Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'dopo'.
Trovato 34 risultati
-
Px125e sostituzione getti dopo rettifica?
una discussione ha inserito olo in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera Secondo voi se rettifico il cilindro devo poi cambiate i getti o lascio quelli che ho che sono quelli previsti da tabella Piaggio? Il rettificatore ha detto che farà la terza " maggiorazione". Grazie- 3 risposte
-
- rettifica?
- dopo
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Salve a tutti! Sono nuovo nel forum e non so neanche se questa è la sezione giusta per questo post, comunque ringrazio in anticipo tutti quelli che risponderanno. Sono rientrato in possesso della vecchia et3 di mio padre di cui avevo ancora il libretto originale in casa e che ho fatto visionare all'Aci (tutto in regola). Il problema è che la vespa a metà anni 80 fù rubata e poi ritrovata ma purtroppo avevano già rimosso il numero di telaio. Mi sono già informato alla motorizzazione per costi e procedimento ma quello che mi interessava era capire se dopo la ripunzonatura fosse se
-
E dopo anni di attesa....si, rimonto la VB1.
una discussione ha inserito Pushpull762003 in Restauri: Nonne
Ciao a tutti, come state ? Faccio parte di quella razza di utenti che si sono iscritti al forum per apprendere i segreti di un buon restauro, ma....il restauro non l'han mai finito. Ho acquistato una Vb1 tanti, tanti anni fa...è stata verniciata, ricoperta con lenzuoli e coperte e messa a nanna; durante il periodo di lockdown, ho ricominciato ad aprire tutte le "scatoline" e i "sacchettini" con i pezzi per cominciare a restaurarli e finalmente montarli sulla vespa. Comincero' a riassillarvi con domande sui particolari per un restauro perfetto, nel frattempo....una foto della fan -
vespa 125 lx 2011 dopo il lavaggio non parte
una discussione ha inserito Piero Gori in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti ,ho un problema con la mia vespa 125 lx 2011 ,dopo il lavaggio non parte più il trasponder non da errore di codifica anche con la chiave inserita.Premetto che durante il lavaggio sono stato attento a non mandare acqua sul trasponder ,comunque ho smontato le coperture ed è tutto asciutto sia centralina che anello antenna trasponder!!!! dopoi alcuni giorni riparte cone nella fosse!!!!!!!!!!!!!!qualcuno ha consigli? grazie anticipatamente. -
Px125e non parte dopo acquazzone
una discussione ha inserito lucaSal in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, spero possiate aiutarmi. La mia vespa era ferma da una quindicina di giorni. Qualche giorno dopo un acquazzone provo ad accenderla ma niente neanche a strappo. Cambio candela, niente Provo a vedere se arriva elettricità al cavo candela, ma niente. Cambio la bobina/centralina, ancora niente. Pensavo ad un problema allo statore ma quando provo ad accenderla a strappo le spie del quadro, il farò ed il clacson funzionano per cui qualcosa non mi torna. Cosa potrebbe essere? Nei prossimi giorni proverò con un tester per cercare di individua -
Salve a tutti, dopo aver rimontato completamente l'impianto elettrico della mia vespa hp 50, quest'ultima non da segni di vita. Privandola a mettere in moto e una volta avviata, abbiamo visto che le luci anteriore e posteriore funzionano, però a motore spento, non funziona nulla. Il motorino di avviamento non va, frecce e clacson stessa cosa. Mi sapreste dare qualche aiuto su come risolvere questa situazione? Indicazioni generali: Sto uscendo pazzo, fusibili cambiati, batteria nuova e prima dello smontaggio funzionava tutto
-
Pulisco il carburatore e dopo sale di giri ?!
una discussione ha inserito MontiPX in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho un px 125 del '83 originale. Ho fatto sostituire circa un anno e mezzo fa il paraolio interno più una revisionatina generale e rettifica del cilindro. Vespa che sto usando regolarmente tutti i giorni, si accende al primo/secondo colpo massimo ,tirata va a 80/90 e non mi dava nessun problema. Per curiosità l' altro giorno tiro giù la candela per dare un occhiata e tack, bella bianca. Allora ne approfitto per tirare giù il carburatore pulirlo bene e cambiare le opportune guarnizioni. Rimonto tutto e la candela è bella bagnata nera e con aria tirata non sta accesa, come- 1 risposta
-
- pulisco
- carburatore
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo qui. Ho ereditato un px200 del 1983. Era grippato quindi ho sostituito testa e cilindro, il carburatore è un dell'orto 24/24 credo lo stesso uscito dalla fabbrica. Ho fatto un po' di giri brevi e la vespa andava bene anche se nella vaschetta del carburatore (c'è il miscelatore) si accumula a molta miscela e in garage trovavo sempre gocce per terra. Stamattina affronta il primo viaggetto lungo, faccio una quarantina di km senza problemi. Alla sera mi accingo a tornare a casa, parto ma dopo pochi km la vespa sembra affogare e si spegne. Mi f
-
Vespa 50 special non parte dopo la prima accensione
una discussione ha inserito Gennaro Paparo in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buonasera, non capisco perché dopo che ho acceso la vespa dopo la prima accensione, dopo non ne vuole più sapere di partire? Cosa devo fareee aiutooo -
Affoga dopo riscaldamento
una discussione ha inserito MassimoToscana in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buon giorno a tutti! Premetto che non ne so niente di vespe e motori in generale. 😰 Posseggo una Vespa 50 PK, la "N" (V5X5T), con cambio a tre rapporti del 1989. Tutti pezzi originali. nessuna modifica. Da qualche settimana il minimo è un po' troppo alto. Oggi mentre viaggiavo all'improvviso si è affogata. Sono stato fermo per ca. 10 min ed è ripartita. Sono andato avanti così per ca. 1 ora. Si accende, viaggia per quasi 1km e poi affoga. Non si riaccende.- 3 risposte
-
La candela si brucia dopo qualche minuto
una discussione ha inserito Jay F in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buonasera, sono nuovo del forum, ho da poco finito un restauro completo di una vespa 50 special del ‘69. Beh...quasi finito in realtà ahah, perché dopo aver fatto un piccolo giro di prova la vespa si è spenta e non ne ha più voluto sapere di riaccendersi, dopo molti controlli ho visto che la candela seppur nuova si era bruciata, e non bagnata o seccata troppo, proprio rotta! Allora ne ho messa un’altra nuova uguale, ma dopo pochi minuti...stesso risultato. Ho provato allora a metterne una più calda, siccome uso una candela molto fredda per via del motore elaborato...ma come potete immaginare i -
Gt ustionante dopo 30 min che gira
una discussione ha inserito Nico stan in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno, io monto un 80 pinasco e carburatore 16/12. Dopo circa 10 min che lo faccio girare diventa ustinante sapete quali potrebbero essere le cause e come risolverle? grazie in anticipo -
Frizione non slittava... ma dopo averla lasciata all'aria slitta
una discussione ha inserito Deny in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, Avevo un Polini 130, phbl 24, albero pinasco anticipato, banana su primavera... ed una frizione 4 dischi, molla rinforzata che non slittava e staccava benissimo. Ho rifatto il motore allargando carter, travasi cilindro, valvola, spianto testa di 2 mm + basetta, testa polini racing (squish 1.15 mm), banana SIP road e accensione elettronica SIP vape sport. Il tutto nell'arco di ca. 8 mesi... e il pacco frizione era smontato e all'aria in garage. Dopo rimontaggio (tutto con chiavi dinamometriche) ho messo olio MOTUL sae 10W30 minerale (transoil) e la frizione slitta ta -
Problemi dopo restauro
una discussione ha inserito Vespino125 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti sono nuovo del forum e sono possessore di una nuova 125, poco tempo fa l'ho fatta restaurare ma sto combattendo con qualche problema. La vespa appena la metto in moto con l aria dopo pochi secondi sembra spegnersi e togliendo l aria il minimo sale fino a diventare alto e dopo qualche minuto si abbassa e si stabilizza alla normalità. Poi in discesa ha dei vuoti soprattutto a caldo es. sono in 3 la vespa ha un vuoto do gas ma non da segni di vita metto la 4 e va. Come se la vespa a un certo numero di giri fa fatica a salire di giri e sono costretto a cambiare marcia. -
Problemi dopo restauro
una discussione ha inserito Vespino125 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti sono nuovo del forum e sono possessore di una nuova 125, poco tempo fa l'ho fatta restaurare ma sto combattendo con qualche problema. La vespa appena la metto in moto con l aria dopo pochi secondi sembra spegnersi e togliendo l aria il minimo sale fino a diventare alto e dopo qualche minuto si abbassa e si stabilizza alla normalità. Poi in discesa ha dei vuoti soprattutto a caldo es. sono in 3 la vespa ha un vuoto do gas ma non da segni di vita metto la 4 e va. Come se la vespa a un certo numero di giri fa fatica a salire di giri e sono costretto a cambiare marcia. -
102 DR dopo scaldata
una discussione ha inserito Andrez in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno, ho montato un 102 DR sulla mia vespa 50 special e dopo 2000 km ho subito una scaldata. Dopo una lunga salita dove avevo avvertito un rumore di ferraglia provenire dal lato volano, in un rettilineo in pari ai 60 km/h la vespa ha decelerato fino a spegnersi senza tuttavia bloccaggio della ruota posteriore. Da fermo ho appurato un forte riscaldamento del cilindro tuttavia dopo 5 minuti ho rimesso in moto e la vespa e' ripartita; da allora ho percorso altri 1000 km e la vespa funziona sebbene mi pare depotenziata; mi sembra comunque strano che con la mia configurazione fosse magra da s -
Frecce dopo rimontaggio non fanno
una discussione ha inserito lessandro in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho riverniciato il PX 150 del 1978 a spruzzo, tutto bene. Vado a rimontare e le frecce non fanno più, non è che una fa e una no, nessuna, ne le frecce ne la spia. Fari, stop clakson e tutto, tutto OK Prima di smontare e riverniciare funzionavano perfettamente. Cosa può essere ? Grazie, e ciao -
Manopola cambio PX problema dopo incidente
una discussione ha inserito AndreaXES in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao, domenica scorsa ero al semaforo ed un distratto guidatore di punto ha deciso di venirmi dentro da dietro! Fortunatamente io niente e la vespa, rispetto al colpo, poco anche lei. Qualche strusciata, portapacchi e portacaschi da buttare e qualche altra cosina. Ma meccanicamente è ok ed il telaio integro...quindi bene! Una sola cosa strana è successa e non riesco a spiegarmi come ripararla: la manopola del cambio (tutta la parte fino ai numerini, quindi non solo la plastica) risulta ora staccata di molto dal manubrio. Ho aperto il calottino sopra il manubrio pensando fosse -
Rumore px200e dopo cambio dischi frizione.
