Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'anticipo'.
Trovato 2110 risultati
-
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta
una discussione ha inserito GiPiRat in Vespe & incartamenti
Per veicoli demoliti si intendono quei veicoli di cui si conosce la targa ma che sono stati sicuramente demoliti dal proprietario con consegna di targa e documenti al PRA (anche se, raramente, conservano la targa ed anche i documenti!) o che, in qualsiasi modo, vengono identificate dal PRA in questo modo, mentre, per veicoli di origine sconosciuta si intendono quelli senza targa e documenti di cui si conosce solo la punzonatura (che dev’essere ben leggibile!) e nient’altro. Il nuovo Decreto ministeriale del 17/12/2009, pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 55 della Gazzetta Uffic- 1544 risposte
-
- sconosciuta
- origine
-
(e 103 altro)
Contrassegnati con:
- sconosciuta
- origine
- demolita
- reimmatricolazione
- vnb1
- viaggio
- vespa
- venerdì
- veicolo storico
- telaio
- tassa di circolazione
- targa nuova
- targa
- struzzo
- storico
- 125
- 125 et3
- 150
- 160
- 1951
- 200
- 208
- 50cc
- acqua
- aiuto
- ala
- albero
- alcool
- amicizia
- anticipo
- aria
- asi
- assicurazioni
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- bologna
- burocrazia
- cilindrata
- circolazione
- clacson
- codice
- colpi
- consiglio
- copriventola
- corso
- cosa
- cuscinetto
- d'epoca
- demolizione
- documenti
- epoca
- errore
- et3
- evitare
- faro
- faro basso
- firenze
- folle
- freni
- furto
- giri
- giugno
- grazie
- incentivo
- indicatori di direzione
- iscrizione
- issimo
- libretto
- mercatino
- motociclo
- motore originale
- motorizzazione
- nuovo libretto
- originale
- oro
- ottobre
- parcheggio
- parma
- pedana
- piacenza
- piaggio
- piccio
- piemonte
- pisa
- prezzo
- primavera
- problema
- raduni
- rapporti
- reggio
- registri
- reimmatricolare
- revisione
- ritrovata
- roma
- sabbiatore
- sabbiatura
- sacca
- sal
- scadenza
- sella
- sito
- smarrimento
-
AIUTO!!! VESPA 50 SMARRIMENTO LIBRETTO!!!!
una discussione ha inserito SALVATOREDANT in Vespe & incartamenti
RAGAZZI SICURAMENTE VOI NE SAPRETE + DI ME!! HO UNA VESPA 50 SPECIAL E LA VORREI RISTRUTTURARE. IL PROBLEMA è CHE NON HO IL LIBRETTO!!! MI HANNO DETTO CHE SE SI VA IN UNA AGENZIA CON LA DENUNCIA MI DANNO LA TARGA E IL LIBRETTO NUOVO!! MA è VERO OPPURE è UNA FESSERIA? GRAZIE- 18 risposte
-
- telaio
- smarrimento
-
(e 8 altro)
Contrassegnati con:
-
cerco privato o officina per raccordo travasi e anticipo albero, elaborazione di base non spinta
una discussione ha inserito albe_102 in Consigli per gli acquisti
Buongiorno a tutti e mi presento, essendo nuovo del forum. Avrei bisogno di qualcuno che mi possa eseguire, o addirittura fare assieme un'elaborazione molto di base per far girare meglio il motore che di suo va già bene per quello che ci devo fare.Si tratta di un DR 102. Ho i carter aperti di una 50R 3 marce faro tondo, e oltre a questa elaborazione, il motivo per cui l'ho aperto è il ricambio dei paraoli-oring-cuscinetti, mai cambiati dal 1977. altre due cose a parte che faccio da solo sono trasformazione 3>4 marce con cambio usato completo, campana DD 24 72 parastrappi, revisione fri -
@@@un infarinatura sulle fasature
una discussione ha inserito Seba_t16 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
by Andrea 78153 Premessa: prima di tutto mi sembra doveroso spiegare mooooolto sinteticamente cosa sono le fasi di travaso e di scarico in un gruppo termico/cilindro: a livello pratico le fasi sono date dallÔÇÖaltezza dei travasi e dallÔÇÖaltezza dello scarico . un Gt con fasi Alte avrà= più giri; più potenza; più consumi ma meno durata; meno coppia ai bassi regimi (ÔÇ£un po vuoto sottoÔÇØ). un Gt con fasi basse avrà= meno giri; meno potenza; meno consumi ma più durata e più coppia a bassi regimi. I più esperti e smanettoni, per avere + potenza, vanno quindi ad agire direttament- 23 risposte
-
- rapporto di compressione
- giri
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
REISCRIVERE AL PRA UNA Vespa RADIATA D'UFFICIO
una discussione ha inserito GiPiRat in Vespe & incartamenti
REISCRIVERE AL PRA UNA VESPA RADIATA D’UFFICIO Premessa 1: cosa significa “radiato”: ("Radiato d'ufficio dal PRA" è la dizione corretta, oppure potreste trovare quest'altra: "Demolito d'ufficio ex art. 96 del CdS") è la procedura a cui viene sottoposto un veicolo da parte del PRA quando non vengono pagati i bolli per almeno 3 anni consecutivi (oltre quello in corso). Il veicolo viene "congelato" burocraticamente, per cui non può circolare (pena multa e sequestro del libretto di circolazione o del veicolo) e non può essere sottoposto a regolare passaggio di proprietà.- 255 risposte
-
- d'ufficio
- targa
-
(e 61 altro)
Contrassegnati con:
- d'ufficio
- targa
- stradale
- storico
- sportello
- smarrimento
- sito
- rubata
- richiesta
- revisione
- reimmatricolare
- registro
- registri
- problema
- prezzo
- piemonte
- originale
- nuovo libretto
- motorizzazione
- multa
- motociclo
- marche
- libretto
- incartamenti
- grazie
- giugno
- furto
- fmi
- esempio
- errore
- documenti
- d'epoca
- demolizione
- cosa
- corso
- consiglio
- colore
- circolazione
- cilindrata
- burocrazia
- bologna
- bollo
- asi
- aria
- ala
- anticipo
- acquisto
- acqua
- abruzzo
- 200
- 160
- 150
- targa nuova
- telaio
- tassa di circolazione
- testata
- veicolo storico
- vespa
- reiscrivere
- visura
- pra
- una
- radiata
-
Problemi anticipo PX 125 anno 2007
una discussione ha inserito pronzie in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi... in questi giorni ho controllato l'anticipo con stroboscopica e questo è il risultato, spero possiate vederlo : https://photos.app.goo.gl/y2TXy1P7s8p5azJYA In pratica puntando il volano con la pistola il volano non risulta "fermo" ma si muove senza un senso logico. Ho controllato che il volano fosse stretto e la chiavetta in sede: tutto ok. L'albero non gira storto e l'impianto elettrico è tutto originale. La pistola strobo sull'altra vespa funziona bene. Prima di spendere soldi in uno statore nuovo... avete qualche consiglio per capire quale può essere il proble -
Anticipo pinasco 177 2 travasi
una discussione ha inserito Michele Gallucci in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve ragazzi, qualcuno sa dirmi a quanti gradi gira un pinasco 177 2travasi su una vespa vbb1t, calcolando che originale gira a 28° gradi. Grazie.... -
Centralina Kytronik anticipo variabile
una discussione ha inserito ErosP in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno Community, Io sono in possesso di un px 125, a cui ho montato solamente un Polini 177 in ghisa, un' albero mazzuchelli, un carburatore SI 24 e la marmitta Sip Road. Ho visto che vendono le centraline della Kytronik. Non mi aspetto un gran miglioramento in tema di prestazioni ma volevo capire le vostre opinioni in merito. É efficiente, sicura, da problemi, migliora il funzionamento del motore o é un' inutile pugnetta? Grazie-
- centralina
- kytronik
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Informazione valori di anticipo vespa V 11 T
una discussione ha inserito Franzpero in Restauro Motori Nonne
Ciao, un amico mi ha contattato perchè sta finendo il restauro della sua V 11 T e non si ricorda il valore dell'anticipo di questo modello, ho avuto esperienza con una V 30 e portava 28° di anticipo. Questo valore va bene anche per la V11 oppure no. Se no qualcuno sa il valore corretto? Francesco-
- informazione
- valori
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Centralina Anticipo Variabile MoPower Programmabile
una discussione ha inserito LBR Racing in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, sono qua per presentarvi una nuova centralina, MoPower. è una centralina aggiuntiva che permette di trasformare l'accensione elettronica Piaggio in un'accensione programmabile a piacimento nell'anticipo. MoPower si collega tra statore e centralina originale, plug & play, senza nessuna modifica all'impianto originale e senza dover utilizzare alcuna batteria. Si programma da PC tramite il programmatore USB e il software (gratis) incluso. Garantisce la massima precisione dell'anticipo, è possibile scegliere l'anticipo a passi di 100 giri/min e di 0.2 gradi (esempio:-
- centralina
- anticipo
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Centralina anticipo variabile fai da te
una discussione ha inserito Giuseppe Paparo in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buonasera a tutti io ho una vespa 50V accensione solo elettronica. volevo inserire una centralina con anticipo variabile. mi consigliate di farlo? ho montato una marmitta giannelli a serpentina,carburatore 19 e gruppo termico 102 mi spiegate come funziona la centralina con anticipo variabili. qualcuno di voi riesce a farla?mi può condividere uno schema?-
- centralina
- anticipo
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Anticipo vespa t5 malossi con centralina DRT
una discussione ha inserito aleracing1981 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera finalmente di nuovo in strada con la mia t5! La sua configurazione adesso è: malossi 172,testa originale tornita con profondità anello di squish 1,4mm, marmitta sip road xl,carburatore pinasco gr 26,con freno aria 120 emulsionatore be4 getto massimo 130,frizione pinasco, raccordato tra carter-scatola e carburatore Ho provato a montare la centralina ad anticipo variabile drt ma prima voglio settare bene l'anticipo perché: Piaggio per l'originale prevede 16 ° da verificare,a motore montato,tra i 2500 e i 3000 giri sui riferimenti tra ventola e chiocciola Malossi-
- centralina
- con
- (e 4 altro)
-
Anticipo vespa t5 malossi
una discussione ha inserito aleracing1981 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera finalmente di nuovo in strada con la mia t5! La sua configurazione adesso è: malossi 172,testa originale tornita con profondità anello di squish 1,4mm, marmitta sip road xl,carburatore pinasco gr 26,frizione pinasco, raccordato tra carter-scatola e carburatore Ho provato a montare la centralina ad anticipo variabile drt ma prima voglio settare bene l'anticipo perché: Piaggio per l'originale prevede 16 ° daa verificare,a motore montato,tra i 2500 e i 3000 giri sui riferimenti tra ventola e chiocciola Malossi dice 13 °/14 ° con il suo cilindro (ma io allargando l -
salve mi chiamo mirko sono nuovo e vengo da palermo ho acuqistato una vespa special faro quadrato del 75 almeno cosi dice il libretto grande con un numero di telaio strano inizia per w e finisce per w (es.w001448***w) ma per caso sapete dirmi qualcosa è stata ripunzonata dalla motorizzazione??? vi prego per favore aiutatemi sto impazzendo....... vi posto la foto. grazie anticipatamente
-
mettere batteria su px dell81
una discussione ha inserito weckman68 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti,volevo montare la batteria sulla mia vespa,è un 125 px dell81 a puntine.primo problema:parlando con un meccanico,mi diceva che è semplicissimo basta prendere il filo verde della bobina collegarlo al diodo e portarlo alla batt per far si che a motore acceso la batteria si ricarica.Ma premetto che di elettronica ne sò poco ma un diodo non dimezza la tensione??,Secondo problema mi è stato consigliato un ponte di diodi per intenderci quelli quadrati a quattro contatti,ed un mio amico elettricista molto bravo mi ha detto"occhio che cos'ì mandi a puttana la batt perchè raddoppia la tens -
vespa fl 125 anticipo
una discussione ha inserito vespa fl 50 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
anzitutto un saluto a tutti! complimenti per il bel forum che seguivo con interesse da tempo! stavo montando il motore di una fl 125 su hp 50 e non avendo strobo vorrei indovinare l'anticipo...sbaglio o è 20 gradi, quindi circa la seconda tacca da sx? grazie! -
Centralina Anticipo Variabile Vespa PX200 motore originale
una discussione ha inserito Tourz_new in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sto cercando sui forum ma non trovo nulla di chiaro, scusate se è un doppione. Ho un px200e arcobaleno appena preso, ordinato polini original. Vorrei una centralina ad anticipo variabile plug&play che non richieda modifiche a volano e simili. La cerco funzionale e affidabile... Per ora sono propenso a quella di Stefano allegri... alla fine con 40 euro me la caverei -
Centralina anticipo variabile Allegri
una discussione ha inserito mario urso in Le chiacchiere di Vespaonline
Buongiorno..ho montato la centralina anticipo variabile sul mio px millennium con gruppo termico 177 pinasco..serpentone polini..carburatore 22..ho notato un miglioramento sulla ripresa..ma la velocità mi è calata di 10km/h..Perché?-
- centralina
- anticipo
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Fanale px125e
una discussione ha inserito Ospite in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, ho da poco messo a posto il mio PX125E del 1983 originale, e sto facendo qualche giro. L'altro giorno mi è capitato di usarla di sera e mi sono reso conto che col fanale originale non ci vedo una mazza perchè fa poca luce. Mi potete dire se esiste qualche soluzione? Grazie e saluti. -
Anticipo aspirazione px.
