Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'miscela'.
Trovato 31 risultati
-
Ciao ragazzi & ragazze. Rischio di esporre un argomento trito e ritrito ma non ho trovato alcun post a riguardo .. Miscela ferma nel serbatoio: dopo quanto diventato sconsigliato utilizzarla ? Inoltre, in caso di inutilizzo del mezzo è consigliato lasciare il serbatoio pieno o vuoto? Ne ho lette di tutti i colori online ..
-
Che olio miscela devo usare?
una discussione ha inserito Simoneeee28 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ho un 102 Pinasco, che olio miscela dovrei usare? Molti dicono motul 710 o 800 RR Bardahl Kts, Kgr... Castrol Ex TTs... Grazie in anticipo -
Cambio di miscela devastante!!
una discussione ha inserito Marco Cardinali in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buona sera a tutti. Spero mi possiate aiutare con questo problema che mi sta facendo diventare matto... Ho appena rimesso su strada il mio vecchio PX125E del 1983 dopo un lungo ed accurato restauro. Inizialmente il motore ha girato alla perfezione, ma venerdì ho rifatto la miscela al 3% con il Motul 510 "T, come consigliatomi da chi me l'ha venduto e lì sono cominciati i guai. Il motore gira abbastanza bene agli alti regimi, ma appena entro nel traffico o al semaforo, quando giro per qualche secondo a bassi regimi insomma tende a spegnersi.. La lascio ferma qualche minuto e riparte, ma poi se- 18 risposte
-
Proma vespa 125 primavera
una discussione ha inserito Wasp&Spring in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho cercato parecchio nel forum ma spesso si parla di ET3 ma non semplicemente di vespa 125 primavera. Portate pazienza per le mie domande sono vespappassionato da sempre ma non ho mai avuto la fortuna di averne una.... Sto cercando di crescere un po' anche sotto al profilo tecnico.. Ho acquistato da poco una 125 primavera totalmente originale carburatore dellOrto 19/19 getti 74max , 45min, 60 start marmitta padellino originale. Con questa configurazione con 1giro e 1/4 aperto della vite di carburazione sono ancora grasso (candela nera, bagnata e u- 7 risposte
-
- proma
- carburazione
-
(e 5 altro)
Contrassegnati con:
-
Chiedo un consiglio
una discussione ha inserito Vespa81 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sono nuovo, e ho preso da pochi mesi una vespa. È una p125x del 1981 tutta originale, non modificata. Vorrei fare la miscela e per la mia vespa ho deciso di scegliere un bardahl. Il mio rivenditore ha i seguenti: KXT offroad KTS competition L’ offroad potrebbe andare bene o vado su un kts? Grazie in anticipo per i consigli, vi chiedo di non consigliarmene altri poiché riesco a prendere quei due per pochi euro. -
Consiglio olio miscela
una discussione ha inserito Matteomix in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sto riattivando un p125x del 1981 fermo da un paio di mesi. Sono in dubbio su che olio prendere e chiedo consiglio a qualcuno di più esperto Premetto che: cerco poco fumo, la uso poco, è tutta originale e non cerco olii supersport ma con una buona protezione. Sono indeciso tra i seguenti: •Motul 710 2t, flash point 155 (ho un po paura che imbratti) •Castrol Power 1 2t, flash a 66 (sembra il migliore da scheda tecnica) • Bardahl Scooter injection, tanti ??? (come vi sembra?) Altri non ne conosco. Grazie mille, se mi consigliate giustificate la -
Olio miscela é giusto?
una discussione ha inserito Fabio Rossignolo in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti volevo sapere va bene questo olio Bardahl scooter injection per far la miscela a una vespa 50 special 1974 con 130cc?? Chi di voi lo usa? Grazie mille! -
Aiuto! Sbaglio a fare la miscela
una discussione ha inserito Lorenzo521 in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti ho fatto la miscela per la mia vespa con olio per miscela sintetico e olio per cambio atf credete possa succedere niente perché ho fatto già tre pieni e solo ora me ne sono accorto grazie -
Olio miscela 2% blu?
