Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag ' motorizzazione'.
Trovato 2121 risultati
-
AIUTO!!! VESPA 50 SMARRIMENTO LIBRETTO!!!!
una discussione ha inserito SALVATOREDANT in Vespe & incartamenti
RAGAZZI SICURAMENTE VOI NE SAPRETE + DI ME!! HO UNA VESPA 50 SPECIAL E LA VORREI RISTRUTTURARE. IL PROBLEMA è CHE NON HO IL LIBRETTO!!! MI HANNO DETTO CHE SE SI VA IN UNA AGENZIA CON LA DENUNCIA MI DANNO LA TARGA E IL LIBRETTO NUOVO!! MA è VERO OPPURE è UNA FESSERIA? GRAZIE- 18 risposte
-
- telaio
- smarrimento
-
(e 8 altro)
Contrassegnati con:
-
Ho comprato una Vespa 180SS dalla svezia!!! Adesso la sto rimettendo a posto e sto vedendo per la reimmatricolazione!! Devo richedere alla piaggio i dati tecnici, ma sul sito ci sono 2 voci molto simili: SCHEDA DATI TECNICI OMOLAGATIVA 18€ KIT CERTIFICATO + SCHEDA TECNICA 37€ Quale devo avere??? Grazie e a presto, visto che ho appena iniziato e non sono un veterano!!! CIAO GORGAZZO!! PS. Gorgazzo è il paese dove vivo!!!
- 12 risposte
-
- motorizzazione
- libretto
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Ciao, ho una domanda per esperti di nonnette... Ieri ho portato a casa una VL3 (era ora 'zzarola) molto ben tenuta, con tutti i particolari originali e praticamente funzionante (il motore gira e ha una compressione da paura ma naturalmente l'accenderò solo dopo averlo revisionato). Purtroppo non ha nessun documento e mi toccherà reimmatricolarla con una orrida targa nuova... Al momento però di controllare il numero di telaio però ho notato una cosa che non mi torna. Da Vespa Tecnica e dal registro storico risulta: 1956 VL2T 64971 93101 1956 VL3T 93102 130693 La mia però è s
- 18 risposte
-
- vespa club
- vespa
- (e 23 altro)
-
FINITO!!!!!! (ex - Inizio restauro Vespa 125 faro basso)
una discussione ha inserito bonny1966 in Restauri: Nonne
Salve a tutti, da circa 20 giorni ho iniziato il restauro della mia VM2T del 1954. Apro questo forum per tutti coloro che vogliono seguire il mio restauro e per tutti coloro che desiderano darmi consigli sempre ben accettati. Inizio con allegarvi alcune foto dello smontaggio generale, adesso sono pronto per mandare la vespa a farla sabbiare, dopo Pasqua la ritiro è non saprei se verniciarla io nel garage, oppure darla al carrozziere di fiducia (costo 250,00 solo manodopera) i colori già li ho comprati, fondo epossidico, antiruggine rosso mattone, e vernice acrilica colore grigio cod. 1- 108 risposte
-
- viaggi
- vespa
-
(e 43 altro)
Contrassegnati con:
- viaggi
- vespa
- vespa faro basso
- targa
- starter
- sito
- settembre
- sella
- sabbiatore
- ruggine
- restauro vespa
- restauro
- problema
- prezzo
- portogallo
- piaggio
- pedane
- pedana
- originale
- olio
- motorizzazione
- motore
- montaggio
- molle
- libretto
- leve
- leva
- issimo
- viaggio
- ingranaggio
- grazie
- freno
- esempio
- documenti
- cromata
- copriventola
- consiglio
- bloccasterzo
- asi
- aria
- anticipo
- alluminio
- alcool
- aiuto
- agosto
-
Tutto sulla vespa 50L
una discussione ha inserito costaroyal in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti i vespisti vorrei dare un piccolo contributo soprattutto a chi e'alle prime armi e deve restaurare una 50l!!!!!I colori della vespa 50l 1966 con numero di telaio dal v5a1t 500.001 a 540.000 sono:azzurro metallizzato codice colore1.268.7114,giallo(arancio) codice colore 1.298.2916,verde mela codice colore 1.298.6302 e rosa shocking codice colore 1.298.5801,mentre i colori della vespa 50l con numero di telaio v5a1t dal540.001 in poi sono:azzurro metallizzato chiaro codice colore 1.268.0110,avorio new york codice colore 1.268.3901 e giallo positano codice colore 1.298.2902.Per entram- 325 risposte
-
- zincatura
- vespa 50 r
-
(e 33 altro)
Contrassegnati con:
-
innanzitutto grazie ai creatori e gli utenti di questo forum per l'ottimo servizio fornito... bando alle ciance...ho cercato di trovare una risposta nel forum ma più che altro mi sono confuso ancora di più... sono entrato in possesso di un vespa 50n del 65, senza documenti ma con il targhino... sono andato per fare una visura per saperne di più ma mi hanno risposto che basta fare la denuncia di smarrimento dei documenti e poi reimmatricolarla... domanda 1: la vespa mi è stata regalata anni fa (dopo 10 anni di fermo)e non esiste un passaggio di proprietà...non è che rischio qualcosa visto
- 29 risposte
-
- vespa 150 vbb1t
- tassa di circolazione
-
(e 9 altro)
Contrassegnati con:
-
Dopo il post sulle differenze con la GS (https://www.vespaonline.com/vbulletin/restauri-nonne-vespe-costruite-prima-del-1960/72878-vespa-acma-150gl-150gs-differenze.html ) apro questo post sul restauro di questa vespa, innanzitutto cosa mi consigliate restauro conservativo o totale????
-
Ciao gente, mi chiamo Flavio e sono entrato nel "vespa's World" da poco con una 50 special da me restaurata. Mi è sorto un dubbio che forse qualcuno di voi puo aiutarmi a chiarire. Ma su una vespa 50 si può circolare in due? (naturalmente entrambe maggiorenni) Perchè io ci vorrei portare su la mia ragazza ma non vorrei ci fosse questo problema. Esiste un vincolo di omologazione...è cambiato qualcosa con le nuove norme? Grazie a chiunque risponda. Ciao
-
Sedi motorizzazione dove immatricolare veicoli d'epoca
una discussione ha inserito GiPiRat in Vespe & incartamenti
Ragazzi, non fate i timidi! Vista l'attuale situazione, in cui molte sedi di motorizzazione non accettano di reimmatricolare/immatricolare veicoli d'epoca senza targa e documenti e/o demoliti, chiunque sappia di sedi di motorizzazione dove accettano di farlo (con sicurezza, non per sentito dire), lo comunichi in questo post. Tenete presente che per immatricolare/reimmatricolare un veicolo ci si può rivolgere presso qualunque sede di motorizzazione d'Italia, a prescindere dalla propria residenza ma, naturalmente, bisogna portare il veicolo "fisicamente" presso la motorizzazione che si è scelt- 376 risposte
-
- ztl
- d'epoca
-
(e 62 altro)
Contrassegnati con:
- ztl
- d'epoca
- vespa
- verona
- venduta
- veicolo storico
- toscana
- telaio
- telai
- targa nuova
- targa
- storico
- special
- smarrimento
- sito
- siena
- sal
- roma
- richiesta
- revisione
- reimmatricolare
- registro
- registri
- reggio
- pordenone
- pisa
- piemonte
- parma
- piacenza
- ottobre
- originale
- non funziona
- motorizzazione
- mercatino
- modena
- libretto
- lecce
- iscrizione
- indicatori di direzione
- grazie
- giugno
- furto
- freni
- vnb1
- frecce
- fmi
- firenze
- epoca
- emilia
- ell
- documenti
- demolizione
- corso
- consiglio
- clacson
- circolazione
- bollo
- bianca
- batteria
- asi
- aria
- amicizia
- ala
- acqua
-
Nella giornata di venerdì ho portato a casa un P125X (prima serie senza frecce) che non potevo lasciare viste le condizioni!!!E così tutto contento non ho fatto obbiezioni e domande, sono salito sul mezzo e l'ho portato a casa.Il proprietario mi ha detto che la moto era da parecchio ferma e che pochi mesi dopo averla comprata[1978] causa incidente era stato sostituito il telaio![ma chia va a pensare che non hanno pi├â┬╣ ribattuto i numeri!!!!] Arrivato a casa guarda e riguarda per trovare il benedetto numero di telaio ma NIENTE!!! (se non mi sbaglio il numero di telaio dovrebbe trovarsi s
-
Un post questo che se non pone fine alla infinita diatriba sui prezzi delle nostre beneamate Vespe, almeno potrà rendere piu' chiare le idee a tutti. Andiamo ad un qualsiasi mercatino e vediamo certi prezzi e francamente nessuno pensa che quelli siano i VERI prezzi. Leggiamo delle liste fatte da chissà chi e con chissà quale criterio e ci stupiamo che non ci sia nessun riscontro con quello che mediamente dicono si paghi. E allora, qual'e' il VERO prezzo di una Vespa?? Ma ovviamente quello che siete disposti a pagare e realmente pagate, aldilà di tante belle chiacchere e affermazioni intere
- 524 risposte
-
- vnb1
- viaggio
-
(e 47 altro)
Contrassegnati con:
- vnb1
- viaggio
- vespa 50 r
- telaio
- struzzo
- smarrimento
- sip
- sella
- sal
- roma
- revisione
- rapporti
- raid
- px150e
- px 125e
- portaoggetti
- piccio
- pedana
- parcheggio
- ottobre
- oro
- motorizzazione
- miscelatore
- mercatino
- libretto
- giugno
- giri
- furto
- frullatore
- ets
- errore
- emilia
- disco
- corso
- consiglio
- carburatore 16/16
- blu
- bianca
- batteria
- asi
- aria
- amicizia
- ala
- 200 rally
- 1951
- 180 ss
- 160
- 125 vnb3t
- 125 et3
-
Scrittura privata di compravendita e di vendita
una discussione ha inserito GiPiRat in Vespe & incartamenti
Rispondendo alle molte richieste, dedico un post alla "Scrittura privata di compravendita" necessaria per l'acquisto di un veicolo demolito, radiato, in assenza di CdP o foglio complementare o, comunque, NON iscritto al PRA, che si acquista da persona diversa dall'ultimo proprietario intestatario. La forma del documento è molto semplice e schematica e, nella maggior parte dei casi, lo dovete compilare voi come diretti interessati, sia perchè, se decidete di rivolgervi ad un notaio, spesso non vogliono saperne di redigere un documento privato, sia perchè, se per risparmiare diversi soldini dec- 281 risposte
-
- tassa di circolazione
- targa
-
(e 53 altro)
Contrassegnati con:
- tassa di circolazione
- targa
- struzzo
- storico
- smarrimento
- sito
- scadenza
- sal
- revisione
- reimmatricolare
- registro
- pisa
- piaggio
- ottobre
- negozio
- originale
- motorizzazione
- motociclo
- modifica
- marche
- libretto
- leggi
- iscrizione
- incartamenti
- grazie
- furto
- fmi
- firenze
- evitare
- ets
- esempio
- errore
- emilia
- cosa
- documenti
- corso
- consiglio
- codice
- circolazione
- cilindrata
- bologna
- bollo
- blu
- assicurazioni
- asi
- aria
- anticipo
- ala
- 160
- telaio
- testata
- veicolo storico
- venerdì
- vespa
- visura
-
Tutto sulla Vespa 50 Special
una discussione ha inserito manuelito1979 in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 Special 1a serie V5A2T, numeri da 1001 a 96013, prodotta dal 1969 al 1972: Motore ÔÇó prefisso V5A2M; ÔÇó cambio a 3 marce; ÔÇó rapporto primario 18/67 ÔÇó bobina A.T. montata internamente (carter con doppio foro di uscita dei cavi elettrici con gommino passacavo); ÔÇó cavo da bobina A.T. a candela nero; ÔÇó volano con plasto-magnete e con dado di fissaggio autoestraente, chiave 14mm; ÔÇó cuffia motore in plastica con logo Piaggio vecchio, priva di alette passacavo; ÔÇó carter coprivolano come 50R, con disegno feritoie a trapezio rovesciato; ÔÇó coperchio bilanciere del camb -
Come sapere data immatricolazione da numero telaio?
una discussione ha inserito peppla in Vespe & incartamenti
Ciao a tutti. Premetto che non so se questa è la sezione giusta per inserire questo post. Nel caso in cui fosse sbagliata chiedo scusa e prego di spostarla in quella giusta. Sarei molto grato a chiunque fosse in grado di darmi qualche indicazione su come fare (se possibile) a risalire alla data di primia immatricolazione a partire del numero di telaio di una Vespa 50 XL Rush. Su internet ho trovato che è stata prodotta dal 1988 al 1990 in circa 61000 esemplari. Il numero di telaio della vespa in esame è V5x4T 470xx. Mi interesserebbe riuscire a sapere se rientra nei veicoli con 20 anni. P- 9 risposte
-
- smarrimento
- problema
-
(e 8 altro)
Contrassegnati con:
-
Acquisto di una Vespa con targa ma senza documenti
una discussione ha inserito GiPiRat in Vespe & incartamenti
Cosa fare in caso ci venga proposto l'acquisto di una Vespa con la sola targa ma senza altri documenti (libretto di circolazione e foglio complementare o Certificato di Proprietà )? La cosa più importante è il documento di proprietà, senza di quello: niente da fare! Fare SEMPRE una visura con il numero di targa al PRA. E, se la vespa risulta: DEMOLITA (anche se conserva la targa non è cosa impossibile), vedere qui: https://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/1679-reimmatricolazione-vespa-demolita-o-di-origine-sconosciuta.html . DEMOLITA CON INCENTIVI PER LA ROTTAMAZIONE (imp- 215 risposte
-
- vnb3t
- vnb1
-
(e 54 altro)
Contrassegnati con:
- vnb3t
- vnb1
- visura
- vespa 50
- vespa
- telaio
- targa nuova
- targa
- struzzo
- sportello
- smarrimento
- sito
- sal
- ruggine
- roma
- ritrovata
- richiesta
- ricerca
- revisione
- reimmatricolare
- registri
- problema
- piaggio
- perdita
- oro
- originale
- nuovo libretto
- motorizzazione
- non funziona
- mercatino
- libretto
- leggi
- iscrizione
- immatricolazione
- grazie
- giri
- fmi
- et3
- errore
- documenti
- cosa
- corso
- consiglio
- colore
- circolazione
- burocrazia
- bologna
- bollo
- assicurazioni
- asi
- aria
- anticipo
- ala
- aiuto
- acquisto
- 160
-
UN PONTE PER LA RALLY: Restauro VSD1T 001126
una discussione ha inserito kiwi76 in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Finalmente è arrivato il momento della mia vespa preferita la 180 rally.. ..questa signora è in mio possesso da circa unÔÇÖanno e mezzo duranteil quale ha pazientemente aspetttato il suo turno mentre sistemvo le altre arrivate prima di lei. Ma i miei pensieri erno empre rivolti a questa bellezza. Ci ho meso circa 6 mesi per decidermi a comprarla.....l'avevo vista da un collezionista ma era senza uno straccio di documenti ne targa e siccome non me la regalava ho aspettato un pò finchè non mi sono deciso. In fondo l'ho sempre voluta primaserie col faro in metallo per poterla fare anche del mi- 771 risposte
-
- zincato
- video
-
(e 66 altro)
Contrassegnati con:
- zincato
- video
- viaggio
- toscana
- temperatura
- telaio
- targa nuova
- striscie pedana
- spinta
- spegne
- sip
- sfiato
- settaggio
- sella
- seeger
- sal
- sacca
- sabbiatura
- roma
- rimontaggio
- revisione
- restauro vespa
- regolazione
- rapporto di compressione
- rapporti
- pedana
- parma
- parcheggio
- ottobre
- oro
- noie
- motorizzazione
- molle
- libretto
- ingranaggio
- ingranaggi
- giugno
- giri
- furto
- frullatore
- folle
- eurovespa
- errore
- emilia
- disco
- cuscinetto
- corso
- copriventola
- consiglio
- collettore
- clacson
- blu
- bicchierini
- bianca
- batteria
- aria
- anticipo
- alimentazione
- alcool
- albero
- ala
- acqua
- 80 cc
- 208
- 200 rally
- 180 ss
- 160
- zincatura
-
PRATICA SOSTITUZIONE TELAIO E RIPUNZUNATURA
una discussione ha inserito Frederik61 in Vespe & incartamenti
Ciao a tutti!!!! Come da ogetto, purtroppo il mio px a causa di un incidente ha il telaio storto e così ne ho preso uno fondo di magazzino per la sostituzione.....per questo tipo di operazione che tipo di documentazione mi serve???? qual'è la prassi??? grazie ciao fre61- 11 risposte
-
- motorizzazione
- libretto
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
freno a disco anteriore px
una discussione ha inserito pinasco180 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti vorrei montare sul mio px150 dell'80 il freno a disco anteriore qualcuno mi spiega la differenza tra il modello del px nuovo (con pompa sulla leva del freno) e il kit grimeca che ha la pompa sulla forcella?!? eventualmente il kit della sip qualcuno lo conosce come si trova e quanti milioni ha speso?!? grazie per le info ciao a presto- 45 risposte
-
Bella liiiiiii!!! ieri il mio specialino ha passato il collaudo ecco cos'hanno guardato in motorizzazione: Numero telaio e omologazione funzionamento luci funzionamento clacson velocit├â massima (la mia era leggermnente strozzata:32,1 km/h!!!!!!) frenata anteriore e posteriore tutto qui, nient'altro!!!! un'altro ragazzo con una 50 con rapporti 90ss, 70 cc e carb da 19 è passato lo stesso, opportunamente strozzata (fazzoletto di carta sulla scatola filtro) è stata promossa anche se faceva i 51,2km/h quindi non preoccupatevi! paolo
- 15 risposte
-
- 130
- 50 special
- (e 15 altro)
-
Tutto sulla vespa Primavera
una discussione ha inserito ILASCUT in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sapete dirmi se c'è qualche post in cui sono elencate le differenze che distinguono le varie serie della Primavera? Ho provato a fare un CERCA, ma mi si blocca tutto, sorry! Grazie a tutti.- 134 risposte
-
Problema revisioni per veicoli "vecchi", ante 1993
una discussione ha inserito GiPiRat in Vespe & incartamenti
Ecco a voi una circolare diramata a tutte le sedi di motorizzazione in merito a come risolvere il problema delle revisioni per i veicoli i cui dati non compaiono nel database: FILE AVVISI NR.56 DEL 15.9.2009 DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE PROT. N. 50-R.E./DGMOT . ALLE DIREZIONI GENERALI TERRITORIALI LORO SEDI . AGLI UFFICI MOTORIZZAZIONE CIVILE LORO SEDI . INOLTRATO TRAMITE FILE AVVISI . . OGGETTO: NUOVO SERVIZIO REVISIONI - NON REVISIONABILITAÔÇÖ DI VEICOLI PER TELAIO DIFFORME O MANCANT -
Questa piccola guida non e'farina del mio sacco (anche se ho dovuto aggiustarla qua e là) ma trovo che sia molto indicativa su come procedere quando si tratta di comprare e vendere una Vespa. Fatene buon uso! Il valore della Vespa è dato da tanti fattori, dalla condizione della meccanica fino al legame affettivo. Quello indicato in questo tabella è una media tra le inserzioni concluse con la vendita sui giornali, le aste ebay e le quotazioni delle riviste di settore. Il prezzo di base è indicativo e altalenante, si riferisce a Vespe conservate e con tutti i documenti in regola che avrà com
- 263 risposte
-
Ciao a tutti, sono in possesso della scheda tecnica piaggio (quelle con più pagine richieste alla piaggio) dei modelli 150 super (VBC) 180 SS (VSC) e 180 rally (VSD), sono a disposizione di chi servono, ed eventualmente scambio con quelle di altri modelli per cercare di creare un archivio più ampio possibile... Francesco
-
KIT FRENO A DISCO BEEDSPEED.COM
una discussione ha inserito damdam in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao , non so se il forum elaborazioni sia più o meno adatto rispetto a tecnica generale, comunque girovagando in internet su WWW.BEEDSPEED.COM ho trovato questo kit freno a disco anteriore per vespe T5, PK, PX sia con forcella da 16 che da 20. La marca non l'avevo mai sentita nominare, ciò che mi incuriosisce è il prezzo di circa 266 €, nettamente inferiore a quello del kit Grimeca (che penso costi 100-150€ in più). Qualcuno conosce/monta questo kit ? Cosa ve ne pare? http://beedspeed.com/vespa-brake-front-hydraulic-kit-20mm-nissin-caliper-p-5754.html?cPath=76_89_111&osCsid=50e7e264c9d4 -
LA MIA VESPA RALLY 180 VSD1T 0013XXX
una discussione ha inserito rablo in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Dopo anni di estenuanti ricerche in giro per le campagne della zona in cui abito è arrivata come una manna dal cielo proprio da un vicino di casa la mia prima vespa large una rally 180 credo sia del 1970 con targa e documenti in regola.. è bianca purtroppo, impolverata e con qualcosa da rivedere ma è immensa!!! VESPA RALLY 180 Aspetto commenti....