Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag ' freni'.
Trovato 1779 risultati
-
AIUTO!!! VESPA 50 SMARRIMENTO LIBRETTO!!!!
una discussione ha inserito SALVATOREDANT in Vespe & incartamenti
RAGAZZI SICURAMENTE VOI NE SAPRETE + DI ME!! HO UNA VESPA 50 SPECIAL E LA VORREI RISTRUTTURARE. IL PROBLEMA è CHE NON HO IL LIBRETTO!!! MI HANNO DETTO CHE SE SI VA IN UNA AGENZIA CON LA DENUNCIA MI DANNO LA TARGA E IL LIBRETTO NUOVO!! MA è VERO OPPURE è UNA FESSERIA? GRAZIE- 18 risposte
-
- telaio
- smarrimento
-
(e 8 altro)
Contrassegnati con:
-
Migliorare i tamburi della vespa....possibile?
una discussione ha inserito FroZen in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Visto che sulla Vespa ci sono due tamburi e ce li dobbiamo tenere purtroppo, volevo sapere qualche soluzione aftermarket per potenziare al massimo i tamburi.... Ho visto che la New Fren per esempio produce delle ganasce per i tamburi delle vespe....sono meglio delle originali in quanto a potenza frenante? Altre soluzioni in commercio? Ciauz!- 21 risposte
-
- prezzo
- posteriore
- (e 27 altro)
-
Ciao a tutto, dovrei trasporta una vespa px con un furgone ma ho due problemi: 1) molto probabilmente sono da solo e quindi non so come sollevare la vespa, l'unico sarebbe trovare un 'asse di legno abbastanza grossa 2) la vespa la devo legare dentro il furgone?(tenete conto che devo fare pochi km) Sembrano problemini però essendo da solo come faccio a caricarla?!?
- 21 risposte
-
- consiglio
- cavalletto centrale
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
SONDAGGIO : che configurazione avete sulla vostra vespa?
una discussione ha inserito miki930 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
stavo pensando fare una piccola raccolta di tipi di configurazione ke avete sulla vostra vespa anche x aiutare coloro che stanno decidendo in che modo elaborare la propria. incomincio io: vespa 50l 1970 115 polini 24/72 dd polini a banana frizione rinforzata albero piaggio anticipato carter raccordati 19/19 SHB LO FINITA DI PREPARARE IERI E ANCORA HO FATTO SOLO UNA QUARANTINA DI KM..però posso gia dire ke è molto scattante e ha un tiro impressionate anche se ancora la coppia glie la faccio prendere solo nel cambio di marcia..velocita nn lo so(rodaggio) xo penso intorno ai 90-95- 126 risposte
-
- sella
- scarico
-
(e 37 altro)
Contrassegnati con:
- sella
- scarico
- rapporti
- rapido
- polini
- pk s
- parmakit
- motore
- molle
- leva frizione
- lamellare
- giri
- frizione
- freni
- ets
- et3
- disco
- cuscinetto
- crociera
- collettore
- carburatore
- cambio
- blu
- batteria
- aspirazione
- aria
- anticipo
- acqua
- accensione
- acceleratore
- 50 special
- 160
- 125
- special
- squish
- telaio
- temperatura
- vespa
- video
-
Sedi motorizzazione dove immatricolare veicoli d'epoca
una discussione ha inserito GiPiRat in Vespe & incartamenti
Ragazzi, non fate i timidi! Vista l'attuale situazione, in cui molte sedi di motorizzazione non accettano di reimmatricolare/immatricolare veicoli d'epoca senza targa e documenti e/o demoliti, chiunque sappia di sedi di motorizzazione dove accettano di farlo (con sicurezza, non per sentito dire), lo comunichi in questo post. Tenete presente che per immatricolare/reimmatricolare un veicolo ci si può rivolgere presso qualunque sede di motorizzazione d'Italia, a prescindere dalla propria residenza ma, naturalmente, bisogna portare il veicolo "fisicamente" presso la motorizzazione che si è scelt- 376 risposte
-
- ztl
- d'epoca
-
(e 62 altro)
Contrassegnati con:
- ztl
- d'epoca
- vespa
- verona
- venduta
- veicolo storico
- toscana
- telaio
- telai
- targa nuova
- targa
- storico
- special
- smarrimento
- sito
- siena
- sal
- roma
- richiesta
- revisione
- reimmatricolare
- registro
- registri
- reggio
- pordenone
- pisa
- piemonte
- parma
- piacenza
- ottobre
- originale
- non funziona
- motorizzazione
- mercatino
- modena
- libretto
- lecce
- iscrizione
- indicatori di direzione
- grazie
- giugno
- furto
- freni
- vnb1
- frecce
- fmi
- firenze
- epoca
- emilia
- ell
- documenti
- demolizione
- corso
- consiglio
- clacson
- circolazione
- bollo
- bianca
- batteria
- asi
- aria
- amicizia
- ala
- acqua
-
ACQUISTO UNA 50 ELESTART BIANCA LA LAVO E.....
