Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'cilindro'.
Trovato 165 risultati
-
cilindro vespa t5
una discussione ha inserito tacom in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
buongiorno, sto restaurando una vespa t5 e smontando il cilindro mi sono accorto che in 2 parti si è staccata la cromatura. Cosa mi consigliate di fare? acquistare un altro cilindro tipo malossi o pinasco? quale è il miglior cilindro qualità / prezzo? grazie -
Lavorare in ogni particolare cilindro et3.
una discussione ha inserito Lorenzo521 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno volevo chiedere una spiegazione dettagliata e semplice di come lavorare un cilindro et3 perchè nonostante ho letto altri forum ho ancora dei dubbi. Grazie- 1 risposta
-
- particolare
- ogni
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
cilindro 55 pinasco su hp
una discussione ha inserito aisenauer in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dopo anni di lontananza dai motori piaggio (ho una special del 76) mi è capitata tra le mani la hp50 di un amico, ricordando di avere in garage i pezzi pinasco 55 della mia special ero convinto che fossero pienamente compatibili, ma ad una prima occhiata noto che il cilindro della hp ha i prigionieri che ancorano cilindro e testa al blocco, mentre il cilindro pinasco era ancorato da solo al motore e poi la testa si imbullonava al cilindro. vi chiedo, i basamenti di special ed hp sono diversi oppure basterebbe mettere dei prigionieri più corti per poter utilizzare il gruppo pinasco? Cioè sono posti nella stessa posizione? grazie a tutti, saluti -
Salve a tutti, qualcuno mi sa dire dove fare alesare un cilindro della vespa PK125S in provincia di Varese ? oppure nei dintorni. grazie per le risposte Elio
-
Perdita olio tra testa e cilindro
una discussione ha inserito Barbio in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve, è da un po che noto qualche goccia di olio sotto il px, si parla di una goccia ogni tanto, sempre dopo averla usata. Non me ne sono mai preoccupato piu di tanto, ma ho cercato di capirne la causa. Indubbiamente la goccia cade a terra dall'alloggiamento del carter in cui passa la guaina della frizione (prima foto, non so come si chiama il pezzo, ma vicino alla parte in gomma) Oggi smonto la cuffia, e vedo il "braccio" del motore sporco d'olio, e tutta la parte tra testa e cilindro, e la zona circostante (le alette della testa in particolare) unta. È una perdita di olio incombusto che trafila tra testa e cilndro giusto? Non è olio motore. Se non crea problemi seri al motore terrei tutto cosí, la goccia non da fastidio se è olio della miscela e non motore. Ci tengo a precisare che il motore gira bene sia a caldo che a freddo, non ha vuoti ecc.. Soluzioni? Temo solo che va da a sporcare la ruota posteriore, anche se non è mai capitato finora. -
Buonasera a tutti, siccome nella mia special la cuffia è un po' spaccata e non originale piaggio vorrei cambiarla, ma non so com'è il logo piaggio nella cuffia della special del 73... È quello quadrato? Grazie a tutti
-
che cilindro monta la mia vespa?
una discussione ha inserito lorenzom in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti, vorrei sapere come si fa a capire che cilindro monta la mia vespa 50 special. Il precedente proprietario mi ha detto che sicuramente non si tratta di quello originale, ma non mi ha saputo dire di più. Premetto che le mie conoscenze di meccanica sono pressochè nulle. Grazie mille in anticipo a chi mi sarà d'aiuto. PS: spero di averlo inserito nella giusta sezione, in caso contrario chiedo scusa. -
Problema olio cambio nel cilindro
una discussione ha inserito Batta94 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sono in possesso di una vespa 50 special, che ho restaurato interamente 2 anni fa portandola a nuovo, montando aspirazione 125 , motore 102 Polini e marmitta Proma. Quest’anno ora di tirarla fuori ho avuto qualche problema elettrico e spedalinando un po’ troppo ho rotto il gommino fine corsa della pedalina di messa in moto, costringendomi ad aprire il blocco completamente.. Ho pulito tutto, ho cambiato guarnizioni, paraoli, cuscinetti albero e ho richiuso il tutto.. Montata tutta la uso per 50km circa dopo di che ha cominciato a non andare più, faticando a stare in moto.. facendo varie prove e controlli mi sono accorto che il gruppo termico e l’albero motore, sono imbrattati di olio del cambio..... A qualcuno di voi è già capitato????? vi dico che ho già provato a cambiare i paraoli e guarnizioni una seconda volta.. ma nulla da fare.. sempre uguale.. grazie mille -
cilindro dr 175 su vespa sprint vlb1t
una discussione ha inserito vespapx150d in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
buongiorno a tutti , posso chiedere un consiglio è possibile montare cilindro dr 175 completo vespa px su vespa originale 150 sprint VLB1T anno 1967,lasciando stesso carburatore magari aumentare getto del max ? grazie a tutti per collaborazione ciao -
sprint veloce vlb1 volano tocca su cilindro pinasco alu
una discussione ha inserito Filippoxx in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve a tutti, ho un problema con un cilindro pinasco alluminio, il volano tocca il cilindro, a qualcuno è mai capitato? -
Vi spiego la stroria, Vespa px 1983 con cilindro, pistone e testata polini p&p, la porto dal meccanico per sostituzione cuscinetto albero. Faccio sostituire il gruppo termico, raccomandando di mettere l'originale 150. Il meccanico "certo tutto originale"... dopo 10000 km ho un po' di tempo e smonto il gt per revisione fasce etc... scopro che il cilindro è originale, pistone ok ma la testata ha lasciato quella del polini 177!!!!! Insulti di svariati minuti..., il pistone quasi completamente nero, compro pistone nuovo asso e testata nuova 150. Monto il tutto si accende al primo colpo. PROBLEMA: il minimo lo regge bene ma non sale di giri, come se affogasse, fa parecchio fumo... secondo voi?? Carburatore con vite girata a 2,5. Non ho ancora smontato carburatore per vedere se ci sono altri imbrogli... Saranno i getti?? Grazie mille a tutti
- 22 risposte
-
- ennesimo
- furbacchione
- (e 5 altro)
-
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum ,dopo aver fatto il mio 130 polini girato ho visto questo cilindro sul sito zirri ,d.56 mm corsa 51 mm.Ho dei dubbi su questo cilindro ha il diametro dello spinotto uguale a tutti gli altri cilindri in commercio?Si può montare anche con un albero per aspirazione al carter bisogna spianare il basamento ?ringrazio in anticipo
-
- illuminatemi
- sul
-
(e 5 altro)
Contrassegnati con:
-
per chi progetta espansioni(exhaust calculator 2)
una discussione ha inserito FurlanPx in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
...la "lenght of the exhaust port"(in exhaust calculator 2) nei dati di input intende lunghezza dal bordo del pistone fino all'inizio dell'espansione, compreso il collettore della marmitta? nella descrizione dice lenght piston border - exhaust , ma visto che nelle espa di esempio si aggira intorno ai 30 , 35mm.... la distanza dal pistone alla fine del collettore del 177polini è 7cm, alla quale dovrei aggiungere un 20cm di collettore della marmitta perci├â┬▓ 270mm....- 13 risposte
-
- cilindro
- collettore
-
(e 11 altro)
Contrassegnati con:
-
Cilindro originale o 210 mhr?
una discussione ha inserito mirko1978 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve,devo aprire completamente il blocco motore del mio px200e. Vorrei chiedervi se mi conviene rettificare il suo cilindro originale,sostituirlo con uno completamente nuovo sempre originale piaggio o se montare un 210 in alluminio polini o malossi. I carter non verranno raccordati con eventuale 210 e tutta la configurazione rimarrebbe originale a parte marmitta simil originale. Grazie. -
Ciao a tutti, ho una discussione da aprire per la mia VNB3T Vorrei dargli un po' più di potenza perchè noto che con un passeggero fa fatica... quando prende velocità va via bene ma in due è inchiodata nella partenza, nelle salite e nell'accelerazione anche tra una marcia e l'altra. Non voglio creare un aereo, ma dargli una spinta in più... Ho una vecchia e splendida marmitta Abarth che a breve monterò su... Ora... potrei usare questa marmitta e cambiare anche il carburatore mettendo un 20 o 17... cosa dite? Poi, pensavo ad un bel cilindro 150 con con il carburatore 20. Così darebbe i suoi bei frutti e avere la potenza che cercavo. Un altro caso sarebbe quello di mettere invece un 177 con carburatore 24... ma non vorrei esagerare... Che dite? Se con marmitta e solo carburatore potrei avere quella piccola spinta in più potrebbe bastarmi senza il 150... bah Grazie in anticipo alle persone che vorranno darmi un parere.
