Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'arcobaleno'.
Trovato 210 risultati
-
Vespa PX150E Arcobaleno - Carburazione
una discussione ha inserito robi73 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera, dopo una revisione completa del carburatore dell'Orto SI20-20D del mio PX, noto, quando per esempio mi fermo al semaforo oppure faccio una sosta con motore acceso che, alla ripartenza, la vespa si ingolfa. Servono alcuni secondi perche possa salire di giri e riprendere a girare nornalmente, alla fermata successiva, il problema si ripresenta. Cosa potrebbe essere?- 5 risposte
-
- carburazione
- arcobaleno
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Buonasera a tutti , sono in procinto di acquistare una vespa e stavo valutando il modello px 125 "storico" (per un discorso di risparmio su assicurazione e bollo oltretutto). Sui vari siti di annunci ho trovato questa vespa,che ha detta del proprietario è una px 125 e arcobaleno del 1986 con accensione elettronica e miscelatore. La vespa dovrebbe essere un conservato. Chiede 3500 trattabili (sinceramente mi sembrano tantini). Dice che è completamente originale e funzionante,sempre tenuta in garage. Non è iscritta a registro storico. Pareri/ consigli? Quanto dovrei pagarla eventualmente?
- 12 risposte
-
- 1986
- arcobaleno
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Ecco le foto della vespa che ho ricomprata dopo 32 anni,ovviamente sarà restaurata...
-
Smontaggio tamburo anteriore Px125e arcobaleno ‘84
una discussione ha inserito Stefano19 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, innanzitutto buon anno è un grazie in anticipo a chi volesse darmi un aiuto. Sono in fase di sostituzione delle ganasce ma un problema con il tamburo che non si vuole togliere.. qualcuno mi può essere d’aiuto? Ho letto che bisogna togliere anche il rinvio del contachilometri e vero? Premetto che la ruota gira liberamente ma sto tamburo non ne vuol sapere di uscire..- 4 risposte
-
- smontaggio
- tamburo
-
(e 4 altro)
Contrassegnati con:
-
Rumore volano vespa px200 arcobaleno
una discussione ha inserito andrea deso in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera, qualcuno sa dirmi per caso a cosa é dovuto questi rumore di sfregamento che proviene dal volano e che smette se accendo le luci o comunque se c'è carico di corrente? VID-20190717-WA0006.mp4- 4 risposte
-
PX125E arcobaleno sale improvvisamente di giri
una discussione ha inserito pierm in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
la mia vespa del 1984 da alcuni giorni quando è calda sale di giri moltissimo e diventa difficile lo spegnimento. Non sembra che dipenda dal filo dell'accelleratore. ILminimo lo tiene regolarmente fino a quando non do gas dove inizia a salire di giri MI potete cortesemente aiutare per capire quali potrebbero essere le cause e come verificarle. Grazie Pier Luigi- 4 risposte
-
- improvvisamente
- sale
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Salve gente Posto alcune foto di una vespa a cui sono interessato. Fatemi sapere cosa ne pensate. Sembra messa bene, il mio unico cruccio è il motore: il proprietario dice di averlo rimesso a nuovo e per questo di avere circa 700Km all'attivo Aspetto i vostri consigli da esperti (purtroppo io non lo sono) Posto alcune foto
-
Vespa PX 200E arcobaleno
una discussione ha inserito bomosa in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ho restaurato una vespa PX 200E (anno 1984) ma ho dubbi su due dettagli originali la sella (includeva o no la scritta piaggio?) e il set completo degli attrezzi. Qualcuno avrebbe foto di questi particolari originali da inviare? Grazie in anticipo -
Vespa 150px e arcobaleno non si accende
una discussione ha inserito Spaccaossidabanco in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno. Da un giorno all'altro non mi si accende più la vespa. La candela sembra bruciata e mettendone un altra non si avvia comunque. La scintilla la fa... smanettando con il carburatire ho cambiato la regolazione dalla vite principale sul carburatore e adesso fa come se tossisce e non si accende (si sente come se spostasse aria) al carburatore benzina arriva ma non capisco se arriva poi al cilindro. Ho provato a dare colpi di pedivella senza candela inserita ma esce solo aria dal buco della candela. (ero convinto fosse intasato di miscela) -
elaborazione vespone px 150 arcobaleno
una discussione ha inserito Giuseppe Arena in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
buongiorno a tutti, ho appena acquistato una vespa 150 px arcobaleno del 94. In generale va bene ma monta i pezzi originali ed è un pò spompata. Ho quindi pensato di migliorarne un pò le prestazioni. Il mio meccanico mi ha consigliato di fare una rettifica dei pezzi che monta per una spesa di 60 euro per la rettifica e 60 di manodopera ma io sono più tentato di montare un gruppo termico 177 ( lui mi ha detto che il costo senza manodopera si aggira intorno ai 170 euro) voi che ne pensate ed eventualmente quale mi consigliate grazie.- 1 risposta
-
- 150
- arcobaleno
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Buona serata a tutti, sono nuovo del sito, ma vespista da una vita, posseggo tre vespe 200PX, 150PX e 125 PX. Sto restaurando la PX 150 E Arcobaleno, Febbraio 1985 (senza miscelatore e senza motorino di avviamento e comandi di accensione allo sterzo anno 1985) mi è venuta la "felice" idea di montare una batteria perchè vorrei riuscire a mettere tutto l'impianto in C.C., poter utilizzare navigatore, caricare il telefono ed avere la possibilità di avere le luci accese anche a motore spento. In pratica delle tre vespe è l'unica che utilizzo di più, poichè meccanicamente è modificata va ch
-
RESTAURO PX 125 ARCOBALENO '85
una discussione ha inserito Nicolò Gucciardi in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno, avrei bisogno di alcune informazioni: montando un 125cc originale, campana e dischi frizione a quante molle? crociera piatta o bombata? colorazione di : cavalletto, cresta parafango e coprivolano. grazie.-
- arcobaleno
- 125
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Consiglio per acquisto nuovo gruppo termico px 200e arcobaleno
una discussione ha inserito GABRIELETUTI in Consigli per gli acquisti
Buongiorno, sono nuovo del forum e pertanto un saluto a tutti. Sono proprietario di una vespa px 200 e arcobaleno . La vespa monta un cilndro 208 in ghisa 5 travasi e non raccordato (non ricordo di che marca) ma dopo la sostituzione del pistone monofascia con il quale aveva prestazioni favolose, con uno bifascia, la vespa ha perso molte prestazioni oltre al fatto che ho dovuto alzare il cilindro spessorandolo per eccessivo rapporto di compressione con relativi battiti in tesa a motore caldo. Vorrei acquistare un kit cilindro in alluminio ma senza raccordare i carter.- 6 risposte
-
- arcobaleno
- 200e
- (e 6 altro)
-
Ciao, ho trovato un 200 Arcobaleno Elestart del 1994, bianco, riverniciato colore originale e con motore rifatto. Vorrei sostituire il mio P200E del '82, perfetto di meccanica, ma che necessita lavori di carrozzeria. Chiedo a voi esperti se ne vale la pena e se il 200 Arcobaleno del 1994 da un punto di vista collezionistico e come affidabilità è valido. Grazie in anticipo, Alessandro
-
Matricole PX200E arcobaleno elestart 1996
una discussione ha inserito 160Gi├âãÆ├é┬▓S in Consigli per gli acquisti
Ciao a tutti Dopo una 160Gs; una 180SS, ho deciso che mi serve una vespa per poter 'camminare' tutti i giorni ma vorrei evitare di avere una vespa assemblata da uno smanettone. Vorrei prendere una PX200E arcobaleno elestart del 1996, ma non riesco a capire quali siano le corrette matricole del telaio e del motore per quell'anno; dopo il 1992 non trovo nulla. Quella che vorrei ha numeri di matricola : ( non li ho visti io, me li ha dati il venditore ) VSX1T3039xxx e motore VSE1M0377xxx per quanto riguarda il telaio sembra che la serie finisse nel 1992 con la matricola V -
Ciao a tutti e Buone feste! Per ritornare vespista vorrei comprarmi un 200 arcobaleno........nei prossimi giorni ne vorrei andare a vedere 2 ed avrei bisogno di qualche consiglio da chi più esperto di me. Uno è un 84 rosso Fred, totalmente rifatto, l'altro è un 85 un bel rosso acceso. La prima domanda che mi sovviene è, nell'85 facevano il 200 arcobaleno rosso acceso? Online ho trovato solo il rosso Fred per 84 e 85. Ci sono punti specifici da controllare per vedere se tutto è a posto? Per questo modello si riesce ad avere una bella targa oro ASI o FMI? Come deve esser
-
Problema Vespa arcobaleno 177 polini
una discussione ha inserito Gavino in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
CIAO A TUTTI MONDO VESPA 😁😁😁 Elenco le varie modifiche della vespa cilindro in ghisa un po’ vecchiotto ma tutto sommato in buono stato sostituite le face scarico alzato di un mm è allargato circa un mm per parte... carter raccordati alla perfezione... volano arcobaleno peso 3kg lamellare malossi con carburatore 28pwk 145 massimo 55 minimo siger alla tacca centrale ..senza filtro solo cornetto... ( carburatorzione buona a par mio un pelo grassa al minimo)primaria 21/68 ,,,cambio originale arcobaleno 150.. albero motore rms... scarico polini semi espansione modificata eliminando tutte- 5 risposte
-
- problema