una discussione ha inserito franci79 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ragazzi, ho un problema col mio px200e del 1983...il mio meccanico ha sostituito la crociera del cambio e i dischi frizione ma....da subito fa in rumore di gracchiamemto quando tolgo accellerazione con marcia inserita.....allego un video con problema...cosa può essere? Grazie infinite. 20190511_101658_1.mp4 -
GS 160 problema elettrico dopo restauro
una discussione ha inserito boncy in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi. Dopo circa 7 anni di inattivita sono arrivato alla fine del restauro del mio storico GS 160. Molti di voi non mi conoscono, Ma per altri sono ben noto sul forum, ma anche io sono rimasto parecchio inattivo.😅 Sostanzialmente ho accantonato il GS in vista del restauro, ma perfettamente funzionante, a livello elettrico (purtroppo anche con batteria nuova). ora rimontato tutto revisionando tutti i cablaggi sia del telaio che dello statore. Sono un po spiazzato perchè mi aspettavo un barlume di scintilla, e invece niente. La batteria, "che inizialmente no -
Messa in fase dopo aver montato accensione elettronica
una discussione ha inserito riccio0 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve, volevo sapere un'informazione. Dopo aver montato un'accensione elettronica di una pk su una 50 special, dovrei procedere con la messa in fase?- 1 risposta
-
Eccomi di nuovo, dopo più di 10 anni...
una discussione ha inserito mariove in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao, sono un vecchio utente, in realtà sulla mia giacca è orgogliosamente cucita la toppa di Socio Fondatore. Famiglia, lavoro, cambio di interessi mi hanno distolto, ma posseggo ancora m+la mia stupenda VNB1 taroccata. C'è ancora qualcuno della vecchia guardia che frequenta il forum? Luca Capo, ci sei? Iego? Vins? Chonga? Grio? Bestiol1? Vi ricordate? E il Gatta???? Io non posso dimenticare la serata in cui mi festeggiaste per la nascita della mia primogenita Viola, forse da qualche parte nel forum ci sono ancora le foto della serat -
Vespa infondata dopo ogni sosta
una discussione ha inserito solopiaggio74 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno amici mi si è presentato questo problema da un paio di settimane fino ad allora nessun problema anzi: Allora premetto di avere fatto tutti i dovuti controlli a livello di spillo conico sostituito, galleggiante controllato e anche se perfetto e sostituito Pulizia generale carburatore Pulizia alloggiamento spillo Cambio guarnizioni La Vespa continua dopo soste anche brevi a ingolfarsi e fatica a ripartire solo dopo avere chiuso la benzina e spedivellato in bel po parte!!!! Non so più a cosa pensare dato che la Vespa è perfetta nessun vuoto nessun mi -
Vite del minimo inefficace dopo revisione carburatore
una discussione ha inserito mattbear in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao amici,è tanto che non chiedo il vostro aiuto ma adesso ho proprio bisogno di voi. La mia piccola è un Px 150 del 2006 scatalizzato e ad oggi ha 41000km (tutti miei),i problemi sono venuti in seguito ad una revisione e sostituzione di quasi tutte le guarnizioni del carburatore in seguito ad una noiosa perdita di olio/miscela o solo dio sa cosa. La mattina trovavo la classica pisciata sotto il carter,sono subito intervenuto sullo spillo conico ma non ho risolto nulla. Alla fine smontando il carburo e stringendo per bene le brugolone (un pò lenti) che lo fissano al carter ho rimontato t- 3 risposte
-
- minimo
- carburazione
-
(e 6 altro)
Contrassegnati con:
-
Perdita benzina carburatore Vespa GL dopo restauro
una discussione ha inserito nimo77 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho letto diversi post al riguardo di perdita di benzina dal carburatore, ma in questo caso il fatto avviene ad una vespa appena restaurata. (non da me). La vespa parte al primo colpo, accelerando da fermo devo tenerla appena su di giri se non tende a spegnersi, mentre con le altre marce tutto ok. La vespa tiene il minimo, non si spegne, ma appena la spegno ecco la goccia che fa capolino. Posso metterci le mani, ne ho le capacità, ma non l'esperienza, quindi vi allego anche un video per vedere se qualcuno mi può indirizzare con precisione. Amo la Vespa, ma ques