Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'cambio'.
-
Cambio da 3 a 4 marce su 50 special
Dani London ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, ho una special 50 del 1974 a 3 marce con ruote da 10", gruppo polini 130cc, carburatore da 19, campana 27/69 ( vedi allegato). videocutter_220912.mp4 Mancando la quarta marcia, ho ovviato al salto tra 2 e 3 montando un pignone drt da 25 che devo dire fa bene il suo lavoro anche se di seconda va un po' fuori giri. Tuttavia sto contemplando l'idea di modificare da 3 a 4 marce. Quali pezzi occorerebbero, e sopratutto dove comprarli da nuovi ad un prezzo decente? Grazie a chi vorra' consigliarmi. -
Cambio pignone su campana 27/69 DD
Dani London ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti. Ho una special 50, 3 marce, ruote da 10", elaborata con le seguenti caratteristiche: Gruppo termico 130cc Polini Albero corsa 51 Mazzuchelli Campana Olympia 27/69 DD Carburatore dell'Orto 19/19 Marmitta BGM Vivo in pianura e' non ho particolari problemi di salite, tuttavia vorrei ridurre il gap tra la seconda e la terza marcia che ahime' si sente. Avrei pensato di giocarmela con i pignoni, e dunque senza aprire tutto il motore, mettendo un 25 o un 26 denti DRT ( che e' compatibile con la campana che monto ). Cosa ne pensate? Ogni suggerimento e' ben accetto. -
Cambio pomello aria px
GiuPe ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti Stavo tirando l'aria e mi è rimasto in mano il pomello. È possibile rimontarlo in autonomia?(sono un novello ,quindi mai fatto) Esistono dei video da poter vedere se la cosa è fattibile o meno? Grazie -
Cambio olio vespa VNB6T 125cc
Vespa-fi ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, volevo cambiare l‘olio del cambio alla mia vespa VNB6T del 1965 125cc. che olio mi consigliate? ce ne vanno 250g giusto? Grazie -
Cambio olio: suggerimenti
GiuPe ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti Penso sia una domanda già fatta milioni di volte qui, quindi eccomi: sono al primo cambio olio alla mia px125 dell'82 e non so completamente quale olio usare. Quale olio mi consigliate ? Se esistono conversazioni dedicate sul tema magari me le linkate Grazie- 10 risposte
-
Video: cambio gomme, facile si, ma facciamolo bene!
mpfreerider ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao amici, in questo video vado a cambiare le gomme della mia Vespa PX, Vanda, e vediamo qualche consiglio per affrontare un eventuale cambio ruota per strada a seguito di una foratura. Un saluto, Matteo mpfreerider -
Olio motore = olio cambio o olio del miscelatore?
framor ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho appena fatto revisionare motore della mia Vespa 125 PX con miscelatore automatico, sostituendo tra l'altro pistone, cilindro e testata. Nel preventivo il meccanico ha inserito una voce generica "olio motore". Perdonate l'ignoranza ma cosa s'intende? La sostituzione dell'olio del cambio oppure il riempimento dell'olio che va nel serbatoio miscelatore? E per favore mi dite a grandi linee la differenza di funzione tra l'uno e l'altro? Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi -
Dubbi cambio Motore px 200 “Frenkenstein”
Luca vbb ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, mi trovo alle prese con il rifacimento totale di un px200e del 1983....ha sigla motore VSE1M, anche il libretto indica telaio VSX1T e motore VSE1M, il motore era completamente smontato e fornito a pezzi e a quanto pare e’ stato fatto un collage in quanto non mi ritrovo col cambio, ho un dubbio su tolleranze e regolarità del cambio, vi spiego, con tutti gli ingranaggi inseriti ho un gioco a mio avviso anomalo, misurando la parte che va dall ultimo disco alla scanalatura inferiore del seeger misuro circa 2,4 mm, mentre la sede del seeger misura 2mm. X 44,3, il seeger che ho comprato ha diam interno 44,5mm. Ed h.1,5mm con un totale di gioco di circa 1mm. Con inserito già un rasamento da 2,2mm. sono abbastanza lontano da 0,4mm. Di tolleranza massima...quindi ho notato che ci sono seeger da 1,7mm. Di h., mettendo un rasamento da 2,5mm. Andrei al pelo della tolleranza, quindi cosa consigliate, provo spessore e seeger più alti e non so poi come starò messo con il centraggio della crecera o compro il cambio nuovo? specifico che l albero del cambio è del tipo ad un unico seeger superiore. -
Cambio commutatore VNB1 senza batteria
enrysuper ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera tutti, vorrei cambiare il commutatore ad un VNB1 (senza batteria), ma la lampadina del fanale anteriore non si accende in nessuna delle posizione. Quando ho preso la vespa montava questo commutatore: Con questo cablaggio la vespa funziona correttamente. Ho provato a montare il seguente commutatore e, posizione anteriore, fanale posteriore, stop, clacson, e spegnimento funzionano, cosa non funziona è il fanale posteriore. Devo sdoppiare qualche cavo? Grazie mille- 1 risposta
-
- cambio
- commutatore
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Restauro PX 2004 e cambio colore.
