Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'primavera'.
Trovato 82 risultati
-
Primavera 125 mercato estero
una discussione ha inserito Elfederico in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti! Vivo in Danimarca da qualche anno ed ho sempre amato le small frame.finalmente sono riuscito a trovare una primavera del 79 da restaurare ma con grande mia sorpresa con faro quadrato, nasello special e frecce al manubrio. Nn ho fatto altri restauri ma ho un po’ di contatti e poi so che mi divertirò tanto Dato il prezzo (800 euro) Ho pensato di prenderla ma sono indeciso. Nr telaio e motore corrispondono alla primavera.Voi che ne dite? Sono ben visti questi modelli Sul mercato o sarebbe meglio restaurarla secondo il modello per mercato italiano?eventualmente Si potrebbe s -
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta
una discussione ha inserito GiPiRat in Vespe & incartamenti
Per veicoli demoliti si intendono quei veicoli di cui si conosce la targa ma che sono stati sicuramente demoliti dal proprietario con consegna di targa e documenti al PRA (anche se, raramente, conservano la targa ed anche i documenti!) o che, in qualsiasi modo, vengono identificate dal PRA in questo modo, mentre, per veicoli di origine sconosciuta si intendono quelli senza targa e documenti di cui si conosce solo la punzonatura (che dev’essere ben leggibile!) e nient’altro. Il nuovo Decreto ministeriale del 17/12/2009, pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 55 della Gazzetta Uffic- 1546 risposte
-
- sconosciuta
- origine
-
(e 103 altro)
Contrassegnati con:
- sconosciuta
- origine
- demolita
- reimmatricolazione
- vnb1
- viaggio
- vespa
- venerdì
- veicolo storico
- telaio
- tassa di circolazione
- targa nuova
- targa
- struzzo
- storico
- 125
- 125 et3
- 150
- 160
- 1951
- 200
- 208
- 50cc
- acqua
- aiuto
- ala
- albero
- alcool
- amicizia
- anticipo
- aria
- asi
- assicurazioni
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- bologna
- burocrazia
- cilindrata
- circolazione
- clacson
- codice
- colpi
- consiglio
- copriventola
- corso
- cosa
- cuscinetto
- d'epoca
- demolizione
- documenti
- epoca
- errore
- et3
- evitare
- faro
- faro basso
- firenze
- folle
- freni
- furto
- giri
- giugno
- grazie
- incentivo
- indicatori di direzione
- iscrizione
- issimo
- libretto
- mercatino
- motociclo
- motore originale
- motorizzazione
- nuovo libretto
- originale
- oro
- ottobre
- parcheggio
- parma
- pedana
- piacenza
- piaggio
- piccio
- piemonte
- pisa
- prezzo
- primavera
- problema
- raduni
- rapporti
- reggio
- registri
- reimmatricolare
- revisione
- ritrovata
- roma
- sabbiatore
- sabbiatura
- sacca
- sal
- scadenza
- sella
- sito
- smarrimento
-
Ciao tutti, Come alcuni di voi ben sanno (che ho rotto e rompero' gli zebedei a mezzo mondo) ho acquistato da poco un et3 con qualche problemuccio. In particolare una delle parti che ho dovuto cambiare e' stato lo statore. Ho messo su al momento una cinesata (visti i costi dell'originale) e voglio portare a nuovo l'originale. Devo sicuramente ricablarlo e devo cambiare pick up. Appena posso giro foto. Non ho idea di: - dove trovare i pezzi - eventualmente dove portarlo per far fare un bel lavoretto (possibilmente zona genova altromenti contatto fidato a cui spedire)
-
Aiuto luci primavera 125 70'
una discussione ha inserito Francesco De Candia in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto, ho un problema con le luci di una 125 primavera del 70' , in pratica tutte le lampadine funzionano ma la luce dello stop si attiva solo quando posiziono la levetta su luci spente, mentre quando accendo le luci, lo stop non funziona.. sto impazzendo per capire quale sia il problema.. aiutatemi -
125 primavera '70 problema luci
una discussione ha inserito Francesco De Candia in Le chiacchiere di Vespaonline
Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto, ho un problema con le luci di una 125 primavera del 70' , in pratica tutte le lampadine funzionano ma la luce dello stop si attiva solo quando posiziono la levetta su luci spente, mentre quando accendo le luci, lo stop non funziona.. sto impazzendo per capire quale sia il problema.. aiutatemi -
Ciao a tutti, come da titolo vorrei mi aiutaste a decidere e avere 2 consigli riguardanti questi due modelli di vespa, io sarei orientato verso una primavera 125, per quello che farei io va bene, ci andrei a lavorare, girerei in città e qualche gira fuori porta non troppo lungo, ma anche il Px non sarebbe male, per quanto riguarda i prezzi secondo voi quanto dovrei spendere per avere un mezzo in buone condizioni? grazie e buona giornata a tutti!!!
