Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'corsa'.
Trovato 18 risultati
-
Moltiplicatore di corsa come gas rapido
una discussione ha inserito Gianni96 in Consigli per gli acquisti
Ho una vespa 50 e vorrei che il gas tornasse da solo senza bisogno di mettere gas rapido nella manopola, a mio parere poco estetico. Il moltiplicatore di corsa ha questa funzionalità? -
200 originale in corsa 60
una discussione ha inserito ciardone in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Carissimi, vorrei fare un motore 200 originale in corsa 60 per il mio P200E. Ho visto un video su YouTube, se possibile metto il link. Il fatto è che non sono pratico di elaborazione, seppur elementari come questa. Chi mi aiuta dandomi consigli specifici? Ringrazio tutti anticipatamente. -
Sella Corsa PX
una discussione ha inserito MarcoMN in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti mi chiamo Marco,sono un nuovo iscritto, piacere di conoscervi! Ho un PX125E del 1983 blu cobalto da me restaurato nel 2008, ho da poco acquistato una sella Corsa marrone della Sip (senza serratura) che esteticamente mi piace molto ma che rimane alta nella parte posteriore nonostante abbia usato le staffe in dotazione. La sella si chiude ma appunto dietro resta alzata e si vede chiaramente la luce, se premo ancora di più i tamponi di gomma arrivano in battuta e la leva posteriore che serve per il serraggio tocca la carrozzeria.. la mia domanda è: é normale che sia così o devo adatt -
Corsa manopola gas vespa special
una discussione ha inserito djslaughter1 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, sono nel bel mezzo del restauro conservativo della mia special. Al momento mi occupo di guaine e manubrio. Dopo aver tolto tutti i fili e le guaine mi sono accorto che il gas gira a vuoto. Volevo chiedervi se c‘é normalmente qualcosa che limita la corsa del gas o é la guaine nel buco della manopola che ne limita la corsa o semplicemente il cavo del gas che va al carburatore? é normale che giri tutto intorno senza guaine e cavi? -
Domanda ammortizzatori
una discussione ha inserito Alessandro Ferrari in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti, sono appena entrato per cercare di avere un consulto da voi. Premetto che da ragazzo sono stato possessore di scooter, quindi conosco già i limiti delle ruote piccole. Sono da poco possessore di un ET4 del 1998. La uso solo per qualche giretto al mare. Ci vado sempre con passeggero e purtroppo, quando si prende un dosso, una buca piccola anche a velocità moderata (20 km/h), sia la sospensione anteriore che posteriore vanno apparentemente a fine corsa, dando un forte contraccolpo alla schiena soprattutto del passeggero. Il nostro peso complessivo è circa 130kg-
- corsa
- ammortizzatori
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Motore perde giri in partenza, perde colpi in corsa - 130dr
una discussione ha inserito brescat in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao!! spiego subito il problema. monto un carburatore 19-19 e avevo un getto forse grande (86 se non erro) perché ero in rodaggio e mi avevano consigliato di tenere un getto più' grande appunto per effettuare il rodaggio. effettuato il rodaggio, smonto carburatore per ridurre il getto. monto un 84 e parto per fare il giro di prova. sembrava andare tutto bene tranne per il fatto che forse era meglio il getto più' grande perché sembrava mancare un po' di brio. ad un certo punto, dopo uno due chilometri, mentre ero in piena corsa la vespa comincia a borbottare. sempre in corsa, con ac -
Motore perde giri in partenza, perde colpi in corsa - 130dr
una discussione ha inserito brescat in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao!! spiego subito il problema. avevo un getto forse grande (86 se non erro) perché ero in rodaggio e mi avevano consigliato di tenere un getto più' grande per effettuare il rodaggio. effettuato il rodaggio, smonto carburatore per ridurre il getto. monto un 84 e parto per fare il giro di prova. sembrava andare tutto bene tranne per il fatto che forse era meglio il getto più' grande perché sembrava mancare un po' di brio. ad un certo punto, dopo uno due chilometri, mentre ero in piena corsa la vespa comincia a borbottare. sempre in corsa, con acceleratore fermo sulla stessa posizio -
BUONASERA MI CHIAMO FABRIZIO E DEVO METTERE IN FASE LA CORRENTE SUL MIO PX CONFIGURATO IN QUESTO MODO: CARTER MASTER PINASCO ASPIRATO ALBERO ANTICIPATO PINASCO CORSA 62 CILINDRO SPORT DEDICATO 225 MEGADELLA XXL V 2.0 RAPPOERTI MALOSSI QUELLI PIU LUNGHI ACCENSIONE PARMAKIT 1,4 KG PENSO IL VOLANO E MODIFICATO IL PIATTELLO PERCHE NN MI ANDAVA SU NEMMENO QUELLO ORIGINALE CARBURATORE 24Si ORIGINALE IL MOTORE GIRA BENE MA NN SONO SICURO DELL ANTICIPO CHIEDO INFO SU COSA FARE GRAZIE
-
Consigli per DR177 (polinizzato) in corsa 60
una discussione ha inserito pulun in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, scrivo qui per chiedervi alcuni consigli sul motore che mi appresto a realizzare. Parola d'ordine low cost, utilizzo 90% da solo in pianura e percorrenza quotidiana 70km circa... più qualche saltuario giretto nei weekend. Materiale a disposizione: Carter PX My cambio 125 arcobaleno Dr 177 testa polini albero corsa 60 non anticipato carburatore 20/20 con miscelatore padella scootopia. Partiamo dal presupposto che ho bisogno di un motore con un po' di schiena che tiri dei rapporti abbastanza lunghi permettendomi così di viaggiare delle medie decenti, detto questo non -
Corsa lunga o corta
una discussione ha inserito balzella in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti. A breve dovrò tirar giù il blocco della mia pk125s, poichè il proprietario precedente era abituato a maneggiar trivelle invece di smerigliatori. L'idea di far un lavoro per bene ed in breve tempo non sempre vanno insieme; quindi volevo prepar un 2┬║ blocco da sostituire mentre i carter attuali li salderò a comodo. Configurazione attuale: 130 polini doppia albero mazzuchelli anticipato 24 Phbl 27/69 frizione 4 dischi gas rapido marmitta originale con i 3 fori portati a 10 mm A disposizione ho carter special o pk xk, 1 albero cor -
Polini 177 aluminio corsa 60 ,problema fasature
una discussione ha inserito audiocl in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti Lo sò....Per un poco esperto come me imbarcarsi in un lavoro come questo, e oltretutto su un cilindro che ancora non si conosce ,è stato un azzardo per questo ho bisogno della vostra esperienza in fatto di elaborazioni,...cominciamo; -diciamo che il motore deve risultare soprattutto affidabile ed esaltare il più possibile la coppia piuttosto che la velocità,detto questo quello che già ho e che voglio montare è il seguente materiale -kit polini alu nella versione corsa 60 candela centrale -albero polini anticipato corsa 60 -primaria polini dd 23/64 -carburatore 24 -
Fine corsa sterzo
una discussione ha inserito Andrecap83 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ragazzi ho i fine corsa dello sterzo della mia 150 super che Nn vanno in quanto lo sterzo gira sino a sfregare la cote del faro sul bordo scudo come potrei risolvere senza smontare la forcella ??? Posso risolvere andandoci dal buco del clacson???? Grazie in anticipo !!! -
Pistone 57 su alesaggio 43
una discussione ha inserito Alespecialrosso in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti Sono Alessandro, nuovo in questo sito. Ho cercato su varie discussioni ma, non so se x colpa mia, non ho trovato nulla al proposito! Ho chiuso il motore del mio Special 50, ed una volta arrivato il gruppo termico nuovo, mi sono reso conto che il pistone 57 non monta sull'albero in quanto lo spinotto è da 15mm contro la gabbietta da 12mm! Solo dopo ho capito che andrebbe sostituito l'albero con quello corsa lunga. Ora vi chiedo, è possibile montare pistone 57 su albero corsa corta? Ad esempio alesando la sede della gabbietta e montando quella da 15?! Spero mi sia spiegato ben -
Parmakit corsa 60 per px 125
una discussione ha inserito Carlo Cantoni in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Un saluto a tutti, sono nuovo del forum. Dopo circa 25 anni, ho ripreso la mia amata vespa pxe 125 restaurata da mio padre questa estate. Purtroppo durante i primi km, causa un problema al miscelatore (che attualmente ho risolto), ho grippato un paio di volte il motore. Non avendo ancora smontato il GT, quindi non so esattamente cosa sia successo. Di fatto la vespa va tutto sommato abbastanza bene, nonostante il rumore faccia percepire un non perfetto funzionamento del motore (dalle mie parti si dice che scampana parecchio) ed agli alti regimi di rotazione fa difficoltà ad allungare e si se -
Albero Pinasco corsa 60 mm su VBB
una discussione ha inserito Artico in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, quest'autunno ho intenzione di iniziare i lavori di restauro della mia vecchia VBB che consisteranno nel riportarla allo stato originale dal punto di vista telaistico mentre per quanto riguarda il motore ho intenzione di renderlo un po più "sportiveggiante" vista la scarsità delle attuali prestazioni. Il lavoro lo voglio fare senza intervenire minimamente sui carter d'epoca visto che tutti me lo sconsigliano perchè sarebbe peccato rovinarli anche se ne ho due coppie. L'idea e' di ottenere una coppia elevata in basso senza esagerare con la velocità massima che, vista la dimens -
aiuto configurazione motore 190 pinasco corsa 60
una discussione ha inserito serpentain in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve ragazzi ho comprato su ebay un kit pinasco per la mia Vespa px 150 motore vlx1m con accensione elettronica e miscelatore. Nel kit era compreso: GT pinassco 190 in ghisa corsa 60 Albero mazzuchelli ant. Corsa 60 Carburatore pinasco 24/24 Frizione 7 molle pinasco Marmitta megaddella Ora vorrei un aiuto su come configurare il tutto, cioè, che rapporti usare, cosa raccordare nei Carter e sul GT, che anticipo dare e che configurazione di carburatore usare.... Spero mi possiate aiutare....grazie -
Dubbi su albero motore 200 in corsa 60
una discussione ha inserito Alerab1 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dovrei montare un nuovo albero in corsa 60 sul mio 200 con cilindro Pinasco, valvola originale, carburatore 26 e marmitta Pep Plus 3.0. In particolare vorrei sapere se vi risulta che le bielle dell'albero motore Pinasco siano meno robuste della concorrenza e possono "flettere"! Recentemente ho anche constatato che Mazzucchelli produce l'albero in corsa 60 anche in acciaio K2D (!?!). Sono molto indeciso, aiutatemi, accetto volentieri consigli! p.s. Non consigliatemi però l'albero motore Polini in corsa 60 ... presto vi racconterò cosa mi è successo!