Starflex78 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Un saluto a tutti, buon anno e le solite cose... Domanda. Ho in programma di far riverniciare il mio PX: ruggine, vecchi ritocchi fatti a bomboletta... per certa gente ci vorrebbe la castrazione ...! Non mi dispiacerebbe cambiare colore, ma temo che, prima o poi, anche qui arrivi la morsa anti inquinamento, e l'unica strada sia quella dell'iscrizione come veicolo storico. AL momento e' solo una pippa mentale, ma mi domando come funzioni in Italia (tanto non credo che le cose saranno troppo diverse): devo necessariamente mantenere uno dei colori originali dell'anno di produzione per iscrizione ASI? -
Frizione che non stacca dopo cambio campana
Gino147 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buonasera a tutti, ho appena richiuso il blocco della mia vespa V dopo avere sostituito solo la campana della frizione con una 22/63 con parastrappi. Attuando la frizione ha la giusta resistenza ma non stacca minimamente mentre prima funzionava tutto correttamente. Avete idea di cosa potrei avere montato male? Grazie -
Anomalia cambio
Vespa-fi ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, Sulla mia vespa VNB6T ho notato che fino a ieri se provavo a cambiare marcia da fermo a motore spento il cambio faceva ingranare solo la prima e la folle. Oggi invece dopo averci fatto un giro ho provato a girare e me le fa inserire tutte Fino alla terza. Secondo voi perché ? ( non vorrei aver toccato qualcosa di sbagliato) -
Cambio olio VNB6T 125cc
Vespa-fi ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, vorrei cambiare l’olio sulla mia vespa VNB6T 125cc del 1965. vi faccio qualche domanda in merito. che tipo di olio ci va messo? la quantità esatta? ogni quanto va fatto? Grazie a tutti. -
Regolazione gioco manopola cambio
Vespa-fi ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, come vi sembra il gioco che ha il cambio sulla mia vespa? Grazie FullSizeRender.mov- 5 risposte
-
- regolazione
- gioco
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Biomass sera a tutti come posso fare per cambiare il pezzo del cambio sul manubrio di una vl1 c'è un modo facile ??
-
Cambio duro
VespaLover ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti...ho una vespa 50 L,75 dr con 19 19 e giannelli....ogni volta che sono in quarta e voglio fermarmi,per mettere in folle faccio uno sforzo immane,talvolta mi ritrovo ad aiutarmi anche con la mano destra per cercare di far uscire la marcia...cosa mi consigliate?cambiare frizione?crociera?cmq ho già messo in conto che dovrò aprire il motore per altri lavori quindi non abbiate paura sul da farsi... -
Vespa PX150 E ARCOBALENO - quale olio cambio e frizione.
