Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'della'.
Trovato 24 risultati
-
Ciao a tutti. E' il primo post che scrivo nel forum quindi spero di essere nella sezione giusta. In questi giorni sto cercando quella che sarà la mia prima vespa (sto cercando in particolare primavera/et3) ma mi sta sorgendo spontaneo un dubbio (o una paranoia 😅): con le norme anti-inquinamento che in futuro verranno inevitabilmente applicate, non c'è il pericolo che questi mezzi "d'epoca" diventeranno solo dei pezzi da esposizione, inutilizzabili su strada? Grazie a tutti in anticipo!
-
Il miglior colore della vespa primavera 2020?
una discussione ha inserito Filippo Bertoglio in Consigli per gli acquisti
Ciao a tutti, sto per acquistare la mia prima vespa primavera, parlo del modello nuovo, ma non saprei proprio quale colorazione scegliere, voi quale preferite? Per il momento mi attira molto la colorazione verde relax ma vorrei conoscere le vostre opinioni, grazie. -
Posso montare un pignone drt z 22 con la campana della 21/76?
una discussione ha inserito Nicovis in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, ho una vespa 50 special con un 102. Monta campana 21/76, sulle salite è perfetta, manca un po' di allungo in pianura, le marce sono corte. Ho trovato su internet un pignone chiamato drt z 22, è possibile montarlo con la mia campana per avere quel pelo di allungo che mi serve? Non ho molta voglia di riaprire il motore e cambiare i rapporti, quindi preferivo evitare. Grazie. -
Serbatoio px 1 serie e uguale a quello della vbb1?
una discussione ha inserito Lorenzo mele in Restauri: Nonne
Ciao a tutti avrei bisogno del vostro aiuto... Sto restaurando una Vespa vbb e vorrei sapere se il serbatoio del px 1 serie e uguale a quello della vbb?grazie anticipatamente -
Aspetto della candela della vespa px125e
una discussione ha inserito Nello Vespapx125e in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ho rimesso in funzione la mia vespa px125e del 1996 che è stata ferma circa 3 anni. Ho fatto fare al mio meccanico di fiducia una messa a punto (nuovo olio miscelatore (motul 710), nuovo olio motore/frizione (motul sae 30), sostituzione candela (ngk b6hs), sostituzione guarnizioni carburatore, carburazione e un controllo ai freni e alla frizione. Ho percorso, dalla messa a punto circa 800 km, questa mattina ho dato uno sguardo alla candela si presenta color nocciola ma è ricoperta da incrostazioni varie, come mai? Potrei inserire qualche foto ma non so come si fa. La vespa sembra che a velocit -
Signori Buongiorno, ho bisogno di un vostro consiglio. La scorsa settimana ho acquistato una vespa Et3 Targata PD... Libretto e targa originale. Succede che il precedente proprietario aveva ripassato i numeri di targa e il bianco della stessa dato che a suo dire "si stava smarrendo troppo". Ora, esiste un modo per togliere il colore che è stato messo? Che consiglio mi date? Premetto che almeno ha usato il colore giusto ma per me è inguardabile, questa botta di vita sul retro della ET3. Help ME!
-
Targa originale della provincia
una discussione ha inserito fecck66 in Le chiacchiere di Vespaonline
Buongiorno a tutti da un po’ di tempo ho la scimmia di trovare le vespe con targa originale della mia provincia le vespe con targa di un altra provincia non mi ispirano figurarsi quelle con targa europea anche se bellissime,perfette , non riesco a farmele digerire lo so che questo è limitante ma ......e così se qualcuno condivide questo pensiero facciamoci due chiacchiere buonagiornata a tutti ps : senza nulla togliere a chi ha targa europea massimo rispetto -
RINGRAZIAMENTI RAID DELLA SIBILLA E DEL GRAN SASSO
una discussione ha inserito paolorally in Le chiacchiere di Vespaonline
Stavolta sono io a aprire il post, Perché sono io che devo ringraziare tutta la pattuglia di VOL: siete stati fantastici...... come sempre. E' stato un onore avervi sulle mie strade. Mi sono proprio emozionato, quando sotto a Castelluccio, a Pretare, tra le macerie del terremoto, ho fatto spegnere le vespe, e scendendo in silenzio, mi veniva da piangere. Se non ci pensiamo noi a portare un pó di turismo ( di qualsiasi tipo sia) in questi luoghi x far ripartire un pò l'economia, sarà ancora + dura. Cmq mi sono divertito come un folle, da x factor! Era da tanto ch -
* * * 3°Raid della Sibilla e del Gran Sasso - quelli del venerdì sera (14/09/2018)
una discussione ha inserito paolorally in Le chiacchiere di Vespaonline
Ci siamo, è ora di stringere per noi e capire quanti ne siamo, quindi anche se non è il post giusto potreste inserire qui l'intenzione di partecipare: al RAID (R), alla cena (C) al pernotto (P) per la cena abbiamo organizzato da nostri amici, che conoscete già x chi è stato nel 2011, una bella abbuffata, ceneremo all' Hotel BRUNFORTE, http://www.hotel-brunforte.it/ e si dormirà all' Hotel TERME (distanza 100 metri - stessa proprieta') http://www.hoteltermesarnano.it/ chi arriva in vespa può anche disfare i bagagli e lasciarla in garage (le chia- 62 risposte
