Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'malossi'.
Trovato 36 risultati
-
Accensione malossi e.... clacson? :o
una discussione ha inserito Marci97 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buona sera a tutti, ho due quesiti: come saprà qualcuno nella mia vespa px ho messo l’accensione vespower della malossi. Bene ho due problemi diciamo: il primo è che l’accensione viene consigliata con un anticipo di 23º a 3500rpm, il gt malossi 187 consigliano un anticipo di 18º; io con L anticipo nella tacca di mezzo (23) mi sto trovando quasi bene, l’unico problema della vespa è che se apro il gas a cannone tende a murare ad alti regimi, se lo apro in maniera graduale va da Dio... il problema può essere nell’anticipo, o cosa può essere? (Getto max passato da 130 a 140 ho notato un netto migl- 8 risposte
-
- accensione
- malossi
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Pareri sul 110 Malossi
una discussione ha inserito Gabrielee in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, ho trovato su Amazon ad un buon prezzo (250€ circa) un kit di potenziamento che comprende un 110 Malossi, una proma e una primaria 22/63. Ne vale la pena secondo voi? Con un shbc 19 che prestazioni potrebbe avere? Se avete già acquistato da questo venditore potete dirmi se è affidabile, su Amazon vende di tutto sulle vespe -
Consiglio accensione elettronica vespa
una discussione ha inserito Enrico_angioni in Consigli per gli acquisti
Ciao a tutti, dopo Natale 2020 vorrei comprarmi una accensione elettronica...ne vorrei una molto efficace per l'elaborazione che sto andando a fare nella mia 50 special: 130 parmakit challenger con aspirazione al cilindro, albero c51 polini, carburatore 30, frizione crimaz, marmitta Marri dedicata... voi che accensione mi consigliate? Io stavo pensando a una polini...che dite? Ps. Nel sito di frt ho trovato una pvl ad un prezzo accessibile magari compro quella e anche la ventola falc per pvl, ma non so perchè dovrei fare l'impianto sotto batteria😪- 2 risposte
-
- elaborazione
- accensione
-
(e 5 altro)
Contrassegnati con:
-
136 malossi plug and play
una discussione ha inserito Lorenzo521 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti volevo dare un po più di brio alla mia et3 cambiando cilindro. Ho trovato un occasione di 136 malossi in ghisa e mi chiedevo se l' albero mazzucchelli per et3 avrebbe retto imsieme alla frizione 4 dischi la campana ecc vorrei montarlo aspirato al Carter con 24. Potrà fare danni? durerà? -
Problema luci con accensione malossi vespower
una discussione ha inserito Deutch in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno, ho bisogno di aiuto sulla mia primavera et3 ho montato un accensione malossi vespower, motore gira perfettamente ma nessuna luce va, ho collegato tutti i cavi come da istruzioni ma niente. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema e può aiutarmi? Grazie -
Cilindro Malossi sport 210
una discussione ha inserito Gianfranco Polizzi in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Desidero chiarimenti, da parte di alcuni esperti, in merito agli eventuali vantaggi o benefici che potrebbero derivare circa il montaggio dell'accensione elettronica Malossi dedicata per una Vespa P200E che dispone già di un Cilindro malossi Sport 210.....Quali potrebbero essere in questo caso i pro o i contro? -
Carburazione 102 Malossi
una discussione ha inserito stivvi in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti,avrei bisogno di un aiuto per la carburazione, monto la seguente configurazione: Gruppo termico 102 Malossi Albero anticipato Campana 22-63 Frizione 4 dischi con molla rinforzata Carburatore 19/19 con filtro originale - getto minimo 60, getto massimo 92, vite miscela 2 giri e mezzo Marmitta proma Non tiene il minimo, carburazione totalmente sbagliata? Qualcuno può aiutarmi?-
- carburazione
- consiglio
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Modifica blocco per Malossi 210
una discussione ha inserito azanutta in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao ragazzi, apro una discussione perchè sono in difficoltà e non ho trovato indicazioni più specifiche, quindi qualche esperto di porting magari può spiegarmi meglio. ho acquistato un malossi sport 210 per il mio px200 e volevo fare le modifiche riportate sul manuale di istruzioni malossi che però trovo spiegato malissimo! per quanto riguarda i travasi ci siamo: guarnizione, si segna, dremel .... e via ma per la sede valvola e albero non capisco proprio che fare: ALBERO: sul manuale dice di asportare solo 20 mm lato frizione, ma così poi rimane sbilanciato vero? non -
Anticipo vespa t5 malossi con centralina DRT
una discussione ha inserito aleracing1981 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera finalmente di nuovo in strada con la mia t5! La sua configurazione adesso è: malossi 172,testa originale tornita con profondità anello di squish 1,4mm, marmitta sip road xl,carburatore pinasco gr 26,con freno aria 120 emulsionatore be4 getto massimo 130,frizione pinasco, raccordato tra carter-scatola e carburatore Ho provato a montare la centralina ad anticipo variabile drt ma prima voglio settare bene l'anticipo perché: Piaggio per l'originale prevede 16 ° da verificare,a motore montato,tra i 2500 e i 3000 giri sui riferimenti tra ventola e chiocciola Malossi-
- centralina
- con
- (e 4 altro)
-
Anticipo vespa t5 malossi
una discussione ha inserito aleracing1981 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera finalmente di nuovo in strada con la mia t5! La sua configurazione adesso è: malossi 172,testa originale tornita con profondità anello di squish 1,4mm, marmitta sip road xl,carburatore pinasco gr 26,frizione pinasco, raccordato tra carter-scatola e carburatore Ho provato a montare la centralina ad anticipo variabile drt ma prima voglio settare bene l'anticipo perché: Piaggio per l'originale prevede 16 ° daa verificare,a motore montato,tra i 2500 e i 3000 giri sui riferimenti tra ventola e chiocciola Malossi dice 13 °/14 ° con il suo cilindro (ma io allargando l -
Compressione 102 Pinasco
una discussione ha inserito EmaPianta in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, da un paio di mesi ho modificato la mia Vespa Pk Xl 50 con un 102 Pinasco in alluminio e molti altri componenti, tra cui un'accensione elettronica Pinasco Flytech 1.4kg. La Vespa alla prima accensione aveva molta compressione, era perfetta, montando prima un 75 senza fasce si sentiva parecchio la differenza. Dopo i primi giretti di rodaggio ho notato che la compressione iniziava a diminuire sempre più, e ora, dopo aver fatto circa 600 km quindi a rodaggio terminato la compressione non è né troppo poca né come alla prima accensione, diciamo come un nuovo 75. La candela è ben stre -
Malossi su carter Lavorati per Polini
una discussione ha inserito rilloPX in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Scrivo per togliermi un dubbio ho un px 125 che monta un DR polinizzato perciò con travasi aperti e carter raccordati tipo polini. Stavo pensando di cambiare gruppo termico ed ero orientato verso il malossi 166 che mi sembra abbia delle buone cararatteristiche. Una domanda devo modificare la raccordatura sul carter e se si come? Ciao a tutti e grazie -
Elaborazione Vespa Pk 50 Xl Rush
una discussione ha inserito EmaPianta in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sto ultimando la mia elaborazione della mia Vespa Pk 50 Xl Rush composta da: 102 Pinasco in alluminio Frizione Malossi Mhr Racing 4 dischi molla rinforzata Campana Polini 24/72 denti dritti Cambio portato da 3 a 4 marce Carburatore 24 Phbl Dell'Orto Carter raccordati ai travasi Albero motore Mazzucchelli anticipato cono 20 Il mio dubbio era: prendo o non prendo un'accensione elettronica? Mi sono focalizzato sulla Pinasco Flytech da 1,4 kg, ne parlano quasi tutti molto bene, che ne dite? Rende tanto? Dà più affidabilità e prestazioni? E p-
- elaborazione
- pk
-
(e 7 altro)
Contrassegnati con:
-
Problemi con marmitta Malossi POWER EXHAUST (PX)
una discussione ha inserito Matteo F. in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buon Giorno, Ho evidenti problemi dopo aver installato sulla mia vespa PX 177 la marmitta espansione della Malossi in oggetto. Le prestazioni sono calate passando dal padellino originale alla Malossi, con problemi sopratutto agli alti (non va oltre i 60/70 km/h) e girando evidentemente male in accelerazione. Credendo di dover aumentare il getto del max sono passato dal 110 al 116 e poi 118, ma la situazione è addirittura peggiorata! Facendo il ragionamento opposto sono calato con il getto a 105 e ho trovato un pò di serenità in quanto da molti meno problemi e sale più di giri, tornando pr- 4 risposte
-
- malossi
- espansione
- (e 7 altro)
-
carburatore adeguato per malossi 115
una discussione ha inserito Manlio8944 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti mi sto accingendo ad elaborare la mia 50 special 4 marce. ho pensato di installare il famoso gt malossi 115cc, carburatore phbl 24 con collettore lamellare polini, rapporti 24/72, marmitta giannelli tipo proma corsa corta (già installata). Monterei tutto plug n play senza modificare i travasi o raccordare. la mia domanda è: sarebbe meglio acquistare un carburatore 19 o posso tranquillamente montare il 24 senza consumi eccessivi ed una resa ottimale? inoltre, ha senso montare un carburatore così grosso su questo cilindro senza lavorare i travasi? Grazie in anticipo-
- carburatore
- adeguato
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
112 malossi problemi e dubbi
una discussione ha inserito Scarper94 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti chiedo gentilmente un aiuto a tutti,ecco i miei dubbi Ho montato un cilindro 112 malossi in ghisa su un v5a1t 50 di un pk (credo) e ho notato che lo sbocco dello scarico é posizionato "sopra" rispetto a quello originale che era a lato. Riesco comunque a montare la marmitta originale??o devo addattarla aggiungendo un pezzo a curva? Poi dalla parte del volano c è un foro filettato..a cosa serve? Ultima cosa nel kit c'era la gabbia a rulli, è proprio necessario sostituirla? Visto che il motore è messo bene. Grazie a tutti e scusate per l'ignoranza 😅 -
Elaborazione Malossi 210 primo tipo
una discussione ha inserito pk_damiano_4hp in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, ho realizzato un video esplicativo che raccoglie tutte le fasi di elaborazione del kit Malossi 210 vecchio tipo; tali modifiche sono volte al miglioramento delle prestazioni lungo tutto l'arco di utilizzo (specialmente in basso). Le modifiche proposte sono state ampiamente testate anche se per la loro realizzazione è necessaria un po' di manualità.Spero possa esservi utile.- 1 risposta
-
- elaborazione
- malossi
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Pareri e consiglio ALBERO malossi
una discussione ha inserito marcoesse22 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buon giorno a tutti sono Novellino del forum volevo un consiglio un parere o una recensione Su un ALBERO per vespa della mappa di questo è il link trovato su ebay ALBERO-MOTORE-CARTER-VALVOLA-ROTANTE-51-MALOSSI-CONO-19-VESPA-50-SPECIA/272509894264?hash=item3f72dafe78:g:HYcA grazie in anticipo. -
Malossi 210 C60 curva anticipo
una discussione ha inserito tigro11 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve ragazzi, dopo anni di riposo, avrei voglia di rimettere in moto il mio malossi 210 corsa 60. Volevo un vostro parere per quanto riguarda la curva di anticipo da utilizzare per un uso stradale tranquillo. Grazie a tutti -
Salve! Che ne pensate di questa configurazione per T5? Cilindro malossi Testa mmw Albero pinasco anticipato Frizione rinforzata con pignone z21 Newfren Scatola e carburatore raccordati Valvola allungata di 1/2 mm verso il cilindro perchè era rovinata e all interno le ho tolto dei scalini Scarico originale svuotato Per il momento il motore lo monto cosi e in seguito gli voglio mettere il 26/26 gr e la bgm big box. Pareri o consigli? Qualcuno che ha configurazioni simili? Ho scelto il pignone da 21 perche anche con il 24/24 g dovrebbe tirar
-
102 malossi
una discussione ha inserito Ciccio10 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Avrei in mente un altro progetto la mia vespa con nuova configurazione: 102 malossi Marmitta proma Albero anticipato mazzucchelli Campana 22 63 polini Shbc 19 filtro malossi Mi sapreste dire quanto mi fa? Tante grazie -
Aiuto elaborazione Vespa 50 Special a 136 Malossi
una discussione ha inserito RossoITA in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao, sono nuovo sia sul forum, sia a guidare la Vespa, che non ho mai elaborato. Ho una Vespa 50 Special del '71, e dopo averci preso un po' di dimestichezza ho pensato a modificarla... E ho pensato di metterci un 136 Malossi, ma non so cosa cambiare e/o metterci in più (se serve da aggiungere qualcosa intendo). Ho fatto molte ricerche online ma nessuna soddisfa il mio problema, quindi ho pensato di chiedere qui... Potreste aiutarmi? -
Lavorare una testata px200 per GT Malossi 210cc
una discussione ha inserito pk_damiano_4hp in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho fatto questo breve video che mi piacerebbe condividere con il forum: spero possa essere utile -
Malossi MHR 177
una discussione ha inserito fufo in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti. dopo diversi anni di moto sono felicemente tornato possessore di una vespa Px 125 2015 Cat blu con 2800 km. In passato ho avuto 2 vespe, una Pk 50 xl e una 125 pk xl. Questa, malgrado sia bellissima, non va una mazza infatti per raggiungere gli 85 km/h ci metteva una vita. La prima cosa che ho fatto è stata la sostituzione della marmitta kat con una sito...miglioramento ai minimi termini, andava sempre a 85 ma li raggiungeva un pelo prima ma nel complesso nessun effetto wow finale. La vespa, sia prima col kat, sia dopo con la sito, aveva dei vuoti in acc -
Restauro motore px con malossi 166
una discussione ha inserito Christian Nicolao in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti sono nuovo, iscritto da poco, avrei bisogno di alcuni consigli . ho appena revisionato il motore del mio PX125E del 1982, ho aperto il motore cambiato tutti i cuscinetti. Raccordato i carter al cilindro malossi 166 mk2, raccordato scatola carburatore si24/24, montato frizione 8 molle rinforzata con pignone 22 denti, quindi rapporti 22/68. La vespa sembra vada bene, sia in accelerazione che allungo, mi prende i 90kmh in 3 ma poi metto 4 e non riesco ad andare oltre a i 102 km/h , secondo voi è normale come prestazioni o qualcosa non torna? grazie