Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'mia'.
Trovato 36 risultati
-
Salve a tutti, oggi decisi di cambiare volano alla mia vespa hp 50 (configurazione: 102 Dr, campana 24/72, carburatore dell'orto 19/19.) Passando da un volano più pesante (1.8kg) ad un volano più leggero ( quello di serie 1.3kg)il problema che ho riscontrato è che mettendoci quello più leggero ad alti regimi mi singhiozza.. a quel punto provai a posticipare il piatto statore e questo singhiozzio calò ma non del tutto continua sempre un po a singhiozzare (anche se meno) quando ci apro, quale può essere il problema????
-
la mia sfida 180 R
una discussione ha inserito Domodossola Carlo in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti come ho scritto nella presentazione iniziale sono al possessore di una Vespa rally 180, anzi una maledetta Vespa 180 rally. Mi è stata regalata da mio padre qualche anno fa e l'abbiamo fatta restaurare due volte senza mai riuscire a portare a casa un mezzo che funziona. adesso che è un po' più tempo mi sto mettendo a restaurarmela per la terza volta da solo , e mi rendo conto quante cazzate che sono state fatte dai meccanici precedenti. Ho bisogno di chiedere consiglio a voi su un paio di cosette... innanzitutto con rammarico ho scoperto che -
Ciao a tutti, presento me e la mia Vespa...
una discussione ha inserito cera89 in Le chiacchiere di Vespaonline
Eccoci qua, dopo che ho ultimato il restauro della mia prima e unica vespa (che più avanti vi presenterò), sbirciando spesso questo ed altri forum per carpire consigli qua e là, ho sentito il bisogno di tenermi in contatto un po' più stretto con tutti voi e, perché no, di raccontarvi passo per passo il mio restauro; giusto per spirito di condivisione e perché la mia "avventura" possa servire anche ad altri, visto che fino ad ora, a vostra insaputa, un po' tutti mi avete aiutato. Mi chiamo Francesco, ho 30 anni ed abito nella periferia di Pisa; ho sempre avuto la passione per i motori che -
Qualcuno ha uno di questi due gruppi termici da vendermi, usato ovviamente. Ben messo ovviamente. Grazie
-
Ciao a tutti, vi presento la mia prima Vespa, tanto cercata in lungo e largo ma trovata per puro caso in un garage di fronte al mio Ufficio. La Vespa è una Px 200 arcobaleno del 1986 con 13.000. Nessuna macchia di ruggine, il motore gira perfetto e ha tutti i documenti originali insieme a libretto istruzioni e attrezzi. Ha qualche graffio sul lato sinistro e due ammaccature sui bordi parafango anteriore che cercherò di far riparare senza rovinare la vernice originale. Ma la cosa più importante è... che sono soddisfattissimo dell'acquisto. Non avevo mai guidato una Vespa ma, n
-
in che anno è stata costruita la mia vespa px200e
una discussione ha inserito FRANCO AMORINI in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Con il telaio n° VSX1T/317098 -
La mia px 125 del 2003
una discussione ha inserito Simo85 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buon giorno sono nuovo del forum e del mondo delle vespe. Ho da poco comprato la mia prima vespa. Un px 125 del 03. Quindi euro 1 con freno a disco. Adesso sto rifacendo il motore con una elaborazione. Questo è quello che montero: polini 177 ghisa raccordato ai Carter, sito plus, pignone z22, albero anticipato mazzucchelli e kit filtro aria polini in spugna. Ovviamente aumentero i getti del carburatore che rimarrà il suo 20 originale. Nel kit filtro aria c'è un getto da 115 e anche un Venturi mi pare. Cosa ne pensate? Ho scelto tutto io tranne la marmitta che era già montata sulla vesapa. -
Pulito il carburatore e la mia px 125 non va!
una discussione ha inserito Giovanni Betti in Le chiacchiere di Vespaonline
Salve a tutti, sono un novizio del mondo vespa....ho una vespa px arcobaleno 125. Ho un problema spero da niente..., dopo aver pulito il carburatore a fondo, e cambiato le relative guarnizioni, ho rimontato tutto, credo come prima. All’accensione parte alla prima pedalata, e regge benissimo il minimo, quando parto con la vespa a marcire basse va benissimo ma al punto che metto la 3^ O la 4^ Come accelero, perde potenza e mi va a singhiozzi, se mentre va a singhiozzi metto il folle rimane accesa, ma se la tengo accelerata piano piano si spenge come se si ingolfasse. Sapreste dirmi come mai??-
- carburatore
- pulito
- (e 6 altro)
-
Perché la mia vespa non tiene il minimo
una discussione ha inserito lorenzom in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Oggi come faccio tutti i giorni ho preso la mia vespa 50 special per andare a farci un giro ma non appena la accendo tiene il minimo solo per pochi secondi. Ho provato a riaccendere più volte ma continua a spegnersi. Quando accelero riesce a salire di giri ma non appena lascio l'acceleratore scende di giri in modo irregolare fino a spegnersi. Ho allegato anche un video dove si può sentire il problema. Premetto che ho competenze meccaniche praticamente nulle, spero che qualcuno che ne capisca di più possa essermi d'aiuto. Grazie mille in anticipo. 20190621_18- 9 risposte
-
- vespa 50 special
- vespa special
-
(e 7 altro)
Contrassegnati con:
-
che cilindro monta la mia vespa?