-
- 3°raid
- (14/09/2018)
- (e 8 altro)
-
Bolla nel tubo della miscela , vespa pk xl rush
una discussione ha inserito Teo22 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao avevo aperto una discussione qualche giorno fa per un acquisto di una vespa, ora forse ne ho trovata una che fa al caso mio ma ha il problema come da titolo li si forma una bolla nel tubo della miscela, ora , il venditore mi ha assicurato che il suo meccanico li ha detto che è solo il carburatore sporco, ma io ovviamente prima di comprarla voglio sentire altri pareri, il tizio per farla partire allenta la vite che stringe l'involucro dove fa a finire il cavo della miscela, e cosi facendo ok, però ovviamente poi esce benzina da quel involucro e allora ristringe la suddet -
Timbro lettera "L" sul libretto della faro baso
una discussione ha inserito rebel73 in Vespe & incartamenti
Salve, sono nuovo del forum e possiedo una faro basso v33t del '52. Ho notato sul mio libretto il timbro di una lettera L ma non ne capisco il significato. Qualcuno sa darmi delle informazioni in merito? Grazie -
Non si ricarica la batteria della Vespa PX150
una discussione ha inserito luca_vice in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, ho un problema con la mia vespa px150 elestart arcobaleno del 1984, qualche giorno fa mi sono accorto che la batteria è morta improvvisamente, l'ho sostituita e per caso sono andato a misurare con il tester se la batteria venisse effettivamente ricaricata. Se vado a misurare con il tester la batteria con la vespa in moto, il tester impazzisce e non mi fornisce più i famosi 13 volt o più quando accelero (il tester funziona perchè anche provando con un altro tester continua a darmi lo stesso problema). Allora ho provato a sostituire il regolatore di tensione con uno usato (che fu -
Cosa ne pensate della mia candela?
una discussione ha inserito fofo in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, secondo voi com'è la mia candela? io non ci vede un gran bel colore nocciola...forse è troppo magra ?cosa ne pensate? ciao Fofò -
Parafango della PK....
una discussione ha inserito tiavince in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao, sulla mia vespa pk 125 xl del 1985 c'è una cosa che proprio non sopporto! Il parafango anteriore così squadrato e largo!!! A parer mio rovina tutto il modello... Visto che quello attuale andrà presto sostituito durante il restauro non è possibile montarne (anche adattandolo) su uno diverso? Capisco che probabilmente molti non sono d'accordo ma a me non piace proprio. Per esempio ho trovato questo che come forma mi piace davvero tanto! (Naturalmente non mi interessa in carbonio la foto e a solo scopo illustrativo) Qualcuno di voi l'ha già fatto? Grazie in anticipo!! -
Cerco consigli nella scelta della mia prima Vespa
una discussione ha inserito Cri83re in Consigli per gli acquisti
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e prossimo vespista, ho aperto questa discussione perchè vorrei un consiglio da voi veri intenditori. Premetto che non ho mai avuto vespe ma sono sempre stato appassionato, ho già individuato due vespe e sono indeciso sulla scelta da fare, acquisterei la Vespa per un uso relativo (ogni tanto il weekend), per passione e per investimento (piuttosto che lasciarli in bancaÔǪ) La scelta è tra: Vespa 125ts del 1976 perfettamente restaurata, targa originale e documenti su carta, certificato fmi, quella color marrone n- 6 risposte
-
- vespa 125 ts
- vespa vnb 1t
-
(e 8 altro)
Contrassegnati con:
-
Come potenziare i freni della vnb
una discussione ha inserito cola in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto a Vespa on line..girando un po' sul web ho trovato diverse discussioni approfondite provenire da questo forum di vespisti quindi ho pensato di chiedervi qualche consiglio in merito ad un mio progetto di elaborazione della mia vecchia vnb6t. La mia vecchietta se la passa piuttosto bene.. è stata restaurata qualche anno fa e ora la uso quotidianamente.. però da quando ho provato ad andarci in 2 o a farci qualche gitarella fuori porta mi sono reso conto che non è proprio adatta..in 2 il motore fa un sacco di fatica, e i 75 km/h di velocità max ti fanno passar- 4 risposte
-
- come
- potenziare
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Volano special
una discussione ha inserito pier83 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti volevo sapere se per caso qualcuno sa, quella rondella grossa che ce su volano della special con rivetti dopo averla sabbiata devo fargli qualche tratt tipo brunirla oppure no ?domando perchè mi sembra ferrosa e secondo me fara' della ruggine col tempo -
"Toto" accensione...