Gianluca_67 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao tutti, sicuramente l'argomento sarà già stato largamente trattato ma non riesco a trovare nulla con il "tasto" "cerca" ..... Ho rifatto completamente il motore della mia PX150 E ARCOBALENO dell'86 ..... Domanda forse semplice per qualcuno ma ho il dubbio: Che olio devo mettere (sia rodaggio che in seguito) - avrei preso un MOTUL 100% sintetico 10W40. In un'officina me l'hanno sconsigliato, dandomi un olio minerale SAE30 Chi mi illumina per favore ? Grazie anticipatamente per le risposte - Gianluca -
Vespa PX150 E ARCOBALENO - quale olio cambio e frizione.
Gianluca_67 ha pubblicato una discussione in Restauro Motori Telai Grandi
Ciao tutti, sicuramente l'argomento sarà già stato largamente trattato ma non riesco a trovare nulla con il "tasto" "cerca" ..... Ho rifatto completamente il motore della mia PX150 E ARCOBALENO dell'86 ..... Domanda forse semplice per qualcuno ma ho il dubbio: Che olio devo mettere (sia rodaggio che in seguito) - avrei preso un MOTUL 100% sintetico 10W40. In un'officina me l'hanno sconsigliato, dandomi un olio minerale SAE30 Chi mi illumina per favore ? Grazie anticipatamente per le risposte - Gianluca -
Difetto al cambio dopo restauro
Pandoso ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno come promesso eccomi con un nuovo post! Dopo il restauro della mia PX 125 E dell'81 mi sto accorgendo di qualche noia al cambio. Nello specifico accade, diciamo la metà delle volte, che passando da terza a quarta percepisco come "uno scalino", tanto che se mi ci metto di impegno riesco anche a non prendere la marcia e stare in folle. Se la cambiata è "vigorosa" tanto da superare lo scalino, la 4a entra sempre. Problema simile anche in scalata da 4a a 3a, a volte prende la folle, devo stare super attento per prendere bene la marcia. 1a, folle e 2a sono perfette. Nessuna marcia esce, il problema è solo l'innesto. La questione sembra identica ad un problema già risolto (grazie a voi), dove usavo un preselettore modello arcobaleno sul mio px con cambio pre-arcobaleno, ma non dovrebbe essere il caso ora. Premetto che al cambio sono stati fatti i seguenti lavori: - sostituzione albero (il vecchio era malandato) - sostituzione ingranaggio 3a - sostituzione crociera Ho già provato a giochicchiare con i registri cambio/frizione, senza risultato. Visti i precedenti, sto iniziando a sospettare che qualche lavoro non sia stato fatto bene ... interpellato "l'esperto" sostiene che sia normale avere questo scalino tra la 3a e la 4a. Va da sé che chiederò ad un altro meccanico. 1) Possibile mi sia stato montato uno/due ingranaggi al contrario? 2) Possibile mi sta stata montata una crociera piatta al posto della bombata ? 3) Possibile mi sia stato montato un ingranaggio della 3a per il cambio a crociera piatta? 4) Possibile che mi sia stato montato UN ALBERO per il cambio a crociera piatta ? -
Olio motore / Cambio / Frizione. Disponibilita' in loco.
Starflex78 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, Mi sono letto un po' di discussioni sull'olio da mettere dentro il motore (non quello miscela),e da buon san Tommaso quale sono, continuo ad essere perplesso circa l'uso del SAE 90 consigliato nelle recenti versioni. Il mio dubbio e' che sia consigliato prevalentemente data la difficolta' nel trovare un unigrado SAE 30 oggigiorno. Ma un SAE 90 su una frizione a bagno d'olio, multidisco... lo vedo solo sulla Vespa e su nessuna altra moto con frizione a bagno d'olio. Capisco che il motore sia vecchia concezione, capisco che un SAE 90 abbia adittivi EP per proteggere ingranaggi e crocera. Ma tra un SAE 30 e un SAE 75-90 secondo me c'e' davvero tanta differenza, piu' che tra un sae 30 e un motociclistico 15W-40 (che lavora con frizione, ingranaggi cambio, etc come su una Vespa). Non sono un chimico, quindi capisco perfettamente i miei limiti nella comprensione dei vari tipi di lubrificante. Capisco che un olio auto non sia indicato, causa (forse eccessiva) presenza di additivi antiattrito che andrebbero ad inficiare il funzionamento della frizione. Ma se trovo un SAE 30 senza additivi antiattrito, non sarebeb questa la scelta migliore? https://is.gd/Grjo7G C'e' qualcuno che ha provato vari olii e puo' dire "caspita, con il SAE XYZ la frizione va proprio male"? -
Cambio telaio vespa con targa originale, libretto e numero di telaio
Ducale ha pubblicato una discussione in Vespe & incartamenti
Buongiorno, sono nuovo nel forum. Ho cercato nel forum e su internet ma non sono riuscito a trovare una situazione del genere. Ho una vespa 125 incidentata e vorrei cambiare il telaio. Ne ho trovato uno che sta messo bene con tanto di targa, libretto e numero di telaio. Le informazioni sono tutte tra loro corrette. La mia idea è quella di fare il passaggio di proprietà e poi di rimettere tutto quello che era sulla vecchia vespa incidentata sul nuovo telaio. Il vecchio telaio è ancora di mia proprietà con tanto di targa e libretto, che andrò a demolire. Quali passi dovrei fare, oltre a farmi certificare il montaggio di tutto sul nuovo telaio da un meccanico/carrozziere iscritto al CCIAA, per poter circolare? Grazie Ducale. -
Ratio cambio
rena6576 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Quesito si accorcia di più la 4 marcia usando la 36 su cluster 21,o 35 su cluster 20? -
Cambio Vespa pe 200
rena6576 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti ho un quesito sul mio pe ho montato un quartini 232 ,si 26 Er ,sip Road 3, Keytronic, vorrei cambiare la 4 da 35 denti e montare una 36 bgm per avvicinare 3e4, vorrei sapere se a livello di meccanica sono in sicurezza? -
Problema cambio
Matteino22 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno vespisti, chiaramente ho un problema alla vespa … in pratica mi sono fermato per controllare una freccia e niente le marce non entrano più, mi spiego meglio. le marce entrano quando vogliono loro altrimenti sta in folle come se lo fosse veramente! ho ipotizzato da subito fossero i cavi del cambio da sostituire però non vedo nessun sfilacciamento sia sullo sterzo che sul selettore. ho provato a tirarli un pelino col registro e sembra migliorata ma continuano e non entrare correttamente le marce. a questo punto mi viene il dubbio non sia stata stretta bene la vite sinistra sulla crociera. Crociera nuova cambiata da 3/400 km -
Valutazione battute ingranaggio terza marcia PK50s
MisterX_it ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti ragazzi, sto riassemblando il cambio della mia vespa pk 50 s e vorrei sapere cosa ne pensate delle battute relative all'ingranaggio della terza marcia. Premetto che sto rimettendo a nuovo il blocco della mia vespa, ferma da tanti anni, e mi ricordo che ogni tanto saltavano le marce soprattutto seconda e terza nei tratti in salita; per tale motivo ho deciso di revisionare completamente il cambio andando a cambiare gli ingranaggi rovinati. Per quanto riguarda prima e seconda le battute sono messe peggio di queste in foto quindi ho già provveduto ad acquistare due ingranaggi Piaggio originali fondo di magazzino (NOS). Per il terzo ingranaggio la situazione non sembra così rosea ma tenevo a mostarvi la situazione (cliccate sul link per aprire le foto caricate su imgur). Purtroppo non sono riuscito a trovare un ingranaggio originale nuovo quindi, nel caso fosse da cambiare (e penso che lo sia visto che alcuni spigoli non esisto più) cosa ne pensate di quello prodotto dalla CIF? Ok la qualità non sarà eccelsa ma teoricamente nemmeno così scarsa da rovinarsi, chessò dopo 2000/3000 KM, considerando anche di utilizzare un buon olio per il cambio (pensavo un bardhal gear box o un motul transoil expert). Inoltre, metterò anche una crociera nuova e procederò allo spessoramento del cambio (ho già acquistato il kit rasamenti DRT). Grazie in anticipo a chiunque avrà voglia e paziena di rispondere!- 2 risposte