una discussione ha inserito lorenzom in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti, vorrei sapere come si fa a capire che cilindro monta la mia vespa 50 special. Il precedente proprietario mi ha detto che sicuramente non si tratta di quello originale, ma non mi ha saputo dire di più. Premetto che le mie conoscenze di meccanica sono pressochè nulle. Grazie mille in anticipo a chi mi sarà d'aiuto. PS: spero di averlo inserito nella giusta sezione, in caso contrario chiedo scusa. -
Colore per la mia VNA1T e poi iscrizione ASI/FMI
una discussione ha inserito Vincent89 in Restauro Motori Nonne
Salve mi chiamo Enzo, lo scorso novembre mi avete aiutato molto a riconoscere la mia VNA1T del '58 con altri ottimi consigli e vi ringrazio ancora di cuore. Ho iniziato finalmente il restauro ma mi sono trovato subito un po spaesato per il colore. Ho trovato precisamente I codici maxmeyer corrispondenti al VNA1T(15046 grigio) e VNA2T(15099 grigio beige chiaro). Il mio carrozziere sin dall'inizio non tratta la maxmeyer e mi dice che basta dargli il codice piaggio corrispondente per farlo lo stesso. Gli trovo I codici piaggio PIA513(grigio) e PIA756(grigio beige chiaro), non li trova nel suo da -
La mia Vespa px 125
una discussione ha inserito Gabriel D'alonzo in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Salve a tutti. Sono nuovo del forum. Ho appena acquistato una px 125 del 1981. Premetto che e' la mia prima vespa e sto cercando di raccogliere quante piu' informazioni per i pregi e difetti di questo mezzo. La mia ha 42000 km e penso che non sia mai stato aperto il motore e neppure mai cambiato il gt. Ha una velocita' massima di circa 80 kmh di tachimetro e un consumo che si attesta ai 23/24 al litro. Sono valori di un motore in salute? Stavo anche pensando di montare un dr 177 plug and play. La maggior coppia potrebbe farmi perdere affidabilita' del blocco motore? -
Signori Buongiorno, ho bisogno di un vostro consiglio. La scorsa settimana ho acquistato una vespa Et3 Targata PD... Libretto e targa originale. Succede che il precedente proprietario aveva ripassato i numeri di targa e il bianco della stessa dato che a suo dire "si stava smarrendo troppo". Ora, esiste un modo per togliere il colore che è stato messo? Che consiglio mi date? Premetto che almeno ha usato il colore giusto ma per me è inguardabile, questa botta di vita sul retro della ET3. Help ME!
-
Ricambi adatti alla mia Vespa pk50 xl
una discussione ha inserito Mariella in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve, o scorso anno ho acquistato una pk 50 xl dell'85 perfetta nel telaio (non so se è mai stata verniciata o è originale), ma determinati accessori si son rovinati e vorrei sostituirli. La mia domanda è cosa cercare e soprattutto dove cercare per comprare al meglio e mantenere la vespa più originale possibile. Ad esempio dopo una pioggia presa i bastoncini reggispecchietti si son arrugginiti e vorrei sostituirli. Quelli che ci son son regolabili in altezza e sinceramente mi piacciono ma vorrei capire se gli originali erano così o no, inoltre non vorrei che i nuovi si riarrugginiscano, -
La mia vespa rimane accelerata
una discussione ha inserito Vespamoris in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Spero che sia la sezione giusta dove chiedere( sono nuovo )... comunque salve sono in possesso da più di un anno di una vespa 50 special revival del 1991 ( è tutta originale). ├ê sempre funzionata bene però due mesi fa mi è capitato ... facendo un giretto... che la vespa mi è rimasta accelerata. Mentre vado sopra i 40 km/h, per 3-4 min di fila , mi rimane accelerata. Da quel giorno, fino ad oggi, mi fa sempre lo stesso problema. Sembra che lo faccia quando do un accelerata brusca dai 40 km/h in su. LÔÇÖho data ad un meccanico che tratta vespe , mi ha fatto una ÔÇ£revisioneÔÇØ e poi me lÔÇÖha r -
Devo acquistare la mia vespa special 50
una discussione ha inserito Caciotta in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao, e grazie in anticipo a chi mi aiuta, dopo un Po di perplessità iniziali per quanto riguarda la libera circolazione con la Vespa euro 0 mi sono convinto e posso circolare della mia parti ( Venezia ) in determinati orari.A questo punto volevo chiedere ma se io acquisto la via vespa special da un privato da neofita che sono cose devo controllare quando andrò a vedere la Vespa ?? Se acquisto la Vespa devo controllare che abbia quali documenti? ? Devo accertare il numero di telaio Vicino al motore ?? Devo farmi fare qualche dichiarazione dal proprietario? ?? Grazie-
- devo
- acquistare
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Problema t5
una discussione ha inserito Davidet5 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti ho un problema cn la mia vespa t5 no mix no accensione elettrica nn riesco a capire come mai sul mio statore ho solo una tacca ? voglio sapere se anticiparla mi conviene e come fare ? ora la mia coincide con la tacca del carter cosa mi consigliate? la mia vespa e' originale in tutto come motore,grazie in anticipo -
buon giorno a tutti vivo in francia da tanti anni e da poco ho comprato una vespa px 125 sur eBay ho comprato un kit 177 pinasco un filtro aria polini e vorrei un consiglio per la marmitta vorrei prendere una sito come quella d'origine giusto per sapere devo anche cambiare il carburatore...? potreste darmi uncora qualche cosiglio tipo piccole modifiche da fare senza spendere troppo... ? et accessori grazie .....
-
Buonasera a tutti! Mi presento, Gianmarco 23 anni, vi scrivo da Roma. Dopo diverse peripezie e dopo tanto (troppo) tempo , sono riuscito ad acquistare la mia prima vespa, un px125e immatricolato nell' 84. 😁 Scrivo questo post non solo per presentarmi, ma anche per ricevere eventuali suggerimenti: a breve iscriverò il mezzo al registro storico fmi. Qualcosa su cui intervenire? Grazie mille e buona serata.
-
Cosa ne pensate della mia candela?
una discussione ha inserito fofo in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, secondo voi com'è la mia candela? io non ci vede un gran bel colore nocciola...forse è troppo magra ?cosa ne pensate? ciao Fofò -
la mia px 150 non va
una discussione ha inserito lampe in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti e' la prima volta che entro in questo forum , lo faccio perchè i vostri consigli sono utili e mi potrebbero aiutare a risolvere un grosso problema della mia px 150. Ho restaurato di sana pianta la vespa ,aprendo il motore ,cambiando crocera ,cuscinetti ,paraoli, segmenti del pistone.Ho montato il tutto con cura ma al tentativo d'accendere, il motore non parte ,ho pulito il carburatore piu' volte ma niente.La candela porta la corrente ma per quello che posso capire non c'e' abbastanza pressione e come se nella camera di scoppio ,lo scoppio appunto non avvenisse, poi la pedivella a -
Cerco consigli nella scelta della mia prima Vespa
una discussione ha inserito Cri83re in Consigli per gli acquisti
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e prossimo vespista, ho aperto questa discussione perchè vorrei un consiglio da voi veri intenditori. Premetto che non ho mai avuto vespe ma sono sempre stato appassionato, ho già individuato due vespe e sono indeciso sulla scelta da fare, acquisterei la Vespa per un uso relativo (ogni tanto il weekend), per passione e per investimento (piuttosto che lasciarli in bancaÔǪ) La scelta è tra: Vespa 125ts del 1976 perfettamente restaurata, targa originale e documenti su carta, certificato fmi, quella color marrone n- 6 risposte
-
- vespa 125 ts
- vespa vnb 1t
-
(e 8 altro)
Contrassegnati con:
-
Di che colore è la mia vespa?
una discussione ha inserito mANTID in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, vorrei acquistare un po' di vernice per poter effettuare qualche ritocco sulla carrozzeria metallizzata della mia vespa px del 2015 ma non trovo il codice colore.. qualcuno può aiutarmi? Il colore è mostrato nell'immagine seguente http://s.sbito.it/images/97/97540898571176.jpg Vi ringrazio per l'aiuto -
fanale stop 50 special
una discussione ha inserito riccio3282 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragazzi. Ho bisogno di voi Vorrei mettere la luce di stop sulla mia special Come devo procedere? Aiutatemiiiiii Grazie in anticipo -
ciao a tutti!! mi chiamo Alex e sono di tavullia ... stamattina ho preso la mia prima vespa 50 V5B del 72 spettacolo!!