Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag ' noie'.
Trovato 306 risultati
-
UN PONTE PER LA RALLY: Restauro VSD1T 001126
una discussione ha inserito kiwi76 in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Finalmente è arrivato il momento della mia vespa preferita la 180 rally.. ..questa signora è in mio possesso da circa unÔÇÖanno e mezzo duranteil quale ha pazientemente aspetttato il suo turno mentre sistemvo le altre arrivate prima di lei. Ma i miei pensieri erno empre rivolti a questa bellezza. Ci ho meso circa 6 mesi per decidermi a comprarla.....l'avevo vista da un collezionista ma era senza uno straccio di documenti ne targa e siccome non me la regalava ho aspettato un pò finchè non mi sono deciso. In fondo l'ho sempre voluta primaserie col faro in metallo per poterla fare anche del mi- 771 risposte
-
- zincato
- video
-
(e 66 altro)
Contrassegnati con:
- zincato
- video
- viaggio
- toscana
- temperatura
- telaio
- targa nuova
- striscie pedana
- spinta
- spegne
- sip
- sfiato
- settaggio
- sella
- seeger
- sal
- sacca
- sabbiatura
- roma
- rimontaggio
- revisione
- restauro vespa
- regolazione
- rapporto di compressione
- rapporti
- pedana
- parma
- parcheggio
- ottobre
- oro
- noie
- motorizzazione
- molle
- libretto
- ingranaggio
- ingranaggi
- giugno
- giri
- furto
- frullatore
- folle
- eurovespa
- errore
- emilia
- disco
- cuscinetto
- corso
- copriventola
- consiglio
- collettore
- clacson
- blu
- bicchierini
- bianca
- batteria
- aria
- anticipo
- alimentazione
- alcool
- albero
- ala
- acqua
- 80 cc
- 208
- 200 rally
- 180 ss
- 160
- zincatura
-
quale olio posso usare per il cambio
una discussione ha inserito napoleone in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti , sono nuovo, volevo chiedere qualche chiarimento,r quale olio devo usare per il cambio per la mia cipollina PX 125E , che ne ho lette tante ma non si capisce nulla, qualcuno puo darmi una risposta sostanziale . grazie a tutti -
che gomme scegliere x la mia vespa?
una discussione ha inserito cecco91 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve a tutti...volevo un consiglio su quale gomme scegliere x il mio t5!! ho preso la vespa di mio padre a gennaio 2007 e montava le gomme MICHELIN S83,ma adesso la gomma posteriore è finita e devo cambiarla.ho trovato vari tipi di gomma e sentendo anche gli amici sono arrivato alla scelta tra 2 tipi di gomme.. 1)DUNLOP D306 2)HEIDENAU K61 secondo voi quale tipo di gomma è piu sicura x una guida abbastanza sportiva visto che sn un ragazzo a cui piace piegare??? aiutatemi! -
Regolatore di tensione / Salva Lampadine - Fai da TE
una discussione ha inserito Andrea78153 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Premessa: a chi lo ha già fatto e magari meglio, a chi ha conoscenze in elettonica, chiedo gentilmente ed umilmente di correggere e/o rivedere quello che ho scritto in modo da ottimizzare la cosa al meglio Fino ad ora, non ne ho mai avuto bisogno perchè ho sempre risolto il problema del "brucia facile lampadine" tipico un po di tutte le vespette a modo mio: trovare il la giusta distribuzione e quntità dei Watt sull'impianto Ma visto che comunque sia i pezzi per fare il salvalampadine artigianale di cui spesso si parla (questo), ho trovato un'oretta per fare un lavoro bello pulito e simpatico- 11 risposte
-
- regolatore
- noie
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
motore 200 rally più performante...illuminatemi...
