Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'px125e' oppure ''.
Trovato 31 risultati
-
Px125e sostituzione getti dopo rettifica?
una discussione ha inserito olo in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera Secondo voi se rettifico il cilindro devo poi cambiate i getti o lascio quelli che ho che sono quelli previsti da tabella Piaggio? Il rettificatore ha detto che farà la terza " maggiorazione". Grazie- 3 risposte
-
- rettifica?
- dopo
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Smontaggio tamburo anteriore Px125e arcobaleno ‘84
una discussione ha inserito Stefano19 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, innanzitutto buon anno è un grazie in anticipo a chi volesse darmi un aiuto. Sono in fase di sostituzione delle ganasce ma un problema con il tamburo che non si vuole togliere.. qualcuno mi può essere d’aiuto? Ho letto che bisogna togliere anche il rinvio del contachilometri e vero? Premetto che la ruota gira liberamente ma sto tamburo non ne vuol sapere di uscire..- 4 risposte
-
- smontaggio
- tamburo
-
(e 4 altro)
Contrassegnati con:
-
Sostituzione impianto elettrico PX125E
una discussione ha inserito Raffaele23 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, Sono in procinto di sostituire l'impianto elettrico alla mia px125e del 1983 in quanto nella parte finale risulta parecchio usurato, con i fili cotti, ed inoltre con faro acceso e con frecce ancora peggio, la vespa fatica a salire di giri, da metà acceleratore in poi non va più e "scoppietta" senza riuscire a tirare le marce. Nonostante tutto farò, frecce funziona tutto regolarmente ma crea questo disagio. Sarei grato a chiunque potesse darmi delle direttive o uno schema per capire da dove partire per proseguire con la sostituzione. Oltre ai cavi ci sarà altro da sostit -
PX125E arcobaleno sale improvvisamente di giri
una discussione ha inserito pierm in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
la mia vespa del 1984 da alcuni giorni quando è calda sale di giri moltissimo e diventa difficile lo spegnimento. Non sembra che dipenda dal filo dell'accelleratore. ILminimo lo tiene regolarmente fino a quando non do gas dove inizia a salire di giri MI potete cortesemente aiutare per capire quali potrebbero essere le cause e come verificarle. Grazie Pier Luigi- 4 risposte
-
- improvvisamente
- sale
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Riverniciare PX125E
una discussione ha inserito lukepx in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, Ho una PX125E del 1983, colore bianco originale (presumo biancospino). Siccome riporta una botta sul cofano dx, ero in procinto di capire per quest'inverno, come procedere. Mi consigliate l'acquisto di un nuovo cofano da far riverniciare o di far sistemare la botta sul mio? Inoltre, sono costretto a farla bianca per mantenere il colore originale, o posso scegliere tra uno dei colori di seguito? Il valore della mia vespa, una volta cambiato il bianco con un altro colore (sempre originale) rimane tale? O qualcuno potrà contestarmi il fatto che nasceva bianca -
Salve a tutti. Chiedo il vostro aiuto da gente più esperta di me: ho rintracciato una vespa e dalle caratteristiche sembrerebbe un buon acquisto da fare. Salve a tutti. Chiedo il vostro aiuto da gente più esperta di me: ho rintracciato una vespa e dalle caratteristiche sembrerebbe un buon acquisto da fare. Questo quanto riferito dal proprietario: vespa px125e arcobaleno dell' 85, iscritta al registro storico. 12.000 chilometri "originali". Cambiato cilindro e pistone lo scorso anno. Di carrozzeria sembra messa bene. Se riesco Posto qualche foto della vespa in questione.
-
Px125e non parte dopo acquazzone
una discussione ha inserito lucaSal in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, spero possiate aiutarmi. La mia vespa era ferma da una quindicina di giorni. Qualche giorno dopo un acquazzone provo ad accenderla ma niente neanche a strappo. Cambio candela, niente Provo a vedere se arriva elettricità al cavo candela, ma niente. Cambio la bobina/centralina, ancora niente. Pensavo ad un problema allo statore ma quando provo ad accenderla a strappo le spie del quadro, il farò ed il clacson funzionano per cui qualcosa non mi torna. Cosa potrebbe essere? Nei prossimi giorni proverò con un tester per cercare di individua -
Rapporti su px125e con vmc Stelvio 177 alluminio
una discussione ha inserito Marco Bortolazzi in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve gente. Sono nuovissimo del forum e vorrei dei consigli. Ho appena montato un Vmc 177 stelvio alluminio con raccordo al carter, frizione a molle rinforzate, getto 108 (forse metterò un 110) marmitta megadella v1. Il resto ho tenuto tutto originale.. Ora però mi si pone il problema dei rapporti. Sono cortisssssssimi!!! Avete qualche consiglio? -
Revisione completa motore px125e '83
una discussione ha inserito Barbio in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Come da titolo, prima dell'inizio della bella stagione vorrei mettere mano al motore del px, dato che ho del tempo libero finita la sessione all'università. È fattibile una revisione totale da completo inesperto in meccanica? Non ho mai fatto lavori di questo genere, il massimo a cui ho messo mano è stato il carburatore. O conviene far fare il tutto da un'officina, considerato che vorrei un bel motore affidabile (originale) per farmi un viaggetto quest'estate? Ho guardato qualche video dal canale "vespe e motori" su youtube, non sembra un processo complicatissimo, piú che altro lung -
Selettore Vespa PX125e da sostituire.
una discussione ha inserito Stefanoinpersona in Restauro Motori Telai Grandi
Ciao a tutti ma proprio a tutti. Da qualche giorno ho preso in mano la mia cara vecchia Vespa PX125e del 1982 per restaurarla come si deve. Premetto che non è messa malissimo perchè è sempre stata in una cantina asciutta e sul suo cavalletto, non ha un filo di ruggine e quindi il problema da risolvere da subito è il restauro del motore. Il primo problema è arrivato con il selettore che è da sostituire in quanto il "guscio esterno è spaccato". la Vespa è in folle e per estrarlo dovrei metterlo in quarta. Nulla da fare non si sposta di un mm. La manopola cambio è perfetta ma non consente la me- 1 risposta
-
- sostituire.
- px125e
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Post traumatico PX125E 🌈
una discussione ha inserito MarcoPisa in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera a tutti, colgo l’occasione per fare il mio ingresso nel forum, del quale son stato finora affamato uditore. Da circa un mese ho realizzato un sogno decennale: la Vespa. Ho la fortuna di trovare un ragazzo il quale me la cede praticamente uscita di fabbrica, tanto era perfetta e sistemata. Un PX125 Arcobaleno del 1997. Passo un mese in sella finalmente ad una Vespa e non ad uno scooter, senza mai un problema, solo puro piacere stradale. Ma era troppo bello infatti: mercoledì scorso incorro in un incidente contro un altro motoveicolo (mi ha tagliato la strada mentre svol- 5 risposte
-
- px125e
- traumatico
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Consiglio su possibile acquisto PX 125 E
una discussione ha inserito fedeoasis in Consigli per gli acquisti
Ciao a tutti! Girovagando online alla ricerca di qualche possibile buona occasione, mi sono imbattuto in un PX 125 E Arcobaleno, del 1980 a 2500€ trattabili. L'annuncio cita documenti originali, e recenti lavori di ripristino al motore per 900€ fatturati (che mi farò dettagliare per capire cosa effettivamente sia stato fatto) più riverniciatura di alcune parti della carrozzeria. Il mezzo ha 52000km circa ed è perfettamente funzionante (era assicurata fino a pochi giorni fa), allego anche le foto della vespa in questione. Vi giro alcune domande, per capire insieme a voi se si possa ef -
PX125E 1981 da rimettere in strada
una discussione ha inserito Alessandro Bonfiglio in Restauri: Nonne
Buongiorno a tutti; vorrei rimettere in strada la mia facendo una revisione/sostituzione di tutto quello che serve per tornare a guidare in sicurezza, anche se ha fatto solo 6000 km ed è ferma dal 1982. Ovviamente gomme, ganasce, cavi, tagliando. Pulizia carburatore eccetera. Sino allo scorso anno si avviava ma ormai la morchia... Unica modifica di allora lo stereo montato, e relativa batteria. Domanda: nella zona di Varese c'è qualcuno che può essere d'aiuto contenendo la spesa ? -
Aspetto della candela della vespa px125e
una discussione ha inserito Nello Vespapx125e in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ho rimesso in funzione la mia vespa px125e del 1996 che è stata ferma circa 3 anni. Ho fatto fare al mio meccanico di fiducia una messa a punto (nuovo olio miscelatore (motul 710), nuovo olio motore/frizione (motul sae 30), sostituzione candela (ngk b6hs), sostituzione guarnizioni carburatore, carburazione e un controllo ai freni e alla frizione. Ho percorso, dalla messa a punto circa 800 km, questa mattina ho dato uno sguardo alla candela si presenta color nocciola ma è ricoperta da incrostazioni varie, come mai? Potrei inserire qualche foto ma non so come si fa. La vespa sembra che a velocit -
Dr 177 su px125e (arcobaleno)
una discussione ha inserito Px_125e in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti sono nuovo qui, montando un dr 177 su un px125e arcobaleno originale dovrei cambiare qualcos'altro per essere compatibile?- 4 risposte
-
PX125E con GT 150
una discussione ha inserito olo in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera a tutti, Sarei lieto di ricevere un Vostro parere in merito a questa modifica, e cioè quella della trasformazione da 125 al 150 ,al momento, non mi interessano altre modifiche con GT di cilindrate superiori. Installerei : 1) un GT originale Piaggio 150 comprensivo di cilindro ,testa e pistone ( di GT 150 alternativi buoni a minor prezzo non saprei quale prendere, se potete eventualmente consigliarmene uno) 2) lascierei il pignone originale 20/68 ( px125e ) 3) adeguerei i getti minimo e massimo secondo le tabelle previste per il 150 4) marmitta pade -
VID_20190214_103926.mp4 Salve a tutti, vi scrivo perché sto ristrutturando la mia vespa px125e, capendone qualcosa, ma non essendo di certo un esperto mi rivolgo a voi. Ieri ho effettuato la prima accensione (premetto che il motore è stato aperto e vari pezzi sostituiti da un meccanico e non da me), PROBLEMA 1: la vespa si accende ma rimane accelerata, su di giri, anche se stacco il cavo dell'acceleratore al carburatore. PROBLEMA 2: sento dei rumori strani "tipo colpi" al mozzo posteriore, il preselettore è nuovo e i cavi del cambio sono ancora staccati perciò non è un problema di tirag
-
Px125e non va in moto
una discussione ha inserito Barbio in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho da un po un problema con la mia vespa px. Da fredda (ferma da giorni) tiro l'aria e massimo 2 spedalate va in moto. Dopo aver corso mi fermo e spengo tranquillamente. Il problema arriva dopo pause di un'oretta , quindi a motore freddo (penso) , e la vespa non vuole assolutamente accendersi. Va in moto solo spingendola in seconda un paio di volte con l'aria chiusa dopo un sacco di spedalate. Chiudo sempre il rubinetto della benzina alla sera o quando so che resterà ferma un po di tempo, se sono in giro e sto via un'oretta lo lascio aperto. La cosa strana è c -
Vespa px125e non tiene il minimo
una discussione ha inserito Barbio in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao, ho comprato recentemente un px 125 e e mi sono accorto che non tiene il minimo. Durante la prova prima dell'acquisto non ci ho fatto caso, ho sempre corso senza fermarmi. Ora quando mi fermo, stop o semafori, indipendentemente dalla marcia in cui è nel giro di pochi secondi muore. Mi sembra impossibile che sia il minimo regolato cosí basso, chiedo consigli dato che essendo la prima vespa non ho manualità e non so nemmeno come carburarla bene. Quindi se avete consigli sono bene accetti, prima di portarla da un meccanico. Posso allegare le foto della candela se vi inter -
Premetto che sono nuovo del forum, volevo un consiglio per l'acquisto di una vespa. Ho 17 anni, patente a1, la mia scelta ricade su un px 125. Volevo sapere piu o meno il prezzo di un px in buone condizioni, con motore 125, non elaborato.(abito in veneto, provincia di venezia) Ho sotto mano un px125e dell' 83 in condizioni ottime, motore ok e carrozzeria ottima, fissato a 2500 trattabili. È un buon affare? Altri 125 che magari costano meno? Considerando anche i 50cc, la special non ha la chiave e non mi convince, dovrei usarla come mezzo principale ogni giorno. Magari un pk 50 o
-
Vespa PX125E Turismo
una discussione ha inserito JanJelinek in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, sono Lorenzo; purtroppo per voi questa é l'ennesima discussione sull'elaborazione di un PX125. Questo é il mio secondo PX, il primo, alquanto deludente, lo equipaggiai con DR177 P&P e adesso ho deciso di fare le cose in modo più serio. Penso di avere le idee abbastanza chiare quindi non penso (e spero) che la discussione scenderà so -
Vespa PX125E con poca compressione che non si accende
una discussione ha inserito merika in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sono nuovo del sito e con poca esperienza! La mia vespa PX125E ha deciso di non accendersi più dopo una dura scalata in montagna. Forse gli ho tirato troppo il collo...:-) Ho fatto dei piccoli test: Cambiato candela Inserita benzina della testa del cilindro Ma niente. La vespa non parte. Ora mi voglio concentrare sul gruppo termico e smontarlo per vedere se si sono incollate le fasce o c'è qualche grippata. La pedalina va giù praticamente a vuoto, motore senza compressione. Chiedo consigli! Grazie mille -
Buonasera a tutti! Mi presento, Gianmarco 23 anni, vi scrivo da Roma. Dopo diverse peripezie e dopo tanto (troppo) tempo , sono riuscito ad acquistare la mia prima vespa, un px125e immatricolato nell' 84. 😁 Scrivo questo post non solo per presentarmi, ma anche per ricevere eventuali suggerimenti: a breve iscriverò il mezzo al registro storico fmi. Qualcosa su cui intervenire? Grazie mille e buona serata.
-
consigli su impianto elettrico px125e
una discussione ha inserito rh├▓ in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti, dopo tempo immemore mi sono finalmente deciso a revisionare l'impianto elettrico del mio px125e dell'84. i cavi che uscivano da dietro al volano erano tutti cotti e rattoppati con lo scotch, finchè alla fine non ne è rimasto neanche uno integro. in attesa che arrivino i cavi che ho ordinato ho una domanda: la mia pc ha sempre sofferto di minino instabile, ovvero a motore caldo il minimo tendeva sempre a girare alto ma in maniera irregolare, con dei sali/scendi continui. a nulla sono valsi i meccanici che mettevano mano alla carburazione e allora mi chiedo: ma il pr- 2 risposte
-
- impianto elettrico
- px
- (e 5 altro)
-
ELABORAZIONI PX
una discussione ha inserito Rik66 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti ragazzi, volevo sapere con estrema precisione quale kit installare sotto al mio px 125E del 1984. Sono un tipo che desidererebbe allungo e accelerazione, quindi cosa mi consigliate? Sono molto insicuro e non saprei cosa scegliere.