Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'puntine'.
Trovato 15 risultati
-
Problema carburazione, anticipo e puntine 125 primavera
una discussione ha inserito ilguala in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, vi scrivo perchè la mia vespetta 125 primavera ha bisogno di un aiuto che magari i più esperti mi sapranno dare. La mia vespa attualmente è cosi configurata: 130 dr carburatore shbc 19 con getto max 88 (gli altri sono quelli originali) albero rms anticipato filtro aria completo PINASCO 25160007 marmitta SILURO BGM PRO il resto originale. L'anno scorso invece che montare la SILURO BGM PRO avevo una proma banana e invece del getto max 88 avevo un 84. La vespa andava bene, raggiungevo i 92/93 senza difficoltà e facevo anche tratti abbastanza lunghi a buon velocità senza problemi. Ad un certo punto visto l'eccessivo rumore che faceva la marmitta mi sono deciso a prendere la siluro BGM Pro che in fatto di prestazione avrebbe dovuto essere simile alla proma. Cosi è stato, la vespa andava abbastanza bene e riuscivo anche a raggiungere i 90 come prima. Ad un certo punto ho tirato una super grippata ( era agosto inoltrato ) faceva molto caldo e quel giorno ho dato colpa ad una miscela non fatta troppo bene, cosi che ho sostituito il cilindro con un dr nuovo. Fatto il rodaggio (circa 400 km) verso fine settembre, un giorno andando un po' a manetta (ma nemmeno tanto) la vespa mi ha tirato ancora una scaldata (molto più leggerà della volta prima), in qualche modo sono riuscito a tirare subito la frizione e dopo aver aspettato 10 minuti che si raffreddasse sono ripartito. La compressione mi pareva ancora buona fortunatamente. Da quel giorno ho pensato che qualcosa non andava dopo aver cambiato marmitta, cosi ho ricontrollato anticipo (messo a 17 gradi circa), cambiato getto max con uno da 88 e ricontrollato le puntine. Risultato la vespa sale abbastanza bene di giri ma ad un certo punto mura, o meglio tartaglia come se ci fossero dei vuoti. Se ritorno ai medi regimi la vespa va di nuovo bene. Allora ho riprovato di nuovo a verificare anticipo e puntine (lo avrò fatto 4/5 volte) ma niente, la vespa agli alti invece di fare "taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa" fa "taaaaaatatatataaaaaatatatataa". Ho nato una cosa tra le varie prove: con le puntine distanziate di max 0.35 il problema agli alti lo fa molto di meno, ma la vespa supera di poco gli 80 e sembra che stia per decollare. Se allargo a 0.45 questo problema si presenta anche senza raggiungere giri troppo alti. A questo punto non so cosa fare. Mannaggia a me che ho cambiato marmitta! Cosa mi suggerite? Sono scoraggiato, mi rimane solo che portarla dal meccanico ( in caso conoscete qualcuno di fiducia zona busto arsizio/gallarate?) Grazie -
Salve mi chiamo.fabio. Ho un problema con la mia vecchia vbb1t del 61 . L'ho rimessa in sesto dopo 10 anni e dovrei cambiare puntine e condensatore. Consigli su come si fa o qualche tutorial ? Grazie
- 1 risposta
-
- cambio
- condensatore
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Vorrei info su come aggiungere batteria sul mio px a puntine. Vorrei sapere se : 1) la batteria può essere caricata dalla vespa stessa? 2)esistono già kit con la batteria annessa? 3)fanali clacson saranno fissi sulla batteria o conviene farli " girare" con la corrente prodotta dalla vespa? la necessità al momento e collegare una USB per il navigatore. Preferirei comprare kit o accessori fatti apposta non fatti artigianali. Grazie a chi troverà tempo per rispondermi.
