
- rush
- sal
- scaldato
- scarico
- sito
- telaio
- valvola
- vespa
- volano
-
DELUSIONE VESPA 115...
una discussione ha inserito mattia88 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti ho da poco resturato una vespa 50 r e rifatto il motore:115 polini albero alfaerre,carb 19, frizione a denti dritti 24/72 e marmitta polini a destra.. sto per finire il rodaggio e ho provato a tirarla per un po ma a me sembra che vada + o - come un plasticone originale quindi non tanto..è possibile..?...o che sono abituato troppo con il mio cre elaborato o non so... -
....quest'anno? come ci possiamo far del male? ....mha....ci sarebbe sempre capo nord...un classico del masochismo... BhaÔǪ.e così sia.... il no tollerance parte alla volta di una delle mete più ambite da parte dei motociclisti...(la prima si sa qua è). Vespe finite la sera stessa della partenzaÔǪ.alberi e cilindri nuovi di trincaÔǪ.cosa che non si può dire certo dei due centauri di sicuro non molto freschi e riposatiÔǪma che voleteÔǪbasta un cocktail fatto di guaranà, assenzio e birra per rimetterli in sesto e vederli partire alle 2 di notte avvolti dagli amici + cari. ÔǪSi parteÔÇ
-
avete mai montato cilindro e albero del px su smollframe?
una discussione ha inserito andrearimini in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve ragazzi avete mai montato un albero e un cilindro px 230 per esempio su smollframe? che ne pensate ? che problemi ci sono nelle modifiche? -
Ciao a tutti. Siccome ho appena pagato il mio carrozzaio di FIDUCIA.... e mi devo ancora riprendere dallo shock. Mi ha verniciato una VNB1 del 1960 ovviamente era tutta smontata e sabbiata. nessuna saldatura da eseguire, ma tante tante botterelline . Mi ha preso 1450 € e ci ha impiegato 13 MESI per farmela e meno male che è un colore pastello...... pensate se fosse stato metallizzato! Adesso ho 2 vespe V30 del 51 da fare e quando il carrozzaio le ha viste mi ha detto che ci vorranno 2500 € a farle tutte e 2. ne ho sentiti altri nella mia zona, ma quando vedono il modello mi chiedon
-
vespa pk s 85 polini o 112 polini?
una discussione ha inserito vespa181 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve ho una vespa pk 50 s dell'85 4 marce e stavo pensando di montare la seguente configurazione: GT Polini 85 Carburatore 19 o 24 (come dite?) Campana 22/63 denti storti Polini serpentone Frizione 4 dischi) anticipo accensione (di quanto?) gas rapido tommaselli oppure gt polini 112 polini 6 travasi Carburatore 24 Campana 22/63 denti storti Polini evo serpentone Frizione 4 dischi anticipo accensione 2mm gas rapido tommaselli 250 quale è il migliore secondo voi?? che velocita massima avro piu o meno? io vorrei una vespa che mi faccia i 100 km/h e che abbia un po di allungo -
Contagiri su VESPA PX
una discussione ha inserito Ricky65 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti. Qualcuno di voi potrebbe darmi informazioni su come si possa montare un contagiri, ovviamente elettronico, su una VESPA P125X del 1981? Grazie dell' attenzione, Ricky.- 99 risposte
-
- 125
- 130
-
(e 37 altro)
Contrassegnati con:
- 125
- 130
- albero
- alimentazione
- batteria
- benzina
- blu
- bobina
- candela
- cavi
- cavo
- centralina
- cerco
- consiglio
- contachilometri
- contagiri
- cosa
- ebay
- elettrico
- esempio
- folle
- gas
- giri
- grazie
- impianto
- impianto elettrico
- issimo
- luci
- manubrio
- marmitta
- mercatino
- modifica
- motore
- originale
- problema
- sal
- sip
- temperatura
- vespa
-
Gt 130: Devo aprire il terzo travaso sul carter o no?
una discussione ha inserito pauloasis83 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti... vi espongo il mio dubbio... devo montare un 130 su un blocco motore della special...quindi devo montare i prigionieri lungi e cambiare l'albero...e fin qui tutto bene.... Però...C'è un però...in rete ho visto i cilindri 130 polini malossi...che hanno oltre ai 2 travasi classici...un terzo travaso....la mia domanda è: devo creare sul carter un terzo travaso oppure bisogna prendere un cilindro con solo due travasi???? qualcuno mi spiega questo???? allego foto del mio quesito.... spero di essere stato chiaro.... -
vespa race alla mostra scambio bergamo il 25 marzo
una discussione ha inserito mikimoss1 in Le chiacchiere di Vespaonline
ciao ragazzi .. il 25 nmarzo durante la mostra scambio bergamo che si terra nella pista di atterraggio aeroclub bergamo, organizziamo una gara regolarita vespa categorie 75 125/130 .. 150 200. aperta a tutti .. percorso misto un po asfalto e un po terra partenza a piedi .. li si vede chi e' il migliore info 3332163628 Aruba Nuke > Home[ATTACH=CONFIG]51991[/ATTACH] -
ragazzi mi e arrivato in mano un regalino che il buon lorenzo 205 ha pensato bene di sparpagliare in giro per il nostro bel paese... quindi ho pensato bene che possa essere cosa gradita per tutti gli amici di vol. ovviamente si parla della roccia disco compilation anni 70. chi vuole puo scaricarla da qui. Free File Hosting, Online Storage & File Upload with FileServe buon anno amici
-
Aiuto per carburazione vespa 130
una discussione ha inserito Spoiler78 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti mi presento sono Marco e questo e' il mio primo messaggio sul forum. Allora, dovrei rimettere a posto una vespa v, (praticamente il modello uguale a quello della hp per intenderci ) a cui sono particolarmente affezionato per motivi di infanzia. Per rimetterla in movimento per ora dovrebbe bastare un carbu nuovo, potreste dirmi un carburatore ideale per quel motore? Ora come ora monta un gruppo termico 130 DR a biella lunga, una primaria 125 e uno scarico polini e l'alberino del cambio a 4 marce. Se qualcuno di voi ne ha uno da vendere fatemi pure sapere. Grazie_salti -
Vespa che non si mette in moto da fredda
una discussione ha inserito Sergi91 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve a tutti!..io ho una vespa 50 l con motore 130 polini, carter del 125 primavera, carburatore dell'orto 24, pacco lamellare, marmitta originale del 125 e volano alleggerito di qualche etto..ultimamente non riesco piu a metterla in moto quand'è fredda sia con l aria tirata che senza, ho provato a vedere i getti del carburatore ma nulla..108 di massimo e 64 di minimo, a meno che non la metta in moto a spinta giu da una discesa non ne vuole sapere di mettersi in moto!..la candela fa bene la scintilla e quand'è calda con mezza pedalata va in moto benissimo!..cosa potrebbe essere?ho anche prova- 8 risposte
-
- 125
- 125 primavera
- (e 21 altro)
-
19 su 130 polini
una discussione ha inserito grego27 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve, ci sono controindicazioni a montare un 19 su 130 polini (travasi raccordati, valvola allungata, albero anticipato) arriva abbatanza miscela aria/benzina? è ben lubrificato? -
Cilindro pinasco vespa et3 125
una discussione ha inserito vespafisio in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, nell'idea di voler montare un cilindro nella prossima primavera(stagione), volevo chiedervi, a chi lo ha provato quale dei due cilindri è migliore dal momento che se ne trovano di più tipi tra: Pinasco122 monofascia in alluminio Pinasco 130 bifascia in alluminio Pinasco 122 bifascia in alluminio preciso che sono molto interessato per via della non esasperazione di queste modifiche ma non conosco l'esatta fruibilità ed i cambiamenti generali che apporta al motore (abbinandoli con l'aspirazione standard e non lamellare, al 19 di serie ed al massimo ad una marmitta, grazie a chi -
102 polini.....
una discussione ha inserito vespa50v in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti...vi scrivo di nuovo, ho una vespa 50 v del'89 e ad agosto montai 75 dr, 1919, 18/67, frizione con molle rinforzate...è troppo moscio in due e vorrei una vespa con 102 polini...il meccanico quanto mi chiederà solo per mettere il "POLINI" ? compreso il prezzo del gruppo termico questa modifica la farò con i soldi di natale. chiaramente la ricarburerà a dovere come ha fatto con la mia che prende 75km/h con la marmiatta polini a serpentone. ma in termine di ripresa e un pò di allungo si sente la coppia rispetto al 75? -
75DR tramquillissimo (ahime)
una discussione ha inserito agosh91 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti!! sono tornato con l'obbligo di tornare ad "andare piano" perchè non sopporto più di tenere in garage la mia povera vespetta. Dopo il sequestro di tre mesi da parte di due simpatici Vigili del reparto motociclisti della municipale poichè il mio povero 102DR "ha sviluppato una velocità orizzontale di 99,9km/h"...e aver dovuto tenere un'altra special appena restaurata con un 130 parmkit ecv appena rodato in garage per evitare di mandare al deposito pure quella; mi son deciso a tornare su strada a fare coda col mio vespino ai 60 all'ora. In poche parole... sto preparando un blocco a -
Marmitte su 130 polini
una discussione ha inserito Vespa 130cc in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve volevo sciogliermi un dubbio se posso mettere una simonini o una zirri sulla mia vespa senza cambiare da puntine a elettronico... -
75cc tranquillissimo (AHIME)
una discussione ha inserito agosh91 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti!! sono tornato con l'obbligo di tornare ad "andare piano" perchè non sopporto più di tenere in garage la mia povera vespetta. Dopo il sequestro di tre mesi da parte di due simpatici Vigili del reparto motociclisti della municipale poichè il mio povero 102DR "ha sviluppato una velocità orizzontale di 99,9km/h"...e aver dovuto tenere un'altra special appena restaurata con un 130 parmkit ecv appena rodato in garage per evitare di mandare al deposito pure quella; mi son deciso a tornare su strada a fare coda col mio vespino ai 60 all'ora. In poche parole... sto preparando un blocco a -
quale cilindro per 50 special di serie??
una discussione ha inserito vespafisio in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vi chiedo un consiglio per una special dell' 82...premesso che non puntiamo all'esasperazione, io ed un mio amico vorremmo dare al motore un pò più di brio e coppia in salita, il motore è completamente originale, 4 marce e carburo da 16 con marmitta sito a padella nuova, dunque cosa è meglio mettere su un 75 oppure un 90 cc, premettendo che il blocco non verrà aperto? secondo voi la biella originale sopporterebbe bene entrambe le cilindrate? ho trovato a buonissimi prezzi sia cilindri RMS che DR (questi ultimi li conosco per il 130 e sono robusti) quali sono i migliori rapporto qualità prezzo,