una discussione ha inserito eleboronero in Restauri: Nonne
METTO QUESTO POST PER CONSOLARE SGARA,SPALLA E TUTTI COLORO IMPEGNATI IN RESTAURI + O - IMPEGNATIVI. IL FATTO: A FINE LUGLIO PER DIVERSI MOTIVI MI NECCESSITA DI UN MEZZO 50 DA BATTAGLIA COS'ì VADO DA UN MIO AMICO CHE NE HA PARECCHIE E GLI CHIEDO UNA VESPA 50. MI RISPONDE CHE DA QUALCHE PARTE NE HA UNA PERO' CON AVVIAMENTO ELETTRICO.IN FONDO AL MAGAZZINO DIETRO AD UN BEL PO' DI MOTO RECUPERIAMO IL VESPINO. SI PRESENTA ABBASTANZA BELLO DI COLORE BIANCO DEL 1970 ELESTART IL CHE SIGNIFICA CON DUE BELLE BATTERIE DA TENERE IN CARICA.PER ME NON E' IL MASSIMO PERCHE' DI BATTERIE DA MONITORARE NE H- 77 risposte
-
- spinta
- settembre
-
(e 39 altro)
Contrassegnati con:
- spinta
- settembre
- sella
- richiesta
- restauri
- rally
- puntine
- prezzo
- posteriore
- piaggio
- pedana
- originale
- messa in moto
- maggiolino
- leva
- issimo
- impianto
- guzzi
- giri
- freni
- elettrico
- copriventola
- consiglio
- colore
- blu
- bianca
- batteria
- avviamento
- asi
- aiuto
- acqua
- 50r
- 180 rally
- 180
- 160
- 150
- 125
- tappo
- vespa
- vespa 50
- volano
-
Tutto sulla Vespa 50 Special
una discussione ha inserito manuelito1979 in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 Special 1a serie V5A2T, numeri da 1001 a 96013, prodotta dal 1969 al 1972: Motore ÔÇó prefisso V5A2M; ÔÇó cambio a 3 marce; ÔÇó rapporto primario 18/67 ÔÇó bobina A.T. montata internamente (carter con doppio foro di uscita dei cavi elettrici con gommino passacavo); ÔÇó cavo da bobina A.T. a candela nero; ÔÇó volano con plasto-magnete e con dado di fissaggio autoestraente, chiave 14mm; ÔÇó cuffia motore in plastica con logo Piaggio vecchio, priva di alette passacavo; ÔÇó carter coprivolano come 50R, con disegno feritoie a trapezio rovesciato; ÔÇó coperchio bilanciere del camb -
Quale PX? 150 o 200?
una discussione ha inserito Ospite in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao, vorrei comprare un px, con accensione elettronica, senza miscelatore... le idee sembrano chiare, ma vorrei un consiglio sulla cilindrata: meglio 150 o 200? c'è qualcuno che li ha provati entrambi e mi può dare un suggerimento su prestazioni, consumi, eventuali elaborazioni possibili... inoltre: quali sono i px con accensione elettronica e quali quelli a puntine? dipende dall'anno di produzione? grazie luca- 30 risposte
-
- rally
- raid
-
(e 36 altro)
Contrassegnati con:
- rally
- raid
- px200e
- px200
- px125
- puntine
- portaoggetti
- piaggio
- p200e
- originale
- mozzo anteriore
- miscelatore
- miscela
- ingranaggio
- frizione
- freni
- forcella
- elaborazioni
- cosa
- consumi
- consiglio
- cofani
- cilindrata
- clacson
- cambio
- arcobaleno
- apertura carter
- anteriore
- accensione
- 200 rally
- 200
- 150
- 125
- sella
- sprint
- tachimetro
- vespa
- viaggi
-
Blocco motore PX su Cosa
una discussione ha inserito hannibale in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ragazzi, qualcuno mi sa dire se è possibile montare un blocco motore PX 125 su una Cosa 125 prima serie? Grazie! -
Restauro motore VSE1M 200cc (Vick75)TERMINATO
una discussione ha inserito tonysubwoofer in Restauro Motori Telai Grandi
stato di fatto.- 88 risposte
-
Problema freni Cosa
una discussione ha inserito bogo in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho una Cosa 1 e il mio problema è il seguente: il freno anteriore ha una potenza frenante esagerata tanto che è quasi impossibile modularlo. Il freno posteriore invecie è quasi inesistente infatti ho passato la revisione per un miracolo. Può incidere il fatto che è stata per oltre un anno abbandonata alle intemperie?Esiste un modo per regolarli?- 13 risposte
-
- revisione
- regolazione
-
(e 36 altro)
Contrassegnati con:
- revisione
- regolazione
- regolatore
- problema
- posteriore
- portaoggetti
- perdita
- pedana
- olio
- non funziona
- molle
- miscelatore
- miscela
- manuale
- leggi
- impianto
- grippato
- grazie
- freno
- freni
- cosa
- consiglio
- cerchio
- ruggine
- ceppi
- avviamento
- anteriore
- ala
- aiuto
- acquisto
- a vuoto
- 200
- ruota
- ruota posteriore
- sfiato
- sito
- stop
- tamburo
-
L'importanza dei FRENI ARIA
una discussione ha inserito Turbobestia in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao Amici dopo il tanto acclamato post "l'importanza della ghigliottina" ho deciso di inserire una nuova guida dedicata all'elemento della carburazione meno utilizzato e meno conosciuto di tutti... IL FRENO ARIA.Questo oggettino apparentemente inutile o comunque di scarsa importanza è in realtà il regolatore di flusso della carburazione cioè a seconda della dimensione del foro cambia radicalmente lo smagrimento e l'ingrassaggio della carburazione dai medi agli alti.Innanzi tutto vediamo le regolazioni: di questi oggettini troviamo il 120-140-150-160-185 e la loro numerazione va dal più grasso- 31 risposte
-
- sip
- regolatore
-
(e 22 altro)
Contrassegnati con:
-
ciao a tutti, è da un pò che mi bazzica in testa l'idea di prendere una cosa 200 anni 80 in modo da avere anche sconti su assicurazione. ricordo un certo disprezzo che avevo nei riguardi di questa "cosa" il cui motivo mi sfugge...accetto volentieri pareri, consigli, opinioni e gudizi principalmente tecnici. il motore, a parte i semi carter , all'interno è un px 200?quindi i pezzi intercambiabili?problemi riscontrati o conoscuti di tipo elettronico? la cosa con cui sto trattando è questa perchè so che esistono due modelli: Vespa Cosa 200 Moto e Scooter usato - In vendita Caserta quindi una
-
Salve a tutti, apro questo post sia per presentarmi, sia per presentare la mia Vespa e come ovvio per richiedere lÔÇÖaiuto di tutti voi maghi del restauro. Io sono un 32enne Toscano, diplomato in costruzione aereonautiche con la passione della meccanica da quando ne avevo 6. Dopo una fase di riscaldamento con restauri di biciclette e di un mosquito del 1948, eccomi qua per una nuova avventura. Sono un lettore del forum ma è la prima volta che scrivo qualcosa, spero di fare tutto nel modo corretto. Vi descrivo in breve la mia storia sperando di non annoiarvi: sono passati oramai svariati
- 423 risposte
-
freno a disco anteriore px
una discussione ha inserito pinasco180 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti vorrei montare sul mio px150 dell'80 il freno a disco anteriore qualcuno mi spiega la differenza tra il modello del px nuovo (con pompa sulla leva del freno) e il kit grimeca che ha la pompa sulla forcella?!? eventualmente il kit della sip qualcuno lo conosce come si trova e quanti milioni ha speso?!? grazie per le info ciao a presto- 45 risposte
-
PROVA SU STRADA-177 lamellare contro 177 valvola rotante
una discussione ha inserito Marco in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Bene dopo qualche settimana per mettere a punto il mio ulitmo motore posso fare una prima comparativa fra i due motori.Parlaimo di un 177 polini rapporti arcobaleno, quarta corta, primaria 200, carburatore 24/24 SI con getto max 160/be3/125, marmitta originale, volano tornito a 2,5 chili,travsi allargati.Questi sono i dati in comune fra i due motori, il grupop termico usato è lo stesso.La differenza è solo nel tipo di ammissione , lamellare per il motore che ho adesso, a valvola per l'altro.Sul motore lamellar eho montato un albero motore originale e ho allargato al massimo l'apirazione(carter- 41 risposte
-
- dell'orto
- cuscinetto
-
(e 47 altro)
Contrassegnati con:
- dell'orto
- cuscinetto
- contagiri
- consumi
- consiglio
- collettore
- carter
- carburatore
- candela
- bologna
- aria
- arcobaleno
- anticipo
- albero
- 200
- 160
- 130
- 102
- espansione
- filtro
- filtro aria
- freni
- getto max
- giri
- gomma
- grazie
- issimo
- lamellare
- malossi
- miscela
- miscelatore
- molle
- motore
- motore originale
- originale
- padellino
- pinasco
- raid
- rapporti
- roma
- rush
- sal
- scaldato
- scarico
- sito
- telaio
- valvola
- vespa
- volano
-
Fanale px125e
una discussione ha inserito Ospite in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, ho da poco messo a posto il mio PX125E del 1983 originale, e sto facendo qualche giro. L'altro giorno mi è capitato di usarla di sera e mi sono reso conto che col fanale originale non ci vedo una mazza perchè fa poca luce. Mi potete dire se esiste qualche soluzione? Grazie e saluti. -
Censimento GL 150
una discussione ha inserito BlackDragon in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Vedo che nei restauri la Vespa GL e' molto gettonata es:(guabix,sig.tanzie,io,Viper,ecc..) Mi e' venuto in mente di fare un bel censimento delle GL presenti su VOL. Che ne pensate? Se volete partecipare scrivete come sto facendo per la mia GL. Vespa GL 1963 VLA1T 0412XX Se volete potete scrivere anche le prime tre cifre del numero del telaio.- 253 risposte
-
- 125
- 160
-
(e 59 altro)
Contrassegnati con:
- 125
- 160
- 50 special
- acqua
- alimentazione
- alluminio
- asi
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- clacson
- colore
- consiglio
- corso
- documenti
- ebay
- eurovespa
- freni
- getto max
- grazie
- ingranaggio
- leve
- levetta
- libretto
- manutenzione
- mercatino
- molle
- motore
- motore originale
- originale
- pancia
- pedana
- piaggio
- piemonte
- pistone
- portaoggetti
- portapacchi
- precauzioni
- rimontaggio
- roma
- ruota
- ruota di scorta
- sacca
- sal
- scorta
- sella
- settembre
- siluro
- sinistra
- sip
- sito
- special
- stemma
- targa
- targa nuova
- telaio
- vespa
- vespa gl
- viaggio
- zincato
-
KIT FRENO A DISCO BEEDSPEED.COM
una discussione ha inserito damdam in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao , non so se il forum elaborazioni sia più o meno adatto rispetto a tecnica generale, comunque girovagando in internet su WWW.BEEDSPEED.COM ho trovato questo kit freno a disco anteriore per vespe T5, PK, PX sia con forcella da 16 che da 20. La marca non l'avevo mai sentita nominare, ciò che mi incuriosisce è il prezzo di circa 266 €, nettamente inferiore a quello del kit Grimeca (che penso costi 100-150€ in più). Qualcuno conosce/monta questo kit ? Cosa ve ne pare? http://beedspeed.com/vespa-brake-front-hydraulic-kit-20mm-nissin-caliper-p-5754.html?cPath=76_89_111&osCsid=50e7e264c9d4 -
Apro questo post, pensando che sia un argomento che possa interessare molti, cioè il carburatore"I" delle GS VS5 montato dalla piaggio quando ha introdotto la testa a "berretto di fantino
-
Restauro bis rally 200 mix: Back to the original!!!!!
una discussione ha inserito gorby83 in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
E' da poco partito il restauro della mia Rally 200 mix del 1973, telaio 8600. Come vedete la vespa è già tutta smontata, e questa volta vorrei procedre con la sabbiatura. Colore ormai deciso, Canyon 921, primo perche mi piace moltissimo, secondo perche rossa ho già la T5 e fare due vespe rosse non mi va. Per quanto rigurada il fattore originalità, che mi interessa marginalmente, dovrei stare a posto lo stesso perche la mia è comunque una prima serie, e non c'è una data certa o una numerazione di telaio che dica con precisione quando il canyon è scomparso. Poi tra l'altro il vecchio propri- 439 risposte
-
- 160
- 180 ss
-
(e 54 altro)
Contrassegnati con:
- 160
- 180 ss
- acceleratore
- acqua
- ala
- albero
- anticipo
- aria
- bianca
- blu
- cavalletto laterale
- clacson
- collettore
- consiglio
- corso
- cuscinetto
- dado frizione
- disco
- errore
- folle
- freni
- furto
- giri
- giugno
- ingranaggi
- ingranaggio
- mercatino
- miscelatore
- molle
- noie
- parma
- pedana
- pisa
- raid
- rapporti
- registri
- revisione
- rimontaggio
- rumorosità
- sabbiatore
- sabbiatura
- sacca
- sal
- seeger
- sella
- sfiato
- sip
- spegne
- spinta
- squish
- striscie pedana
- tamburo anteriore
- telaio
- vespaolo
- zincato
- zincatura
-
mangiatori di tortellini in brodo quando ci si ritrova a bere in vespa?
- 1333 risposte
-
- 160
- 208
-
(e 48 altro)
Contrassegnati con:
- 160
- 208
- acqua
- ala
- alcool
- amicizia
- anticipo
- aria
- asi
- batteria
- bianca
- blu
- bologna
- castello
- consiglio
- contagiri
- corso
- disco
- emilia
- errore
- ets
- firenze
- freni
- frullatore
- giappone
- gimkana
- giri
- giugno
- img
- libretto
- mercatino
- ottobre
- parcheggio
- piccio
- raid
- reggio
- roma
- sal
- sella
- siena
- sip
- spinta
- telaio
- temperatura
- treffen
- venerdì
- vespa
- viaggio
- video
- yankee
-
Restauro (difficile ma soprattutto all fai da te) VNB1
una discussione ha inserito peppe66 in Restauri: Nonne
Ciao ragazzi, su consiglio dei più esperti metto su un topic apposito, vista l'infinità di problemi che sto avendo a smontare il motore della mia Vespa, sperando di ricevere quanti più consigli è possibile. E' la mia prima vespa, quindi concedetemi qualche ca**ata senza ridere troppo : Premessa: è ferma da trentacinque anni! 1) Ho il pistone bloccato all'interno del cilindro al PMS. attraverso il colletore di scarico se ne vede un pezzo e non sembra nè rigato nè arrugginito, semplicemete si è incollato e non vuole collaborare. Sono due giorno che pompo svitol nel collettore, ho tolto i pri- 648 risposte
-
- acceleratore
- acqua
-
(e 51 altro)
Contrassegnati con:
- acceleratore
- acqua
- ala
- albero
- anticipo
- aria
- asi
- batteria
- bianca
- blu
- ceppi
- clacson
- collettore
- consiglio
- copriventola
- corso
- cuscinetto
- disco
- errore
- folle
- freni
- giri
- giugno
- ingranaggi
- ingranaggio
- leva frizione
- libretto
- molle
- motorizzazione
- noie
- oro
- pedana
- perde colpi
- registri
- regolazione
- revisione
- rimontaggio
- roma
- sabbiatore
- sabbiatura
- sal
- seeger
- sella
- sfiato
- sito
- spegne
- struzzo
- telaio
- temperatura
- viaggio
- vnb1
- zincato
- zincatura
-
LE VOSTRE ELABORAZIONI
una discussione ha inserito scossa in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho voluto aprire questa discussione per sentire da voi le vostre elaborazioni, le vostre considerazioni, e scambiare qualche opinione sul risultato finale delle vostre vespe. Via con la prima....... -
NUOVE GANASCE? Ucciditi!
una discussione ha inserito Ospite in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Infatti non ho scritto ganasce nuove ma NUOVE ganasce! Succede anche a voi? Mi era gi├â successo alla precedente sostituzione ma, visto che il tamburo non era nuovo, avevo dato colpa a lui. Ora ho sostituito tamburo e ganasce ed il difetto è persino peggiorato! A freddo, specialmente con la pioggia, basta "sfiorare" il pedale (corsa registrata correttamente) e si inchioda la ruota. A freni caldi il difetto scompare ma la frenata si allunga tremendamente. In citt├â basta il breve intervallo concesso da un viale con meno traffico ed il problema si ripresenta. Quando piove è "da suicidio".