Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'giri'.
Trovato 484 risultati
-
Problema giri motore
una discussione ha inserito Seretur991 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, con la mia vespa 50r 3 marce, quando sopratutto metto la terza e accelero i giri del motore salgono ma la vespa non spinge, se lascio l'acceleratore e lo ridò invece va ma non sempre al primo colpo sapete dirmi cosa potrebbe essere? -
PX125E arcobaleno sale improvvisamente di giri
una discussione ha inserito pierm in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
la mia vespa del 1984 da alcuni giorni quando è calda sale di giri moltissimo e diventa difficile lo spegnimento. Non sembra che dipenda dal filo dell'accelleratore. ILminimo lo tiene regolarmente fino a quando non do gas dove inizia a salire di giri MI potete cortesemente aiutare per capire quali potrebbero essere le cause e come verificarle. Grazie Pier Luigi- 4 risposte
-
- improvvisamente
- sale
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Scende di giri quando accelero e scoppia dalla marmitta
una discussione ha inserito lorenzom in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, un paio di giorni fa dopo aver fatto un giro sulla mia special la ritiro in garage (ovviamente funzionava perfettamente), oggi la tiro fuori per andare a fare alcune commissioni e noto che quando accelero a fondo, solo in quarta, la vespa scende di giri fino a quasi spegnersi, se mollo l'acceleratore e la tengo a basse velocità non da alcun problema. Se accelero a fondo due o tre volte dopo essere scenda di giri scoppia dalla marmitta. Non ho proprio idea di cosa fare😭, ho provato a pulire il getto del massimo (sperando che servisse a qualcosa) ma nulla. Spero che qualcuno -
Pulisco il carburatore e dopo sale di giri ?!
una discussione ha inserito MontiPX in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho un px 125 del '83 originale. Ho fatto sostituire circa un anno e mezzo fa il paraolio interno più una revisionatina generale e rettifica del cilindro. Vespa che sto usando regolarmente tutti i giorni, si accende al primo/secondo colpo massimo ,tirata va a 80/90 e non mi dava nessun problema. Per curiosità l' altro giorno tiro giù la candela per dare un occhiata e tack, bella bianca. Allora ne approfitto per tirare giù il carburatore pulirlo bene e cambiare le opportune guarnizioni. Rimonto tutto e la candela è bella bagnata nera e con aria tirata non sta accesa, come- 1 risposta
-
- pulisco
- carburatore
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
PX si spegne se non lo tengo su di giri
una discussione ha inserito Ches in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho un PX 125 Elestart, provo a spiegare i sintomi: per partire devo tirare l'aria anche a motore caldo, a marce basse devo tenere su di giri altrimenti il motore si spegne, succede soprattutto nei passaggi prima/seconda e seconda/terza, mentre sembra andare bene solo quando e' lanciato sopra i 30/40 km/h in terza e quarta. Se lascio l'acceleratore, il minimo non lo tiene assolutamente e si spegne (provato a regolare minimo senza effetti significativi). Pensavo problema di carburazione ma mi pare che anche agendo sulla vite non ci siano grosse differenze, ci sono minime variazioni -
Ape non prende giri
una discussione ha inserito Negro in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ho un ape 102 polini, pignione 16 denti, 19 e gianelli a banana. In questi giorni ho smontato il carburatore per una pulizia (si era ostruito il getto del max.) E dopo aver rimontato tutto ho mettere un getto 88 dall'82 che montavo in precedenza. In folle il minimo va apparenremente bene ma come sgaso non prende i giri in maniera regolare (fa anche dei leggeri rumori strani dallo scarico) e tenendo il gas spalancato i giri non salgono molto. Provandola su strada praticamente non ha coppia e non prende giri. Ho tolto il filtro dell'aria e il carburatore sembra lavorare bene se non fosse che acc -
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta
una discussione ha inserito GiPiRat in Vespe & incartamenti
Per veicoli demoliti si intendono quei veicoli di cui si conosce la targa ma che sono stati sicuramente demoliti dal proprietario con consegna di targa e documenti al PRA (anche se, raramente, conservano la targa ed anche i documenti!) o che, in qualsiasi modo, vengono identificate dal PRA in questo modo, mentre, per veicoli di origine sconosciuta si intendono quelli senza targa e documenti di cui si conosce solo la punzonatura (che dev’essere ben leggibile!) e nient’altro. Il nuovo Decreto ministeriale del 17/12/2009, pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 55 della Gazzetta Uffic- 1542 risposte
-
- sconosciuta
- origine
-
(e 103 altro)
Contrassegnati con:
- sconosciuta
- origine
- demolita
- reimmatricolazione
- vnb1
- viaggio
- vespa
- venerdì
- veicolo storico
- telaio
- tassa di circolazione
- targa nuova
- targa
- struzzo
- storico
- 125
- 125 et3
- 150
- 160
- 1951
- 200
- 208
- 50cc
- acqua
- aiuto
- ala
- albero
- alcool
- amicizia
- anticipo
- aria
- asi
- assicurazioni
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- bologna
- burocrazia
- cilindrata
- circolazione
- clacson
- codice
- colpi
- consiglio
- copriventola
- corso
- cosa
- cuscinetto
- d'epoca
- demolizione
- documenti
- epoca
- errore
- et3
- evitare
- faro
- faro basso
- firenze
- folle
- freni
- furto
- giri
- giugno
- grazie
- incentivo
- indicatori di direzione
- iscrizione
- issimo
- libretto
- mercatino
- motociclo
- motore originale
- motorizzazione
- nuovo libretto
- originale
- oro
- ottobre
- parcheggio
- parma
- pedana
- piacenza
- piaggio
- piccio
- piemonte
- pisa
- prezzo
- primavera
- problema
- raduni
- rapporti
- reggio
- registri
- reimmatricolare
- revisione
- ritrovata
- roma
- sabbiatore
- sabbiatura
- sacca
- sal
- scadenza
- sella
- sito
- smarrimento
-
problema giri motore vespa
una discussione ha inserito nickfer82 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ragazzi, ho un problema con il mio px 125 arcobaleno: quando mi trovo in una strada in salita o leggermente in salita e do gas mi va su di giri e non prende velocità. Quale può essere la diagnosi? Frizione lessa? Grazie in anticipo! -
Px 125 e fatica a salire di giri
una discussione ha inserito Barbio in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
È da qualche mese che noto che il mio px 125 non ha piú lo stesso tiro in partenza. Nel primo periodo partendo in prima faticava a salire di giri, mi mollava a 2km/h in mezzo ad un incrocio per poi partire lentamente prendendo giri bene. Ho risolto prendendo l'abitudine di accelerare un pelo prima e sfrizionare un po' di piu per partire. In ogni caso il problema persiste anche in folle sul cavalletto e solo a motore CALDO. È come se affogasse partendo dal minimo, la carburazione è ok, fatta dal meccanico e controllata personalmente. Monto un getto del massimo diverso, ma lo faceva anche -
vespa ts sale di giri ma non va
una discussione ha inserito akira in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
buongiorno a tutti, come da titolo, la vespa mi sale di giri (lentamente) ma non va vespa ts con Gt pinasco 177 alluminio carburatore 20/20 getto minimo 48 max 115 aria 2 giri da tutto chiuso candela Bh7 ho aperto il motore per cambiare la crociera, rimontato tutto la vespa parte, in folle sale regolare e scende altrettanto regolare andando pero sale lentamente e lei non va come dovrebbe, in 4 raggiunge i 60/70 Km tirando un po il culo indietro e le ripartenze sono assai lente l unica cosa che ho "toccato" è il cambio, non è che ho montato gli ingranaggi invertiti?( non di -
Vespa px su di giri senza accelerare
una discussione ha inserito Marco Cencig in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, sto ancora lavorano sulla mia prima vespa e non son riuscito ancora a sistemarla completamente, ogni volta che sistemo qualcosa esce un nuovo problema.La vespa PX125 del 1998 andava in moto e ci ho viaggiato per un centinaio di km in un paio di settimane, aveva una piccola perdita di miscela dall'accoppiamento carburatore/carter. Ieri ho eseguito i seguenti lavori: 1 - cambiato volano con uno nuovo con ghiera per l'avviamento elettrico. era stata rimossa la ghiera dal precedente proprietario (o cambiato volano) perchè toccava un aletta del GT polini 177 -
marmitta SHAFT
una discussione ha inserito zeus in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti ragazzi, è da un pò che non scrivo, anche se vi seguo sempre! Avrei bisogno del vostro aiuto per capire alcune cose su una marma che mi piace: la shaft per px 125. Vorrei sapere come va e soprattutto quanto rumore fa e se tocca in piega, andrà con un 177. Vi prego di rispondere in tanti! -
Vespa scende di giri
una discussione ha inserito Lorenzo Gallizioli in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti oggi dopo tanto tempo che il mio px 125 era fermo in garage lo porto a fare un giro. per i primi momenti tutto bene, ma dopo poco arrivo in quarta e la vespa inizia a calare di giri, metto la terza e cala ancora finché si spegne. Non si accende, allora provo a tirare lo starter e parte subito, lo chiudo e 5 minuti dopo mi fa la stessa cosa costringendomi a tenere lo starter tirato. Ribadisco che è la prima volta che la uso dopo mesi in garage, durante quel periodo feci anche una pulizia al carburatore. la candela è abbastanza nuova e guardandola non mi sem -
Parere prestazioni polini 177
una discussione ha inserito dunca in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ragazzi oggi, finito il rodaggio da qualche centinaio di km, ho fatto la mia prima tirata con il nuovo gt 177 polini... La mia configurazione è quella che ho trovato sotto, e cioè: carburatore 24/24 + raccordatura frizione rinforzata (non so di che tipo o genere, ma è molto dura e non slitta mai) Albero motore lavorato (non so se è un mazzucchelli ma si vede chiaramente che è stato lavorato) volano originale padellino arcobaleno ripulito per bene 177 polini con raccordatura ai carter Premetto che la vespa io l'ho trovata così... ho solo sostituito il vecchio cilindro. risultat -
Motore 50 che non prende giri
una discussione ha inserito cippe in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho un ape 50 che da qualche giorno non prende giri... anche sgasando in folle fa un rumore simile a quando la vespa parte dopo essere ingolfata (che fa un po' fatica a salire e poi fa una bella fumata bianca e tutto è risolto)... fumate non ne fa, la candela l'ho cambiata (e nel farlo ho visto che la vecchie era veramente lenta, quindi ho sperato che il problema fosse quello)... benzina ed olio sono al pieno. Se parto e metto la prima non sale con i giri, con la seconda o terza peggio che mai (forse faccio 20km/h se va bene). La cosa è stata progressiva, nel senso che dal nulla h -
Sale di giri quando chiudo l'aria
una discussione ha inserito Malatesta83 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti La vespa in questione è una special ex 50cc ora 85cc (almeno credo perchè l'ho ereditata) tutto il resto è originale (marmitta padellino, carburatore 16/10 con getto max 60 che ho messo io perchè c'era il 53) Succede che da fredda, quando l'accendo, con l'aria tirata, parte normalmente ma poi inizia a borbottare quasi per spegnersi. Chiudendo l'aria, sale improvvisamente di giri per poi assestarsi alla normalità. Consigli? -
Motore perde giri in partenza, perde colpi in corsa - 130dr
una discussione ha inserito brescat in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao!! spiego subito il problema. monto un carburatore 19-19 e avevo un getto forse grande (86 se non erro) perché ero in rodaggio e mi avevano consigliato di tenere un getto più' grande appunto per effettuare il rodaggio. effettuato il rodaggio, smonto carburatore per ridurre il getto. monto un 84 e parto per fare il giro di prova. sembrava andare tutto bene tranne per il fatto che forse era meglio il getto più' grande perché sembrava mancare un po' di brio. ad un certo punto, dopo uno due chilometri, mentre ero in piena corsa la vespa comincia a borbottare. sempre in corsa, con ac -
Motore perde giri in partenza, perde colpi in corsa - 130dr
una discussione ha inserito brescat in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao!! spiego subito il problema. avevo un getto forse grande (86 se non erro) perché ero in rodaggio e mi avevano consigliato di tenere un getto più' grande per effettuare il rodaggio. effettuato il rodaggio, smonto carburatore per ridurre il getto. monto un 84 e parto per fare il giro di prova. sembrava andare tutto bene tranne per il fatto che forse era meglio il getto più' grande perché sembrava mancare un po' di brio. ad un certo punto, dopo uno due chilometri, mentre ero in piena corsa la vespa comincia a borbottare. sempre in corsa, con acceleratore fermo sulla stessa posizio -
giri al minimo Problema giri al minimo
una discussione ha inserito Dip9011 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti sono nuovo del forum, vi scrivo per un problema alla mia vespa 125 primavera del ÔÇÿ78, vi spiego la cronistoria: ho acquistato la vespa lÔÇÖanno scorso e dopo poco più di 500km ho deciso per vari problemi, sotto consiglio di un amico esperto, di rifare il motore, ho fatto i seguenti interventi: cambiato: - paraoli - guaine - pistone - albero motore - cilindro lÔÇÖho rettificato - crociera - frizione Essendo in rodaggio per 500 km sono stato molto attendo a non tirare le marcie e a scaldarla prima di partire. Con lÔÇÖinvern- 12 risposte
-
- grippaggio
- problema
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Px su di giri
una discussione ha inserito ilbintar in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti... il mio PX 127 / (175DR)... ultimamente ha il minimo alto e non si riesce a regolare la vite del minimo, per il resto si comporta bene, e la carfburazione è ok visto che la candela è du un bel colore nocciola. Ho smontato il carburatore, pulito e soffiato, sostituito e sostituito tutte le guarnizioni, ma il problema è rimasto. Avete qualche consiglio? Buona vespa a tutti. -
Consumo vespa 125
una discussione ha inserito Frankie_R in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sto facendo il rodaggio alla mia Vnb 125, avendo dovuto rettificare il cilindro durante il restauro; poichè ho il contachilometri rotto non riesco ad avere l'indicazione precisa dei km percorsi. Devo percio regolarmi con i pieni, quindi vi chiedo: quanti km percorre effettivamente la vostra vespa 125 con un litro di miscela? La riserva di quanti litri è? Grazie per le risposte, la funzione cerca non mi ha aiutato. -
Calo di giri improvviso
una discussione ha inserito Toretto77 in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve ragazzi. Possiedo una vespa pk 50 xl che nelle salite , alcune volte ,sia nelle più ripide ma anche nelle più facili ha in improvviso calo di giri come se scalassi con le marce. Inoltre andando (non me ne intendo molto quindi aiutatemi!!!) tirando l'aria la vespa cala all'improvviso di giri e man mano si spegne. -
Polini 130 su Primavera non supera gli 80 km/h
una discussione ha inserito chribu in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Primavera con motore interamente rifatto (Paraoli, cuscinetti, guarnizioni). Albero Mazzucchelli anticipato competizione. Polini 130 tutto ben raccordato. Scarico a banana nuovo. Carburatore da 19 con getto max 98. Volano alleggerito 1,1 kg. Accensione (puntine) a 17┬░ Basetta da 1 mm In prima e seconda prende giri bene (c'è una leggera incertezza dopo il cambio marcia.. sembra manchi benzina per un'attimo) ma poi terza e soprattutto quarta non prendono giri.. e ci si ferma tristemente ad 80 km/h (praticamente meno dell'originale).... -
Richiesta pareri problema giri che non salgono vespa p125x
una discussione ha inserito intore in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e sono ignorante in merito a motori. Mi scuso fin d'ora se non userò un linguaggio opportunamente tecnico ma ho bisogno di un parere riguardo alcuni problemi alla mia vespa P125X del '79. L'ho comprata usata a novembre del 2014, andava benissimo, grintosa e veloce. A maggio di quest'anno mi si è fermata e l'ho portata dal meccanico. Secondo lui ho grippato perchè si è rotta una fascia elastica del pistone dovuto al fatto che cilindro e pistone fossero del 150 e testa del 125. Quindi mi ha rettificato il cilindro, cambiato pistone e testa mettendo -
Velocità massima e giri motore Pinasco 225 con pignone da 24
una discussione ha inserito Alerab1 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho un Pinasco 225 testa Vhr candela laterale, carburatore 26/26, marmitta Sip Road, volano 1,9 kg, Kytronic 26°curva 1. I rapporti sono tutti originali della Vespa 200 tranne il pignone che è il DRT da 24 denti anzichè 23. Non mi posso lamentare, la Vespa va bene! Ho però controllato recentemente la velocità massima ed i giri motore. Risultato: a busto eretto, in quarta, dopo un discreto lancio, giri max 6.500 e 110 Km/h di Gps, con un occasionale, leggermente in discesa, punta massima di 6.700 giri e 113 km/h di Gps. A me sembra un po poco, o sbaglio? Che ne pensate, ri