- arcobaleno
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
va solo con l'aria arcobaleno 150 83
una discussione ha inserito sgarrigno87 in Restauro Motori Telai Grandi
salve a tutti mi chiamo Davide e sto impazzendo con una vespa arcobaleno 125 del 83 a cui ho montato un cilindro 150 cc...la vespa monta marmitta originale con carburatore 20/20 getti 160-be5- 114 45-140 60 il problema è che va in moto al primo colpo ma con aria tirata,se la tolgo accelera leggermente per poi spegnersi. con l'aria tirata a folle tira bene i giri... ma in marcia non posso accelerare oltre la metà ...altrimenti fa il vuoto come da ciclere piccolo.. con questa configurazione qualche anno fa andava bene,ho pulito minuziosamente i getti e il carburato -
Vespa Px 125e arcobaleno VNX2T
una discussione ha inserito Lorenzo Laurenti in Le chiacchiere di Vespaonline
Buonasera ragazzi, Mi presento, mi chiamo Lorenzo e sono proprietario di una vespa 125 Px e arcobaleno. La vespa l'ho acquistata a Ferrara nel 2014, ma ho dei dubbi riguardo alla sua storia. É stata immatricolata nel 1983 e poi reimmatricolata nel 1987 causa incidente. Avrei bisogno di sapere se caratteristiche della vespa corrispondo a quelle di origine, mi sembra un incrocio tra una vespa px e e una vespa px 125 arcobaleno. Per esempio non ho la spia del carburante nel contachilometri. Con il numero di telaio sono risalito a questo. Arcobaleno 1983 VNX2T 200001- 4 risposte
-
- vnx2t
- arcobaleno
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Revisione motore PX125 arcobaleno
una discussione ha inserito FourtySix in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sera a tutti, per revisionare il motore del mio PX in "fai da te" cosa devo comprare esattamente?- 9 risposte
-
- arcobaleno
- px125
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
PX arcobaleno carburazione
una discussione ha inserito FourtySix in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho un DR 177 carburatore 20/20 ghigliottina 1 160/BE3/110 48/160 La candela da motore caldo al minimo si presenta così Facendo una tirata (sono in rodaggio) in 3a/4a si presenta così Visto che tutti dicono che il getto max per il dr dovrebbe essere il 108 direi che c'è qualcosa che non va. Parlando con il ricambista sul fatto che credo aspiri da qualche parte mi ha consigliato il pulitore freni WD40 dicendomi di spruzzarlo qua e la e vedere se il motore inizia ad accelerare. Ho provato e niente tutto liscio. Ho svitato il tappo del -
Problema luci vespa px 150 arcobaleno
una discussione ha inserito Cosimo Destino in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve ho una vespa px 150 arcobaleno del '98 preciso che la batteria non é tanto carica, dopo averla accesa dopo un anno ho notato a primo impatto che le luci hanno funzionato dopo andando a spegnerle e riaccenderle non hanno funzionato più,ne posizione, ne anabbaglianti, ne abbagliante, preciso che le frecce, il clacson, lo stop e l'indicatore della benzina funzionano cosa può essere la batteria o altro?? Help me grazie -
Vespa 125 primavera
una discussione ha inserito Px_125e in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Che campana consigliate per una vespa 125 primavera originale?- 1 risposta
-
Info su fase px 150 arcobaleno
una discussione ha inserito macpx150 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti di nuovo, come ho scritto sulla presentazione, avrei delle domande tecniche riguardo il mio px 150 arcobaleno. Premesso che il mezzo è stato completamente (o quasi)restaurato e messo a nuovo, purtroppo dopo una ventina di giorni che ci faccio casa-lavoro sono rimasto appiedato, con pochi test ho scoperto subito che si trattava dello statore andato, infatti smontandolo ho constatato che già aveva avuto delle riparazioni ma purtroppo stavolta è irrecuperabile. Adesso, ho preso lo statore nuovo originale, martedì dovrebbe arrivarmi e così dovrei ripartire. Da qui -
Vespa PX150 Arcobaleno fatica a partire
una discussione ha inserito u171173 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sono un orgoglioso possessore di un PX 150 Arcobaleno fin dal 1984. La vespa è sempre andata più o meno bene, tranne gli ultimi anni dove si cominciano a vedere gli effetti dell'età... Però è sempre partita al 2' colpo massimo (tirando sempre l'aria a freddo, ovviamente). Ora, da qualche giorno, non ne vuole sapere di partire a freddo; la manovra è sempre la stessa: tiro l'aria e inizio a darci dentro con la pedivella, ma nulla; devo chiudere la chiave, far girare la pedivella 5-6 volte e poi con fatica parte, emettendo un fumo bianco pazzesco. Ovviamente la prima cosa che