-
Volano a puntine 125 primavera alleggerito
una discussione ha inserito Lorenzo521 in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum quindi abbiate pazienza se faccio errori volevo chiedere se il volano del mio primavera con cilindro 3 travasi accensione originale a puntine si può alleggerire se si dove e di quanto? Grazie. -
Miglior candela-accensione a puntine
una discussione ha inserito Giovanni V5a in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Qual é la miglior candela che potete consigliarmi per questo inverno? , abito a 800m slm e in inverno pieno le temperature arrivano a -6/7 Sia marca che gradazione, anzi proprio il modello che secondo voi è il migliore per queste condizioni.- 4 risposte
-
- miglior
- candela-accensione
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Carter nuovi e centraline, puntine o elettronica
una discussione ha inserito ilbintar in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Carissimi Vespisti... in merito al disastro del carter, finalmente ne ho trovato dei gusci in buone condizioni e dopo averli accuratamente puliti ho provveduto a montare tutti i cuscinetti nuovi, rifatto i parastrappi, la frizione, la crocera, i paraoli, e tutte le guarnizioni, insomma è completamente revisionato. Ora il carter vecchio (quello disastrato) presenta la seguente sigla: "VLN3M", mentre i carter recuperati hanno la sigla:" VNX1M" a parte l'asse della primaria dalla parte del ingranaggio della messa in moto di diametro maggiore, non ho trovato differenze, ma allora che carter sono....? Vorrei passare da puntine a elettronica, ma sui carter recuperati le uniche cose ancora montate erano una centralina/bobina, e il tamburo posteriore, quindi ne statore ne volano, e di conseguenza dovrei montare quello del vecchio motore (puntine), la tacca dei due carter sono allo stesso posto, il che fa pensare che anche quello recuperato era a puntina ma non si spiega la centralina... Ora il mio cruccio è se volessi montare il statore elettronico con il vecchio volano (a puntine) come procedo? Buona gnespa a tutti- 9 risposte
-
Controllo statori a puntine
una discussione ha inserito FrancescoVespista in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, Vorrei apprendere da voi esperti un argomento che per le Vespe a puntine, in questo caso Large, secondo me è fondamentale. Durante i restauri in genere io cambio d'ufficio punte e condensatore e se necessario la bobina. Però, rimane l'interrogativo delle bobine interne dello statore. In quanto io non so usare il multimetro, c'è qualcuno che mi può indicare come adoperarlo per misurare la continuità e la resistenza delle bobine interne (e ovviamente come collegarlo)? Grazie della disponibilità. Saluti. -
Puntine
una discussione ha inserito Guio76 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragazzi non sono riuscito a trovare una risposta esauriente ,spero che qualcuno mi aiuti Con motori basettati e svariati lavori l'apertura delle puntine è più o meno sempre la solita o va cambiata Saluto a tutti -
Messa on fase dello statore Px 125 a puntine
una discussione ha inserito pietro64 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Secondo voi è corretta la messa on fase del mio Px 125 dove ho montato un dr 177 Allego foto E se è sbagliato come mi devo spostare -
-
-
Ciao a tutti, come da oggetto scambio volano e statore a puntine per i medesimi elettronici; lo statore ha i fili nuovi. ciao ciao.
-
Dilemma puntine!!!!
una discussione ha inserito PuffHostylE in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Scusatemi l'ignoranza .....ma le puntine dette PLATINATE son quelle originali oppure sono una miglioria aftermarket?????? -
Volano PX....
una discussione ha inserito Ospite in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ragazzi vi risulta ci sia differenza tra Volano a puntine per statore 12 volt e volano a puntine per statore da 6volt? Per PX si intende Grazie mille -
Ma il volano...
una discussione ha inserito MPF in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Si pu├â┬▓ riparare? Mi si ├â┬¿ staccata una calamita di quelle contenute all'interno (PX125 a puntine), che si era messa a contrasto con gli elementi dello statore (=vespa bloccata). Si pu├â┬▓ rifissare in qualche modo, secondo voi? Pare che nessuno abbia un volano così nei dintorni (devo ancora cercare a Taranto, ma cavoli, siamo a Milano!)... E non vorrei ricomprarla nuova (├óÔÇÜ┬¼ 100 circa da SIP!)...