-
Nuove Vespa Sprint, Vespa Primavera tuttofare?
una discussione ha inserito Giuseppe Veghini in Consigli per gli acquisti
Buongiorno amici, sono nuovo del forum. Mi chiamo Jacopo ed ho 32 anni, (non guardate la foto, è il mio babbo)e assieme a mia moglie avevamo deciso di prendere uno scooter che ci accompagnasse in alcuni tratti di strada, mare lago città, (quindi viaggi di 300km anche di più) e che mi portasse al lavoro, 150km a settimana. Quello di cui sono incerto è che se un 125cc possa reggere il peso di quei km senza scoppiare 😄 e che sia almeno comodo per due. Inoltre tra le due, Vespa e Sprint, che differenza c'è? Dovrò indirizzarmi su altro?-
- tuttofare?
- primavera
- (e 4 altro)
-
Siluro ET3 su Primavera
una discussione ha inserito Alevespa in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Carissimi, avrei una domanda : da qualche giorno ( dopo aver visto una vespa con questa configurazione) mi è venuta l'idea di montare sul mio Primavera il Siluro ET3, privato della mitraglia. La mia vespa monta un 130 Polini e il suo padellino Sito simil-originale. Fare questa modifica avrebbe un senso in termini prestazionali ? (ovviamente non paragonabili a quelle di una configurazione con espansione) . L'ho vista su di un ET3 con il 130 5 travasi DR e aveva un bel suono pieno... poi non so se rendesse o che.... Vi ringrazio per i pareri. -
Vespa 125 Primavera
una discussione ha inserito Federici Alessandro in Le chiacchiere di Vespaonline
Buongiorno. Sono nuovo del forum. Chiedo un consiglio. Ho una vespa 125 Primavera del 1981 senza targhe ne libretto di circolazione , ho solo i tagliandini dei bolli e assicurazione con indicata la targa; è possibile rimetterla in circolazione facendo domanda al PRA ?? Grazie per un parere -
Buongiorno. Sono nuovo del forum. Chiedo un consiglio. Ho una vespa 125 Primavera del 1981 senza targhe ne libretto di circolazione , ho solo i tagliandini dei bolli e assicurazione con indicata la targa; è possibile rimetterla in circolazione facendo domanda al PRA ?? Grazie per un parere
-
125 Primavera Coca Cola 1975: accessori
una discussione ha inserito Andy87 in Consigli per gli acquisti
ciao a tutti, sono nuovo del forum in quanto sabato ho acquistato dopo molte ricerche la mia prima Vespa. Una 125 primavera del 1975 Coca Cola totalmente conservata con il suo colore originale (mai riverniciata ne restaurata - presenta solo un piccolo graffio), con la sella originale panna della piaggio e le manopole nere. La vespa averebbe solamente bisogno di tre migliori per le quali vi chiedo consigli: 1) un nuovo specchietto (io lo vorrei tondo e cromato): avete qualche suggerimento sul modello? 2) dei nuovi pneumatici in quanto totalmente usurati: il mio desiderio sarebbe -
Motore Pk125 su primavera
una discussione ha inserito Jacopo Masetto in Restauro Motori Telai Piccoli
Buona sera a tutti, sto restaurando una vespa primavera di mio padre, color marrone metallizzato; il motore mi mancava perchè la vespa era in disuso da tempo e era stato dato via, dopo un po' di telefonate son riuscito a farmelo ridare, quindi lo porto dal meccanico per fargli dare una sistemata, rettifica e cambia e quello che c'è da cambiare finchè al momento di richiuderlo si accorge che è il motore di un pk125 e non di una primavera; avete qualche consiglio su come posso fare perchè non mi si svaluti il mezzo? è possibile spostare le componenti del motore pk nei carter di un primavera? An -
Proma vespa 125 primavera
una discussione ha inserito Wasp&Spring in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho cercato parecchio nel forum ma spesso si parla di ET3 ma non semplicemente di vespa 125 primavera. Portate pazienza per le mie domande sono vespappassionato da sempre ma non ho mai avuto la fortuna di averne una.... Sto cercando di crescere un po' anche sotto al profilo tecnico.. Ho acquistato da poco una 125 primavera totalmente originale carburatore dellOrto 19/19 getti 74max , 45min, 60 start marmitta padellino originale. Con questa configurazione con 1giro e 1/4 aperto della vite di carburazione sono ancora grasso (candela nera, bagnata e u- 7 risposte
-
- proma
- carburazione
-
(e 5 altro)
Contrassegnati con:
-
Verifica e info generali / primi interventi ET3 nuova
una discussione ha inserito Cri83 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a Tutti, da poco ho preso una ET3. Vorrei sapere che olii (olio miscela e cambio etc), candela etc sono consigliati. Grazie mille per le dritte. -
Il miglior colore della vespa primavera 2020?
una discussione ha inserito Filippo Bertoglio in Consigli per gli acquisti
Ciao a tutti, sto per acquistare la mia prima vespa primavera, parlo del modello nuovo, ma non saprei proprio quale colorazione scegliere, voi quale preferite? Per il momento mi attira molto la colorazione verde relax ma vorrei conoscere le vostre opinioni, grazie. -
Accensione vespa primavera
una discussione ha inserito nica96 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buona sera atutti, Da qualche tempo faccio fatica ad accendere la vespa primavera, mi spiego meglio: Praticamente dopo 3/4 pedalate si mette in moto ma si rispegne subito, a questo punto smonto la candela la pulisco (anche se non mi sembra sporca) rimonto e si accende, se non pulisco la candela devo accenderla a spinta e quando è calda funziona perfettamente. Ho provato a cambiare candela ma niente (ngk bhs6). Ho cambiato lo statore intero due anni fa quindi esclude condensatore, puntine ecc. Potrebbe essere la bobina esterna che da poca corrente in accensione? potrei provare a -
Accensione SIP Vape SPORT (vape) su primavera
una discussione ha inserito Deny in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti! Ho appena chiuso il mio 130 pollini... (link sotto)... montando una accensione elettronica SIP sport (by Vape). Accendo, il motore va bene, sgaso ma le luci no si accendono costantemente... ma si accendono senza senso, non seguendo i giri del motore; e poi facendo una luce troppo forte! (tutte le lampadine sono 12 V) Schiaccio il freno e le luci rimangono accese... ma poi buio. Controllo e sono tutte bruciate. Domanda: Qualcuno ha già montato questa accensione su primavera?? Nello schema SIP il capo verde corrisponde al cavo rosso (che ho collegato -
ciao , sto cercando un et3 targato BG, se possibile rosso ma non necessariamente Se qualcuno avesse disponibilità mi faccia sapere, grazie mille! Manuel
-
Buongiorno Possiedo una vespa 125 primavera e vorrei renderla un po più " frizzantina" sostituendo il cilindro mantenendo comunque affidabilità in previsione di un lungo viaggio Avete consigli?
-
Salve, cerco un carter di una Vespa Primavera Et3 VMB1M, numerato, non lavorato o allargato, ma in condizioni originali. Posso acquistarlo o eventualmente scambiarlo con carter Primavera, usato in perfetto stato, numerato, mai allargato nè lavorato. Sono della provincia di Venezia
-
Fondo Contachilometri Primavera
una discussione ha inserito tv_sander in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
buonasera, ho notato smontando due contachilometri che sui due fondi con le tacche erano scritte due diciture differenti: una "tar.arancio", l'altra "tarat.bianca" immagino si riferiscano a tarature.. ma qualcuno può spiegarmi nello specifico? grazie- 3 risposte
-
- fondo
- contachilometri
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Fotografie moduli vespa FMI
una discussione ha inserito Andrea Bonte Bontempi in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buonasera a tutti, chiedo un CONSIGLIO e vi ringrazio in anticipo. Possiedo questa vespa 125 primavera 1979 (3 serie). Sto portando avanti la pratica “iscrizione registro storico” e “riesame targa Metallica”. Secondo voi se mandassi già queste 7 fotografie è tutto in ordine? Numero di telaio non è leggibilissimo (le cifre che ho nascosto si leggono bene) che dite? Manca qualcosa? Può passare? Grazie mille nuovamente a tutti! -
COLORE CAVI vespa 125 primavera (1977)
una discussione ha inserito Alessandro Ricci in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve a tutti, mi sapete dire di che colore sono i cavi della primavera? dovrebba avere il cavo della prima nero? se si, solo quello? (per cavo intendo guaina) grazie in anticipo, alessandro -
Colore contachilometri Vespa primavera 1979
una discussione ha inserito Andrea Bonte Bontempi in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, Ho comprato una vespa primavera del 1979 e monta un contachilometri nero. Nel web ho trovato varie versioni, chi descrive dalla terza serie in poi il contachilometri nero, chi dice che è sempre stato bianco sulle primavera. qualcuno sa darmi un idea più precisa? inoltre allego foto della mia vespa, Al netto della sella, che devo cambiare, mi sapreste dire se è “perfetta” per fare richiesta targa oro fmi? grazie mille in anticipo a tutti per il vostro tempo. -
Compatibilità carter vespa v con primavera
una discussione ha inserito Lorenzo521 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti volevo chiedervi siccome volevo fare un motore più potente per la mia vespa se sono convenienti e compatibili a 70 euro i Carter spogli di una vespa v grazie aspetto risposte.