Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'posteriore'.
Trovato 43 risultati
-
bloccaggio ruota posteriore
una discussione ha inserito cc2020 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, presento mia Vaspa pk 50s dell'82: gruppo termico polini 85 / carburatore 16-16 con getto 68 / marmitta polini a banana / pignone 16 denti Stò finendo rodaggio del gt, ho fatto circa 450Km con miscela al 3% e non tirandola mai, praticamente direi perfetto rodaggio, ma oggi dopo circa 8 Km mi si è bloccata la ruota posteriore a circa 50 kmh, mi fermo, rimetto subito in moto e tutto sembrava perfetto, faccio circa 500mt e mi si blocca di nuovo, mi fermo rimetto in moto e sembra tutto perfetto, comunque lo portata a casa con furgone. chiedo qualche opinione sul motivo, anche pe- 1 risposta
-
- posteriore
- ruota
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Buongiorno , siccome l'ammortizzatore posteriore ormai è " disallineato " con il silent block/tampone posteriore ho necessità di cambiarlo . E' un lavoraccio e vorrei chiedervi se conoscete un modo semplice e veloce per estrarlo ed inserirlo . grazie 🙏
-
- posteriore
- ammortizzatore
-
(e 5 altro)
Contrassegnati con:
-
tamburo posteriore ancora una volta
una discussione ha inserito iascia in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti ho portato la mia vespa px del 2007 cat con freno a disco in officina per cambiare un cuscinetto e di conseguenza una revisione del motore. Il meccanico mi ha fatto notare che il tamburo ha il millerighe consumato, non tanto ma e' consumato. Per il solo tamburo , originale, mi hanno chiesto 85 euro + le ganasce e + manodopera. In tutta sincerita' vorrei cambiarlo da solo per risparmiare qualcosa, quando l'avevo fatto la volta scorsa non mi era sembrato difficile. Sapete il codice del tamburo originale Piaggio? ne vedo diversi e non vorrei fare- 6 risposte
-
- tamburo
- posteriore
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Freno posteriore duro e poco funzionale
una discussione ha inserito Al_box88 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno. La mia vespa ultimamente ha deciso di non voler frenare più con il posteriore. Fino a qualche settimana fa se non stavo attento mi si inchiodata la ruota, invece adesso manco più si sente la differenza se schiaccio o no il pedale del freno. A furia di tirare il cavo col registro e diventato durissimo. Tamburi nuovi, sostituiti 3/4 mesi fa. A qualcuno e capitato?- 4 risposte
-
- vespa 50l
- freno posteriore
-
(e 5 altro)
Contrassegnati con:
-
Dopo aver speso un bel po' di soldi a sistemare in generale la mia px125 (carburazione, impianto elettrico, batteria, ganasce) l'altro giorno mi sono accorto che ogni tanto la freccia posteriore non funziona. L'anteriore tutto ok ma quando la posteriore non funziona non si accende nemmeno la spia sul quadro, basta una piccola botta alla cioccia e riprende. Cosa potrebbe essere al di là del contatto della massa?
- 4 risposte
-
Ammortizzatore posteriore Vespa 50 HP
una discussione ha inserito Sardanapalo in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, sono possessore di una Vespa 50 HP da più di 1 anno e ogni volta che porto qualcuno dietro di me e prendo anche una piccola buca della strada (erroneamente) la vespa fa un brutto rumore e la persona dietro si fa male il sedere. È come se l'ammortizzatore posteriore non funzionasse. Ed è così che una volta ho dovuto raddrizzare la ruota dopo che si era ammaccata per aver preso un fosso. Così rischio di romperla, avete idee?- 2 risposte
-
- vespa
- posteriore
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Ammortizzatore posteriore Vespa 50 HP
una discussione ha inserito Sardanapalo in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, sono possessore di una Vespa 50 HP da più di 1 anno e ogni volta che porto qualcuno dietro di me e prendo anche una piccola buca della strada (erroneamente) la vespa fa un brutto rumore e la persona dietro si fa male il sedere. È come se l'ammortizzatore posteriore non funzionasse. Ed è così che una volta ho dovuto raddrizzare la ruota dopo che si era ammaccata per aver preso un fosso. Così rischio di romperla, avete idee?-
- ammortizzatore
- posteriore
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Come da titolo qualcuno sa di che lunghezza necessita il distanziale per un ammortizzatore marca forsa? Quello montato mi sembra lungo in quanto le fessure del copriventola non sono perfettamente parallele a terra e la pedalina avviamento tocca il cofano.grazie a chi saprà rispondermi.
- 2 risposte
-
- posteriore
- ammortizzatore
-
(e 4 altro)
Contrassegnati con:
-
tamburo posteriore rally 200 del 1974
una discussione ha inserito Ravanel in Le chiacchiere di Vespaonline
Salve a tutti, posseggo una rally 200 alla quale devo sostituire il tamburo posteriore in quanto, anche dopo aver cambiato le ganasce, la frenata non è omogenea ma a singhiozzo. Mi dicono cheIl tamburo della rally è uguale a quello del PX, è vero? Se si, conoscete un rivenditore online affidabile? Grazie -
cerchio da 9 anteriore e da 10 posteriore
una discussione ha inserito tv_sander in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve, premetto che è stata una prova perchè non potevo fare altrimenti.. dovevo testare un motore 125 primavera e non avendo il telaio l'ho montato su una L del 67 mantenendo la forcella della L al posteriore quindi avevo un cerchio da 10, 9 davanti.. mi sono proprio divertito, entrava bene in curva, mi dava quasi l'idea di poter fare il pendolo come con i motard (😂 è solo per spiegare la sensazione) dietro quando frenavo sembrava che saltellasse un po', ma divertente. insomma mettendo in crisi le gemetrie (😂) mi sono parecchio divertito.. chiaramente ero in un- 3 risposte
-
CIao Volisti , una domanda ai maghi della carburazione . Che rapporto c'è esattamente tra la vite posteriore di regolazione (parlo del classico carburatore SI per Px) ed il getto del minimo ? Avevo letto tempo fa che c'è un margine diciamo "massimo" di regolazione della vite posteriore , eventuali regolazioni estreme (del tipo quasi tutto chiuso o tutto aperto) stanno a significare che il getto del minimo non va bene (troppo grande o piccolo). Giocare con la vite posteriore di regolazione influenza la carburazione al "minimo" ,giusto ? Una eventuale regolazione approssimativa o peggio
- 10 risposte
-
- getto
- posteriore
-
(e 5 altro)
Contrassegnati con:
-
Cavalletto Supplementare per Cambio Ruota Posteriore PX
una discussione ha inserito ErosP in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti. Io ho un P 125 X prima serie del 1981. Ho visto che ci sono in vendita dei cavalletti supplementari per tenere sollevata la Vespa quando si cambia la ruota. Mi sapete dire se sono validi e se ce n'è un modello e quale per la mia Vespa. Grazie Ragazzi- 6 risposte
-
- posteriore
- ruota
-
(e 4 altro)
Contrassegnati con:
-
Ciao...la ruota posteriore della mia vespa fa un po' di gioco di un paio di millimetri... Perde olio dalla fessura del freno e del dado che la fissa... E in fine quando la faccio girare fa un rumori come un tac tac tac.. Chi mi sa aiutare e cosa devo fare?
-
- ruota
- posteriore
-
(e 6 altro)
Contrassegnati con:
-
Dado tamburo posteriore ET3
una discussione ha inserito marconline in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Dopo anni vorrei riuscire, almeno una volta nella vita, a cambiare il ca**o di freno posteriore della mia ET3. Sono sempre andato da meccanici che, a oggi, non vogliono più mettere mano sulla vespa. vabbè... Allora: ho girato marmitta per stare comodo, tolto copri mozzo, tolto coppiglia, arrivato a dado a castello. Ho provato con chiave a cricchetto, chiave a tubo ma niente. Freno sempre tirato, vespa sul cavalletto, giro per svitare sempre antiorario. Le ho provate tutte, dado si è mosso di qualche grado e basta, non so piu cosa fare. Cosa sbaglio? Cosa mi suggeri- 2 risposte
-
- et3
- posteriore
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Sostituzione ammortizzatore posteriore vespa special 50
una discussione ha inserito Ponzy79 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Come da titolo ho sostituito l'ammontare bdi una special 50 con un carbone regolabile ho sostituito anche i silentblock,quello inferiore è stato un casino ho inserito prima il gommino con un perno filettato.. poi inserendo la spinetta di metallo ho scoperto che non ci entrava..ho utilizzato anche per quello una barra filettata..ma il risultato non è dei migliori.. qualcuno mi può spiegare come fare..allego delle foto.. grazie .-
- sostituzione
- ammortizzatore
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Fanale posteriore et3 adattabile si HP?
una discussione ha inserito Nicolò 47194 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho una Vespa 50 hp, ma vorrei toglierei quei pezzi di plastica che secondo me rovinano l'estetica e la linea è mettere una sella yankee. Il problema che il fanale posteriore originale senza la plastica non si monta, quindi mi chiedevo se magari uno et3 è adattabile. Oppure se esistono altri fanali adattabili Grazie, saluti-
- fanale
- posteriore
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Gemma stop posteriore trasparente vespa pk 50
una discussione ha inserito Carfire in Le chiacchiere di Vespaonline
Salve ragazzi, esiste la gemma posteriore trasparente per la vespa pk50 (senza frecce) oppure esiste qualche altra gemma trasparente da poter montare su questo modello senza modifiche? Se è possibile linkate anche qualche articolo su eBay in modo da poterlo compare.- 2 risposte
-
PK 50 S luce posteriore debole
una discussione ha inserito suki74 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, da un mesetto in garage è arrivata una bella PK50S ben tenuta e non pasticciata. Mi sono accorto che il fanale posteriore fa una luce molto debole quando uso la luce "grossa" anteriore mentre se uso solo la posizione anteriore il faro dietro riprende potenza per diventare quasi accettabile, le frecce funzionano perfettamente. La spia blu sul manubrio non funziona....il clacson funziona bene Avete qualche idea su cosa controllare in prima battuta? Grazie in anticipo a chi mi darà dei suggerimenti- 7 risposte
-
- luce
- posteriore
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Buongiorno a tutti, sto finendo di smontare un blocco motore VNB6M, mi manca il paraolio e cuscinetto della ruota posteriore, la ghiera dentata di tenuta si svita normalmente? Il filetto è destroso o sinistroso? Lo chiedo perché è piuttosto dura e non vorrei far danni tirando dalla parte sbagliata. Grazie a tutti, Herry.
-
Sostituzione ammortizzatore posteriore p150x
una discussione ha inserito Fcastles in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho un problema da risolvere con un’ammortizzatore posteriore Carbone appena sostituito. tolto quello vecchio, e rimontato quello nuovo la vespa risulta molto più alta di prima. Ho montato in testa all’ammirtizzatore il tampone nuovo e il dado di prolunga tolto da quello vecchio(5cm circa). Domanda: se monto l’ammortizzatore direttamente sul tampone, è un problema? si modificherà tanto la ciclistica? grazie per l’aiuto!!!- 2 risposte
-
- posteriore
- ammortizzatore
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Vespa special 50 sporca la ruota posteriore di olio
una discussione ha inserito filippo.ferri in Restauri: Nonne
Io ho una vespa special 50 del 78 appena restaurata. Unico problema è che mi sporca la ruota posteriore all interno di olio. Inizialmente non lo faceva, ľ unica cosa che ho notato è che chi la restaurata ha inserito molto più olio del necessario. Mi porteste dare una mano per capire da dove potrebbe perdere?- 2 risposte
-
- olio
- posteriore
- (e 4 altro)
-
Salve a tutti, Di recente ho acquistato una Piaggio Vespa PX150e anno 2000 (modello vlx1t) con freno a disco anteriore, il mezzo è tenuto molto bene ma ho notato che perde olio dal lato della frizione, immagino sia dovuto al paraolio, inoltre il sotto della pedana ed il blocco è completamente unto e sporco di olio.Sapete consigliarmi paraoli o qualche metodo per pulire carene e blocco motore? Saluti
-
- sostituzione
- paraoli
-
(e 4 altro)
Contrassegnati con:
-
Problema accensione stop posteriore
una discussione ha inserito Giulio1 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Qualcuno saprebbe gentilmente dirmi dove si trova il contatto che fa accendere lo stop su una vespa px 200 dell'84? L'alimentazione c'è perchè la luce di posizione è accesa. Grazie in anticipo.- 2 risposte
-
- problema
- accensione
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Ruota posteriore storta e sganciata
una discussione ha inserito IlCenturione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera, vi scrivo perché ho un problema nella mia vespa. Possiedo una VBB2T restaurata da pochissimo, qualche giorno fa mentre ero in giro il cambio decide di non funzionare più (come se fosse in folle, le marce non entravano e il motore girava a vuoto). La porto in garage spingendo e mi accorgo che la ruota posteriore è completamente storta e sganciata (vedi foto). Secondo voi quale può essere il problema? Il mio meccanico è in ferie e non ho a chi rivolgermi, ma posso provare a metterci mano e cercare quantomeno di raddrizzare la ruota momentaneamente. A voi è mai successa- 10 risposte
-
- ruota
- posteriore
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Consiglio ammortizzatore posteriore Rally 180
una discussione ha inserito steblo in Consigli per gli acquisti
Avrei intenzione di cambiare l’ammoryizzatore posteriore della mia Rally 180. Premetto che penso sia ancora l’originale (o cmq non di grande prestazione). Vivo in una cittá con parecchie buche e strade in pietra, e sono anche abbastanza pensante. Spesso viaggio anche in 2, per cui c’è un bel peso sulla ruota posteriore. Quello davanti l’ho già montato rinforzato, se cosi si puo dire... (me lo ha montato l’officina)... ho dato un’occhio in giro e ce ne sono di tutti i prezzi... Carbone, Pinasco, Sip, BGM YSSetc etc... per non spendere molto ma avere un buon prodotto su cosa e quale modell- 2 risposte
-
- consiglio
- ammortizzatore
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con: