Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag '1983'.
Trovato 10 risultati
-
Sono nuovo sia del forum sia in competenze di vespe o px 200 e del 1983. Ho appena comprato una vespa px 200 e del agosto 1983 di colore bianco ,mi sono cimentato per metterla a posto e ho comprato un colore bianco spino (1715) per i ritocchi di piccoli graffi notando che è molto giallo rispetto alla vernice attualmente sulla moto ,ho visto il numero di telaio vsx 1t 1725... (ho omesso gli ultimi due numeri) motore vse 1m, il vecchio proprietario mi ha confermato che non ha mai cambiato nulla ne tanto meno la vernice ,la quale sembra molto bianca, guardando i codici colori vespa risulta c
-
Leva freno anteriore non ritorna px 125 E del 1983
una discussione ha inserito AntimoP in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Salve, mi chiamo Antonio ho una px 125 E del 1983 la leva del freno anteriore non ritorna. Ho provato ad eseguire la funzione cerca ed ho applicato i vostri suggerimenti ma non ne vuole sapere. In pratica ho sostituito il filo e la guaina ed ho ripulito la leva camma ed ingrassato ma nnt ho cambiato anche il capoguaina con gradino ma l’effetto molla non c’è. Come posso risolvere? Grazie -
Carter px125 1983
una discussione ha inserito Cleup in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho un px che dopo una caduta si trova con il carter danneggiato nella parte dei rinvii del cambio. L'impatto purtroppo ha strappato le viti. credete sia possibile con un riporto di materiale livellare il carter garantendo la tenuta? potrei al limite trovare un semi carter da sostituire. E' compatibile quello del 150? grazie a chi rispondera'. -
iscrizione a FMI ( vespa px 150E del 1983 )
una discussione ha inserito francesco spera in Vespe & incartamenti
Buongiorno amici vespisti, volevo una consulenza su come iscrivere la mia PX 150E del 1983 a FMI , premetto che la vespa e' perfetta con verniciatura originale, l'unico mio dubbio e quello che ha due adesivi di quando ero ragazzino nei cofani laterali, mi faranno problemi ? li devo togliere ? Buona giornata a tutti -
Vespa PX 150 1983
una discussione ha inserito Matteovespapx150 in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti! Ho una vespa px 150 del 1983 ferma da 15 anni che sto provando a rimettere in vita da qualche settimana senza però alcun successo! Il problema che ho incontrato e che non si accende nonostante le infinite spedalate che ci ho dato. Mi dà qualche scoppio e poi si spegne come se non arrivasse benzina Questo è quello che ho fatto: Cambiato tubo benzina Benzina nuova con miscela al 2% Cambiato candela Pulito carburatore con aria compressa, pulito getti è cambiato guarnizioni Oliato cilindro Provato ad accendere senza marmitta ma nu -
rumore motore vespa 150 px 1983
una discussione ha inserito pc670 in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, spero di essere nella sezione giusta, (diversamente scusatemi e ditemi dove reindirizzarmi)e chiedo un consiglio circa il malfunzionamento della mia vespa px 150 E del 1983 nello specifico: quando inserisco le marce sento un forte rumore tipo "STACK" che aumenta a seconda della velocità della vespa; confrontandomi con altri analoghi mezzi ho visto questa forte differenza. Che sia il parastrappi? Poi in folle sento un rumore al motore tipo "" cla cla cla cla"" che scompare del tutto quanto tiro la frizione. IL motore è stato revisionato un anno fa -
Buongiorno a tutti, ho una Vespa Px 125 del 1983 a cui ho montato il carburatore SI 24/24 Dell' Orto (al posto del 20/20) e la marmitta polini a padellino. (gruppo termico invariato 125 cc) Ho riscontrato da subito però problemi con la carburazione, qualcuno saprebbe darmi consigli sui getti da utilizzare (max e min) per una simile configurazione? P.s. il motore tirando le marce non prende giri e la vespa non va oltre i 60 km/h !!! Grazie a tutti coloro che risponderanno. Davide
-
Problema Batteria su PX 1983
una discussione ha inserito vod in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho montato una batteria alla mia Vespa PX 1983 pre arcobaleno, seguendo le istruzioni qui nel forum in vecchie discussioni: - Regolatore 5 poli - Batteria 12V 9ah - Due cavi sotto chiave nei due fastom liberi, quello che parte dal regolatore in C l'ho intercettato mettendoci una derivazione con una porta USB per caricare il navigatore. Mi risulta però un problema: quando è a riposo, motore spento, la batteria mi indica 12,2 V. Appena giro la chiave, e non cambia se da accesa, mi misura una corrente tra 4,10 V e 4,50V. Appena spengo, la batteria -
Specchietti Vespa PX150E 1983
una discussione ha inserito Flascosanvitese in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera a tutti, mi presento sono Flavio e suono un nuovo membro. Spero di non aver sbagliato categoria ma ho bisogno del vostro aiuto; hk una Vespa PX150E del 1983 e vorrei sapere qualÔÇÖè il colore originale degli specchietti, cromati o neri? Grazie!- 6 risposte
-
- specchietti
- vespapx150e
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Restauro vespa p200e 1983
una discussione ha inserito Albi1984 in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti. sono nuovo del forum e sono nuovo anche come vespista. Ho da poco comprato una bellissima, ma ahimè un po' trasandata, p200e del 1983. La carrozzeria e la verniciatura sono completamente da rifare, ma questo è un lavoro che farò fare questo autunno, perchè ora, almeno un po' questa vespa me la voglio godere. il problema è che pure il motore ha bisogno di una bella revisione completa (e intendo che deve essere smontato pezzo per pezzo e quanto meno pulito), la frizione è da cambiare e spero solo quello per ora. Risiedo in provincia di Cuneo, a una venti