una discussione ha inserito Francesco GTR in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, qualcuno ha idea del perchè Piaggio nel 2011 abbia sostituito la storica accensione ducati a 6 bobine (statore, volano, centralina) rappresentata nella prima foto con quella a 12 bobine prodotta in cina della seconda foto? A voi l'amletico quesito, il perchè della curiosità (si fa per dire) lo dirò poi. Grazie:confused: -
Manubrio e parafango pk, variazioni sul tema?
una discussione ha inserito zanna90 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Che emozione ragazzi, non scrivo sul forum da anni! da quando ero uno sbarbo ! ( 3-4 anni fa tipo.. ) In questo periodo di inattività ho vissuto all'estero e intanto la vespa si è presa della ruggine in cantina... Quindi sto iniziando a restaurarla, e già che ce l'ho smontata mi son chiesto se valesse la pena togliermi lo sfizio di sostituire l'odiato parafango della pk e un paio d'altre cose. Ho visto un parafango et3 a molto poco e sono tentato di fare la pacchianata montarlo sulla pk... qualcuno di voi sa se la pk è compatibile? Inoltre qualcuno sa dirmi se il piantone della pk è compat -
Ciao ragazzi, volevo porvi una domanda al quale sto cercando di rispondere senza venirne a capo: esiste una minima compatibilità tra il telaio della bacchetta con la terza serie della 98????? Leggendo le misure riportate su internet sembra che ci sia una minima differenza di larghezza dello scudo, quello che maggiormente mi interessa sapere se la parte posteriore del telaio è comune ai due modelli Grazie in anticipo
-
Filtro PX SI in spugna
una discussione ha inserito massits in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
nella preparaione della vespa per l'approssimarsi della primavera, fo recuperato un filtro originale che avevo da parte. Avevo iniziato a farci i fori per il freno aria e mi ero fermato perchè della segatura di alluminio era incastrata nella retina. Tolgo la retina e faccio i fori. Ho un quadrato di spugna per filtri nera, da 2cm di spessore, ritaglio +- una striscia da 21mm e la incastro dentro.. Ho intenzione di fisare il tutto con silicone nero per auto/moto, dato che a differenza di un filtro moto/auto tradizionale, in caso della vespa, non è posizionato in un airbox, ma anzi è espost -
Misure paraolio mozzo ruota posteriore vespa 125 vnb3t
una discussione ha inserito carmelo61 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, devo sostituire il paraolio del mozzo della ruota posteriore della mia vespa 125 vnb3t, che vedete nella foto allegata, in quanto vedo che perde olio. Prima di cominciare a smontarlo voglio acquistare quello nuovo, per cui domando, a chi di voi le conosce, le misure del suddetto paraolio, e utili consigli su come procedere per sostituirlo. Grazie per le risposte Carmelo -
Buongiorno a tutti, perdonate la mia ignoranza.....ho visto un annuncio di una vespa 50 s e non mi dispiacerebbe acquistarla, ma girando un po' su internet della 50s non trovo niente. trovo della N, della R, della L e della Special, ma della S neanche l' ombra. qualcuno mi da qualche informazione? sul ''officina del vespista la 50 S è presente nell' elenco delle vespe costruite, ma è assente nelle quotazioni; come mi devo regolare con il prezzo? (so solo che è una 50 S anni 70, quindi credo telaio allungato, restauratacon documenti) grazie!
-
Sostituire cavo cambio vespa [quello della bicicletta va bene?]
una discussione ha inserito Jack ET3 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti,qualche giorno fa ho rotto uno dei due cavetti del cambio della mia Vespa et3...siccome in officina il prossimo ordine lo fanno dopo il 7 gennaio e a me la vespa serve il prima possibile, ho provato a confrontare il cavetto del cambio rotto con quello dei freni/cambio della bici e sembrano identici sia spessore che materiale..dite che può andare bene montare quello della bici sulla vespa? Non è come quello della frizione che è più grosso è proprio un cavetto identico a quello del freno bici, non so quanto sforzo debba sopportare ma non credo cosi eccessivo...qualche parere dai pi