Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'che'.
Trovato 192 risultati
-
Ciao a tutti. Ho trovato, nel vecchio fienile di famiglia, questa vespa. Qualcuno saprebbe dirmi di che modello si tratta e gli anni in cui è stata prodotta? Grazie per l'aiuto.
-
HELP aiuto......non so che vespa vado a comprare ho diversi dubbi :) chi mi può aiutare
una discussione ha inserito Stefano Mira in Consigli per gli acquisti
Ciao a tutti . premetto che sono un neofita della vespa . avrei intenzione di prenderne una da sistemare per me e mio figlio ho trovato questa che posto , con un colore veramente brutto e da rifare , ma non so che modello sia . cosa bella è che non ha ruggine e il motore è stato risistemato tutto . 50 N / Unificata / allungata / L dal seriale sembra una unificata ma dalle caratteristiche non sembra..... la devo ancora comprare e non vorrei prendere una fregatura . riuscite ad aiutarmi nel mio intento ? grazie in anticipo . Stefano -
Che temperatura può raggiungere il copri volano?
una discussione ha inserito Gabrielee in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao se questa è la sezione sbagliata ditemelo. Sto facendo un paio di chicche estetiche sulla mia nuova pks ancora originale, e mi è rimasta un po' di pellicola wrap da provare a mettere sul coprivolano, solo che essendo giusta non voglio sprecarla per poi ricomprarne altra, mi stavo chiedendo che temperatura potesse raggiungere il coprivolano visto che abbastanza vicino al cilindro. Le pellicole wrap con troppo calore si deformano. Aspetto risposta, metterò una foto finito il lavoro-
- che
- temperatura
-
(e 4 altro)
Contrassegnati con:
-
che cilindro monta la mia vespa?
una discussione ha inserito lorenzom in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti, vorrei sapere come si fa a capire che cilindro monta la mia vespa 50 special. Il precedente proprietario mi ha detto che sicuramente non si tratta di quello originale, ma non mi ha saputo dire di più. Premetto che le mie conoscenze di meccanica sono pressochè nulle. Grazie mille in anticipo a chi mi sarà d'aiuto. PS: spero di averlo inserito nella giusta sezione, in caso contrario chiedo scusa. -
Che anno è uscito blocca sterzo vespa et3 ?
una discussione ha inserito Piragna69 in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao ho trovato in vendita un telaio et3 A bloccasterzo tondo bosco capire che anno anno cominciato a farlo? Grazie -
Salve posseggo una vespa hp 4 marce non capisco perché ogni batteria dura una settimana ne ho cambiato giá quattro mi spiegate il vero problema come lo devo individuare grazie a tutti in anticipo
-
Help, Vespa che singhiozza..
una discussione ha inserito iascia in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, ho una Vespa px 150 del 2007 Scatalizzata( cambiati anche i getti), freno a disco miscelatore separato con circa 70.000 km . Appena uscita dall'officina per una revisione generale , allego foto con i lavori fatti, in un lungo viaggio ho grippato/scaldato , vedi foto. Sono riuscito comunque a ritornare a casa e durante il tragitto, essendo strade con pochissime fermate non presentava il problema che adesso si e' presentato in citta' Una volta tornato a Roma, citta' con troppi semafori, mi sono accorto che rimanendo fermo al semaforo quei 30/50 secondi alla ri -
Vespa 50 Hp 4m che si ingolfa
una discussione ha inserito Piscitelli in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve a tutti, mi presento sono antonio, volevo chiedere informazioni e consigli per la mia vespa modello vespa: 50 HP4 75cc polini carburatore 19/19 polini getto max 80 campana frizione 24/72 marmitta originale hp dopo aver fatto un giro di 15 minuti, la vespa non mi parte piu, ho svitato la candela dato qualche colpetto senza candela, rimessa ed è partita , ho fatto un giretto e si è spenta in scalo marce, evidente problema di carburazione, in piu ho notato che in terza ero a 60km/h appena ho messo la quarta ed è arrivata a 70km/h come se non avesse for -
Che metodo di pagamento utilizzate per comprare una vespa?
una discussione ha inserito vespista96 in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao ragazzi, apro un ennesimo post perchè sono un babbo su queste cose, ma voi che metodo di pagamento utilizzate di solito per comprare una vespa? bonifico? assegno? contanti? grazie e buona serata a tutti! -
102 polini che borbotta da calda, poi si spegne
una discussione ha inserito michele91_p in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Posseggo una vespa special con 102 polini con rapporti 22/63 denti storti. Ho cambiato in toto il piatto statore perché da un momento all’altro ha smesso di dare corrente ; controllato puntine e condensatore che erano ok, ma visti i fili spellati ne ho messo uno restaurato con fili, puntine e condensatore nuovi (ex funzionante). La bobina esterna ne ho provate 3 usate, ma il problema rimane con tutte e 3. Miscela con olio 100% sintetico al 2%. Carburatore dall’orto 19 collettore non lamellare, getti max 79, min 45, starter 60. Ma è sempre stata carburata perfettamente. -
Che olio miscela devo usare?
una discussione ha inserito Simoneeee28 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ho un 102 Pinasco, che olio miscela dovrei usare? Molti dicono motul 710 o 800 RR Bardahl Kts, Kgr... Castrol Ex TTs... Grazie in anticipo -
Che frizione devo montare?
una discussione ha inserito Simoneeee28 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao, devo prendere un 102 pinasco, 22-63 DE, Simonini, Albero Mazzucchelli c43 cono 20, Accensione Pinasco 1,6kg, che frizione dovrei montare? Io avrei in mente una Frizione NEWFREN 7 dischi 6 molle, può andare bene. Ringrazio anticipatamente P.S che olio per miscela mi consigliate? Motul 800 Road Racing, Bardahl Kts Competition, Castrol... -
Consiglio acquisto Vespa 50. Che modello?
una discussione ha inserito Sasy3000 in Consigli per gli acquisti
Salve, sono in procinto di acquistare una Vespa 50, ma sono indeciso sul modello. Il mio budget è max 900/1000 euro, non cerco qualcosa di perfetto, mi basta che il motore sia apposto. Pensavo a una HP 50. Voi che ne pensate? PS: potete darmi qualche informazione su come funziona per il passaggio di proprieta, e assicurazione d'epoca? costi e info. Grazie a tutti in anticipo. -
...quelli che la domenica sera... ( postludio del prosecco )
una discussione ha inserito testacalda in Le chiacchiere di Vespaonline
Beh, direi che un ringraziamento sentito, a chi si è sbattuto, per garantire eccellentissima ospitalità e la buona riuscita del raid, sia più che doveroso ;-) -
Vespa special 130 polini che campana mi consigliate ?
una discussione ha inserito Cristian Sansosti in Consigli per gli acquisti
Salve a tutti ho una vespa special con questa Configurazione che campana mi consigliate ? 130 polini 6 travasi Carburatore 28 polini marmitta monto al momento una Leovince a banana ma volendo ho anche una polini a banana con il silenziatore grigio con accensione originale e fasi tutte originali vorrei una configurazione Che dia il giusto divertimento con il giusto equilibrio tra velocità e accelerazione- 2 risposte
-
- consigliate
- campana
- (e 5 altro)
-
Marmitta che vada bene
una discussione ha inserito marcocr in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, io ho un blocco motore sigla V5X1M che e di una vespa pk, su questo monto un 130 polini doppia aspirazione, vi chiedo mi sapete indicare una marmitta che monti su questa configurazione, intendo proprio un codice polini o proma o leovince che monti con questa configurazione, perche tutte le marmitte che ho , hanno collettori che non vanno ho troppo corti o inclinazioni diverse, non ce modi di farle quadrare tra attacco sul blocco e uscita scarico cilindro. io tempo fa avevo provato a chiedere ad un rivenditore, lui me ne ha presa una polini banana che ora non ricordo il codic -
salve come faccio a sapere che modello di vespa pk possiedo
una discussione ha inserito Enrico Capasso Coutinho in Le chiacchiere di Vespaonline
grazie in anticipo a tutti ho da poco acquistato una vespa pk 50 del 1990 ma purtroppo è mezza smontata è non ci sono tutti i pezzi, di conseguenza non riesco a capire che modello è precisamente e nanche se monta il cruscotto in metallo o in plastica. Vorrei farla com'era quando è uscita dalla fabbrica, vi lascio quello che ho scannerizzato dal libretto perche non sono riuscito a mettere la foto Mod. 2051/OM Ciclomotore VSNIT(VeSPA 50) MINISTERO DEI TRASPORTI Direzione Generale della Motorizzazione Civile T.C. UFFICIO PROVINCIALE DI PISA CERTIFICATO PER -
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo qui. Ho ereditato un px200 del 1983. Era grippato quindi ho sostituito testa e cilindro, il carburatore è un dell'orto 24/24 credo lo stesso uscito dalla fabbrica. Ho fatto un po' di giri brevi e la vespa andava bene anche se nella vaschetta del carburatore (c'è il miscelatore) si accumula a molta miscela e in garage trovavo sempre gocce per terra. Stamattina affronta il primo viaggetto lungo, faccio una quarantina di km senza problemi. Alla sera mi accingo a tornare a casa, parto ma dopo pochi km la vespa sembra affogare e si spegne. Mi f
-
Di Che anno e' questo telaio e Di Che Vespa appartiene? V5A1T*922626
una discussione ha inserito simone.ragazzi-2000 in Vespe & incartamenti
Salve a tutti ho trovato questa vespa a Londra e non ha il libretto Il n di telaio e' V5A1T*922626 Qualcuno sa Di Che anno e' e Che modello e'? Grazie mille Simone- 1 risposta
-
Salve io ho un parmakit 130 touring (quello con testa blu per intenderci, ma senza pacco lamellare) consigli
-
Gt ustionante dopo 30 min che gira
una discussione ha inserito Nico stan in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno, io monto un 80 pinasco e carburatore 16/12. Dopo circa 10 min che lo faccio girare diventa ustinante sapete quali potrebbero essere le cause e come risolverle? grazie in anticipo -
Vespa Px, frizione che slitta
una discussione ha inserito Moped94 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, ho una PX 125 Arcobaleno tutta originale con 17.000km. Riattivata dopo un lungo letargo ventennale ormai un anno e mezzo fa. La vespa va stupendamente ma avverto dei leggeri slittamenti alla frizione. Quando cambio a giri piuttosto elevati poiché il motore è caldo questo fenomeno è attenuato ma ad esempio sul rilascio da un 2° a 3° a giri medio-bassi tende a trascinare un po e ogni tanto scappa anche qualche sfollata. Secondo voi sono i dischi da rifare oppure è solo una questione di registri del cavo frizione ad esempio? -
Ruota anteriore che balla PX150E 1982 perno dia 16
una discussione ha inserito Orsdipani in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buona sera a tutti, Ho acquistato da poco una vespa PX150E del 1982. Tra le varie cose da sistemare c'è la ruota anteriore che ha un gioco non indifferente tanto da rendere pericoloso l'utilizzo. Ho ordinato subito un kit per la revisione ed ho sostituito cuscinetti e paraoli sia del portaganasce che del tamburo. Rimonto il tutto e scopro che il gioco, seppur diminuito è tuttora presente. Il perno (diametro 16) è in buone condizioni, non presenta segni d'usura. Due cose mi danno da pensare: 1) il cuscinetto a rullini mi sembra leggermente lasco provando ad inseri -
Che vespa ho?
una discussione ha inserito hIppO in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti! Volevo sapere, dato che ho molta confusione, che modello di vespa ho: Immatricolata nel 2002 VNX2T, e ha freno a disco. Ma non riesco effettivamente a capire il suo " nome speficifico". Potete aiutarmi? ho il libretto e posso dare più informazioni se serve. Grazie mille!