-
vespa 50 proto con cilindro per rs 50
una discussione ha inserito riccardoriso in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
comincio col dire che sono nuovo di questo gruppo e che non so se ho messo la giusta categoria del forum, tralasciando questo volevo presentarvi il “prototipo” che da tempo mi sta frullando in testa: una vespa 50 con cilindro dr per aprilia rs 50. Non affrettatevi a darmi del pazzo però, infatti dopo aver effettuato svariate misure ho disegnato una basetta da 30 (mm) che fa in modo di poter montare il cilindro sopra citato anche avendo una diversa interasse dei prigionieri dal blocco originale vespa, detto ciò ho già calcolato che l’albero dovrà avere all’incirca corsa e biella dell’albero originale della vespa 125 (rispettivamente 51 e 105) ma con le spalle piene; ora vi presento i miei dubbi: con il pistone che in questo modo arriva al limite del cilindro le fasi non dovrebbero essere uguali a quelle che il cilindro ha “originariamente”? Ed inoltre, per motare un albero corsa 51 a spalle piene (sempre che esista) devo barenare i carter oltre ad allargare la valvola? -
Salve! Che ne pensate di questa configurazione per T5? Cilindro malossi Testa mmw Albero pinasco anticipato Frizione rinforzata con pignone z21 Newfren Scatola e carburatore raccordati Valvola allungata di 1/2 mm verso il cilindro perchè era rovinata e all interno le ho tolto dei scalini Scarico originale svuotato Per il momento il motore lo monto cosi e in seguito gli voglio mettere il 26/26 gr e la bgm big box. Pareri o consigli? Qualcuno che ha configurazioni simili? Ho scelto il pignone da 21 perche anche con il 24/24 g dovrebbe tirarlo a dovere. Non credo che quei 2mm della valvola allungata e l albero anticipato mi tolgano troppa coppia ai bassi. L albero a occhio non mi sembra tanto anticipato dall originale più che altro forse il taglio permettere un passaggio migliore di miscela. Volevo sapere anche se il malossi va raccordato o montato p&p, cosi mentre non mi arriva inizio a chiudere. Grazie a tutti in anticipo!
-
Vespa HP CON CILINDRO E TESTATA POLINI 75
una discussione ha inserito Russen in Consigli per gli acquisti
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum, sono un ragazzino voglioso di conoscere per bene questo mondo, e quindi vorrei fare 3 domande. Io ho una Vespa HP 50 con, come potete vedere dal titolo, un cilindro e testata 75 polini. La mia Vespa però fa 65, cosa potrei fare (senza troppi acquisti, al massimo una marmitta diversa) per farla andare a 72/75? Domanda numero 2: Oggi mentre ero in vespa, mentre giravo al massimo della velocità, all'improvviso rallentava e andava pianissimo, e faceva un rumore come se mancasse la benzina, mentre la spia diceva che c'era. ├ê la candela o dovrei mettere il 3% dell'olio? Domanda numero 3: un giorno vorrei elaborare la mia vespa con l'obbiettivo di fare 90/95, con un budget intorno ai 350 euro, cosa potrei fare? Grazie mille -
Cilindro px 150 E
una discussione ha inserito Gipx in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, vorrei montare un cilindro 175 sulla mia vespa px150 E del '96 cosa mi consigliate ? vorrei abbinare l'eventuale cilindro ad una marmitta e non effettuare altre modifiche -
Cilindro et3
una discussione ha inserito letizia62 in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno, secondo voi vale la pena recuperare questo cilindro et3 con traversino rotto? Si salda? Il pezzetto ce l'ho.... io sono a Lucca Toscana, se vi viene in mente qualcuno.... -
Chiusura cilindro
una discussione ha inserito pietro64 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scusate quando devo chiudete il cilindro devo metterela glover poi la rondella e poi il dado o cambia gli ordini? -
Cilindro et3
una discussione ha inserito letizia62 in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno, secondo voi vale la pena recuperare questo cilindro et3 con traversino rotto? Si salda? Il pezzetto ce l'ho.... io sono a Lucca Toscana, se vi viene in mente qualcuno.... -
CILINDRO GIRATO O DRITTO?
una discussione ha inserito roberto armioli in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ragazzi secondo voi è meglio montare un cilindro girato o dritto? quali sono i vantaggi in prestazioni? (ovviamente parlando di un motore non da "turismo") Grazie in anticipo per chiunque mi risponderà -
nuovo cilindro Pinasco per vespa t5
una discussione ha inserito luigino in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)