una discussione ha inserito albymatto in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dunque buyonasera innanzitutto...ecco la questione...come dicevo sopra pensavo senza stravolgere CARTER ecc di ottenere un motore 200 rally più performante con piccoli accorgimenti... Ovvio non deve andar forte come un Pinasco ecc...deve avere quel tocco in più... Parliamo di un motore con piatto FEMSA e quindi credo cono 19 giusto? Ora...siccome volevo inizialmente farlo corsa lunga ho capito che probabilmente non lo si può fare perchè i mazzucchelli e i pinasco corsa lunga son adatti a coni 20...e per farlo dovrei sostituire statore FEMSA, suppongo anche il volano e quindi usare un'accens- 42 risposte
-
- 160
- 200
-
(e 41 altro)
Contrassegnati con:
- 160
- 200
- 200 rally
- accensione
- albero anticipato
- alimentazione
- apertura
- aria
- bianca
- blocco
- bobina
- c60
- candela
- capricci
- carburatore
- carburatore si
- carburazione
- carter
- cosa
- cromata
- cuscinetto
- filtro
- gas
- marmitta
- motore
- noie
- pinasco
- polini
- rally
- rapporto di compressione
- regolatore
- regolazione
- rettifica
- roma
- scarico
- sito plus
- sitoplus
- spegne
- spinta
- temperatura
- testata
- valvola
- vespa
-
tintinnio dal motore
una discussione ha inserito VespaHulk in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
la mia cicciona (p200e) da quando ce l'ho ha sempre fatto uno strano rumore dal motore. premetto che ha all'attivo 60000km di cui 15000 fatti in mano mia in 2 anni, e che 8000km fa ho fatto aprire il motore apposta per verificare tale tintinnio, senza riscontrare nulla di anomalo (solo l'albero da rimbiellare). cmq ho fatto sostituire cuscinetti, paraolio e frizione. il cilindro non è stato toccato, in quanto a detta di chi mi ha fatto il lavoro andava ancora bene (no grippate, no scaldate e la resa è buona. ora ha sul groppone a spanne 20000km) Il rumore che fa si sente prevalentemente a c -
Restauro bis rally 200 mix: Back to the original!!!!!
una discussione ha inserito gorby83 in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
E' da poco partito il restauro della mia Rally 200 mix del 1973, telaio 8600. Come vedete la vespa è già tutta smontata, e questa volta vorrei procedre con la sabbiatura. Colore ormai deciso, Canyon 921, primo perche mi piace moltissimo, secondo perche rossa ho già la T5 e fare due vespe rosse non mi va. Per quanto rigurada il fattore originalità, che mi interessa marginalmente, dovrei stare a posto lo stesso perche la mia è comunque una prima serie, e non c'è una data certa o una numerazione di telaio che dica con precisione quando il canyon è scomparso. Poi tra l'altro il vecchio propri- 439 risposte
-
- 160
- 180 ss
-
(e 54 altro)
Contrassegnati con:
- 160
- 180 ss
- acceleratore
- acqua
- ala
- albero
- anticipo
- aria
- bianca
- blu
- cavalletto laterale
- clacson
- collettore
- consiglio
- corso
- cuscinetto
- dado frizione
- disco
- errore
- folle
- freni
- furto
- giri
- giugno
- ingranaggi
- ingranaggio
- mercatino
- miscelatore
- molle
- noie
- parma
- pedana
- pisa
- raid
- rapporti
- registri
- revisione
- rimontaggio
- rumorosità
- sabbiatore
- sabbiatura
- sacca
- sal
- seeger
- sella
- sfiato
- sip
- spegne
- spinta
- squish
- striscie pedana
- tamburo anteriore
- telaio
- vespaolo
- zincato
- zincatura
-
Restauro (difficile ma soprattutto all fai da te) VNB1
una discussione ha inserito peppe66 in Restauri: Nonne
Ciao ragazzi, su consiglio dei più esperti metto su un topic apposito, vista l'infinità di problemi che sto avendo a smontare il motore della mia Vespa, sperando di ricevere quanti più consigli è possibile. E' la mia prima vespa, quindi concedetemi qualche ca**ata senza ridere troppo : Premessa: è ferma da trentacinque anni! 1) Ho il pistone bloccato all'interno del cilindro al PMS. attraverso il colletore di scarico se ne vede un pezzo e non sembra nè rigato nè arrugginito, semplicemete si è incollato e non vuole collaborare. Sono due giorno che pompo svitol nel collettore, ho tolto i pri- 648 risposte
-
- acceleratore
- acqua
-
(e 51 altro)
Contrassegnati con:
- acceleratore
- acqua
- ala
- albero
- anticipo
- aria
- asi
- batteria
- bianca
- blu
- ceppi
- clacson
- collettore
- consiglio
- copriventola
- corso
- cuscinetto
- disco
- errore
- folle
- freni
- giri
- giugno
- ingranaggi
- ingranaggio
- leva frizione
- libretto
- molle
- motorizzazione
- noie
- oro
- pedana
- perde colpi
- registri
- regolazione
- revisione
- rimontaggio
- roma
- sabbiatore
- sabbiatura
- sal
- seeger
- sella
- sfiato
- sito
- spegne
- struzzo
- telaio
- temperatura
- viaggio
- vnb1
- zincato
- zincatura
-
Facciamo rinascere "SELVAGGIA"...VSD1T 0015XX
una discussione ha inserito albymatto in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
SALVE A TUTTI.... prima di postare le foto volevo fare dei ringraziamenti...sono in questa community di VOL ormai da tempo...ed ho trovato oltre ad una competenza pazzesca...anche tanti amici e sopratutto persone che come me "AMANO" le vespe...questa in questione è una delle mie preferite e la cercavo proprio "prima serie" perchè ha delle peculiarità che mi fanno impazzire...è vero le si possono adattare anche alla seconda serie...ma che dire...sono un pò "fissato" hihihi... Ho intitolato il post "FACCIAMOLA RINASCERE" perchè fondamentalmente sarà un pò merito di tutti se SELVAGGIA tornerà a- 965 risposte
-
- 160
- 180
-
(e 53 altro)
Contrassegnati con:
- 160
- 180
- 180 ss
- 200 rally
- 208
- acceleratore
- acqua
- ala
- albero anticipato
- amicizia
- aria
- asi
- bianca
- capricci
- cerco
- clacson
- collettore
- consiglio
- cuscinetto
- disco
- emilia
- errore
- folle
- freni
- giugno
- grazie
- img
- libretto
- mercatino
- molle
- motorizzazione
- noie
- oro
- pedana
- prezzo
- rally
- reggio
- registri
- revisione
- rimontaggio
- roma
- sabbiatura
- sacca
- sal
- scambio
- sensore
- sfiato
- sip
- telaio
- temperatura
- venerdì
- viaggio
- video
- zincato
- zincatura
-
[Pinasco 177 ghisa] L'importanza dell'anticipo
una discussione ha inserito Federix in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho montato un Pinasco 175 in ghisa nel mio PX seguendo passo passo le istruzioni riportate nel kit (BE3, massimo 105, minimo 52-140, filtro non ancora bucato, candela B8HS nuova). Domenica giro di prova, miscela al 3.5%, un colpo ed in moto e parto. 6km, 70km/h e grippo, ruota inchiodata. Torno a casa mesto, rismonto tutto e rimonto tutto come da manuale, riparto per il giro, 23km di notte e un altro principio di grippata ai 60 km/h, frizione tirata e cilindro salvato per questa volta. Pensandoci bene l'unica cosa che non ho fatto è stato regolare l'anticipo ma l'ho lasciato originale per il- 366 risposte
-
- 160
- acceleratore
-
(e 39 altro)
Contrassegnati con:
- 160
- acceleratore
- acqua
- ala
- alimentazione
- anticipo
- aria
- bianca
- bicchierini
- bologna
- c60
- collettore
- consiglio
- corso
- dell'orto
- disco
- errore
- giri
- libretto
- marmitta pinasco
- miscelatore
- molle
- noie
- oro
- piccio
- raid
- rapporti
- regolazione
- rimontaggio
- sal
- sella
- settaggio
- siena
- sitoplus
- spegne
- telaio
- temperatura
- venerdì
- viaggio
- video
- vnb1
-
Il RUGGIESSE......Restauro 150GS '60 *VS5 92500*
una discussione ha inserito kiwi76 in Restauri: Nonne
Non so dove mettere questo restauro se in nonne o qui??? Intanto lo piazzo qui dove gioco in casa eventualmente i mod lo sposteranno Direte vuoi come mai non ha ancora finito la 180rally e già ne mette un'altra........si avete ragione mi ci vuole ancora un po per mettere a puntino la 180 e poi qualche lavoretto prima di iniziare la mitica gs, ma intanto posto qualche foto per due motivi 1-ho delle domande da fare ai più esperti di me in questo modello (io non ci ho mai messo le mani) 2-dovevo mandare le foto al mio amico-carrozziere ivan (ciao) per fargli vedere in che stato è la vespa.- 1158 risposte
-
- 130
- 160
-
(e 87 altro)
Contrassegnati con:
- 130
- 160
- 177
- 200 rally
- 208
- acqua
- ala
- alcool
- amicizia
- anticipo
- aria
- asi
- assicurazioni
- avviamento
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- campanello
- clacson
- collettore
- consiglio
- consumi
- copriventola
- corso
- cosa
- cuscinetto
- dado frizione
- dell'orto
- disco
- emilia
- errore
- firenze
- freni
- furto
- getto min
- gioco
- giri
- giugno
- grazie
- img
- ingranaggi
- ingranaggio
- leva frizione
- libretto
- mercatino
- molle
- motore aperto
- noie
- oro
- ottobre
- parma
- pedana
- peperoncino
- piccio
- portaoggetti
- problema
- raid
- rapporti
- reggio
- registri
- regolatore
- regolazione
- restauri
- restauro
- revisione
- rimontaggio
- roma
- rumorosità
- sabbiatore
- sabbiatura
- sacca
- sal
- seeger
- sella
- sfiato
- sip
- spinta
- striscie pedana
- telaio
- temperatura
- toscana
- venerdì
- vespa
- viaggio
- video
- vnb1
- zincato
- zincatura
-
135 POLINI DOPPIA by SIRNICK
una discussione ha inserito sirnick in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sono felice di presentarvi il mio POLINI 130 doppia alimentazione in CORSA 53. So che con gli ultimi cilindri arrivati un ghisa fa brutta mostra in questo forum ma ho avuto un certo interesse anche su GSF perciò ho deciso di postare una gallery della mia realizzazione nonostante io sia un pò riservato sulle mie realizzazioni. Il gt è stato modificato mediante allargatura dei condotti dei travasi, è stato allargato lo scarico per il quale ho mantenuto volutamente una forma elittica. Ho inoltre raccordato il frontescarico all'aspirazione e eliminato il nocivo scalino tra collettore e cilin -
ElefantenTreffen 2011 - Cercasi compagni di viaggio
una discussione ha inserito Diabo84 in Viaggi in Vespa
Ciao a tutti, o Sommi Vespisti! Sono Diabo84 (piacere!) e mi sono iscritto principalmente per realizzare un sogno: la Fossa degli Elefanti! Detto questo (che forse è un pò pochino) sparo subito la mia richiesta: chi vorrebbe unirsi a me? O se qualcuno và, chi mi fà unire ad un bel gruppetto di Vespozze?? Aspetto news, bensentito verso tutti e a presto!! Buona Vespa!!!- 304 risposte
-
- 125
- 160
-
(e 37 altro)
Contrassegnati con:
- 125
- 160
- 2012
- 208
- acqua
- aria
- batteria
- castello
- clacson
- consiglio
- elefantentreffen 2011
- emilia
- grazie
- libretto
- lorenzo205
- noie
- ottobre
- ovi duri
- parma
- patagonia
- pedana
- piemonte
- portaoggetti
- px 125
- px150e
- raduno
- raid
- reggio
- sal
- scadenza
- sip
- sirmione
- telaio
- temperatura
- treffen
- varco
- venerdì
- viaggio
- video
-
è ufficiale: Beppe è patito alla volta del Sol Levante! esattamente alle ore 11. 29, da Torino appunto, per la precisione da via Monti 11bis... al momento non ci sono altri dettagli... la conferma della partenza è giunta in "centrale" grazie a un SMS da parte della sorella di Beppe che è stata nominata sul campo ufficiale di collegamento. Di certoci sono foto e video della partenza che presto saranno visibili dal sito di BEPPE www.percitour.com . Sarà mia cura linkare in questa discussione tutto quanto documenti questo viaggio. Chi vi scrive è momentaneamente "fuori sede" e miracolosamente s
-
filtri sas
una discussione ha inserito robyvespa in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve a tutti.Volevo chiedere come si smontano i filtri del sas,sopratutto il primo quello + vicino al carburatore,visto che non ci sono viti ma solo 2 lamelle .Avendo appena fatto il tagliando dei primi 1000km ,ho dato un'occhiata e quella spugnetta (filtro) è già piena di polvere e umidiccia d'olio ;possibile si riduca così solo dopo una settimana?trattasi di px 150 euro2 grazie per l'attenzione robyvespa -
...se rilascio dopo i vuoti torna ok. configurazione vespa Px attuale: carburatore pulito e revisionato 20/20 con bicchiere e spillo del 24 treno getto min del 24 treno getto del max del 24 con getto max 105, ho provato anche mettendo il 120 ma niente è uguale motore 151 del 2002 appena revisionato con GT 150. Candela ne ho tre ngh,champion,denso ma non cambia nulla. vite 2,5 giri la vite sopra la scatola non mi cambia il regime del minimo ne avvitando ne svitando olio Motul sta vespa è grassa o magra??? aiuto con la macchina non ho piu voglia di girare..........ciao a tutti
-
VESPISTI DI REGGIO EMILIA E PROVINCIA
una discussione ha inserito damdam in Le chiacchiere di Vespaonline
Come dal titolo del topic: chi sono i VOListi di Reggio Emilia o provincia? (alcuni li ho già conosciuti, sono i ragazzi del Ciospa Plastik, di Castellarano e Sassuolo )- 1605 risposte
-
- acqua
- ala
-
(e 60 altro)
Contrassegnati con:
- acqua
- ala
- albero
- alcool
- amicizia
- aria
- asi
- batteria
- bianca
- blu
- bologna
- castello
- clacson
- consiglio
- corso
- cuscinetto
- disco
- emilia
- errore
- eurovespa
- firenze
- folle
- gimkana
- giri
- giugno
- ingranaggi
- ingranaggi cambio
- lorenzo205
- miscelatore
- molle
- noie
- oro
- ottobre
- parcheggio
- parma
- piacenza
- piccio
- pordenone
- portaoggetti
- raid
- reggio
- revisione
- rimontaggio
- roma
- sal
- salento
- scozia
- sella
- siena
- siluro
- sip
- sito
- smarrimento
- special 50
- spinta
- telaio
- temperatura
- toscana
- treffen
- venerdì
- viaggio
- video
-
pistone difettoso o meccanico imbranato?
una discussione ha inserito grego27 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve, ieri ho montato il cilindro del mio p150x appena rettificato a 58,4 con accoppiato un pistone asso-werke, il problema è che lo spinotto non entrava nella sua sede sul pistone nemmeno da smontato, ho pulito tutto, ho abbondantemente lubrificato, ma lo spinotto entrava di mezzo centimetro e poi si bloccava. nemmeno col pistone in mano picchiando lo spinotto su una piccola incudine entrava del tutto, entrava quel mezzo centimetro e poi dovevo picchiare di brutto per farlo entrare un altro po' e non arrivava neanche fino in fondo. ho provato di tutto: svitol, scaldare il pistone, ma lo sp -
Nuovo vespone px euro 3
una discussione ha inserito vespafisio in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Forse nell'anno che viene il babbo prenderà un nuovo px 150, però io come di consuetudine sono un po dubbioso...che voi sappiate..meglio pure chi lo ha comprato...va bene sto mezzo come l'eterno px d'epoca oppure è una chiavica? parlo di affidabilità e qualità di costruzione di motore-cambio ed "elettronica", ho sentito che la lml ha la valvola lamellare(è io non la voglio)ce l'ha pure px? sopprattutto il cambio ed i mateiali dello stesso sono buoni come lo strorico oppure sono scadenti? vi chiedo ciò perchè più di una volta sono andato in concessionaria piaggio ed ho visto diverse lml parcheg -
scelta gt per et3 aiutooooo!!!
una discussione ha inserito giarin87 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, sono Federico da Padova nuovissimo sul forum, io possiedo un et3 tutta originale che fa i suoi 90 km/h tranquillamente...volevo incrementate lè prestazioni della mia et3 sostituendo cilindro e pistone adattando il carburatore senza però sostituire l albero originale...pascolando in internet ho visto il cilindro 130 polini a 5 e l omonimo a 7 travasi in ghisa, come sono a livello di prestazioni e affidabilità? Considerando che non mi interessa cambiare là marmitta (ho il siluro classico) e nemmeno spingerlo al max, ma incrementare lè prestazioni mantenendo la vespa originale- 4 risposte
-
- 130
- affidabilità
- (e 20 altro)
-
adeguare un p├▓ la 50N del 1968
una discussione ha inserito fg in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti io uso la mia vespetta del 1968 per le strade di tutti i giorni. questa: rispetto alla foto ora monta cerchi da 10" replica di quelli della 90SS. motore 90cc, quello che montano tutti sull'ape, e marmittina originale. ricordo che è la tre marce. ora arriva circa a 60 kmh. per me va anche bene ma per circolare con più sicurezza e margine vorrei qualcosina di più. come potrei ottenere prestazioni un pò più alte senza stravolgere la natura della vespina? le modifiche attuali sono tutte reversibili! -
Consiglio per acquisto vespa px 125 e
una discussione ha inserito faboletus in Consigli per gli acquisti
Salve, come da titolo, sono in trattative con il venditore per la vespa PX125 E che vedete in foto al prezzo di 900,00 euro + passaggio(a mio carico), considerate che la freccia nera indica che in quel punto c'è una macchia di circa 5 cm di ruggine passante, vicino al tappetino centrale; la vespa è a terra come compressione e c'è qualche ammaccatura, datemi un consiglio, è molto importante per me la vostra opinione, grazie [ATTACH=CONFIG]50988[/ATTACH] -
Tragedia rottura fascia.... e ora?
una discussione ha inserito superiho in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao, ragazzi, stavo per montare il gruppo termico 47 Olimpia sulla mia PK 50 XL quando ne ho combinata una delle mie. La prima fascia entra che è un piacere, la seconda si rompe in due quando stava per entrare. Dove la trovo adesso una fascia (o magari due) uguale a quella che ho rotto? Qualcuno sa darmi una dritta su qualche marca alternativa che siano uguali a quelle del gruppo Olimpia 47 e su dove trovarle? Combino sempre danni..... Grazie anticipate a tutti. -
conversione da puntine ad elettronica
una discussione ha inserito perobi in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho visto questo kit sul sito di tonazzo: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Centraline Elettroniche e volani - KIT MODIFICA DA PUNTINE 6V A ELETTRONICO 12 V COMPLETO VESPA CONO 17 e sul mio gl 63 a batteria ormai son stufo di metter mano alle puntine Qualcuno lo ha già fatto? è difficile da montare? pregi - difetti? -
Frizione 8molle px MY
una discussione ha inserito vins83 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buona sera a tutti ragazzuoli, oggi mi hanno portato da riparare un px MY150, aveva la frizione che non staccava bene, quindi stabilito che non era colpa dei cavi, ho aperto il coperchio frizione e mi sono accorto che gli era scappata 1 delle 8 molle. Perchè? Sostanzialmente si è spezzato un rivetto!la testa fortunatamente è rimasta in sede senza creare danni ad altro, mentre la molla si è incastrata fra altre 2. Non ho visto dei kit di revisione di quei rivetti, mi spiacerebbe fargli comprare tutta la scodella, andiamo giù di tornio e ce ne produciamo uno ? Grazie mille a tutti per la co