una discussione ha inserito Teo22 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao probabilmente mi sto preoccupando per nulla ma preferisco accertarmi del mio dubbio per sicurezza. da quando ho preso la vespa pk 50 sto usando un olio per la miscela della Castrol con il colore notoriamente rosso. da qualche settimana dalla mie parti sembre essere andato a ruba, cosi ho comprato quello che ho trovato , un olio per miscela 2% sintetico della Total solo che una volta aperto il barattolo mi sono accorto che l'olio era di colore blu. la vespa era completamente a secco, quindi ho fatto giù poco più di mezzo serbatoio con quel olio. dubbios -
Olio miscela 85cc
una discussione ha inserito Celeste Flavio Petruccioli in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, dato credo che siate più esperti di molti meccanici volevo chiedervi che olio per miscela usare. Ho una pk XL con un 85. Per ora ho fatto sempre al 3, ma vorrej cambiare olio. Sono interessato alla bardahl (quale dei tre tipi non so), ma il dubbio che mi sorge è se posso usare un 100% sintetico al 3%. Ad agosto dovrei farci 250 km circa. Consigli anche su come affrontare questo viaggetto? Grazie -
Pareri su olio per miscela 2%
una discussione ha inserito Teo22 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti volevo un parere sul olio per miscela a 2% per una vespa 50 pk xl(in generale cmq per la vespa) io attualmente uso castrol power1 rancing(allego img) volevo provarne un altro per vedere se ci sono differenze consistenti avete qualcuno da consigliarmi? -
indicatore miscela vespa pk50 xl rotto
una discussione ha inserito Teo22 in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Come da titolo ho il seguente problema non è una cosa grave, ma volevo capire se è una cosa riparabile quello che posso dirvi è che l'indicatore della miscela non funziona, e le spie delle frecce e riserva però si tuttavia appena accendo la vespa si illuminano le spie delle frecce e della riserva, e lampeggiano di pari passo con i giri del motore. le freccie in se funzionano però- 2 risposte
-
- indicatore
- miscela
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Trasudazione miscela carburatore e leva di avviamento
una discussione ha inserito Frank 01 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera e piacere di conoscervi mj sono iscritto ora a questo forum volevo parlare della mia px 125 del 1980 che amo davvero tanto!! Ma ogni tanto ci sono delle magagne... volevo chiedere 2 cose la prima domanda e' se fosse normale il fatto che se vado a giro tutto il giorno con la vespa la sera torno a casa e trovo una piccola gocciolina che esce dal tappo di gomma da dietro il carburatore precisamente da il tappo fi gomma e come ultima cosa se e' normale trovarsi una goccia di olio motore dalla leva di avviamento??? Ps al carburo si era spanato un filetto nel quale poi ho inser-
- leva
- carburatore
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Trasudazione miscela carburatore e leva di avviamento
una discussione ha inserito Frank 01 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera e piacere di conoscervi mj sono iscritto ora a questo forum volevo parlare della mia px 125 del 1980 che amo davvero tanto!! Ma ogni tanto ci sono delle magagne... volevo chiedere 2 cose la prima domanda e' se fosse normale il fatto che se vado a giro tutto il giorno con la vespa la sera torno a casa e trovo una piccola gocciolina che esce dal tappo di gomma da dietro il carburatore precisamente da il tappo fi gomma e come ultima cosa se e' normale trovarsi una goccia di olio motore dalla leva di avviamento??? Ps al carburo si era spanato un filetto nel quale poi ho inser-
- trasudazione
- miscela
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Indicatore livello miscela e contachilometri PK 50 XL non funzionanti.
una discussione ha inserito MicMic in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, da quando ho smontato e rimontato il serbatoio della mia PK 50 XL, l'indicatore del livello di miscela non sembra più funzionare. Rimane sempre sullo zero nonostante ci sia miscela nel serbatoio. Nemmeno la spia gialla della riserva funziona (ovviamente). Qualcuno sa indicarmi quale potrebbe essere la causa e cosa devo eventualmente sostituire/riparare? Non mi sembra di aver danneggiato nessun pezzo durante le operazioni di smontaggio/montaggio. E' possibile che il danno sia nel galleggiante nel serbatoio oppure nel "dashboard" con le spie? Tra l'altro, il con- 1 risposta
-
- indicatore
- livello
-
(e 4 altro)
Contrassegnati con:
-
Bolla nel tubo della miscela , vespa pk xl rush
una discussione ha inserito Teo22 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao avevo aperto una discussione qualche giorno fa per un acquisto di una vespa, ora forse ne ho trovata una che fa al caso mio ma ha il problema come da titolo li si forma una bolla nel tubo della miscela, ora , il venditore mi ha assicurato che il suo meccanico li ha detto che è solo il carburatore sporco, ma io ovviamente prima di comprarla voglio sentire altri pareri, il tizio per farla partire allenta la vite che stringe l'involucro dove fa a finire il cavo della miscela, e cosi facendo ok, però ovviamente poi esce benzina da quel involucro e allora ristringe la suddet -
Buongiorno, ho da poco (due giorni) una VB1T 1957 e da libretto devo utilizzare la miscela al 5% se si tratta di un olio minerale. Chiedendo in giro (Vespaclub, meccanici etc.) mi hanno detto di utilizzare olio Castrol Power 1 Racing 2T (sintetico) per la miscela. Fino quà tutto bene. Il problema è il seguente: tutti mi indicano delle percentuali diverse: proprietario precendente: 5% (utilizzava olio semisintetico) Vespaclub: 4% meccanici: 3 - 4 % Vi chiedo due cose: quale olio utilizzare la percentuale per la miscela ideale Grazie per le
-
Info MISCELA per Sprint Veloce con DR177
una discussione ha inserito goloso74 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno, con questo motore DR 177 e getto max 160/Be3/105, tutto il restante originale, che % di miscela ottimale è da utilizzare? Grazie mille M. -
Vespa Special borbotta
una discussione ha inserito manolomanny in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti ho un problema di carburazione con una Vespa Secial. Fino a una settimana fa era tutta originale e andava bene. Ho deciso di cambiare il gruppo termico, il carburatore e ho messo una marmitta Proma modello vecchio precedentemente svuotata. Ho montato quindi un 85 dr nuovo (senza raccordare i travasi) e un nuovo carburatore dell'orto 16-16 con relativo collettore mantenendo il filtro dell'aria originale. Con l'occasione ho cambiato anche i dischi della frizione mettendone 3 di originali ma usando una molla della Polini. Oggi ho provato ad accenderla senza modificare alcun sett -
Miscela quale usare per un PX150E
una discussione ha inserito Flascosanvitese in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, quale miscela mi consigliate per una Vespa PX150E del 1983? Attualmente sto utilizzando il Castrol Garden 2T (chi mi ha venduto la Vespa mi ha consigliato di utilizzare questo, regalandomene 2 Litri). Grazie per il vostro aiuto. Flavio -
Shitman Raid "in cucina con Baffone"
una discussione ha inserito Lorenzo205 in Le chiacchiere di Vespaonline
la fagiana... la va su e giù che sembra la pelle de'cinci... mettilo dentro... toglilo fori, mettilo dentro... togliolo fori... aahhhh!!! grande Luigi! -
Rubinetto miscela
una discussione ha inserito Gianluca 82 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho notato che la nuova arrivata, bacchetta del 1950 ha delle perdite di miscela. Leggendo un articolo su Ruote Storiche ho scoperto che è un difetto proprio delle prime vespa. E' vero ? Ho inoltre notato che spingendo l' astina del rubinetto tutta indietro per chiudere la miscela, questo non avviene e quindi la miscela rimane sempre aperta. -
Piaggio: ecco i veri Vespisti!
una discussione ha inserito LeandroSpecial in Le chiacchiere di Vespaonline
Non chilometri, puzza di miscela e frizioni logorate! Ma vota Vespa su internet! -
olio miscelatore Px
una discussione ha inserito jovicic in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
raga, sicuramente e'un discorso ritrito... qualcuno di voi sa dove trovare a Milano a buon prezzo il Selenia o il Castrol TTS... Grazie!!!!- 1 risposta
-
- miscela
- miscelatore
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
valutare la qualità dell'olio
una discussione ha inserito fabius666 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ecco il quesito: come si fa a valutare la qualità di un olio prima di metterlo nel miscelatore e verificarne gli effetti benefici o malefici sul proprio motore ??? Esiste un qualche metodo??- 1 risposta
-
- miscela
- miscelatore
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con: