Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag ' sal'.
Trovato 5402 risultati
-
collegamento impianto elettrico special con quello et3
una discussione ha inserito deba in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti,ho montato un blocco motore et3 sulla special e non riesco a fare il collegamento dei due impianti!!qualcuno mi può aiutare??? dal blocco et3 mi escono i fili:rosso,nero,giallo e blu,mentre dalla special ci sono ill verde,nero,rosso,come faccio a collegarli????? grazie in anticipo!!!! -
Manuali vespe (e non solo vespe)
una discussione ha inserito Ospite in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
http://www.bikechatforums.com/viewtopic.php?t=41567 qui c'è una bibbia di link ai manuali per tutti i tipi di moto; quelli della vespa sono quasi tutti link a scooterhelp, ma c'è di tutto, e visto che molti di noi hanno anche altri mezzi ... buon download!- 76 risposte
-
- vespa
- telai grandi
- (e 30 altro)
-
Ciao a tutto, dovrei trasporta una vespa px con un furgone ma ho due problemi: 1) molto probabilmente sono da solo e quindi non so come sollevare la vespa, l'unico sarebbe trovare un 'asse di legno abbastanza grossa 2) la vespa la devo legare dentro il furgone?(tenete conto che devo fare pochi km) Sembrano problemini però essendo da solo come faccio a caricarla?!?
- 21 risposte
-
- consiglio
- cavalletto centrale
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
PASSAGGIO DI PROPRIETA' CON INTESTARIO DEFUNTO COME FARE?
una discussione ha inserito paccus in Vespe & incartamenti
Domanda a GiPiRat; sto per acquistare un P 125 x del 81", che era di proprieta' ed intestato ad un anziano poi deceduto, la vespa dispone sia di CdP che di libretto originale dell'epoca, io sono interessato all'acquisto della vespa in questione, ma pero' prima volevo sapere come mi devo comportare per il passaggio di prorpieta', tengo a precisare che il defunto ha un suo figlio che vende la vespa per sbarazzarsene, cosa dovrei fare per un corretto passaggio di proprieta' senza intoppare nei cavilli della nostra legge?....Ciao e grazie GiPi... -
rallino frizione perso dentro i carter
una discussione ha inserito Mega in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi dispiace Mauro dopo un lavoro!!, Invece a me è successo l'altra sera mentre cambiavo la frizione che mi strappava un po non mi ricordavo se il nottolino l'avevo uscito o mi era caduto dentro , ti immagini la paura di spaccare tutto! NON lho trovato + ne ho messo un'altro e via , oggi da 5 giorni che ci giro scarico l'olio e metto un po di petrolio bianco faccio girare un po e scarico su un piattino di plastica ,, ebbene vedo piccola segatura di rame finissima lha macinato ma non ho sentito niente di niente fra un paio di giorni rifaccio il lavaggio dei carter per vedere se ci sono rimanenze- 29 risposte
-
- frizione
- ingranaggi
-
(e 8 altro)
Contrassegnati con:
-
Dopo il post sulle differenze con la GS (https://www.vespaonline.com/vbulletin/restauri-nonne-vespe-costruite-prima-del-1960/72878-vespa-acma-150gl-150gs-differenze.html ) apro questo post sul restauro di questa vespa, innanzitutto cosa mi consigliate restauro conservativo o totale????
-
Ciao gente, mi chiamo Flavio e sono entrato nel "vespa's World" da poco con una 50 special da me restaurata. Mi è sorto un dubbio che forse qualcuno di voi puo aiutarmi a chiarire. Ma su una vespa 50 si può circolare in due? (naturalmente entrambe maggiorenni) Perchè io ci vorrei portare su la mia ragazza ma non vorrei ci fosse questo problema. Esiste un vincolo di omologazione...è cambiato qualcosa con le nuove norme? Grazie a chiunque risponda. Ciao
-
Sedi motorizzazione dove immatricolare veicoli d'epoca
una discussione ha inserito GiPiRat in Vespe & incartamenti
Ragazzi, non fate i timidi! Vista l'attuale situazione, in cui molte sedi di motorizzazione non accettano di reimmatricolare/immatricolare veicoli d'epoca senza targa e documenti e/o demoliti, chiunque sappia di sedi di motorizzazione dove accettano di farlo (con sicurezza, non per sentito dire), lo comunichi in questo post. Tenete presente che per immatricolare/reimmatricolare un veicolo ci si può rivolgere presso qualunque sede di motorizzazione d'Italia, a prescindere dalla propria residenza ma, naturalmente, bisogna portare il veicolo "fisicamente" presso la motorizzazione che si è scelt- 376 risposte
-
- ztl
- d'epoca
-
(e 62 altro)
Contrassegnati con:
- ztl
- d'epoca
- vespa
- verona
- venduta
- veicolo storico
- toscana
- telaio
- telai
- targa nuova
- targa
- storico
- special
- smarrimento
- sito
- siena
- sal
- roma
- richiesta
- revisione
- reimmatricolare
- registro
- registri
- reggio
- pordenone
- pisa
- piemonte
- parma
- piacenza
- ottobre
- originale
- non funziona
- motorizzazione
- mercatino
- modena
- libretto
- lecce
- iscrizione
- indicatori di direzione
- grazie
- giugno
- furto
- freni
- vnb1
- frecce
- fmi
- firenze
- epoca
- emilia
- ell
- documenti
- demolizione
- corso
- consiglio
- clacson
- circolazione
- bollo
- bianca
- batteria
- asi
- aria
- amicizia
- ala
- acqua
-
quanto costa fare riverniciare la vespa
una discussione ha inserito pannokkia in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
X Fare carteggiare, riparare i bolli, dare mano di fondo e riverniciare una vespa da un carrozziere, quanto dovrei spendere? Lo so che dipende dallo stato della vespa, ma non ha ruggine ha solo graffi di cadute e bolli e un attuale colore vinaccia non originale da rifare tinta originale. La vespa è uno Sprint 150 del 65.... Grazie- 37 risposte
-
Sabbiatura fatta in casa ....
una discussione ha inserito Spiky in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sono alle prese con una Special del 1980 che tra le varie maltrattature subite dai precedenti proprietari, possiede una serie indecente di riverniciature posticce. Ho provato con lo sverniciatore, con la pistola a caldo e con mezzi meccanici, ma le ultime mani sembrano proprio impresse a fuoco, non vogliono proprio venire via. Unica alternativa è il frullino con disco lamellare, ma la lamiera strilla al solo pensiero di essere sottoposta a tale trattamento....... Ho visto in commercio a poche decine di euro una pistola per fare sabbiature da applicare al compressore e vorrei sapere se qualcu- 42 risposte
-
- sabbiatura
- sabbiatore
-
(e 8 altro)
Contrassegnati con:
-
Un post questo che se non pone fine alla infinita diatriba sui prezzi delle nostre beneamate Vespe, almeno potrà rendere piu' chiare le idee a tutti. Andiamo ad un qualsiasi mercatino e vediamo certi prezzi e francamente nessuno pensa che quelli siano i VERI prezzi. Leggiamo delle liste fatte da chissà chi e con chissà quale criterio e ci stupiamo che non ci sia nessun riscontro con quello che mediamente dicono si paghi. E allora, qual'e' il VERO prezzo di una Vespa?? Ma ovviamente quello che siete disposti a pagare e realmente pagate, aldilà di tante belle chiacchere e affermazioni intere
- 524 risposte
-
- vnb1
- viaggio
-
(e 47 altro)
Contrassegnati con:
- vnb1
- viaggio
- vespa 50 r
- telaio
- struzzo
- smarrimento
- sip
- sella
- sal
- roma
- revisione
- rapporti
- raid
- px150e
- px 125e
- portaoggetti
- piccio
- pedana
- parcheggio
- ottobre
- oro
- motorizzazione
- miscelatore
- mercatino
- libretto
- giugno
- giri
- furto
- frullatore
- ets
- errore
- emilia
- disco
- corso
- consiglio
- carburatore 16/16
- blu
- bianca
- batteria
- asi
- aria
- amicizia
- ala
- 200 rally
- 1951
- 180 ss
- 160
- 125 vnb3t
- 125 et3
-
Scrittura privata di compravendita e di vendita
una discussione ha inserito GiPiRat in Vespe & incartamenti
Rispondendo alle molte richieste, dedico un post alla "Scrittura privata di compravendita" necessaria per l'acquisto di un veicolo demolito, radiato, in assenza di CdP o foglio complementare o, comunque, NON iscritto al PRA, che si acquista da persona diversa dall'ultimo proprietario intestatario. La forma del documento è molto semplice e schematica e, nella maggior parte dei casi, lo dovete compilare voi come diretti interessati, sia perchè, se decidete di rivolgervi ad un notaio, spesso non vogliono saperne di redigere un documento privato, sia perchè, se per risparmiare diversi soldini dec- 281 risposte
-
- tassa di circolazione
- targa
-
(e 53 altro)
Contrassegnati con:
- tassa di circolazione
- targa
- struzzo
- storico
- smarrimento
- sito
- scadenza
- sal
- revisione
- reimmatricolare
- registro
- pisa
- piaggio
- ottobre
- negozio
- originale
- motorizzazione
- motociclo
- modifica
- marche
- libretto
- leggi
- iscrizione
- incartamenti
- grazie
- furto
- fmi
- firenze
- evitare
- ets
- esempio
- errore
- emilia
- cosa
- documenti
- corso
- consiglio
- codice
- circolazione
- cilindrata
- bologna
- bollo
- blu
- assicurazioni
- asi
- aria
- anticipo
- ala
- 160
- telaio
- testata
- veicolo storico
- venerdì
- vespa
- visura
-
ContaKm arcobaleno su PX-E
una discussione ha inserito PX177 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ho preso il cruscotto con il contaKm dell'arcobaleno, l'attacco del mio PX è a vite non c'è un modo per adattarlo al contaKm che è con l'attacco con 2 mollette?- 34 risposte
-
- sal
- regolatore
- (e 30 altro)
-
Non usate i paraolio lato frizione blu!!!!!
una discussione ha inserito marcogioia in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Stupendo weekend sul lago di Garda con 3 miei amici, ovviamente campeggio, ovviamente solo con una P200E (la mia) e una PX125 (del mio amico Toni)...Se non che stranamente la mia ha iniziato ad alzare il minimo, sempre di più, sempre di più, fino a mentenere i 50 all'ora costanti in quarta senza accelerare, tenendo conto le 2 persone a bordo, la tenda, i 2 sacchi a pelo e i 2 zaini... Qui è in atto un'aspirazione d'aria anomala non da poco... Oggi mentre vado dal mio salvatore Aurelio per controllare il paraolio lato volano sento che la Vespa va sempre peggio e che inizi a fare un rumore d -
Acquisto di una Vespa con targa ma senza documenti
una discussione ha inserito GiPiRat in Vespe & incartamenti
Cosa fare in caso ci venga proposto l'acquisto di una Vespa con la sola targa ma senza altri documenti (libretto di circolazione e foglio complementare o Certificato di Proprietà )? La cosa più importante è il documento di proprietà, senza di quello: niente da fare! Fare SEMPRE una visura con il numero di targa al PRA. E, se la vespa risulta: DEMOLITA (anche se conserva la targa non è cosa impossibile), vedere qui: https://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/1679-reimmatricolazione-vespa-demolita-o-di-origine-sconosciuta.html . DEMOLITA CON INCENTIVI PER LA ROTTAMAZIONE (imp- 215 risposte
-
- vnb3t
- vnb1
-
(e 54 altro)
Contrassegnati con:
- vnb3t
- vnb1
- visura
- vespa 50
- vespa
- telaio
- targa nuova
- targa
- struzzo
- sportello
- smarrimento
- sito
- sal
- ruggine
- roma
- ritrovata
- richiesta
- ricerca
- revisione
- reimmatricolare
- registri
- problema
- piaggio
- perdita
- oro
- originale
- nuovo libretto
- motorizzazione
- non funziona
- mercatino
- libretto
- leggi
- iscrizione
- immatricolazione
- grazie
- giri
- fmi
- et3
- errore
- documenti
- cosa
- corso
- consiglio
- colore
- circolazione
- burocrazia
- bologna
- bollo
- assicurazioni
- asi
- aria
- anticipo
- ala
- aiuto
- acquisto
- 160
-
UN PONTE PER LA RALLY: Restauro VSD1T 001126
una discussione ha inserito kiwi76 in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Finalmente è arrivato il momento della mia vespa preferita la 180 rally.. ..questa signora è in mio possesso da circa unÔÇÖanno e mezzo duranteil quale ha pazientemente aspetttato il suo turno mentre sistemvo le altre arrivate prima di lei. Ma i miei pensieri erno empre rivolti a questa bellezza. Ci ho meso circa 6 mesi per decidermi a comprarla.....l'avevo vista da un collezionista ma era senza uno straccio di documenti ne targa e siccome non me la regalava ho aspettato un pò finchè non mi sono deciso. In fondo l'ho sempre voluta primaserie col faro in metallo per poterla fare anche del mi- 771 risposte
-
- zincato
- video
-
(e 66 altro)
Contrassegnati con:
- zincato
- video
- viaggio
- toscana
- temperatura
- telaio
- targa nuova
- striscie pedana
- spinta
- spegne
- sip
- sfiato
- settaggio
- sella
- seeger
- sal
- sacca
- sabbiatura
- roma
- rimontaggio
- revisione
- restauro vespa
- regolazione
- rapporto di compressione
- rapporti
- pedana
- parma
- parcheggio
- ottobre
- oro
- noie
- motorizzazione
- molle
- libretto
- ingranaggio
- ingranaggi
- giugno
- giri
- furto
- frullatore
- folle
- eurovespa
- errore
- emilia
- disco
- cuscinetto
- corso
- copriventola
- consiglio
- collettore
- clacson
- blu
- bicchierini
- bianca
- batteria
- aria
- anticipo
- alimentazione
- alcool
- albero
- ala
- acqua
- 80 cc
- 208
- 200 rally
- 180 ss
- 160
- zincatura
-
ho comprato una et3 verdino metallizzata. qualcuno sa dirmi il codice del colore? non ne avevo mai viste così ciao e grazie
-
quale olio posso usare per il cambio
una discussione ha inserito napoleone in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti , sono nuovo, volevo chiedere qualche chiarimento,r quale olio devo usare per il cambio per la mia cipollina PX 125E , che ne ho lette tante ma non si capisce nulla, qualcuno puo darmi una risposta sostanziale . grazie a tutti -
https://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=126028&highlight=#126028 Questo ve lo ricordate? Io si! Dedicato a tutti quelli che pensano che Ponce'N'Vespa e VOL non vadano daccordo!!! Con sincero affetto a VOL e a tutti i suoi utenti!
-
@@@ELENCO CAMPANE SMALL FRAME
una discussione ha inserito Seba_t16 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Corta (nota: DD=denti dritti DE=denti elicoidali CP cpn parastrappi SP senza parastrappi AC=acciaio AL= alluminio) 14/69 4,93 DE SP AC - Piaggio (Rush 3 m) 15/69 4,60 DE SP AC - Piaggio (PK 50 4 m) 16/68 4.25 DE SP AC - Piaggio (50 N 3m) 18/67 3.72 DE SP AC - Piaggio (Vespa 50 3m ruote 9") Olimpia, Cif, RMS 21/76 3.62 DD SP AC - Cif per Vespa HP, V 18/65 3.61 DD SP AL - Polini per Rush 3 m 22/72 3.27 DD ?P AC - Rush 3 m 22/72 3.27 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT 23/72 3.13 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT 24/72 3,00 DD CP AC - Olympia, Cif, RMS 21/62 2,95 DD SP AL - Polini -
Salve a tutti, apro questo post sia per presentarmi, sia per presentare la mia Vespa e come ovvio per richiedere lÔÇÖaiuto di tutti voi maghi del restauro. Io sono un 32enne Toscano, diplomato in costruzione aereonautiche con la passione della meccanica da quando ne avevo 6. Dopo una fase di riscaldamento con restauri di biciclette e di un mosquito del 1948, eccomi qua per una nuova avventura. Sono un lettore del forum ma è la prima volta che scrivo qualcosa, spero di fare tutto nel modo corretto. Vi descrivo in breve la mia storia sperando di non annoiarvi: sono passati oramai svariati
- 423 risposte
-
salve a tutti dovrei prendere una sprint veloce del 1978 documenti originali e bollo sempre pagato. la vespa è dal meccanico, e sarà pronta venerdi. il restauro è stato fatto professionalmente. blu marine, tutti ricambi nuovi piaggio, compresa sella e contakilometri, e motore smontato e revisionato secondo voi l'è il prezzo giusto?
-
Problema riserva
una discussione ha inserito Ospite in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Oggi, ho finito per strada la benzina, allora giro la levetta e metto in RISERVA, solamente che la vespa si spegne e non si riaccende più, non è un problema di corrente poichè è tutto nuovo e la scintilla era bella e sufficiente , poi ho fatto benzina fortunatamente ero a 500 metri dal distributore e dopo 5-6 pedalate la vespa è ripartita posizionando la levetta dritta non in posizione di riserva. Ora penso che non mi funzioni la riserva, come faccio a capire se funziona o no?? (a parte il modo di rimanere ancora a piedi!!!) -
Oggi sono stato dal carozziere che mi sta facendo la vespa, ha saldato tutto quella da saldare, da carteggiato tutto ecc.. solo che ora deve rifare il bordino scudo per bene ma non sa come fare, lui mi ha detto che usando la macchinetta che schiaccia il bordi scudo in alluminio si dovrebbe rifare per bene. vuoi che mi dite? logicamente il carrozziere non ha la macchinetta e quindi gliela dovrei procurare io, ma siamo sicuri che deve usare proprio quella che schiaccia i bordoscudi? tempo fa nel post di quel ragazzo che da una 50N unificata ci aveva tirato fuori un 90ss lessi che lui aveva r
-
albero motore by pinasco
una discussione ha inserito pxstone in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
pinasco ha lanciato sul mercato degli alberelli interessanti...c 57 e 60 per le nostre ciccione.... chi ci dà un pò di info e particolari?? pultroppo sul sito non cè nulla