Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'elettrico'.
Trovato 105 risultati
-
Ragazzi bentrovati, come da titolo. Se avete seguito l'altro topic, sto costruendo un dossier per poi fare il restauro della Vespa. Direi che ho quasi tutte le informazioni, e documentate (foto), c'è solo un dubbio. La mia Vespa è del 1965, ma appunto è già Unificata (sportellino grande e colore Azzurro Chiaro). Volevo chiedervi, ci va impianto elettrico con fili nero/grigio al posteriore o fili grigio/grigio? Alcuni mi han detto nero/grigio, altri grigio/grigio, in questo topic dall'archivio https://www.vespaforever.net/vespa/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TO
- 19 risposte
-
- grigio/grigio?
- nero/grigio
-
(e 8 altro)
Contrassegnati con:
-
Problema elettrico 50 special
una discussione ha inserito Andrea2102 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti ho bisogno di aiuto. La mia 50 special non ne vuole sapere di funzionare. Motore rifatto estate scorsa tutto originale tranne che per il collettore lamellare poiché la valvola era andata. La vespa non ha mai funzionato a fatica si accendeva, utilizzabile per pochi metri poi si spegneva da sola senza voler ripartire. Lasciata stare per mancanza di voglia e pazienza. Adesso dopo qualche mese ho deciso di rimettermi a finire il lavoro ma non parte nemmeno più. I sintomi che ha e che aveva anche prima sono : candele sempre bagnate, dal filtro esce sempre tanta benzina da farmi la p -
Impianto elettrico 50 special - Mancano cavi?
una discussione ha inserito Stewie in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, facendo gli ultimi collegamenti elettrici della mia 50 special in restauro non capisco due cose: ho un cavo in più e due in meno. Nello specifico ho un cavo di colore giallo che arriva dal devio-luci. In nessuno schema trovo questo cavo, quindi non saprei dove collegarlo. Invece dal fascio di cavi che arriva dal telaio ho un solo cavo nero, che ho collegato con il corrispettivo cavo nero proveniente dal devio-luci. Credo occorrano altri due cavi neri (o almeno uno?) da collegare al fanale come messa a terra. Premetto che sia l'impianto elettrico che il devio -
Impianto elettrico vespa 50n
una discussione ha inserito Piercarmine in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ho una 50n con su il blocco dell'et3, devo cambiare lo statore, è l'unico che ho trovato è quello della primavera a puntine, la mia domanda è qualcuno sa come faccio ad adattare l'impianto che esce dallo statore della primavera a quello della 50n. -
Problema elettrico stranissimo mai visto
una discussione ha inserito ilvespaio in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve, ho da poco rimontato una special e si è verificato un problema elettrico mai visto, le ho provate tutte ma non so più che pesci prendere, chiedo quindi qua per vedere se qualcuno ha qualche idea nuova da darmi. La situazione è questa: L'impianto elettrico è nuovo, la bobina esterna e il suo cavo sono nuovi, la bobina interna per l'accensione sullo statore è nuova, le puntine sono nuove, il condensatore e nuovo, il cablaggio elettrico dello statore è nuovo. Non ho cambiato la bobina dei fanali (che peraltro funziona) e l'impianto elettrico nel manubrio, che è di una et3, ho contro -
Salve ho un problema con impianto elettrico vespa vbb 1t. Ho montato l'impianto elettrico ma non riesco a farlo funzionare. Ho montato un devioluci della GRABOR Ho collegato i fili come da schema impianto delka vespa ma l'unica cosa che funziona è la luce della posizione. Ho acquistato un regolatore pur non volendo mettere la batteria ma nulla. Posto alcune foto sperando che qualcuno mi dia lumi su come uscire fuori da questo buco nero Grazie
-
Sostituzione impianto elettrico PX125E
una discussione ha inserito Raffaele23 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, Sono in procinto di sostituire l'impianto elettrico alla mia px125e del 1983 in quanto nella parte finale risulta parecchio usurato, con i fili cotti, ed inoltre con faro acceso e con frecce ancora peggio, la vespa fatica a salire di giri, da metà acceleratore in poi non va più e "scoppietta" senza riuscire a tirare le marce. Nonostante tutto farò, frecce funziona tutto regolarmente ma crea questo disagio. Sarei grato a chiunque potesse darmi delle direttive o uno schema per capire da dove partire per proseguire con la sostituzione. Oltre ai cavi ci sarà altro da sostit -
Problema elettrico 50n
una discussione ha inserito Piercarmine in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragazzi continuano i problemi su questa maledetta vespa 50n allora ricomunico che la vespa ha un motore dell'et3 con 130 dr e accensione vespatronic, ora è da un po' di giorni che quando la accendo ogni tanto fa qualche scoppietto, ora ho notato che se schiaccio il pulsantino per spegnere e lo rilascio (senza far spegnere però la vespa) fa questo scoppio, quindi oltre che farlo magari accelerando, lo posso praticamente "controllare", ora vi volevo chiedere non è che il vespatronic da problemi? Magari l'anticipo? Vi allego una foto di come è posizionato, spero di essere stato chiaro, grazi -
Salve a tutti, sono nuovo del forum, spero di non aver sbagliato sezione per porvi questa domanda😂. Ho ormai da tempo una vespa FL2 comunemente chiamata vespa V; la mia idea era sostituire il manubrio fl2 con uno xl rush, n o simili ma pur sempre mantenendo il funzionamento della strumentazione, dato che a parer mio avevano un impianto apparentemente molto simile. Potrebbe funzionare? Vi ringrazio in anticipo
-
- contachilometri
- manubrio
-
(e 12 altro)
Contrassegnati con:
-
Avviamento elettrico fa TAC
una discussione ha inserito zago in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, da anni giro con la batteria scarica sulla mia Vespa PX Arcobaleno Elestart. Ieri l'ho sostituita con una nuova e carica (sempre 12V 9Ah). L'avviamento elettrico ha funzionato ed ha acceso la mia Vespa (a freddo) al primo colpo. Dopo un breve giro, riprovo, e tutto quello che sento quando spingo il bottone di avviamento è un "TAC". Lo stesso oggi. Cosa può essere? Il relais difettoso? Che prove posso fare pare capire meglio cosa non va? Grazie- 11 risposte
-
Problema impianto elettrico
una discussione ha inserito Gg.com in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve buongiorno, vorrei avere dei consigli per quale possa essere il problema. Ho messo tutto l’impianto nuovo (12v) e la massa dell’impianto quando ho le luci spente mi fa scintille e surriscalda tanto. Quale può essere il problema? Per fare le prove se tutto andasse bene sto utilizzando un il caricabatterie 12v -
Salve a tutti, dopo aver rimontato completamente l'impianto elettrico della mia vespa hp 50, quest'ultima non da segni di vita. Privandola a mettere in moto e una volta avviata, abbiamo visto che le luci anteriore e posteriore funzionano, però a motore spento, non funziona nulla. Il motorino di avviamento non va, frecce e clacson stessa cosa. Mi sapreste dare qualche aiuto su come risolvere questa situazione? Indicazioni generali: Sto uscendo pazzo, fusibili cambiati, batteria nuova e prima dello smontaggio funzionava tutto
-
problema elettrico p150x
una discussione ha inserito kerbau in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
buongiorno, due giorni fa il motore mi si è spento improvvisamente in corsa e non è più ripartito. Non arriva più corrente alla candela. Ho testato se qualche filo si fosse interrotto partendo dal circuito di accensione ( toppa della chiave) fino alla bobina esterna e mi pare che sia tutto in ordine, compreso lo statore. Puntine e condensatore li ho cambiati non molto tempo fa e sono sempre andati bene. Ho usato un mini-tester sonoro (fatto con due batterie AAA) ma non so come testare la bobina esterna, fatto sta che il contatto si interrompe lì (forse è normale che sia così es -
Problema elettrico Vespa 50n
una discussione ha inserito RSimo in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti, volevo chiedervi un aiuto in merito all'impianto luci di una vespa 50n, accendendo la vespa, mi accorsi che non funzionavano più la luce bassa e il clacson, se invece impostavo il devio-luci su anabbagliante il clacson risultava morto e se in accelerazione emetteva un suono basso. ho smontato il faro per cambiare le luci e ho visto che erano bruciate, prima di rimetterne altre ho effettuato la misurazione con il tester, risultato? a minimo erogava 9v e in accelerazione fino a circa 13v. ora mi chiedo, come è possibile se ho l'accensione originale a puntine a 6v? -
Ragazzi Buongiorno a tutti ho un altro piccolo problemino da risolvere. Ho rimontato la mia Vespa px Arcobaleno 125 elestart del 98, dopo averla precedentemente smontata completamente per verniciarla,e adesso dell'impianto elettrico mi funziona solo clacson e motorino di avviamento. Ho due quesiti il primo: a motore spento e con il comando chiavi acceso l'impianto elettrico deve funzionare?(luci frecce quadro strumenti?) Il secondo: è possibile che avendo verniciato il telaio non c'è più continuità tra quest'ultimo e alcuni cavi che vengono Avvitati direttamente sul telaio per prendere il
-
I pianto elettrico 50special 1970 aiuto per collegamenti
una discussione ha inserito gigi_garage49 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buonasera sto rimontando la special dopo restauro iniziato da molto temo, ora ho rimontato l'impianto elettrico nuovo, per quanto riguarda il collegamento avete uno schema di montaggio o cose varie molte grazie-
- cablaggio elettrico
- pianto
-
(e 6 altro)
Contrassegnati con:
-
Collegare Colori Impianto Elettrico Vespa Hp
una discussione ha inserito raggio79 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a Tutti, ho un grande Problema, all'Impianto elettrico. Dopo oltre 20 anni decido di rimettere in sesto la mia Vespa 50 HP. Fatti i lavori di Ripristino, al motore, il mio meccanico, ha perso le foto dov'erano i collegamenti dei colori ed a oggi è riuscito a collegarmi solo le luci. Premetto che in passato la vespa era collegata senza batteria e Funzionava tutto tranne il Galleggiante che sballava. Per Maggiori dettagli vi dico che la Vespa Monta il Blocco della PK XL con gruppo 130 Polini Spero possiate aiutarmi indicandomi l'accoppiamento dei colori in modo da semplificar -
Impianto elettrico Vespa rally elettronica
una discussione ha inserito Carlotx in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti e grazie x avermi accettato. Ho un problema apparentemente irrisolvibile, sulla mia bellissima Vespa rally elettronica del 77:Con le luci accese, non funziona il clacson; il meccanico, dopo aver fatto alcuni tentativi, mi ha risposto che " non si può fare niente". Non credo che sia vero, anche perché, non passerebbe una eventuale accurata revisione. Qualcuno, molto esperto conoscitore, può aiutarmi? Grazie anticipatamente e mi scuso nell'eventualità si tratti di argomento già trattato.- 2 risposte
-
- elettronica
- rally
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Problema elettrico e di scintilla
una discussione ha inserito plup4 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buonasera a tutti, possiedo una vespa special 4 marce con accensione a puntine e ho da poco rifatto il motore montando montando gruppo termico nuovo e carburatore nuovo! È da qualche giorno che mi si è presentato un problema con la scintilla della candela. Mentre la stavo usando per un breve giro, la vespa è morta e non ha più voluto sapere di ripartire! Portata a casa ho controllato subito la scintilla della candela e ho notato che facendo massa contro il telaio la scintilla scoccava ma se la massa la faccio contro la testata del gruppo termico non arriva la scintilla! Adesso ho un dubbio, fa -
problema fari impianto elettrico vespa px 125
una discussione ha inserito electrons in Le chiacchiere di Vespaonline
Buonasera a tutti gli amanti delle vespe ,hò un problema sulla mia px 125,hò le luci che non funzionavano più allora smonto il cablaggio dalla scatolina all'uscita dello statore provo con motore in moto filo blu e nero col multimetro è niente allora scollego sia quello nero e quello blu dai faston è riprovo col multimetro all'uscita dallo statore è mi dà 24 volt con motore al minimo è oltre 40 quando accelero,significa che corrente dallo statore esce a questo punto collego nuovamente filo blu e nero riprovo niente,mi viene da pensare che il filo blu e spellato controllo la continuità con lampa -
Buonasera a tutti ,sto rimettendo in sesto la vespa della mia nonna, ed ho un problema coll impianto elettrico.Ho cambiato lo statore a 6v come da libretto e come era montato ma ho notato che esce corrente sfalzata 6-11v e mi brucia tutte le lampadine.chi può aiutarmi?
-
Avviamento elettrico Vespa Px
una discussione ha inserito Pipistrello72 in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao, ho nuovamente bisogno dei vostri consigli. Il motorino d’avviamento della mia Vespa Px rimane inserito. Anche togliendo la chiave, nulla. Sono stato costretto a staccare la batteria. Suggerimenti?- 2 risposte
-
- elettrico
- avviamento
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Strano problema elettrico Vespa HP 50 del 92(un po' lungo)
una discussione ha inserito Gemini70 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti vi chiedo aiuto visto che da qualche mese sto uscendo pazzo con il restauro della mia vespa HP. La vespa è stata ferma circa 10 anni, poi l'anno scorso l'ho riverniciata, aperto il motore e rimesso a nuovo con un po' di lavoretti come l'anticipo dell'albero, metto un cambio 4 marce, ho raccordato i carter per stare meglio con i 102 polini, campana e frizione nuova e sostituzione di cuscinetti e paraoli vari. Visto che nel rimontarlo praticamente lo statore mi si è polverizzato in mano ne ho preso uno cinese su ebay e lasciato tutto il resto dell'impianto elettrico. Rimuovo -
Impianto elettrico che non funziona vespa 50 r
una discussione ha inserito Mara Dagnoni in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Il mio impianto elettrico nuovo appena installato mi fa bruciare l’anabbagliante..Tenete conto che dove c’è il fanalino posteriore quello verde sostituisce il grigio solo come colore grazie anticipatamente, allego le foto -
Impianto elettrico vespa px 150 elestart
una discussione ha inserito Antonio Paravati in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera a tutti, ho comprato un px 150 elestart del 85 e adesso lo sto rimontando, è avevo bisogno di un aiuto in quanto ho passato l'impianto elettrico nuovo e non so come collegare i fili che rimangono liberi dello statore. Il mio dubbio è se ho fatto passare i fili giusti dell'impianto, ho se questi vanno dalla parte opposta cioè dove c'è il regolatore di tensione. Vi posto qualche foto, grazie 1000