Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'carburazione'.
Trovato 130 risultati
-
Continui problemi carburazione px177 dr
una discussione ha inserito Aximmic in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti ragazzi. So che ci sono moltissimi altri forum già a aperti su questo argomento ma non riesco a rivedermici nel problema che ho io. Ho un px del 1980 che monta un 177dr con 7mila km all’attivo e cita 35mila km complessivi. Da un anno a questa parte ho avuto sempre piccoli problemi di carburazione dovuti prima ad alcune guarnizione vecchie ecc. La scorsa settimana ho sostituito filtro aria, guarnizione Airbox, tubo benzina, kit revisione carburatore e guarnizione basamento carburatore. Rispetto a prima va un po’ meglio ma continua a darmi ancora vuoti ai bassi regimi, non tiene il -
Problemi d'aspirazione d'aria
una discussione ha inserito Francescodp in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve ho una vespa 50 r con gt 75 cc , proma e SHBC 19.19 . Da qualche settimana mi da problemi agli alti giri come se non arrivasse proprio ad alti giri come un limitatore .Ho provato già a carburarla ma niente e dalla candela la carburazione è perfetta .Un altro pensiero che mi viene è che aspiri aria , monto un bocchettone spaccato e penso che aspiri aria da li- 14 risposte
-
- carburatore
- carburazione
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Problemi vespa 102 polini
una discussione ha inserito Emilo Campone in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, ho da poco montato un 102 polini nuovo, monto anche un 19 19 getto max. 78 e minimo 45. Ho notato fin dai primi chilometri che la vespa avesse difficoltà ad accendersi e a reggere il minimo e che quando andavo dopo diversi chilometri la vespa mi faceva come un grande vuoto e poi mi si spegneva. Ho collegato questi sintomi alle puntine ed al condensatore anche perché quest’ultimo a detta del vecchio proprietario sarebbe stato da cambiare. Oltre a ciò ho notato anche una poca potenza nel motore. Qualcuno saprebbe darmi un aiuto?? Adesso sto mettendo perfezionando la carbur -
Salve, ho da poco montato un 102 polini sulla mia 50 special, oltre a questo monta un 19.19 con getto max. 78, albero mazzucchelli, proma. Oggi stavo facendo un po’ di rodaggio e ho notato che a bassi giri la vespa borbotta e talvolta arriva addirittura a spegnersi e si riaccende dopo varie pedalate. Qualcuno ha un’ idea su come risolvere questo problema?? Grazie
-
- vespa
- carburazione
-
(e 4 altro)
Contrassegnati con:
-
Carburazione PX 150 con Polini 177
una discussione ha inserito Maurizio65teq in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ragazzi conoscete un meccanico a Torino e dintorni che sia veramente bravo a sistemare la carburazione? -
Problema carburazione pk50 con 75 dr
una discussione ha inserito Samurugby in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buonasera a tutti, un amico ha da poco preso un pk rush con il telaio completamente riverniciato sotto però è un catorcio, inno riesco a carburarla, il motore è un dr 75 ma a giudicare dalle incrostazioni deve essere abbastanza vecchiotto, smontando il carburatore mi sono accorto che il collettore era stato mal posizionato e mancava di guarnizione; ho sostituito tutte le guarnizioni al carburatore e ho provato a mettere il getto del max di serie. Nonostante abbia sostituito anche la candela la vespa a malapena raggiunge i 55 km/h e inoltre non riesco a trovarle il minimo, sembra molto magra p -
Aiuto carburazione 50cc
una discussione ha inserito SpecialElite in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve forum! Avete consigli per carburare la mia 50 Special? Sono giorni che non arrivo a conclusioni certe. Partiamo dal fatto che ho revisionato blocco motore, carburatore, chiuso tutto con dinamometrica tranne che il cilindro al carter purtroppo, comunque questa è la mia "configurazione" : G.T :50 cc originale,sicuramente un po' spompato. (aspetto inverno per rettifica) Marmitta: padellino Sito nuovo. (non Plus). Candela nuova NGK B6HS Puntine regolate a 0,4 condensatore nuovo. Anticipo 19°. Getto Min :38 Con il getto Max originale 51 e vite miscela-a-
- aiuto
- carburazione
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Salve a tutti. Anche a me serve un consiglio .ho un 150 vbb2 del 63.carburatore si 20/17 regolato da manuale quindi. Polverizzatore E1 Getto max 100 Getto min 42 Getto avviamento 60 e Calibratore aria 185. La Vespa parte male a caldo ,la candela e nocciola chiara( un po troppo penso) mi piaceva provare un regolagio come ha scritto Jonco ma non trovo il getto minimo di 45 oppure 48 . Volevo sapere se i getti minimi del carburatore Dellorto shb shbc 16 19 possono andare . Da foto sembrano uguale. Che dite?
-
Problemi carburazione 100 parmakit
una discussione ha inserito Sartoo in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, mi scuso se ho sbagliato categoria o se esiste già una soluzione al mio problema ma non ho trovato una risposta esaustiva fino ad ora. Qualche tempo fa un conoscente ha deciso di montare un parmakit 100 su un pk 50 e una volta smontato il gruppo termico originale non sapendo come procedere si è rivolto a mio fratello, il quale ha montato il gruppo termico nuovo, scarico, collettore e carburatore 19/19 dell'orto. Per la carburazione ha deciso di rivolgersi a me. La vespa è configurata così: Cilindro parmakit 100 Carburatore 19/19 Marmitta proma Non s-
- carburazione
- problemi
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Proma vespa 125 primavera
una discussione ha inserito Wasp&Spring in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho cercato parecchio nel forum ma spesso si parla di ET3 ma non semplicemente di vespa 125 primavera. Portate pazienza per le mie domande sono vespappassionato da sempre ma non ho mai avuto la fortuna di averne una.... Sto cercando di crescere un po' anche sotto al profilo tecnico.. Ho acquistato da poco una 125 primavera totalmente originale carburatore dellOrto 19/19 getti 74max , 45min, 60 start marmitta padellino originale. Con questa configurazione con 1giro e 1/4 aperto della vite di carburazione sono ancora grasso (candela nera, bagnata e u- 7 risposte
-
- proma
- carburazione
-
(e 5 altro)
Contrassegnati con:
-
Carburazione vespa special 75cc
una discussione ha inserito Gennaro Paparo in Le chiacchiere di Vespaonline
Ho una vespa special del 70.. 75cc 6 travasi dr, carburatore 16,10 dell orto originale.. marmitta originale.. Ho montato un getto massimo da 74.. Sono in fase di rodaggio con appena 200km.. E con miscela al 3%.. Ma quando vado ad accellerare si sente tipo fare un buuuu in 3 marcia e accellerando.. Volevo capire se era una cosa normale della vespa.. Oppure devo regolare il getto..? Consigli..???- 2 risposte
-
- carburazione
- vespa
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Carburazione vespa
una discussione ha inserito Valerio_0i in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, mi chiamo Valerio e sono un nuovo iscritto. Un grazie per il bel servizio che questo forum mette a disposizione. Mi sto occupando della carburazione di una vespa 50 n e volevo sapere se secondo voi il colore ottenuto della candela, che allego, é buono oppure no. Grazie anticipatamente...a chi mi aiuterà a capire -
Carburazione e colore candela
una discussione ha inserito TOLE88 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
- 4 risposte
-
- colore
- carburazione
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
carburazione Problemi con Spaco/Dell'Orto 20/20d su px 150
una discussione ha inserito Vispitta in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti ragazzi! Ho un px 150 dell'82 senza miscelatore, completamente orginale con motore rifatto la scorsa estate (ho cambiato tutto, dall'albero sino alla testata) e purtroppo dopo 30 anni, a causa della sfilettatura del carburatore originale (sto già pensando di ripararlo con due prigionieri al posto delle viti) sono stato costretto a passare allo Spaco. Ho provveduto a tagliare la testa della famose vite regolazione aria/benzina, ho messo la ghigliottina/saracinesca del vecchio dell'orto (codice 6823.1), ho rimesso tutti i miei getti quindi 160/BE3/102 per il max e 48/160 p -
PX150E - Dellorto Vs Spaco
una discussione ha inserito ilCrisci in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, è da secoli che non scrivo, ma vi leggo spesso. Sto cercando di finire la rinascita del mio PX 150 arc. ...(Il motore è un 177 polini) tra i mille problemi affrontati (ed i mille lavori fatti) ... la carburazione adesso mi fa penare non poco. L'anno scorso ho cambiato il carburatore, il suo originale era imbarcato... senza manco sapere dell'esistenza di SPACO sono andato dal mio solito ricambista e ho preso un carburatore nuovo scatola dell'orto, spostato i getti e rimontato il tutto convinto di aver fatto e finito il lavoro... Leggendo qua e là in cerca di al- 2 risposte
-
- dellorto
- carburazione
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Carburazione con sip road
una discussione ha inserito Matteino22 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buon pomeriggio a tutti vespisti, sul mio Px 125 e monto tutto originale tranne una sip consigliata da voi. Devo dire ha un ottimo rumore bello pieno. Quando ho preso la vespa sul carburatore c’era già un getto max 102 che è grande. Adesso che ho montato la sip va bene come getto o devo mettere un 100 e carburarla con quello? Pensavo a un getto più piccolo perché vedo che la miscela non riesce a bruciarla completamente e rimane l’olio incombusto nella vaschetta carburatore. Grazie a tutti-
- carburazione
- con
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Problema carburazione 30 phbh su 177 polini
una discussione ha inserito Costantino01 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve, ho un problema con la carburazione di un 30pbhb montanto su 177 Polini rifasato con marmitta simonini. La vespa in accelerazione risulta carburata abbastanza bene riuscendo a prendere giri tranquillamente senza imbrattarsi e senza vuoti, in decelerazione invece fa fatica a scendere di giri continuando a borbottare come fosse magra, a volte rimanendo anche accelerata dopo avere tirato bene una marcia. Anche a minimo la carburazione sembra magra.Ho provato ad ingrassare la carburazione con la vite laterale e nonostante la carburazione si ingrassi a volte anche non riuscendo ad avviarsi a-
- problema
- carburazione
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Carburazione 16-16
una discussione ha inserito sbiellone97 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, ho acquistato un carburatore 16-16 e devo adeguare i getti, ma non sò quali montare. Ho una vespa pk s del 1982, un motore dr 102 cc, tutto il resto è originale, compreso marmitta e filtro dell'aria( per intenderci è quello del 16-10). Attualmente monta un 39 di minimo, un 70 di massimo e lo starter è da 50, ma non mi soddisfa molto, la sento molto magra. Come carburazione vite aria-benzina girata a 1.5. Ringraziandovi, porco cordiali saluti.-
- 16 16
- carburazione
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Carburazione special, minimo accelerato e va meglio con aria tirata
una discussione ha inserito Nicovis in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, ho una vespa 50 special con un 102. Come carburatore monta un 19/19 (intanto specifico che monta un getto max 88 e il filtro malossi senza la spugna). Ci sono dei problemi di carburazione penso: quando accelero la moto fa fatica a tornare al regime minimo, rimane accelerata, soprattutto dopo "lunghi" tratti dove do gas, il minimo rimane alto e fa molta fatica a tornare a livello normale. Questo, leggendo qua e là, mi ha fatto pensare ad un infiltrazione d'aria.. Dopo i dovuti controlli però non sembra quella la causa. Un altro sintomo è che quando sono a manetta e tiro l'aria la- 2 risposte
-
- accelerato
- special
-
(e 7 altro)
Contrassegnati con:
-
Carburazione
una discussione ha inserito Stefano7819 in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ho uno special con un motore 75 piloni con carburatore originale 16/10. Ho un problema perché dopo una bella accelerata il motore non scende al minimo subito ma rimane accelerato per un po', è quando devo ripartire tenta di spegnersi. Grazie per qualsiasi consiglio -
