Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'albero'.
Trovato 3144 risultati
-
'aggiornare' da pinasco 215 a 225
una discussione ha inserito alimatteo86 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buondì, un paio di anni fa ho montato un pinasco 215 p&p (questo per capirci: Cilindro Pinasco 215cc "Super Sport" in alluminio corsa 57mm con candela laterale per Vespa 200 PX - PE - Rally). Ora, siccome l'appetito vien mangiando vorrei passare al corsa 60 e allungare fino alla morte i rapporti. Sono 'ragionevolmente' convinto di poter passare a 225 cambiando albero e testa. In particolare pensavo a: albero Albero motore Pinasco anticipato, corsa 60, cono 20, Vespa PX - PE200 testa vrh pro TESTA PINASCO VRH PRO PER VESPA PX, GT, GTR, TS, SPRINT, CANDELA CENTRALE, CORSA LUNGA o è meg -
@@@ UN PO D'ATTENZIONE PREGO
una discussione ha inserito Seba_t16 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
FACCCIO UN APPUNTO GENERALE. ANCHE SE NN SEMBRA DO UNA SCORSA VELOCE A QUASI TUTTI I POST. SE RIESCO RISPONDO ALTRIMENTI LASCIO PERDERE, A SECONDA DELL'ARGOMENTO, DELLA MANIERA IN CUI VIENE TRATTATO E DELLE COSE CHE VENGONO DETTE. SUI PRIMI 2 PUNTI NN C'è NESSUN PROBLEMA, ANZI MOLTE VOLTE APRITE DISCUSSIONI INTERESSANTI, E POCHE VOLTE TROVO DA RIDIRE SU COME VI COMPORTATE. IL 90% DELLE VOLTE TRATTATE L'ARGOMENTO CON SERENITà, SENZA INUTILI POLEMICHE, SENZA VOLER PREVARICARE A TUTTI I COSTI. VOLEVO SOFFERMERMI UN'ATTIMO SULL'ULTIMO PUNTO. "LE COSE CHE VENGONO DETTE". hO AVUTO MODO DI NOTAR- 54 risposte
-
- precauzioni
- oro
- (e 5 altro)
-
Consiglio carter crepato e albero slabbrato...consigli.
una discussione ha inserito Luca vbb in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sto restaurando un gtr del ‘69, oggi ho aperto il motore ed ho trovato due sorpresine, la frizione è sboccolata, quindi sostituirò il piatto, dischi e campana, però anche l’albero lato frizione ha subito una leggera slabbrata di qualche decimo..allego video. Cosa faccio?porto dal tornitore e faccio creare asola a 180 gradi da quella di fabbrica come ho letto in altri post? inoltre, sebbene le crepe nei carter siano congenite dalla fabbrica spesso, in quello lato volano ne ho trovate diverse che mi sembrano abbastanza marcate sebbene non passanti e nella parte interna do- 24 risposte
-
- slabbrato...consigli.
- albero
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Albero motore per 130 polini rifasato... quale il migliore?
una discussione ha inserito Deny in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, Sto cercando un albero motore degno del mio settig... ai tempi avevo comprato un Pinasco (ben bilanciato) ma per niente anticipato. Ho un 130 ghisone con questi numeri: Carb 24, cilindro spianato, basettato, carter saldati e raccordati, valvola allargata, testa Polini race, siluro SIP, squish a 1.15 mm, accensione SIP variabile. Scarico: 185 Luci: 127 (quelle grandi); 120 (quelle piccole e terza luce) Ritardo 63; Anticipo 90 Quale albero secondo voi è il migliore in termini di anticipo ma sopratutto di affidabilità? Ho trovato questi tre, tutti cono 19, cor -
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta
una discussione ha inserito GiPiRat in Vespe & incartamenti
Per veicoli demoliti si intendono quei veicoli di cui si conosce la targa ma che sono stati sicuramente demoliti dal proprietario con consegna di targa e documenti al PRA (anche se, raramente, conservano la targa ed anche i documenti!) o che, in qualsiasi modo, vengono identificate dal PRA in questo modo, mentre, per veicoli di origine sconosciuta si intendono quelli senza targa e documenti di cui si conosce solo la punzonatura (che dev’essere ben leggibile!) e nient’altro. Il nuovo Decreto ministeriale del 17/12/2009, pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 55 della Gazzetta Uffic- 1546 risposte
-
- sconosciuta
- origine
-
(e 103 altro)
Contrassegnati con:
- sconosciuta
- origine
- demolita
- reimmatricolazione
- vnb1
- viaggio
- vespa
- venerdì
- veicolo storico
- telaio
- tassa di circolazione
- targa nuova
- targa
- struzzo
- storico
- 125
- 125 et3
- 150
- 160
- 1951
- 200
- 208
- 50cc
- acqua
- aiuto
- ala
- albero
- alcool
- amicizia
- anticipo
- aria
- asi
- assicurazioni
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- bologna
- burocrazia
- cilindrata
- circolazione
- clacson
- codice
- colpi
- consiglio
- copriventola
- corso
- cosa
- cuscinetto
- d'epoca
- demolizione
- documenti
- epoca
- errore
- et3
- evitare
- faro
- faro basso
- firenze
- folle
- freni
- furto
- giri
- giugno
- grazie
- incentivo
- indicatori di direzione
- iscrizione
- issimo
- libretto
- mercatino
- motociclo
- motore originale
- motorizzazione
- nuovo libretto
- originale
- oro
- ottobre
- parcheggio
- parma
- pedana
- piacenza
- piaggio
- piccio
- piemonte
- pisa
- prezzo
- primavera
- problema
- raduni
- rapporti
- reggio
- registri
- reimmatricolare
- revisione
- ritrovata
- roma
- sabbiatore
- sabbiatura
- sacca
- sal
- scadenza
- sella
- sito
- smarrimento
-
Ciao a tutti. Ieri, mentre conversavo allegramente con un mio amico vespista mi dice che esistono modelli di vespa HP con 4 marce. Ma è vero? io ho un hp e marce ne ha tre, e non mi risulta ci siano modelli con 4... Voi ne sapete qualcosa?
- 39 risposte
-
- rapporti
- portaoggetti
-
(e 14 altro)
Contrassegnati con:
-
Albero anticipato special
una discussione ha inserito il mitico in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno! Inizio con dirvi che ho una special del 72 da poco ho iniziato a dargli un pizzico di brio al motore mettendoci un 85 chiamato (90) i rapporti 24/72 carburatore 19/19 albero anticipato mazzuchelli e scarico della Leo vince a banana. Da quando ho cambiato l'albero la vespa fa fatica a prendere giri come se fosse ingolfata ma il minimo lo tiene perfettamente. Mi sorge il dubbio, con l'albero anticipato bisogna fare l'anticipo? O dite di rifare la Carburazione?- 7 risposte
-
cerco privato o officina per raccordo travasi e anticipo albero, elaborazione di base non spinta
una discussione ha inserito albe_102 in Consigli per gli acquisti
Buongiorno a tutti e mi presento, essendo nuovo del forum. Avrei bisogno di qualcuno che mi possa eseguire, o addirittura fare assieme un'elaborazione molto di base per far girare meglio il motore che di suo va già bene per quello che ci devo fare.Si tratta di un DR 102. Ho i carter aperti di una 50R 3 marce faro tondo, e oltre a questa elaborazione, il motivo per cui l'ho aperto è il ricambio dei paraoli-oring-cuscinetti, mai cambiati dal 1977. altre due cose a parte che faccio da solo sono trasformazione 3>4 marce con cambio usato completo, campana DD 24 72 parastrappi, revisione fri -
Salve io ho un parmakit 130 touring (quello con testa blu per intenderci, ma senza pacco lamellare) consigli
-
Modifica valvola di aspirazione e albero
una discussione ha inserito Filippo Morlacchi in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti sto per montare un Malossi 166 sul mio Px 125 2001. Ho raccordato i travasi ai carter e ho intenzione di seguire il manuale Malossi per la modifica di albero e valvola di aspirazione, qualcuno ha consigli o esperienze sul lavoro fatto alla valvola e all'albero ? Perché mi dicono di allargare la valvola di molto e speravo di poter avere consigli a riguardo perché allargandola come da manuale andrei oltre alla fresata che fa da tenuta in manovella verso il cilindro, questo credo che non vada bene, al momento mi sono limitato ad allungarla di 4 mm per parte. PS monterò carburatore o -
Albero motore per zuera vrt 144
una discussione ha inserito Costantino01 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve, vorrei realizzare un motore vrt 144 pinasco aspirato al cilindro e non so che albero motore montare. In commercio sono disponibili molti volani a spalle piene cono 20 ma io già dispongo di accensione pinasco cono 19 e non so che albero sia più idoneo. L'unico che ho trovato é il Mazzucchelli a spalle piene AMT160VT cono 19 oppure sarei orientato anche a montare un albero motore normale, a valvola per intenderci. Qualcuno più esperto che mi consiglia ? -
Quale albero per Vespa 50 elaborata a 90
una discussione ha inserito Kali in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buona sera, sono nuovo nel forum e mi presento molto brevemente: nasco vespista. Il mio primo vespino era un 50 del '70 acquistato nel 1980, poi il grande passo a Vespa GS 160 nell'anno 1982 e accumulo altre 4 GS, un Primavera, un secondo 50ino e vari motori, carcasse, ecc.. A causa di divorzio nel 1996 mi tocca vendere tutto e mi tengo solo il primo vespino. passo a moto da strada Honda, prima Four SS 400, poi VF500 e infine VFR750. Un brutto incidente in Sardegna nel 2002 mi segna psicologicamente e non mi sento più sicuro, ma solo nel 2006 decido di appendere definitivamente-
- elabborata
- vespa
- (e 4 altro)
-
Albero motore MEC EUR px 125 150
una discussione ha inserito lorenzo8790 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero motore anticipato lucidato vecchia produzione fondo di magazzino MEC EUR per vespa px 125 150 cedo causa cambio progetto 80,00€ 3442733787 -
GETTO DEL CARBURATORE 19
una discussione ha inserito Giorgio-91 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ho una vespa 50 special con motore 75 dr ho appena preso il carburatore 19 e vorrei domandarvi che getto ci vuole............... grazie per l'aiuto ciao a tutti- 33 risposte
-
- giri
- collettore
-
(e 6 altro)
Contrassegnati con:
-
Albero motore vespa
una discussione ha inserito Lorenzo521 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno volevo sapere se si può cambiare la corsa da 51 a 55 cambiando la biella su un albero et3. Grazie -
Scelta albero
una discussione ha inserito Luca1992 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti. Sto facendo un motore per una Vespa 50 special. Si tratta di un 102 polini. Per quanto riguarda l'albero motore mi ero convinto di prendere un mazzucchelli cono 19 anticipato corsa 43.. di recente però ho letto di parecchie persone che si sono trovate male.. rotture sbiellamenti e cosa varie.. (sopratutto sui corsa lunga, quindi non so se magari e un problema che riguarda più che altro quelli)vi chiedo un consiglio su che albero montare (buono)con le stesse caratteristiche e sulla stessa fascia di prezzo, che magari abbia un 'buona fama' 🤣. Grazie a tutti. -
albero motore anticipato pinasco 25080883
una discussione ha inserito Giuseppe Lo Iacono in Consigli per gli acquisti
Salve a tutti, sto restaurando una vespa 50 L del 1969 e voglio modificare il motore, non in maniera eccessiva e voglio prendere un gruppo Pinasco 85 cc, con albero Pinasco racing anticipato 25080883 con carburatore 19 vorrei un consiglio da voi che siete più esperti, mi consigliate questa configurazione? Ovviamente dovrei anche cambiare la campana cosa mi consigliate? PS. Ho un volano Pinasco tornito Polini da 1 kg -
Albero motore vespa 50
una discussione ha inserito Guidobra in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Un gruppo termico 102 può essere montato senza sostituire l'albero motore esistente sulla vespa 50? -
Ho smontato l albero motore di una vespa gt del 1967 e ho,trovato questi numeri impressi nella albero cosa significano ? Posso montare questo albero su una sprint veloce del 1969? Grazie in anticipo a tuttututte
-
Albero anticipato
una discussione ha inserito giovanni90cv in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve a tutti vorrei sapere se si può montare un albero anticipato polini su gruppo termico originale. Pareri? -
Dubbio albero anticipato!!!
una discussione ha inserito giovanni90cv in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve a tutti volevo chiedere se qualcuno di voi ha montato un albero anticipato su gruppo termico originale. Se si come vi trovate? -
misura cono albero p125x senza frecce
una discussione ha inserito Carmelo Morgante in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera Mi presento Mi chiamo Carmelo e scrivo da Viterbo vorrei un aiuto devo sistemare il Vespone della buonanima di mio papà fermo da circa 10 anni ma sprovvisto di volano (non so dove ai tempi l'abbia portato in quanto non funzionante e purtroppo rimasto l'ì) il vespone è un p125x senza frecce anno 77/78 ma al momento siccome il si trova in calabria a casa appunto dei miei e dispongo solo della foto, vorrei cercare appunto il volano sapreste cortesemente darmi delle indicazioni a riguardo oppure eliminare lo statore a puntine e prendere un kit? grazie anticipatamente. -
Fischio dalla camera di manovella
una discussione ha inserito Ntech in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Cosa potrebbe essere??? Allego due video. Uno in moto ed uno a scatola carburatore aperta dove si sente molto di più questo fischio 20190607_202809(2).mp4 20190623_110826(1).mp4 -
confusione frizioni px....
una discussione ha inserito tekko in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ho un po di confusione con le varie frizioni del px... allora intanto ho visto che ci sono frizioni diametro 115 e diametro 104, le 115 sono le 7 molle e 104 sono le 6 molle? la sette molle originale piaggio, esiste solo con pignone 23? allora quelle che ci sono su ebay e su sip da 115 e 7 molle da 22 e 21 denti, non sono originali piaggio oppure sono frutto di un mix di pezzi piaggio, cioè frizione 23 denti 7 molle alla quale viene schiodato l'ingranaccio e reinchiodato il 22 denti? poi le frizioni cosa, sono uguali o no?migliori di quelle del px?quante molle?compatibili con il px^quanti- 48 risposte
-
- pignone 23
- piccio
-
(e 12 altro)
Contrassegnati con:
-
M1l d56 consigli
una discussione ha inserito Vespa50. 1 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve, quale albero potrei montare su m1l d56 Carter quattrini? Come Campana cosa mi consigliate? Ho pensato alla 24/72 ma non saprei di quale casa prenderla.