Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'px'.
Trovato 51 risultati
-
Pressione gomme px
una discussione ha inserito Lorenzo Gallizioli in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, peso 60kg e sul mio px125e monto delle Metzeler ME1 da circa 1000km, ma non sono ancora riuscito a trovare la pressione giusta e sul forum vedo pareri molto vari. da libretto dovrebbe essere 1,2 bar all’anteriore e 1,75 al posteriore, ma mi sembrano pressioni un po’ bassine. attualmente ho l’anteriore a 1,5 e il posteriore a 2,1, ma proprio oggi mi è capitata una brutta scivolata in curva sul bagnato mentre andavo a nemmeno 30 all’ora e mi è venuto il dubbio che poteva essere la pressione delle gomme -
Buongiorno a tutti. volevo sapere se il gruppo termico 177 del px va bene anche su una vespa ts. grazie mille in anticipo
- 4 risposte
-
- gruppo termico
- px
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Salve a tutti. Oggi FINALMENTE arriverà la mia prima Vespa. Una PX125 del 83 ISCRITTA FMI. È possibile dopo averla intestata a me assicurarla d'epoca col certificato di storicità ancora intestato al vecchio proprietario? Chiedo per velocizzare i tempi in quanto nel verniciarla da bianco (colore originale) ora è verde militare opaco e di conseguenza dovrei fare anche la procedura per il cambio estetica?. In sintesi vorrei godermi l'estate sulla mia vespa e in inverno fare tutto l'iter burocratico FMI. GRAZIE 🛵
-
Boccola frizione rotta!
una discussione ha inserito MarcoIlVespista in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti ho un PROBLEMA con la frizione del mio px 125 del 2001 Praticamente dopo ogni 6 7 mila km la boccola di bronzo della mia frizione si rompe. Riesco a capire quando si sta per rompere perchè a mano a mano il cambio diventa duro e quando metto in prima per partire cammina da sola come se avessi il cruise control. Il motore lo rifatto tutto 3 anni fa ma questo problema della frizione o qualsiasi altra cosa che mi porta a dare questo problema non riesco a risolverlo. Un altra cosa che stavo per dimenticare fa rumore sia in folle che con frizione tirata. Presto -
Vespa Px, frizione che slitta
una discussione ha inserito Moped94 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, ho una PX 125 Arcobaleno tutta originale con 17.000km. Riattivata dopo un lungo letargo ventennale ormai un anno e mezzo fa. La vespa va stupendamente ma avverto dei leggeri slittamenti alla frizione. Quando cambio a giri piuttosto elevati poiché il motore è caldo questo fenomeno è attenuato ma ad esempio sul rilascio da un 2° a 3° a giri medio-bassi tende a trascinare un po e ogni tanto scappa anche qualche sfollata. Secondo voi sono i dischi da rifare oppure è solo una questione di registri del cavo frizione ad esempio? -
Ruota anteriore che balla PX150E 1982 perno dia 16
una discussione ha inserito Orsdipani in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buona sera a tutti, Ho acquistato da poco una vespa PX150E del 1982. Tra le varie cose da sistemare c'è la ruota anteriore che ha un gioco non indifferente tanto da rendere pericoloso l'utilizzo. Ho ordinato subito un kit per la revisione ed ho sostituito cuscinetti e paraoli sia del portaganasce che del tamburo. Rimonto il tutto e scopro che il gioco, seppur diminuito è tuttora presente. Il perno (diametro 16) è in buone condizioni, non presenta segni d'usura. Due cose mi danno da pensare: 1) il cuscinetto a rullini mi sembra leggermente lasco provando ad inseri -
VESPA PX - FRIZIONE 7 MOLLE "ESPLODE" ANDANDO🤬
una discussione ha inserito BenexInVespa in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, premetto di aver cercato non poco online ma non ho trovato nulla che facesse al mio caso. Se ci fosse un post noto vi prego di indirizzarmici! Partiamo con la configurazione del mio motore: GT : Parmakit TSV candela centrale no boost Albero: Jasil Racing Anticipato e cromato Marmitta: BGM Touring Carburatore: PWK 30mm con collettore a telaio Malossi Accensione: Parmakit Variabile 1kg Frizione: 7 molle con cuscinetto pinasco, bicchierini forati, pignone DRT Z?(non ricordo) Il mio problema è il seguente: per due volte di fila...pr -
Tubone telaio Px rotto! È possibile saldarlo?
una discussione ha inserito FrancescoAvv in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, innanzitutto mi presento, sono Francesco sono nuovo di questo forum! Ho un grave problema con la mia PX150 del 2000 e vorrei chiedere parere a voi esperti! A seguito di un incidente, in cui un altro veicolo mi ha praticamente compito frontalmente (sono intero per miracolo), il mio fantastico PX, ha riportato una marea di danni, il più grave fra tutti, delle piccole lesioni e delle evidenti grinze al tubone centrale in cui passa la canna di sterzo che come vedete dalle foto in alcuni punti si è strappato! Un carrozziere della mia città, mi ha riferito di essere in -
Spingidisco frizione spaccato!
una discussione ha inserito Luca Licheri in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, Ho una Cosa 200 Dopo aver rimontato la frizione ho spaccato il pistoncino spingidisco in ottone... 2 volte Ecco tutta la storia... Ho cambiato i dischi della frizione, tutto ok, i vecchi erano bruciati. Quando ho smontato la campana lo spingidisco in ottone non è venuto fuori da solo, ma siccome non mi interessava cambiarlo non ci ho perso tempo e l'ho lasciato com'era... Frizione perfetta, un po' dura ma perfetta. Dopo 20-30km perdo completamente la frizione; parcheggio a bordo strada e ritirno con gli attrezzi. Spanciata e tolta ruota e c- 11 risposte
-
- spingidisco
- ottone
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Problema px 150 anno 2006
una discussione ha inserito Giovannipx150 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, mi chiamo Giovanni e mi sono appena iscritto a questo sito per cercare di capire il problema che ha la mia vespa PX 150 anno 2006 (con miscelatore e freno a disco) in questi giorni. Praticamente si accende a primo colpo (con pedivella), il rumore sembra buono resta accesa 1 minuto e dopo si spegne e non riparte più, chiudo la benzina e spengo tutto. Il giorno dopo fa la stessa storia, e anche il giorno dopo ancora. Ho provato a togliere la candela ed è risultata nera e bagnata, dopo averla pulita e asciugata ho riprovato a rimettere in moto ma niente. Il girono seguent -
Marmitta "Faco"
una discussione ha inserito Matteo Pianura in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti qualcuno saprebbe dirmi un po' di più su questo padellino Faco? Si abbinerebbe bene ad un 177 DR? -
px200 prima accensione fallita
una discussione ha inserito foreverpx in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve! spero di trovare suggerimenti, prima di una crisi di nervi dunque: motore px smontato e revisionato completamente per la seconda volta in alcuni anni. la prima volta tutto e' andato bene ma ora il tentativo di prima accensione e' fallito. situazione e sintomi: - scintilla presente e piena. - cilindro malossi 210, spessore 1,5 in testa, testa originale, albero anticipato corsa 60, collettore e carburatore modificati 30mm oko/koso non ricordo esattamente - valvola ricostruita (motivo della revisione) con epoxy. test di svuotamento olio circa 10 minuti a 25 gradi- 1 risposta
-
Partenza Vespa Px125 con aria aperta?!?
una discussione ha inserito Vesp.ino in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, mi chiamo Gabriele, sono nuovo sul forum... anche perché è da pochi giorni che ho comprato una Vespa. Un Px125E dell’82. Il mezzo è stato restaurato recentemente. Il motore è completamente nuovo. Volevo chiedere se è normale che la vespa parta a freddo solo con l’aria aperta. Mi riferisco non tanto a quando rimane ferma per una nottata, ma a quando rimane spenta solo per 1/2 ore.. Sempre con riferimento all’accensione qual è il passaggio corretto? Io apro l’aria, pedivella e al primo colpo parte, poi do due colpetti di gas e chiudo l’aria. La cosa che avver -
Fischio dalla camera di manovella
una discussione ha inserito Ntech in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Cosa potrebbe essere??? Allego due video. Uno in moto ed uno a scatola carburatore aperta dove si sente molto di più questo fischio 20190607_202809(2).mp4 20190623_110826(1).mp4 -
Vespa px su di giri senza accelerare
una discussione ha inserito Marco Cencig in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, sto ancora lavorano sulla mia prima vespa e non son riuscito ancora a sistemarla completamente, ogni volta che sistemo qualcosa esce un nuovo problema.La vespa PX125 del 1998 andava in moto e ci ho viaggiato per un centinaio di km in un paio di settimane, aveva una piccola perdita di miscela dall'accoppiamento carburatore/carter. Ieri ho eseguito i seguenti lavori: 1 - cambiato volano con uno nuovo con ghiera per l'avviamento elettrico. era stata rimossa la ghiera dal precedente proprietario (o cambiato volano) perchè toccava un aletta del GT polini 177 -
Px 125 e fatica ad accendersi
una discussione ha inserito Barbio in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sorto oggi, sulla mia px 125 e. Sia a caldo che a freddo fa davvero fatica ad accendersi. Stamattina partiva come sempre alla prima spedalata. Da oggi pomeriggio non ne vuole sapere. Sia a caldo che a freddo non vuole partire. A freddo con l'aria tirata da segni di vita alla prima spedalata, e diminuisce man mano che ne do altre. Alla fine parte con l'aria chiusa e accelerando come un matto... A caldo (anche dopo solo 2 minuti) mi ci vogliono 10 spedalate buone con l'acceleratore aperto. Fino a stamattina partiva precisa come un'orologio con 2 spedalate a freddo e 1 a c- 2 risposte
-
- accendersi!
- candela
-
(e 7 altro)
Contrassegnati con:
-
Elaborazione PX 177 "base"
una discussione ha inserito Matteo Pianura in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti mi rivolgo a voi per avere delle proposte per un’ elaborazione a 177 p&p -177 Polini/DR -pignone da 22/23 denti -carburatore 20/20 o 24/24 -SIP road 2.0 o espansione (es. Sterling RH) Cosa è meglio per mantenere una buona affidabilità per girare a 80 km/h di crociera e avere comunque ottime prestazioni? grazie a chi risponderà e cercherà di schiarirmi le idee -
Colori PX 1979
una discussione ha inserito roby9229 in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, Domani devo portare la vespa a verniciare, si tratta di un 125PX del 1979, senza frecce quindi a 6V. Il colore del telaio lo volevo fare Blue Marine RAL 275. Volevo chiedere il RAL del "grigio alluminio" dei cerchi, mozzi etc Inoltre devo verniciare anche il coperchio carburatore e il piatto del freno posteriore che dovrebbero essere uguali, giusto? Mi sapete dire il RAL? Grazie mille a tutti -
Problemi con marmitta Malossi POWER EXHAUST (PX)
una discussione ha inserito Matteo F. in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buon Giorno, Ho evidenti problemi dopo aver installato sulla mia vespa PX 177 la marmitta espansione della Malossi in oggetto. Le prestazioni sono calate passando dal padellino originale alla Malossi, con problemi sopratutto agli alti (non va oltre i 60/70 km/h) e girando evidentemente male in accelerazione. Credendo di dover aumentare il getto del max sono passato dal 110 al 116 e poi 118, ma la situazione è addirittura peggiorata! Facendo il ragionamento opposto sono calato con il getto a 105 e ho trovato un pò di serenità in quanto da molti meno problemi e sale più di giri, tornando pr- 4 risposte
-
- malossi
- espansione
- (e 7 altro)
-
Lamierato tunnel PX da sostituire!
una discussione ha inserito Truk in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, è un po' che non mi faccio sentire, quindi ne approfitto per salutare tutti, scrivo qui per chiedere aiuto a chi ha più esperienza di me nel campo lamierati. Devo sostituire il lamierato del tunnel zona attacco motore di una PX 125 che è completamente marcio come spesso capita, quindi sono in procinto di tagliare e saldare! Ho ordinato i due lamierati separati di ricambio da un noto sito, e mi sono arrivati (vedi foto), ma quando li ho visto mi è sorto il seguente dubbio: Il tunnel nuovo è fatto con lamiera di spessore 0,8 / 0,9 mm ( misurati con il calib- 4 risposte
-
- sostituire!
- lamierato
- (e 4 altro)
-
air box in pressione "mini turbo" PX 125
una discussione ha inserito simone2001 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti sono nuovo nel forum l. L altro giorno mi è venuta l idea di modificare l air box del mio px 125 del 1980. ho rimosso il soffietto ed ho costruito un filtro a cono con all' interno una ventola da collegare all' impianto elettrico così da avere l air box in pressione costante. ancora non l ho provato qualcuno saprebbe dirmi se potrebbe funzionare?o migliorare le prestazioni?- 2 risposte
-
- airbox
- filtro a cono
- (e 10 altro)
-
Vespa PX125E Turismo
una discussione ha inserito JanJelinek in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, sono Lorenzo; purtroppo per voi questa é l'ennesima discussione sull'elaborazione di un PX125. Questo é il mio secondo PX, il primo, alquanto deludente, lo equipaggiai con DR177 P&P e adesso ho deciso di fare le cose in modo più serio. Penso di avere le idee abbastanza chiare quindi non penso (e spero) che la discussione scenderà so -
tamburo Informazione tamburo anteriore px
una discussione ha inserito Mauro pizzo in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buona sera,vorrei chiedere quante misure esistono per il px riguardo il tamburo anteriore.......mi spiego: Avevo la ruota anteriore del px che ballava,vado dal meccanico di fiducia,mi dice che possono essere i cuscinetti. Li ordino e glie li porto,solo che smontando il tamburo vede che la parte elicoidale (penso quella che agisce sul piccolo ingranaggio del contachilometri) è rovinato. Va bene,pazienza,tamburo nuovo . lo ordino e faccio arrivare il pezzo direttamente da lui........sorpresa,non va bene,è troppo largo. Allora mi sono messo a cercare e ho trovato due misure d -
Vespa px, scoppietta e si surriscalda
una discussione ha inserito Aleciso6 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve, sono nuovo del gruppo, da alcuni mesi sono in possesso di un px 125 del 1980 completamente originale, per mia sfortuna circa due mesi fa ho dovuto fare rifare il motore facendogli inserire un gt 150 piaggio, non avendo seguito alla lettera le regole del rodaggio, mi sono giocato le fasce, che qualche giorno fa ho sostituito. Girandoci ho visto che al minimo scoppietta, specialmente all'accenzione, e ho notato un eccessivo surriscaldamento del motore.. adesso mi chiedo cosa potrebbe essere?? Grazie in anticipo- 1 risposta
-
Contachilometri del Px non funzionante
una discussione ha inserito NinoJump in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti! Ho deciso da qualche mese di restaurare il mio Px 125 del 1981 ma, come da titolo, il contachilometri non funziona. Ho provato a sostituire il filo e l'ingranaggio dentato che si trova nella ruota ma niente da fare, continua a non funzionare. Ho pensato che fosse rotto il contachilometri ma prima di comprarlo vorrei esserne certo (soprattutto per il costo). Suggerimenti? Cosa potrebbe essere? Grazie mille per l'aiuto-
- contachilometri
- px
-
(e 4 altro)
Contrassegnati con: