Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag ' ingranaggio'.
Trovato 1527 risultati
-
FINITO!!!!!! (ex - Inizio restauro Vespa 125 faro basso)
una discussione ha inserito bonny1966 in Restauri: Nonne
Salve a tutti, da circa 20 giorni ho iniziato il restauro della mia VM2T del 1954. Apro questo forum per tutti coloro che vogliono seguire il mio restauro e per tutti coloro che desiderano darmi consigli sempre ben accettati. Inizio con allegarvi alcune foto dello smontaggio generale, adesso sono pronto per mandare la vespa a farla sabbiare, dopo Pasqua la ritiro è non saprei se verniciarla io nel garage, oppure darla al carrozziere di fiducia (costo 250,00 solo manodopera) i colori già li ho comprati, fondo epossidico, antiruggine rosso mattone, e vernice acrilica colore grigio cod. 1- 108 risposte
-
- viaggi
- vespa
-
(e 43 altro)
Contrassegnati con:
- viaggi
- vespa
- vespa faro basso
- targa
- starter
- sito
- settembre
- sella
- sabbiatore
- ruggine
- restauro vespa
- restauro
- problema
- prezzo
- portogallo
- piaggio
- pedane
- pedana
- originale
- olio
- motorizzazione
- motore
- montaggio
- molle
- libretto
- leve
- leva
- issimo
- viaggio
- ingranaggio
- grazie
- freno
- esempio
- documenti
- cromata
- copriventola
- consiglio
- bloccasterzo
- asi
- aria
- anticipo
- alluminio
- alcool
- aiuto
- agosto
-
Dopo il post sulle differenze con la GS (https://www.vespaonline.com/vbulletin/restauri-nonne-vespe-costruite-prima-del-1960/72878-vespa-acma-150gl-150gs-differenze.html ) apro questo post sul restauro di questa vespa, innanzitutto cosa mi consigliate restauro conservativo o totale????
-
ContaKm arcobaleno su PX-E
una discussione ha inserito PX177 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ho preso il cruscotto con il contaKm dell'arcobaleno, l'attacco del mio PX è a vite non c'è un modo per adattarlo al contaKm che è con l'attacco con 2 mollette?- 34 risposte
-
- sal
- regolatore
- (e 30 altro)
-
UN PONTE PER LA RALLY: Restauro VSD1T 001126
una discussione ha inserito kiwi76 in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Finalmente è arrivato il momento della mia vespa preferita la 180 rally.. ..questa signora è in mio possesso da circa unÔÇÖanno e mezzo duranteil quale ha pazientemente aspetttato il suo turno mentre sistemvo le altre arrivate prima di lei. Ma i miei pensieri erno empre rivolti a questa bellezza. Ci ho meso circa 6 mesi per decidermi a comprarla.....l'avevo vista da un collezionista ma era senza uno straccio di documenti ne targa e siccome non me la regalava ho aspettato un pò finchè non mi sono deciso. In fondo l'ho sempre voluta primaserie col faro in metallo per poterla fare anche del mi- 771 risposte
-
- zincato
- video
-
(e 66 altro)
Contrassegnati con:
- zincato
- video
- viaggio
- toscana
- temperatura
- telaio
- targa nuova
- striscie pedana
- spinta
- spegne
- sip
- sfiato
- settaggio
- sella
- seeger
- sal
- sacca
- sabbiatura
- roma
- rimontaggio
- revisione
- restauro vespa
- regolazione
- rapporto di compressione
- rapporti
- pedana
- parma
- parcheggio
- ottobre
- oro
- noie
- motorizzazione
- molle
- libretto
- ingranaggio
- ingranaggi
- giugno
- giri
- furto
- frullatore
- folle
- eurovespa
- errore
- emilia
- disco
- cuscinetto
- corso
- copriventola
- consiglio
- collettore
- clacson
- blu
- bicchierini
- bianca
- batteria
- aria
- anticipo
- alimentazione
- alcool
- albero
- ala
- acqua
- 80 cc
- 208
- 200 rally
- 180 ss
- 160
- zincatura
-
Quale PX? 150 o 200?
una discussione ha inserito Ospite in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao, vorrei comprare un px, con accensione elettronica, senza miscelatore... le idee sembrano chiare, ma vorrei un consiglio sulla cilindrata: meglio 150 o 200? c'è qualcuno che li ha provati entrambi e mi può dare un suggerimento su prestazioni, consumi, eventuali elaborazioni possibili... inoltre: quali sono i px con accensione elettronica e quali quelli a puntine? dipende dall'anno di produzione? grazie luca- 30 risposte
-
- rally
- raid
-
(e 36 altro)
Contrassegnati con:
- rally
- raid
- px200e
- px200
- px125
- puntine
- portaoggetti
- piaggio
- p200e
- originale
- mozzo anteriore
- miscelatore
- miscela
- ingranaggio
- frizione
- freni
- forcella
- elaborazioni
- cosa
- consumi
- consiglio
- cofani
- cilindrata
- clacson
- cambio
- arcobaleno
- apertura carter
- anteriore
- accensione
- 200 rally
- 200
- 150
- 125
- sella
- sprint
- tachimetro
- vespa
- viaggi
-
Ingranaggio miscelatore e altre domande
una discussione ha inserito Goody in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sono al rimontaggio del miscelatore automatico PX 2000. Domanda 1: l'ingranaggio che si monta nella vaschetta del carburatore, ha una fase rispetto all'aspirazione??? Domanda 2: la boccola color rame nella frizione (nel mio caso della 200, l'ho adattata), NON deve girare sul suo asse, vero? Grazie mille. Ciao. Goody.- 12 risposte
-
confusione frizioni px....
una discussione ha inserito tekko in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ho un po di confusione con le varie frizioni del px... allora intanto ho visto che ci sono frizioni diametro 115 e diametro 104, le 115 sono le 7 molle e 104 sono le 6 molle? la sette molle originale piaggio, esiste solo con pignone 23? allora quelle che ci sono su ebay e su sip da 115 e 7 molle da 22 e 21 denti, non sono originali piaggio oppure sono frutto di un mix di pezzi piaggio, cioè frizione 23 denti 7 molle alla quale viene schiodato l'ingranaccio e reinchiodato il 22 denti? poi le frizioni cosa, sono uguali o no?migliori di quelle del px?quante molle?compatibili con il px^quanti- 48 risposte
-
- pignone 23
- piccio
-
(e 12 altro)
Contrassegnati con:
-
Salve a tutti, apro questo post sia per presentarmi, sia per presentare la mia Vespa e come ovvio per richiedere lÔÇÖaiuto di tutti voi maghi del restauro. Io sono un 32enne Toscano, diplomato in costruzione aereonautiche con la passione della meccanica da quando ne avevo 6. Dopo una fase di riscaldamento con restauri di biciclette e di un mosquito del 1948, eccomi qua per una nuova avventura. Sono un lettore del forum ma è la prima volta che scrivo qualcosa, spero di fare tutto nel modo corretto. Vi descrivo in breve la mia storia sperando di non annoiarvi: sono passati oramai svariati
- 423 risposte
-
M1xl
una discussione ha inserito giampiero in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve a tutti....oggi girando per internet leggevo di questo cilindro di quattrini lamellare al cilindro.....ma non capisco se è in vendita o no visto che in giro non si trova.....qualcuno ne ha notizie....sa dirci qualcosa di +?io devo rifare il motore della mia sprint e sinceramente potrebbe essere interessante questo gingillino- 384 risposte
-
- 160
- 2012
-
(e 48 altro)
Contrassegnati con:
- 160
- 2012
- acceleratore
- ala
- albero anticipato
- anticipo
- aria
- batteria
- benzina
- bianca
- c60
- capricci
- cavalletto laterale
- clacson
- collettore
- configurazione
- consiglio
- contagiri
- copriventola
- cuscinetto
- dell'orto
- disco
- errore
- falc
- firenze
- folle
- gas
- getto min
- giugno
- ingranaggi
- ingranaggio
- koso
- miscelatore
- molle
- piccio
- radiatore
- raid
- regolatore
- regolazione
- ricambi
- sal
- sensore
- settaggio
- sip
- squish
- telaio
- temperatura
- vespaolo
- viaggio
- video
-
Ciao ragazzi, sul sollecito di alcuni amici di Vol, ho deciso di postarvi alcune foto dettagliate del restauro che ho intrapreso della mia V31. Per il momento vi posto le foto della rimessa in servizio dell'ammortizzatore posteriore, al quale ho sostituito i due "paraoli" in gomma e ho aggiunto l'olio che prima mancava totalmente per via dei paraoli finiti e dello stelo che era tutto arrugginito; il bello è stato rifare lo stelo con un tondino di acciaio cementato e cromato sul quale è stato davvero dura rifare i filetti... Il parafango come tutte le altre partii in alluminio sono state sve
- 68 risposte
-
- sabbiatura
- rimontaggio
-
(e 21 altro)
Contrassegnati con:
-
Censimento GL 150
una discussione ha inserito BlackDragon in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Vedo che nei restauri la Vespa GL e' molto gettonata es:(guabix,sig.tanzie,io,Viper,ecc..) Mi e' venuto in mente di fare un bel censimento delle GL presenti su VOL. Che ne pensate? Se volete partecipare scrivete come sto facendo per la mia GL. Vespa GL 1963 VLA1T 0412XX Se volete potete scrivere anche le prime tre cifre del numero del telaio.- 253 risposte
-
- 125
- 160
-
(e 59 altro)
Contrassegnati con:
- 125
- 160
- 50 special
- acqua
- alimentazione
- alluminio
- asi
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- clacson
- colore
- consiglio
- corso
- documenti
- ebay
- eurovespa
- freni
- getto max
- grazie
- ingranaggio
- leve
- levetta
- libretto
- manutenzione
- mercatino
- molle
- motore
- motore originale
- originale
- pancia
- pedana
- piaggio
- piemonte
- pistone
- portaoggetti
- portapacchi
- precauzioni
- rimontaggio
- roma
- ruota
- ruota di scorta
- sacca
- sal
- scorta
- sella
- settembre
- siluro
- sinistra
- sip
- sito
- special
- stemma
- targa
- targa nuova
- telaio
- vespa
- vespa gl
- viaggio
- zincato
-
Ciao a tutti ragazzi vorrei porre un quesito che potrebbe interessare tutti i possessori di vespe con miscelatore. Che probabilità ci sono di grippare con una vespa dotata di miscelatore? Non teniamo conto della possibile rottura del vetrino o del tubicino che porta olio dal serbatoio al carburatore. Vorrei solo capire il sistema mediante il quale arriva miscela al gruppo termico. Per quanto riguarda la vespa senza mix la miscela arriva direttamente dal serbatoio al carburatore, per cui regolando la vite dell'aria determiniamo noi una carburazione grassa o magra. Col mix da quello che ho cap
- 20 risposte
-
- acceleratore
- albero
-
(e 6 altro)
Contrassegnati con:
-
Quali blocchi sono montabili su VNB?
una discussione ha inserito saverio in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, quali blocchi più o meno recenti posso montare su di una VNB3T?? Grazie mille!- 37 risposte
-
tintinnio dal motore
una discussione ha inserito VespaHulk in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
la mia cicciona (p200e) da quando ce l'ho ha sempre fatto uno strano rumore dal motore. premetto che ha all'attivo 60000km di cui 15000 fatti in mano mia in 2 anni, e che 8000km fa ho fatto aprire il motore apposta per verificare tale tintinnio, senza riscontrare nulla di anomalo (solo l'albero da rimbiellare). cmq ho fatto sostituire cuscinetti, paraolio e frizione. il cilindro non è stato toccato, in quanto a detta di chi mi ha fatto il lavoro andava ancora bene (no grippate, no scaldate e la resa è buona. ora ha sul groppone a spanne 20000km) Il rumore che fa si sente prevalentemente a c -
Restauro bis rally 200 mix: Back to the original!!!!!
una discussione ha inserito gorby83 in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
E' da poco partito il restauro della mia Rally 200 mix del 1973, telaio 8600. Come vedete la vespa è già tutta smontata, e questa volta vorrei procedre con la sabbiatura. Colore ormai deciso, Canyon 921, primo perche mi piace moltissimo, secondo perche rossa ho già la T5 e fare due vespe rosse non mi va. Per quanto rigurada il fattore originalità, che mi interessa marginalmente, dovrei stare a posto lo stesso perche la mia è comunque una prima serie, e non c'è una data certa o una numerazione di telaio che dica con precisione quando il canyon è scomparso. Poi tra l'altro il vecchio propri- 439 risposte
-
- 160
- 180 ss
-
(e 54 altro)
Contrassegnati con:
- 160
- 180 ss
- acceleratore
- acqua
- ala
- albero
- anticipo
- aria
- bianca
- blu
- cavalletto laterale
- clacson
- collettore
- consiglio
- corso
- cuscinetto
- dado frizione
- disco
- errore
- folle
- freni
- furto
- giri
- giugno
- ingranaggi
- ingranaggio
- mercatino
- miscelatore
- molle
- noie
- parma
- pedana
- pisa
- raid
- rapporti
- registri
- revisione
- rimontaggio
- rumorosità
- sabbiatore
- sabbiatura
- sacca
- sal
- seeger
- sella
- sfiato
- sip
- spegne
- spinta
- squish
- striscie pedana
- tamburo anteriore
- telaio
- vespaolo
- zincato
- zincatura
-
chiedo agli esperti di VOL...la base è un motore px 200 elestart...la vespa è in fase di restauro...al motore voglio tirar fuori qualche cavallo in più...cosa mi consigliate??? Premesse...deve rimanere sia l'avviamento elettrico che il mix...l'elaborazione non deve essere estrema perchè con la vespa ci viaggio tantissimo e voglio affidabilità!!! E poi...ecco il budget non è di quelli altissimi...datemi consigli su cambio,albero,marmitta (che deve passare inosservata...avevo pensato alla polidella o alla sito per 180 rally con lavoro al collettore cilindro...)GT (se lasciarlo originale con la
- 175 risposte
-
- 208
- albero secondario
- (e 24 altro)
-
alberi mazzucchelli
una discussione ha inserito steel in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti spesso ho letto qui su VOL che gli alberi mazzucchelli escono dalla fabbrica senza essere bilanciati almeno quelli anticipati. come è possibile che una ditta che produce alberi nuovi li metta poi in vendita senza la bilanciatura che trattandosi di alberi motore è di vitale importanza. mi stò chidendo questa cosa perchè in garage ho un albero anticipato mazzucchelli corsa 57 per px200 nuovo in scatola" rossa" ed un giorno forse andrò a montarlo.- 53 risposte
-
- 200
- albero
-
(e 36 altro)
Contrassegnati con:
- 200
- albero
- albero anticipato
- alluminio
- anticipo
- aspirazione
- avviamento
- corsa lunga
- corso
- cosa
- cuscinetti
- cuscinetto
- elettrico
- errore
- et3
- frizione
- gas
- ghiera
- giri
- ingranaggio
- miscela
- miscelatore
- montaggio
- motore
- olio
- originale
- piaggio
- pinasco
- problema
- raid
- rally
- rapporto di compressione
- ruota
- sal
- squish
- valvola
- vespa
- volano
-
Gruppo termico di nuova generazione per GS160