una discussione ha inserito Francodir in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti. Vorrei un parere dagli esperti riguardo l'anticipo apertura valvola del px. Lasciando stare i foglietti polini che parlano di 4+4mm da togliere alla valvola, vorrei capire cosa succede se aumento l'anticipo oltre i 110°originali,fino a 130°. Ho notato che si puó anticipare parecchio perche le luci del cilindro a 120°sono gia chiuse dal pistone. Cosa succede se si va oltre? Sto parlando di un g.t. polini in ghisa-
- px.
- aspirazione
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Malossi 210 C60 curva anticipo
una discussione ha inserito tigro11 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve ragazzi, dopo anni di riposo, avrei voglia di rimettere in moto il mio malossi 210 corsa 60. Volevo un vostro parere per quanto riguarda la curva di anticipo da utilizzare per un uso stradale tranquillo. Grazie a tutti -
anticipo su 102 dr
una discussione ha inserito Allle in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno, vorrei motare un 102 dr sulla mia vespa 50 special e sto preparando tutto, non è che qualcuno potrebbe gentilmente consigliarmi se tenere il grado di anticipo (ho le puntine) attuale o nel caso consigliarmene uno? -
regolazione anticipo vbb1t originale
una discussione ha inserito promane in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera a tutti Avrei bisogno di delucidazioni riguardanti la procedura da effettuare per regolare correttamente l'anticipo sulla mia vbb1t. In rete ho trovato vari tutorial poco chiari su alcuni aspetti. Vi spiego quello che ho capito e correggetemi: 1.mi collego con il tester in continuità tra la puntina (staccando i due fili) e la scocca 2.metto blocca pistone e ruoto il volano in senso orario fino in battuta. 3.posiziono il disco a 0 con un riferimento fisso 4.ruoto il volano in senso antiorario fino in battuta 5.calcolo da questo punto i gradi che- 7 risposte
-
- regolazione
- anticipo
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Problemi carburazione 125GT con Lamellare
una discussione ha inserito Stryker78 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti e buon anno ^^ avevo questo 125Gt che pero lo accendevi solo a spinta e una volta caldo... va camina va... ho aperto e la valvola era andata.. come tutto il resto d'altronde Allora mi son detto perche non installare quei pacchi lamellari ultra piatti? ho chiesto in giro su facebook e tutti contenti. Rifatto tutto il blocco e installato il pacco, ma una volta in marcia non andava avanti, arrivo a fatica a 80Km/h in discesa, e in leggerissima salita(praticamente piatto) son in 3°a manetta a 40/50 Detto cio, non son soddisfatto, infatti ha molta difficolta a -
Anticipo e carburazione, AIUTO!!
una discussione ha inserito Andremajo in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sono nuovo del formu, mi chiamo Andrea e ho 22 anni, da poco ho tirato fuori il mio vespino pk 50 che usavo da adolescente per giracchiarci un p├│!! Ho elaborato il motore con gt 102 pinasco in ghisa p&p, carburatore shbc 20/20, collettore diritto in inox fatto da me, rapporti 19/67 con ruote maggiorate 3.50, marmitta proma e frizione rinforzata. Montato il tutto la vespa è partita ma fin da subito ho sentito che qualcosa non va!! Fatica a prendere i giri da sotto e sborbotta molto non tenendo bene il minimo, quindi ho cambiato lÔÇÖanticipo dalla posizione originale a 2- 2 risposte
-
- anticipo
- carburazione
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con: