Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'marmitta'.
Trovato 102 risultati
-
Consiglio marmitta per dr 177
una discussione ha inserito Piergiorgio9 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ,come da titolo vorrei un consiglio su che marmitta scegliere. Ho un p150x con dr 177 getto max 108 e attualmente una marmitta sito tipo originale. La vespa va benone , tanta coppia ma poca velocità max . Avrei pensato ad una faco racing ,che ne pensate? Aspetto consigli grazie. -
102 DR 3 marce marmitta banana giannelli 16/10 e ruote da 9" portate a 10" (3.00-10) campana 24/72dd avevo intenzione di montare una siluro per vedere come andava se avete esperienza a riguardo potreste consigliarmi ora come velocità di punta fa 75hm/h se monto la siluro cosa varia?? avranno ripercussioni i consumi e la coppia ai alti e bassi giri??
-
Salve a tutti, sono nuovo del forum, avrei bisogno di una consulenza. Ho acquistato una marmitta barone, dove mi richiedeva un collettore della proma. Ingenuamente l'ho acquistato. Nel momento del montaggio della marmitta mi sono accorto che il collettore, è troppo lungo, nel senso che la marmitta entra di quasi 10 centimetri nella fiancata della vespa. Mentre il collettore è a pari con la fiancata. Quindi impossibile da raccordare. Allego foto. Come si vede dalla foto lo scarico entra dentro per un tot di cm invece il collettore, che nella foto non si vede perché è
-
Un consiglio su questa marmitta
una discussione ha inserito vespista102... in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti volevo chiede se questa marmitta polini ne vale la pena acquistarla ora vi elenco la mia configurazione. 102 Pinasco pignone Pinasco 16 denti su campana da 69 carburatore 19:19 (Ora monto il padellino originale che a parere mio tappa molto) La vespa è un HP del 1995 -
consiglio marmitta per 75 pollini su vespa PK 50 s
una discussione ha inserito antonioPk50s in Consigli per gli acquisti
buongiorno a tutti, volevo chiedervi consiglio su che marmitta montare su un pk 50 s che monta un 75 pollini e carburatore 16-16(il resto tutto originale), molti mi hanno consigliato la proma ma personalmente non mi piace esteticamente cercavo una soluzione meno vistosa e piu in linea con lo stile della moto, spero mi possiate essere da aiuto, viva le vespe!!! -
Si ha più ripresa con una polini o con una proma?
una discussione ha inserito Pantere in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, sono nuovo, questo è il mio primo post, vorrei chiedervi una cosa, ho una vespa 50 special con motore 125 primavera ma con cambio 3 marce, e avevo una velocità massima di 85kmh e una coppia scarsa , ho recentemente cambiato marmitta sostituendo con una proma, la ripresa è peggiorata, ma la velocità è aumentata a 95kmh,adesso il mio nuovo meccanico mi consigliava di mettere una polini a banana perché ha il collettore più stretto per cominciare e così facendo recupererei un po in ripresa, cosa ne pensate? Non perderò in allungo vero? -
Aumento Prestazioni con Marmitta polini Vespa 50 V
una discussione ha inserito Eli in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buon pomeriggio, scusate il disturbo, vorrei montare la marmitta polini con espansione (per intenderci quella che esce a destra sotto il motore), ci potrebbe essere un aumento di prestazioni ? Se, si aumenterebbe la velocità massima, i bassi,ecc....? P.S. La mia Vespa (Completamente Originale) non ha la strozzatura tra cilindro e marmitta ed arriva intorno ai 52km/h -
Cambio marmitta
una discussione ha inserito Wasp&Spring in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, Sulla mia vespa 125 primavera del 77 volevo togliere la Marmitta originale "padellino" e montare la Proma.. È possibile eseguire questa operazione senza sganciare per forza il motore dal telaio? Si può fare togliendo solo la Marmitta senza fare altri lavori? Altra cosa che vi chiedo, è come faccio a capire che la proma che ho preso va bene per il motore 125 primavera? Perché da quello che ho letto ci sono 2 diversi collettori uno per il 50 e uno per il 125.. Da quale misura posso capire se il collettore è quello giusto? Qualcuno mi sa dare qualche informazione? -
Scende di giri quando accelero e scoppia dalla marmitta
una discussione ha inserito lorenzom in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, un paio di giorni fa dopo aver fatto un giro sulla mia special la ritiro in garage (ovviamente funzionava perfettamente), oggi la tiro fuori per andare a fare alcune commissioni e noto che quando accelero a fondo, solo in quarta, la vespa scende di giri fino a quasi spegnersi, se mollo l'acceleratore e la tengo a basse velocità non da alcun problema. Se accelero a fondo due o tre volte dopo essere scenda di giri scoppia dalla marmitta. Non ho proprio idea di cosa fare😭, ho provato a pulire il getto del massimo (sperando che servisse a qualcosa) ma nulla. Spero che qualcuno -
Restauro marmitta abarth
una discussione ha inserito SpecialElite in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao! Secondo voi questa marmitta Abarth è originale dell'epoca? Come si riconosce? E sopratutto, è possibile ripararla portandola da un buon fabbro o la posso tranquillamente buttare?le cromature sembrano recuperabili e pare siano abbastanza ricercate queste marmitte. L'ho smontata da una 50n del 66' che sto restaurando..allego foto, grazie anticipate. -
Configurazione 102 dr marmitta
una discussione ha inserito Tuco1989 in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti volevo qualche consiglio sulla mia vespa 50 pk s ho effettuato questa configurazione 102dr carter raccordati 19/19 getto 82 rapporti 22/63 albero anticipato anticipo originale marmitta a padella volevo sapere se Monto una proma riesco a prendere un po’ più di allungo e velocità adesso arriva a 75/80 l anticipo lo avevo posticipato di 2 gradi ma l’ho riportato in posizione originale perché va meglio grazie mille a tutti- 1 risposta
-
- 102
- configurazione
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Marmitta che vada bene
una discussione ha inserito marcocr in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, io ho un blocco motore sigla V5X1M che e di una vespa pk, su questo monto un 130 polini doppia aspirazione, vi chiedo mi sapete indicare una marmitta che monti su questa configurazione, intendo proprio un codice polini o proma o leovince che monti con questa configurazione, perche tutte le marmitte che ho , hanno collettori che non vanno ho troppo corti o inclinazioni diverse, non ce modi di farle quadrare tra attacco sul blocco e uscita scarico cilindro. io tempo fa avevo provato a chiedere ad un rivenditore, lui me ne ha presa una polini banana che ora non ricordo il codic -
Salve a tutti ho una vespa pk 50 a tre marce del 89ÔÇÖ sotto ho montato un 65 perchè sennò facevo 40 km/h... per il resto tutto originale. mi piacerebbe mettere una marmitta che però non mi faccia perdere troppo in accelerazione. motivi principali: migliorare il rumore, fare qualche km/h in più e per uno sfizio personale. Grazie mille spero che mi possiate aiutare
- 23 risposte
-
- modificare
- vespa
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Buongiorno volevo chiedere se su una vespa 50 r con 130 polini potevo montare una marmitta Vmc evo ( se è compatibile direttamente o bisogna modificare il collettore ) per ora ho una polini a banana...
-
Prestazioni Vespa px 125 1982
una discussione ha inserito Gabriele2712 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, settimana scorsa mi è arrivata la prima vespa (px 125 del 1982) e ho iniziato a smontarla per vedere le sue condizioni. Partendo dal presupposto che la moto era di mio padre ed è stata ferma per 35 anni, abbiamo deciso di restaurarla e farla risplendere come ai vecchi tempi. Ora però abbiamo notato che ci sono diversi pezzi da sostituire. Uno fra questi è la marmitta e scrivo qua proprio per chiedere che tipo di marmitta potrebbe esaltare il motore originale e in caso, un 175 Polini 7 travasi. Quindi chiedo che tipo di marmitta potrebbe andare bene e avere buone prestazioni -
Consigli motore 102cc e marmitta originale
una discussione ha inserito JACKINS in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve ragazzi, vorrei chiedere un parere per quanto riguarda il motore della mia vespa. Io ora monto un 102cc Polini con marmitta espansiva Polini e campana 22/63 (ma sto pensando di prendere la 24/72) e carburatore 19/19. Per questioni di originalità e di legge, cosa cambia se mettessi la marmitta originale, che credo sia il padellino sito plus (giusto?), alla mia vespa con questi pezzi? Che conseguenze potrei avere? Non avrò solamente le prestazioni migliori (cosa che poco m'interessa) o potrei avere anche dei problemi (guasti) al motore? Premetto che la userei solo d'estate la vespa e nemme -
Marmitta scollettorata ?
una discussione ha inserito Matteino22 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve ragazzi, come da molti di voi consigliato ho comprato e montato una IMG_0969.MOV Marmittina sip road per cambiare un po’ il sound. Ricordo a tutti px 125 completamente originale. Ho allegato sotto un video e capisco benissimo sia difficile capirlo se è scollettorata o meno comunque chiedo il vostro parere. Grazie mille a chi risponderà! -
Come capire se la marmitta è finita: Sito Siluro su 50 special
una discussione ha inserito Andrez in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve, possiedo una 50 special che da 20 anni monta la stessa Sito Siluro. A questa marmitta è stata piu volte tolta e rimessa la mitraglia, fa pochissimo fumo e e rende in marcia un rumore molto tenue, diverso dal classico scoppiettio da vespa. Mi pare anche che non scarichi come dovuto, sento la vespa un po murata in allungo. Come posso capire se ha già dato? Quali sintomi? grazie. A -
HELP...Olio dalla marmitta Vespa PX
una discussione ha inserito Aragano in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, dopo aver restaurato completamente il mio PX150E, dopo averlo accesso dalla marmitta esce a spruzzi una gran quantità di olio nero, la vespa fa un po di fumo molto leggero, smonto la candela ed è bagnata dello stesso olio che fuoriesce dalla marmitta. Mi sono accorto che lo scarico non era ben inserito nel cilindro e quindi l'olio fuoriusciva anche dal collettore. Leggendo i vari post ho cercato soluzioni che ho provato sulla vespa ma senza esito positivo. Il carburatore è stato completamente revisionato ho lasciato la configurazione originale. GT è un DR 177- 9 risposte
-
- help...olio
- dalla
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Problema marmitta mdm mari payper k2
una discussione ha inserito Luca Stile in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, sono un classico ragazzo che piace elaborare la propria vespa. ho una vespa pk XL con un 102 polini, carb 24, volano alleggerito , albero anticipato ecc... ho montato la mari e mi da molti problemi , 1)dove sta la molla che collega il collettore la marmitta sbatte sul telaio portando una persona dietro, ma ho risolto piegando un po’ il telaio. 2) la marmitta l ho montata perfettamente ma si muove come se la molla che collega il collettore non fa abbastanza forza , così ho provato con la molla della polini e va molto meglio. Però dopo 2 settimane la marmitta s -
Ho bisogno di un aiuto: cerco marmitta per vespa hp 50, con cilindro DR90 in ghisa. È per la vespa di mio figlio ... ce l'ho agganciato al polpaccio! Per favore aiuratemi a trovarne una. Grazie.
-
Guarnizione marmitta disintegrata in viaggio
una discussione ha inserito marconline in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Sono in viaggio con la mia ET3. In questo momento sono a Gibilterra Ieri, a causa di fischio del freno posteriore (ganasce nuove) mi sono accorto che il dado del tamburo era molle. Sono andato da un gommista, ho smontato la marmitta e ho fatto tirare il dado. Fin qui tutto bene Peccato che la guarnizione della marmitta, che avevo messo nuova prima di partire, si è completamente disintegrata. Quindi ora ho rimontato tutto senza ma ovviamente fa rumore. Mi confermate che il problema sarà solo nel rumore? Mi hanno consigliato di mettere un po' di pasta rossa p- 2 risposte
-
- disintegrata
- marmitta
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Marmitta "Faco"
una discussione ha inserito Matteo Pianura in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti qualcuno saprebbe dirmi un po' di più su questo padellino Faco? Si abbinerebbe bene ad un 177 DR? -
Scoppio dalla marmitta aiuto
una discussione ha inserito Frs in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve scrivo dopo un evento simile accaduto poco tempo fa. In pratica mentre usavo la vespa dalla marmitta provenne uno scoppio pesante con conseguente fuoriuscita di fumo, la riaccesi e sentivo che era calata la compressione, poco dopo si rompe la fascia. Ora ho cambiato il gruppo termico con un 75DR; Ci ho fatto circa 16/17 km, oggi mentre si stava scaldando succede la stessa cosa ma stavolta lo scoppio è stato più leggero. Inizialmente la vespa non partiva, smonto la testa e non noto frantumi e roba varia, pulisco la candela e la vespa riparte, inizialmente deficitava a stare accesa ma rego -
Configurazione 177 DR
una discussione ha inserito Matteo Pianura in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti ho un p125x con la seguente configurazione 177 DR 20/20 48/160 108/BE3/160 (ho anche il 110 da montare eventualmente) 22/67 marmitta originale Dopo il rodaggio vorrei montare una marmitta un po' più seria. La mia indecisione è tra una padella modificata (SIP Road o Polini Original) oppure una Simonini. Cosa mi consigliate?