Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag ' motore'.
Trovato 9967 risultati
-
Migliorare i tamburi della vespa....possibile?
una discussione ha inserito FroZen in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Visto che sulla Vespa ci sono due tamburi e ce li dobbiamo tenere purtroppo, volevo sapere qualche soluzione aftermarket per potenziare al massimo i tamburi.... Ho visto che la New Fren per esempio produce delle ganasce per i tamburi delle vespe....sono meglio delle originali in quanto a potenza frenante? Altre soluzioni in commercio? Ciauz!- 21 risposte
-
- prezzo
- posteriore
- (e 27 altro)
-
Ciao, ho una domanda per esperti di nonnette... Ieri ho portato a casa una VL3 (era ora 'zzarola) molto ben tenuta, con tutti i particolari originali e praticamente funzionante (il motore gira e ha una compressione da paura ma naturalmente l'accenderò solo dopo averlo revisionato). Purtroppo non ha nessun documento e mi toccherà reimmatricolarla con una orrida targa nuova... Al momento però di controllare il numero di telaio però ho notato una cosa che non mi torna. Da Vespa Tecnica e dal registro storico risulta: 1956 VL2T 64971 93101 1956 VL3T 93102 130693 La mia però è s
- 18 risposte
-
- vespa club
- vespa
- (e 23 altro)
-
Manuali vespe (e non solo vespe)
una discussione ha inserito Ospite in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
http://www.bikechatforums.com/viewtopic.php?t=41567 qui c'è una bibbia di link ai manuali per tutti i tipi di moto; quelli della vespa sono quasi tutti link a scooterhelp, ma c'è di tutto, e visto che molti di noi hanno anche altri mezzi ... buon download!- 76 risposte
-
- vespa
- telai grandi
- (e 30 altro)
-
FINITO!!!!!! (ex - Inizio restauro Vespa 125 faro basso)
una discussione ha inserito bonny1966 in Restauri: Nonne
Salve a tutti, da circa 20 giorni ho iniziato il restauro della mia VM2T del 1954. Apro questo forum per tutti coloro che vogliono seguire il mio restauro e per tutti coloro che desiderano darmi consigli sempre ben accettati. Inizio con allegarvi alcune foto dello smontaggio generale, adesso sono pronto per mandare la vespa a farla sabbiare, dopo Pasqua la ritiro è non saprei se verniciarla io nel garage, oppure darla al carrozziere di fiducia (costo 250,00 solo manodopera) i colori già li ho comprati, fondo epossidico, antiruggine rosso mattone, e vernice acrilica colore grigio cod. 1- 108 risposte
-
- viaggi
- vespa
-
(e 43 altro)
Contrassegnati con:
- viaggi
- vespa
- vespa faro basso
- targa
- starter
- sito
- settembre
- sella
- sabbiatore
- ruggine
- restauro vespa
- restauro
- problema
- prezzo
- portogallo
- piaggio
- pedane
- pedana
- originale
- olio
- motorizzazione
- motore
- montaggio
- molle
- libretto
- leve
- leva
- issimo
- viaggio
- ingranaggio
- grazie
- freno
- esempio
- documenti
- cromata
- copriventola
- consiglio
- bloccasterzo
- asi
- aria
- anticipo
- alluminio
- alcool
- aiuto
- agosto
-
Ecco una VB1c importati in Australia dal Vietnam. Ricordate la blu che ho trovato in vendita alcune settimane fa? Il venditore mi ha contattato perche' ne ha importate 20 e, a parte che le prime 4, nessun'altra va. A vederle sono impressionanti con tutto quel cromo ecc. Quando ho levato la ventola, completamente macellata, abbiamo trovato la fessura della chiavetta sull'albero motore, cosi' spanata che ci possono entrare 3 chiavette. La fessura e' diventtata tonda ed e' impossibile posizionare la ventola e regolare l'anticipo. Gli ho preso 40 dollari e l'ho mandato a casa disperato perche'
-
ciao a tutti cerco del materiale relativo alla vespa 125 vnb5t anno 1964, qualsiasi cosa è ben gradita, manuale d'officina, esplosi del motrre e delle altre componenti, grazie per l'attenzione. simone
-
SONDAGGIO : che configurazione avete sulla vostra vespa?
una discussione ha inserito miki930 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
stavo pensando fare una piccola raccolta di tipi di configurazione ke avete sulla vostra vespa anche x aiutare coloro che stanno decidendo in che modo elaborare la propria. incomincio io: vespa 50l 1970 115 polini 24/72 dd polini a banana frizione rinforzata albero piaggio anticipato carter raccordati 19/19 SHB LO FINITA DI PREPARARE IERI E ANCORA HO FATTO SOLO UNA QUARANTINA DI KM..però posso gia dire ke è molto scattante e ha un tiro impressionate anche se ancora la coppia glie la faccio prendere solo nel cambio di marcia..velocita nn lo so(rodaggio) xo penso intorno ai 90-95- 126 risposte
-
- sella
- scarico
-
(e 37 altro)
Contrassegnati con:
- sella
- scarico
- rapporti
- rapido
- polini
- pk s
- parmakit
- motore
- molle
- leva frizione
- lamellare
- giri
- frizione
- freni
- ets
- et3
- disco
- cuscinetto
- crociera
- collettore
- carburatore
- cambio
- blu
- batteria
- aspirazione
- aria
- anticipo
- acqua
- accensione
- acceleratore
- 50 special
- 160
- 125
- special
- squish
- telaio
- temperatura
- vespa
- video
-
DIFFERENZE TRA I VARI PK?
una discussione ha inserito BLASTO in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ammetto di essere un ignorantone sul pk... Chi mi può cortesemente illustrare quanti modelli ne esistono e le varie differenze? Parlo di 50cc... Magari anche dicendo quale sia più ricercata o che funziona meglio e abbinando delle foto di riferimento... Vi ringrazio, ciaoooo -
Vuoti in accelerazione vespa px
una discussione ha inserito tecnovespa in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Il motore della mia vespa dopo essere stato revisionato completamente (alla fine sono rimasti solamente i carter vecchi e qualche minuteria) Ho fatto una messa punto durante il rodaggio per quanto riguarda la carburazione e adesso è OK. Il tubo benzina è nuovo e fà lo stesso percorso di prima della revisione La marmitta è nuova e originale I soffietto tra telaio e scatola del carburatore non presenta trafilaggi. Rimane solamente un problema quando accelero (anche da fermo dando dei colpetti di acceleratore) sembra che per un attimo gli manchi alimentazione e sale di giri in ritardo a cal -
ROMPICAPO P200E NON PARTE A CALDO!!!!
una discussione ha inserito SFOAMOTO in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
SALVE A TUTTI HO GIA' SCRITTO IN UN'ALTRA OCCASIONE SU QUESTO FORUM PER DEI PROBLEMI DI GRIPPAGGIO DEL 208 POLINI CHE GRAZIE AI VOSTRI CONSIGLI SULL'ANTICIPO E ALLA TESTATA SONO RIUSCITO A RISOLVERE, MA ORA MI E SORTO UN NUOVO GRAVE PROBLEMA: LA VESPA PARTE BENISSIMO A FREDDO, MA NON C'E' MODO DI FARLA PARTIRE A CALDO... POSSO PEDALARE UN'ORA O SPINGERLA PER 2 KM, MA NON PARTE IN NESSUNA MANIERA, A VOLTE SEMBRA CHE FACCIA UNO SCOPPIETTO, MA NON PARTE. SEMBRA INGOLFATA, MA CHIUDENDO LA BENZINA, TOGLIENDO LA CANDELA, GAS APERTO E PEDALANDO COME UN MATTO, DOPO NON RIPARTE LO STESSO, QUINDI NON -
Ciao gente, mi chiamo Flavio e sono entrato nel "vespa's World" da poco con una 50 special da me restaurata. Mi è sorto un dubbio che forse qualcuno di voi puo aiutarmi a chiarire. Ma su una vespa 50 si può circolare in due? (naturalmente entrambe maggiorenni) Perchè io ci vorrei portare su la mia ragazza ma non vorrei ci fosse questo problema. Esiste un vincolo di omologazione...è cambiato qualcosa con le nuove norme? Grazie a chiunque risponda. Ciao
-
Ciao a tutti, in questi giorni cercando una vespa per me mi sono imbattuto in una GL 150 e me ne sono innamorato...peccato che fosse da riverniciare, controllare il motore, mettere il fanale davanti e cambiare la sella...e peccato fosse anche senza documenti e targa... Ma secondo voi quando può costare una vespa in queste condizioni? E quanto può valere dopo una restaurazione?
-
mettere batteria su px125e 1982
una discussione ha inserito tekko in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao vorrei montare la batteria sul mio px125e, che du suo non la monta! non mi interessa di mettere sotto batteria l'impiantodella vespa (fari,frecce...) ma solo avere una batteria a 12v con attaccato una presa tipo accendisigari per attaccarci l'alimentatore da auto del palmare, per navigare con gps in piena autonomia. ora credo che per mettera la batteria "facilmente" basta prendere il regolatore di tensione del t5 o px arcobaleno (che prevedono la batteria) sostituirlo a quello che c'è ora, montare la batteria... io invece vorrei risparmiare un po di soldini se prendo la tensione in -
Nella giornata di venerdì ho portato a casa un P125X (prima serie senza frecce) che non potevo lasciare viste le condizioni!!!E così tutto contento non ho fatto obbiezioni e domande, sono salito sul mezzo e l'ho portato a casa.Il proprietario mi ha detto che la moto era da parecchio ferma e che pochi mesi dopo averla comprata[1978] causa incidente era stato sostituito il telaio![ma chia va a pensare che non hanno pi├â┬╣ ribattuto i numeri!!!!] Arrivato a casa guarda e riguarda per trovare il benedetto numero di telaio ma NIENTE!!! (se non mi sbaglio il numero di telaio dovrebbe trovarsi s
-
getti DR 177
una discussione ha inserito paopao in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
amici , ho montato un DR 177 su un PX 125. non ho fatto altre modifiche, che getti devo montare? grazie -
ts conversione da puntine ad elettronica
una discussione ha inserito maxtiesse in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, C'e' qualcuno che ha convertito una vespa ts da puntine ad elettronica? Mi occorrerebbero [ cortesemente ] tutti i passaggi effettuati per la realizzazione della trasformazione. Purtroppo a causa della mancanza di tempo [ e voglia] ho affidato questo lavoro ad un meccanico ''esperto '' di vespe il quale ha fatto un lavoro molto approssimativo a tal punto che brucia lampadine a go go. Vorrei quindi ribattere completamente l'impianto elettrico con le info di chi lo ha gia fatto ..... quindi sperimentato e funzionante . Grazie Ciao -
funzionanmento puntine
una discussione ha inserito pazz in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti, io vorrei capire il funzionamento delle puntine. nn capisco se sia meglio che siano un pò più vicine o un pò più lontane?? se sono attaccate la vespa nn parte, se sono vicine?? e se sono lontane?? che succede? grazie e ciao- 11 risposte
-
- regolazione
- px 125
- (e 23 altro)
-
carter vnl3m vs vnx1m
una discussione ha inserito pxstone in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti stò rifacendo un motore px con carter distrutti (valvola e sede paraolio volano ko) usando dei carter ts 2°serie da una ricerca in rete sono arrivato alla conclusione che i carter vnl3m (ts 2°serie) sono uguali come componentistica interna ai vnx1m (px)...quindi sono andato tranquillo alla preparazione dei medesimi (travasi,valvola) al momento di chiudere mi sono accorto che le due estremità del quadruplo(px denti grossi) sono più grosse rispetto ai carter ts,quindi non monta per non andare alla ricerca del quadruplo originale (e correggetemi se sbaglio è a denti piccoli,qui -
ho comprato una et3 verdino metallizzata. qualcuno sa dirmi il codice del colore? non ne avevo mai viste così ciao e grazie
-
quale olio posso usare per il cambio
una discussione ha inserito napoleone in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti , sono nuovo, volevo chiedere qualche chiarimento,r quale olio devo usare per il cambio per la mia cipollina PX 125E , che ne ho lette tante ma non si capisce nulla, qualcuno puo darmi una risposta sostanziale . grazie a tutti -
Ragazzi sto impazzendo, non riesco a capire cosa succede: Ho revisionato completamente il motore della GS150 dove avevano applicato un bobina esterna uguale a quella della 50 special o simili, ho montato la sua originale, quella rossa, ed ho collegato il filo nero che arriva dallo statore al connettore dx, guardando da dietro, ma non arriva corrente alla candela, mentre se ricollego lo stesso filo alla bobina stile 50 special, la corrente arriva. Spero di essermi spiegato bene, ma dove sbaglio? cosa potrebbe causare tale inconveniente? secondo voi devo rivedere anche l'anticipo? attendo vostr
-
P200E...che vibrazioni e che consumi!
una discussione ha inserito Ospite in Le chiacchiere di Vespaonline
Volevo postare sulla sezione tecnica ma in realtà vuole essere più un post per scherzarci sopra e sdrammatizzare un po'... In ogni caso sono di recente passato da "una.vita.per.le.small" ad un P200E. Mi sono subito innamorato del motore, a dir poco fenomenale però accidenti che vibrazioni! Ad alcuni giri del motore nonchè da fermo sembra di tenere in mano un martello pneumatico! E nn parliamo del culo, potrei affittare il vespone come mangia.cellulite a mia nonna e le sue amiche... Dulcis in fundo, i consumi: mi ricordano vagamente quelli del renault 5 GT turbo, che ti faceva diventare -
Problema luci Primavera ET3
una discussione ha inserito simonenico in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, allora veniamo al dunque..sto imprecando da giorni con una ET3. Ho sostituito l'impianto elettrico in quanto le luci funzionavano in modo non regolare, ora mi trovo con lo stop e la luce posteriore che non funzionano mai, da dove posso partire per risolvere il problema ? Grazie- 12 risposte
-
- primavera
- posteriore
- (e 22 altro)
-
Px senza frecce
una discussione ha inserito Malese in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho per le mani un vecchio px dell'78 senza frecce appunto, lo so che non ha un grande valore storico, ma volevo sapere se e` davvero una px senza frecce o se le hanno levate, hanno tappato i buchi e poi hanno riverniciato... Tantopiu` che il proprietario mi ha detto di aver modificato l'impianto elettrico a 12V. Da numero di telaio posso risalire al modello, e a quanto ho capito qualsiasi modello prima dell'80 potrebbe essere senza frecce. Grazie -
Blocco motore PX su Cosa
una discussione ha inserito hannibale in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ragazzi, qualcuno mi sa dire se è possibile montare un blocco motore PX 125 su una Cosa 125 prima serie? Grazie!