una discussione ha inserito bacchetta48 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti sull'onda di un motore per PE 200 preparato con Pinasco 215 in alluminio e vari lavori al carter che mi sta dando enormi soddisfazioni e mi ha gia' perdonato alcuni errori di carburazione fatti durante la messa a punto, dimostrando un'affidabilita' sicuramente superiore all'originale, mi e' venuta un'idea per il restauro che sto iniziando. Infatti sto restaurando un GS 160 del 1964 e mi piacerebbe montargli un gruppo termico in alluminio senza fare lavori sui carter in modo da rendere reversibile la modifica e non rovinare il motore di un GS. Qualcuno mi sa indicare se in comme- 26 risposte
-
Restauro (difficile ma soprattutto all fai da te) VNB1
una discussione ha inserito peppe66 in Restauri: Nonne
Ciao ragazzi, su consiglio dei più esperti metto su un topic apposito, vista l'infinità di problemi che sto avendo a smontare il motore della mia Vespa, sperando di ricevere quanti più consigli è possibile. E' la mia prima vespa, quindi concedetemi qualche ca**ata senza ridere troppo : Premessa: è ferma da trentacinque anni! 1) Ho il pistone bloccato all'interno del cilindro al PMS. attraverso il colletore di scarico se ne vede un pezzo e non sembra nè rigato nè arrugginito, semplicemete si è incollato e non vuole collaborare. Sono due giorno che pompo svitol nel collettore, ho tolto i pri- 648 risposte
-
- acceleratore
- acqua
-
(e 51 altro)
Contrassegnati con:
- acceleratore
- acqua
- ala
- albero
- anticipo
- aria
- asi
- batteria
- bianca
- blu
- ceppi
- clacson
- collettore
- consiglio
- copriventola
- corso
- cuscinetto
- disco
- errore
- folle
- freni
- giri
- giugno
- ingranaggi
- ingranaggio
- leva frizione
- libretto
- molle
- motorizzazione
- noie
- oro
- pedana
- perde colpi
- registri
- regolazione
- revisione
- rimontaggio
- roma
- sabbiatore
- sabbiatura
- sal
- seeger
- sella
- sfiato
- sito
- spegne
- struzzo
- telaio
- temperatura
- viaggio
- vnb1
- zincato
- zincatura
-
Elaborazione turistica P200E
una discussione ha inserito zappy1 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Possiedo un p200e dell'81 con miscelatore (non funzionante) con circa 60mila Km all'attivo. Al momento la vespa è molto fiacca in salita anche quando non porto il passeggero tanto che devo farmi le salite più impegnative in seconda e quando porto il passeggero adirittura in prima. In tale situazione spesso mi esce la marcia (la prima). Perciò penso sia giunto il momento di rifare il motore. Approfittando del fatto che va aperto il motore stavo pensando di fare un'elaborazione volta ad ottimizzare la resa della vespa nei tragitti medio/lunghi. Premetto che sono molto pesante e c- 54 risposte
-
- 208
- albero anticipato
-
(e 7 altro)
Contrassegnati con:
-
frizione vespa hp
una discussione ha inserito Reda in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve a tutti, ho una vespa hp 3 marcie, 102 dr e non riesco a far funzionare correttamente la frizione perchè quando la tiro non stacca bene e quando accelero slitta, cosa posso fare??- 15 risposte
-
ATTENZIONE ALL'OLIO CAMBIO!!!!!
una discussione ha inserito Ospite in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Avviso tutti di una info avuta dal mio meccanico (concessionario e officina Piaggio)... L'altro giorno lo informo a titolo di curiosità che avevo sostituito poche ore prima l'olio cambio alla mia 151 con olio nuovo sae 80 con caratteristiche SPECIFICATE ESPRESSAMENTE DAL LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE! Mi guarda inorridito e senza dire nulla mette in banco la Vespa e comincia a svuotare tutto... - Che fai??????? - Metto l'olio giusto e non quella porcheria che dice la Piaggio... - Ma la Vespa andava bene! - Tra una settimana avresti dovuto rifare la frizione.... - Dici davvero? - Di -
restauro TUNING!! TurismoVeloce 172
una discussione ha inserito luca70 in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
allora, eccomi quà. la vespa in questione è la mia gloriosa gt del 1968, fedele compagna di una vita, comprata nel lontano 1989 per la stratosferica cifra di lire 100.000!!! mi ha portato ovunque, mi ricordo un Vienna 1990, lago maggiore 91, più innumerevoli scorribande sulla via emilia meta Rimini nei primi 90, poi lasciata ferma per 13 anni causa vita all 'estero, per poi essere ripresa nell'estate 2007. la mia concezione vespistica è...km,km,e ancora km, in più sono un patito delle elaborazioni sia motoristiche che stilistiche, quindi questo sarà un RESTAURO TUNING!! per i puristi...no- 717 risposte
-
- 160
- 180 ss
-
(e 48 altro)
Contrassegnati con:
- 160
- 180 ss
- 200 rally
- acqua
- ala
- amicizia
- aria
- asi
- batteria
- bianca
- blu
- clacson
- consiglio
- contagiri
- cuscinetto
- disco
- emilia
- eurovespa
- folle
- frullatore
- giri
- giugno
- ingranaggio
- koso
- libretto
- mercatino
- miscelatore
- molle
- oro
- pedana
- piccio
- portaoggetti
- raid
- rapporti
- regolatore
- restauro vespa
- sabbiatore
- sabbiatura
- sacca
- sal
- sella
- sensore
- sip
- struzzo
- telaio
- temperatura
- vespaolo
- viaggio
- video
- vnb1
-
In Clinica..Vivisezione 2...conta Km PK \ PX
una discussione ha inserito laclinica1 in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Eccomi di nuovo qui con un'altra storia,un'altra vivisezione. Questa volta sotto i ferri c'è un contachilometri di vespa PK possiamo dire uguale a quello PX che necessita di abbellimento estetico. Strumenti necessari all'operazione:una pinza a becchi piatti,un cacciavite a croce ed uno a taglio,forbici IGOOOOR DOVE 6 PIRLA! IGOOOOOOOORRRRRRRR BUHUHUHAHAHAHAHA Oggetto in questione.... Si nota molto bene lo sfogliamento della vernice nella parte interna al vetro...- 93 risposte
-
HO DECISO: SI RESTAURA LO STRUZZO BIS VL1
una discussione ha inserito eleboronero in Restauri: Nonne
Come da titolo ho deciso di restaurarla anche se è un doppione. grazie comunque ai 14 utenti di vol che mi hanno contattato per uno scambio,ma ripeto preferisco vespe/moto anteriori al 1955. la vespa è del gennaio 1955 ed è ferma dal 1965 "segna" 14000 km ed e' stata in una stalla x 40 anni,ma non dispero........ vedro' di farcela! Si diano inizio alle danze!!!!! vl1_1955 vl1_1955 vl1_1955 vl1_1955 vl1_1955 vl1_1955- 388 risposte
-
- 125
- 150
-
(e 68 altro)
Contrassegnati con:
- 125
- 150
- 180 ss
- 200 rally
- acqua
- ala
- albero
- alluminio
- amicizia
- ammortizzatori
- anticipo
- aria
- asi
- bianca
- blu
- bollo
- cambio
- clacson
- collettore
- consiglio
- cosa
- cromata
- cuscinetto
- disco
- disegno
- esempio
- freni
- giugno
- gomma
- ingranaggi
- ingranaggio
- issimo
- libretto
- manutenzione
- mercatino
- messa in moto
- molle
- motore
- motorizzazione
- olio
- originale
- oro
- pedana
- piacenza
- piaggio
- piemonte
- posteriore
- precauzioni
- registri
- regolatore
- reimmatricolare
- restauro
- restauro vespa
- revisione
- rimontaggio
- roma
- ruota
- sabbiatura
- sacca
- sal
- scooter
- scorta
- sella
- simbolo
- sito
- struzzo
- targa
- telaio
- vespa
- zincato