AIUTO ! Carburazione PHBH 28 bs
una discussione ha inserito Vespizzato89 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti , scrivo in merito alla carburazione di un PHBH 28 montato sotto la mia special con quattrini M1D60 nuovo .. ho appena finito il restauro e il montaggio del motore ma non riesco in nessuna maniera a carburare la vespa .. non prende i giri , fa un fumo tremendo , tartaglia e sputa roba nera dalla marmitta ... la cosa che però mi lascia perplesso e che prima di montare il blocco sotto al telaio avevo messo in moto il motore su un cavalletto e dandogli una piccola registrata alla carburazione non girava male .. quindi cosa potrebbe essere successo ? Ho cambiato anche 2 o 3 cand- 2 risposte
-
- phbh
- carburazione
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Buongiorno a tutti, vi scrivo perchè ho quasi finito il restauro della mia vespa px 150e ma ho un terribile problema. Innanzitutto premetto i lavori di manutenzione che ho fatto al motore dopo un periodo prolungato in cui è stato fermo (considerando che il motore è sempre funzionato perfettamente): -pulizia pistone e cilindro (serraggio dei dadi prigionieri con chiave dinamo-metrica) -pulizia del carburatore e pulizia profonda dei getti, sostituzione di tutte le guarnizioni I problemi sono -non tiene bene il minimo -suono vuoto nell'accelerazione -vuoti sia in accelera
- 14 risposte
-
- carburatore
- aspirazione
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Salve, e da, diverso tempo che mi chiedo come incida e quali controindicazioni può causare uno spostamento di questa vite. E' mia prassi col 102 montato tenerla svitata di 2,5 giri. Con tale configurazione ho però notato un forte ingrassamento sul filetto della candela Unito ad una ripresa progressione molto bassa. Portandola a 1,5 non ho potuto notare gli effetti sulla candela già sporca ma ho avvertito maggiore fluidità in progressione sorpasso e partenza da semaforo. Mi chiedo: può essere pericoloso tale smagrimento della carburazione al minimo? Nelle partenze col motore ancora freddo può
-
- carburatore
- dell
-
(e 9 altro)
Contrassegnati con:
-
CIao Volisti , una domanda ai maghi della carburazione . Che rapporto c'è esattamente tra la vite posteriore di regolazione (parlo del classico carburatore SI per Px) ed il getto del minimo ? Avevo letto tempo fa che c'è un margine diciamo "massimo" di regolazione della vite posteriore , eventuali regolazioni estreme (del tipo quasi tutto chiuso o tutto aperto) stanno a significare che il getto del minimo non va bene (troppo grande o piccolo). Giocare con la vite posteriore di regolazione influenza la carburazione al "minimo" ,giusto ? Una eventuale regolazione approssimativa o peggio
- 10 risposte
-
- getto
- posteriore
-
(e 5 altro)
Contrassegnati con:
-
Problema con vespa 50 N
una discussione ha inserito Luca Koman Visonà in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, Ho un problema con il vespino 50.. Carico un video così penso sia più chiaro.. Ho portato a sistemare il mio 50 un mese fa perchè non teneva il minimo e il motore girava male. Ho chiesto di cambiare i pezzi usurati e di darle un pò di brio, perchè tenerla 50 non mi faceva muovere più di tanto.. Morale: Ha installato il 75, cambiato carburatore, cambiato scarico (marmitta etb), cuffia collettore, collettore aspirazione, pipa candela. Al ritiro ha inserito una miscela grassa (sul 4%) e mi diceva dopo quel pieno, di mettere tranquillamente miscela al 2%, però di-
- motore
- accelerazione
-
(e 4 altro)
Contrassegnati con: