Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag ' originale'.
Trovato 7471 risultati
-
Migliorare i tamburi della vespa....possibile?
una discussione ha inserito FroZen in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Visto che sulla Vespa ci sono due tamburi e ce li dobbiamo tenere purtroppo, volevo sapere qualche soluzione aftermarket per potenziare al massimo i tamburi.... Ho visto che la New Fren per esempio produce delle ganasce per i tamburi delle vespe....sono meglio delle originali in quanto a potenza frenante? Altre soluzioni in commercio? Ciauz!- 21 risposte
-
- prezzo
- posteriore
- (e 27 altro)
-
px senza chiave accensione?
una discussione ha inserito pinasco180 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
l'altra settimana girando per il rivolese (TO) ho visto un giovane anziano andare credo all'orto con la sua amata px senza frecce... senza saper ne leggere ne scrivere mi accosto e gli chiedo se la vende: mi ha fulminato con gli occhi come se gli avessi chiesto di ciulargli la moglie buon per lui vuol dire che l'adora davvero!!! ho notato però qualcosa di strano, oltre a non avere le frecce non aveva neanche la chiave di accensione, è possibile??? perchè se così fosse potrebbe essere uno dei primissimi telai px magari qualcosa di veramente pregiato... -
Ciao, ho una domanda per esperti di nonnette... Ieri ho portato a casa una VL3 (era ora 'zzarola) molto ben tenuta, con tutti i particolari originali e praticamente funzionante (il motore gira e ha una compressione da paura ma naturalmente l'accenderò solo dopo averlo revisionato). Purtroppo non ha nessun documento e mi toccherà reimmatricolarla con una orrida targa nuova... Al momento però di controllare il numero di telaio però ho notato una cosa che non mi torna. Da Vespa Tecnica e dal registro storico risulta: 1956 VL2T 64971 93101 1956 VL3T 93102 130693 La mia però è s
- 18 risposte
-
- vespa club
- vespa
- (e 23 altro)
-
FINITO!!!!!! (ex - Inizio restauro Vespa 125 faro basso)
una discussione ha inserito bonny1966 in Restauri: Nonne
Salve a tutti, da circa 20 giorni ho iniziato il restauro della mia VM2T del 1954. Apro questo forum per tutti coloro che vogliono seguire il mio restauro e per tutti coloro che desiderano darmi consigli sempre ben accettati. Inizio con allegarvi alcune foto dello smontaggio generale, adesso sono pronto per mandare la vespa a farla sabbiare, dopo Pasqua la ritiro è non saprei se verniciarla io nel garage, oppure darla al carrozziere di fiducia (costo 250,00 solo manodopera) i colori già li ho comprati, fondo epossidico, antiruggine rosso mattone, e vernice acrilica colore grigio cod. 1- 108 risposte
-
- viaggi
- vespa
-
(e 43 altro)
Contrassegnati con:
- viaggi
- vespa
- vespa faro basso
- targa
- starter
- sito
- settembre
- sella
- sabbiatore
- ruggine
- restauro vespa
- restauro
- problema
- prezzo
- portogallo
- piaggio
- pedane
- pedana
- originale
- olio
- motorizzazione
- motore
- montaggio
- molle
- libretto
- leve
- leva
- issimo
- viaggio
- ingranaggio
- grazie
- freno
- esempio
- documenti
- cromata
- copriventola
- consiglio
- bloccasterzo
- asi
- aria
- anticipo
- alluminio
- alcool
- aiuto
- agosto
-
Colore non originale. Posso iscriverla alla fmi
una discussione ha inserito BlackDragon in Vespe & incartamenti
Ciao Possiedo un PX di un colore non originale. Volevo sapere se posso usufruire lo stesso dei benefici assicurativi della fmi. Grazie ciao by BD -
Centralina aggiuntiva vespa px Anticipo Variabile | eBay navigando su internet mi imbatto in questo dispositivo fai da te. E mi domando come è possibile che sia cosi poco costoso paragonato al vespatronic. Servirà a qualcosa?
-
ROMPICAPO P200E NON PARTE A CALDO!!!!
una discussione ha inserito SFOAMOTO in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
SALVE A TUTTI HO GIA' SCRITTO IN UN'ALTRA OCCASIONE SU QUESTO FORUM PER DEI PROBLEMI DI GRIPPAGGIO DEL 208 POLINI CHE GRAZIE AI VOSTRI CONSIGLI SULL'ANTICIPO E ALLA TESTATA SONO RIUSCITO A RISOLVERE, MA ORA MI E SORTO UN NUOVO GRAVE PROBLEMA: LA VESPA PARTE BENISSIMO A FREDDO, MA NON C'E' MODO DI FARLA PARTIRE A CALDO... POSSO PEDALARE UN'ORA O SPINGERLA PER 2 KM, MA NON PARTE IN NESSUNA MANIERA, A VOLTE SEMBRA CHE FACCIA UNO SCOPPIETTO, MA NON PARTE. SEMBRA INGOLFATA, MA CHIUDENDO LA BENZINA, TOGLIENDO LA CANDELA, GAS APERTO E PEDALANDO COME UN MATTO, DOPO NON RIPARTE LO STESSO, QUINDI NON -
Sedi motorizzazione dove immatricolare veicoli d'epoca
una discussione ha inserito GiPiRat in Vespe & incartamenti
Ragazzi, non fate i timidi! Vista l'attuale situazione, in cui molte sedi di motorizzazione non accettano di reimmatricolare/immatricolare veicoli d'epoca senza targa e documenti e/o demoliti, chiunque sappia di sedi di motorizzazione dove accettano di farlo (con sicurezza, non per sentito dire), lo comunichi in questo post. Tenete presente che per immatricolare/reimmatricolare un veicolo ci si può rivolgere presso qualunque sede di motorizzazione d'Italia, a prescindere dalla propria residenza ma, naturalmente, bisogna portare il veicolo "fisicamente" presso la motorizzazione che si è scelt- 376 risposte
-
- ztl
- d'epoca
-
(e 62 altro)
Contrassegnati con:
- ztl
- d'epoca
- vespa
- verona
- venduta
- veicolo storico
- toscana
- telaio
- telai
- targa nuova
- targa
- storico
- special
- smarrimento
- sito
- siena
- sal
- roma
- richiesta
- revisione
- reimmatricolare
- registro
- registri
- reggio
- pordenone
- pisa
- piemonte
- parma
- piacenza
- ottobre
- originale
- non funziona
- motorizzazione
- mercatino
- modena
- libretto
- lecce
- iscrizione
- indicatori di direzione
- grazie
- giugno
- furto
- freni
- vnb1
- frecce
- fmi
- firenze
- epoca
- emilia
- ell
- documenti
- demolizione
- corso
- consiglio
- clacson
- circolazione
- bollo
- bianca
- batteria
- asi
- aria
- amicizia
- ala
- acqua
-
Ciao a tutti, in questi giorni cercando una vespa per me mi sono imbattuto in una GL 150 e me ne sono innamorato...peccato che fosse da riverniciare, controllare il motore, mettere il fanale davanti e cambiare la sella...e peccato fosse anche senza documenti e targa... Ma secondo voi quando può costare una vespa in queste condizioni? E quanto può valere dopo una restaurazione?
-
Sabbiatura fatta in casa ....
una discussione ha inserito Spiky in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sono alle prese con una Special del 1980 che tra le varie maltrattature subite dai precedenti proprietari, possiede una serie indecente di riverniciature posticce. Ho provato con lo sverniciatore, con la pistola a caldo e con mezzi meccanici, ma le ultime mani sembrano proprio impresse a fuoco, non vogliono proprio venire via. Unica alternativa è il frullino con disco lamellare, ma la lamiera strilla al solo pensiero di essere sottoposta a tale trattamento....... Ho visto in commercio a poche decine di euro una pistola per fare sabbiature da applicare al compressore e vorrei sapere se qualcu- 42 risposte
-
- sabbiatura
- sabbiatore
-
(e 8 altro)
Contrassegnati con:
-
mettere batteria su px125e 1982
una discussione ha inserito tekko in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao vorrei montare la batteria sul mio px125e, che du suo non la monta! non mi interessa di mettere sotto batteria l'impiantodella vespa (fari,frecce...) ma solo avere una batteria a 12v con attaccato una presa tipo accendisigari per attaccarci l'alimentatore da auto del palmare, per navigare con gps in piena autonomia. ora credo che per mettera la batteria "facilmente" basta prendere il regolatore di tensione del t5 o px arcobaleno (che prevedono la batteria) sostituirlo a quello che c'è ora, montare la batteria... io invece vorrei risparmiare un po di soldini se prendo la tensione in -
getti DR 177
una discussione ha inserito paopao in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
amici , ho montato un DR 177 su un PX 125. non ho fatto altre modifiche, che getti devo montare? grazie -
ACQUISTO UNA 50 ELESTART BIANCA LA LAVO E.....
una discussione ha inserito eleboronero in Restauri: Nonne
METTO QUESTO POST PER CONSOLARE SGARA,SPALLA E TUTTI COLORO IMPEGNATI IN RESTAURI + O - IMPEGNATIVI. IL FATTO: A FINE LUGLIO PER DIVERSI MOTIVI MI NECCESSITA DI UN MEZZO 50 DA BATTAGLIA COS'ì VADO DA UN MIO AMICO CHE NE HA PARECCHIE E GLI CHIEDO UNA VESPA 50. MI RISPONDE CHE DA QUALCHE PARTE NE HA UNA PERO' CON AVVIAMENTO ELETTRICO.IN FONDO AL MAGAZZINO DIETRO AD UN BEL PO' DI MOTO RECUPERIAMO IL VESPINO. SI PRESENTA ABBASTANZA BELLO DI COLORE BIANCO DEL 1970 ELESTART IL CHE SIGNIFICA CON DUE BELLE BATTERIE DA TENERE IN CARICA.PER ME NON E' IL MASSIMO PERCHE' DI BATTERIE DA MONITORARE NE H- 77 risposte
-
- spinta
- settembre
-
(e 39 altro)
Contrassegnati con:
- spinta
- settembre
- sella
- richiesta
- restauri
- rally
- puntine
- prezzo
- posteriore
- piaggio
- pedana
- originale
- messa in moto
- maggiolino
- leva
- issimo
- impianto
- guzzi
- giri
- freni
- elettrico
- copriventola
- consiglio
- colore
- blu
- bianca
- batteria
- avviamento
- asi
- aiuto
- acqua
- 50r
- 180 rally
- 180
- 160
- 150
- 125
- tappo
- vespa
- vespa 50
- volano
-
Scrittura privata di compravendita e di vendita
una discussione ha inserito GiPiRat in Vespe & incartamenti
Rispondendo alle molte richieste, dedico un post alla "Scrittura privata di compravendita" necessaria per l'acquisto di un veicolo demolito, radiato, in assenza di CdP o foglio complementare o, comunque, NON iscritto al PRA, che si acquista da persona diversa dall'ultimo proprietario intestatario. La forma del documento è molto semplice e schematica e, nella maggior parte dei casi, lo dovete compilare voi come diretti interessati, sia perchè, se decidete di rivolgervi ad un notaio, spesso non vogliono saperne di redigere un documento privato, sia perchè, se per risparmiare diversi soldini dec- 281 risposte
-
- tassa di circolazione
- targa
-
(e 53 altro)
Contrassegnati con:
- tassa di circolazione
- targa
- struzzo
- storico
- smarrimento
- sito
- scadenza
- sal
- revisione
- reimmatricolare
- registro
- pisa
- piaggio
- ottobre
- negozio
- originale
- motorizzazione
- motociclo
- modifica
- marche
- libretto
- leggi
- iscrizione
- incartamenti
- grazie
- furto
- fmi
- firenze
- evitare
- ets
- esempio
- errore
- emilia
- cosa
- documenti
- corso
- consiglio
- codice
- circolazione
- cilindrata
- bologna
- bollo
- blu
- assicurazioni
- asi
- aria
- anticipo
- ala
- 160
- telaio
- testata
- veicolo storico
- venerdì
- vespa
- visura
-
ContaKm arcobaleno su PX-E
una discussione ha inserito PX177 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ho preso il cruscotto con il contaKm dell'arcobaleno, l'attacco del mio PX è a vite non c'è un modo per adattarlo al contaKm che è con l'attacco con 2 mollette?- 34 risposte
-
- sal
- regolatore
- (e 30 altro)
-
funzionanmento puntine
una discussione ha inserito pazz in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti, io vorrei capire il funzionamento delle puntine. nn capisco se sia meglio che siano un pò più vicine o un pò più lontane?? se sono attaccate la vespa nn parte, se sono vicine?? e se sono lontane?? che succede? grazie e ciao- 11 risposte
-
- regolazione
- px 125
- (e 23 altro)
-
Acquisto di una Vespa con targa ma senza documenti
una discussione ha inserito GiPiRat in Vespe & incartamenti
Cosa fare in caso ci venga proposto l'acquisto di una Vespa con la sola targa ma senza altri documenti (libretto di circolazione e foglio complementare o Certificato di Proprietà )? La cosa più importante è il documento di proprietà, senza di quello: niente da fare! Fare SEMPRE una visura con il numero di targa al PRA. E, se la vespa risulta: DEMOLITA (anche se conserva la targa non è cosa impossibile), vedere qui: https://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/1679-reimmatricolazione-vespa-demolita-o-di-origine-sconosciuta.html . DEMOLITA CON INCENTIVI PER LA ROTTAMAZIONE (imp- 215 risposte
-
- vnb3t
- vnb1
-
(e 54 altro)
Contrassegnati con:
- vnb3t
- vnb1
- visura
- vespa 50
- vespa
- telaio
- targa nuova
- targa
- struzzo
- sportello
- smarrimento
- sito
- sal
- ruggine
- roma
- ritrovata
- richiesta
- ricerca
- revisione
- reimmatricolare
- registri
- problema
- piaggio
- perdita
- oro
- originale
- nuovo libretto
- motorizzazione
- non funziona
- mercatino
- libretto
- leggi
- iscrizione
- immatricolazione
- grazie
- giri
- fmi
- et3
- errore
- documenti
- cosa
- corso
- consiglio
- colore
- circolazione
- burocrazia
- bologna
- bollo
- assicurazioni
- asi
- aria
- anticipo
- ala
- aiuto
- acquisto
- 160
-
carter vnl3m vs vnx1m
una discussione ha inserito pxstone in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti stò rifacendo un motore px con carter distrutti (valvola e sede paraolio volano ko) usando dei carter ts 2°serie da una ricerca in rete sono arrivato alla conclusione che i carter vnl3m (ts 2°serie) sono uguali come componentistica interna ai vnx1m (px)...quindi sono andato tranquillo alla preparazione dei medesimi (travasi,valvola) al momento di chiudere mi sono accorto che le due estremità del quadruplo(px denti grossi) sono più grosse rispetto ai carter ts,quindi non monta per non andare alla ricerca del quadruplo originale (e correggetemi se sbaglio è a denti piccoli,qui -
ho comprato una et3 verdino metallizzata. qualcuno sa dirmi il codice del colore? non ne avevo mai viste così ciao e grazie
-
Ragazzi sto impazzendo, non riesco a capire cosa succede: Ho revisionato completamente il motore della GS150 dove avevano applicato un bobina esterna uguale a quella della 50 special o simili, ho montato la sua originale, quella rossa, ed ho collegato il filo nero che arriva dallo statore al connettore dx, guardando da dietro, ma non arriva corrente alla candela, mentre se ricollego lo stesso filo alla bobina stile 50 special, la corrente arriva. Spero di essermi spiegato bene, ma dove sbaglio? cosa potrebbe causare tale inconveniente? secondo voi devo rivedere anche l'anticipo? attendo vostr
-
P200E...che vibrazioni e che consumi!
una discussione ha inserito Ospite in Le chiacchiere di Vespaonline
Volevo postare sulla sezione tecnica ma in realtà vuole essere più un post per scherzarci sopra e sdrammatizzare un po'... In ogni caso sono di recente passato da "una.vita.per.le.small" ad un P200E. Mi sono subito innamorato del motore, a dir poco fenomenale però accidenti che vibrazioni! Ad alcuni giri del motore nonchè da fermo sembra di tenere in mano un martello pneumatico! E nn parliamo del culo, potrei affittare il vespone come mangia.cellulite a mia nonna e le sue amiche... Dulcis in fundo, i consumi: mi ricordano vagamente quelli del renault 5 GT turbo, che ti faceva diventare -
Quale marmitta per Vespa T5
una discussione ha inserito Robix in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti. Devo cambiare la marmitta alla mia Vespa T5. L'originale costa 180 euro (!!!!). Volevo sapere se ci sono altre marmitte omologate in circolazione o comunque non rumorose. Grazie a tutti. Roberto -
Quale PX? 150 o 200?
una discussione ha inserito Ospite in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao, vorrei comprare un px, con accensione elettronica, senza miscelatore... le idee sembrano chiare, ma vorrei un consiglio sulla cilindrata: meglio 150 o 200? c'è qualcuno che li ha provati entrambi e mi può dare un suggerimento su prestazioni, consumi, eventuali elaborazioni possibili... inoltre: quali sono i px con accensione elettronica e quali quelli a puntine? dipende dall'anno di produzione? grazie luca- 30 risposte
-
- rally
- raid
-
(e 36 altro)
Contrassegnati con:
- rally
- raid
- px200e
- px200
- px125
- puntine
- portaoggetti
- piaggio
- p200e
- originale
- mozzo anteriore
- miscelatore
- miscela
- ingranaggio
- frizione
- freni
- forcella
- elaborazioni
- cosa
- consumi
- consiglio
- cofani
- cilindrata
- clacson
- cambio
- arcobaleno
- apertura carter
- anteriore
- accensione
- 200 rally
- 200
- 150
- 125
- sella
- sprint
- tachimetro
- vespa
- viaggi
-
Aiuto !!!! colore P200e
una discussione ha inserito tecnovespa in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Qualcuno mi può aiutare, non riesco a risalire al codice colore della mia P200E del 1980, la vespa in questione è arancio tipo rally 200. La mia vespa è uscita di fabbrica con questo colore non ci sono dubbi(tra l'altro ne ho viste altre in giro con la stessa colorazione). ma tra i colori indicati nell' elenco non è presente nessun colore che corrisponda a quello della mia vespa. allego una foto per maggior chiarezza Grazie saluti no01.1 no01.1 no01.1 no01.1 no01.1 no01.1 -
....a parte dal numero di telaio.....da cosa distinguo i due mezzi? che differenze hanno?
- 31 risposte
-
- sella
- rosso corallo
-
(e 35 altro)
Contrassegnati con: