Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'rally'.
Trovato 60 risultati
-
Cerco Vespa rally 200 del 73/74 in rosso conservata oppure restaurata
-
- in rosso conservata oppure restaurat
- 73/74
- (e 5 altro)
-
Buongiorno a tutti, posseggo da quasi un anno questa bella vespa e dopo aver cambiato il tamburo posteriore devo dire che sono contento. Ho però un problemino che mi è un pò difficile spiegare, dato che di motori capisco poco, ma in decelerazione il motore comincia a strappare, cioè riducendo la velocità va avanti a colpi, non dolcemente. Anche quando accelerò lentamente strappa un pò, se invece apro a manetta va bene! Qualcuno mi saprebbe dire da che cosa può dipendere? Grazie in anticipo!
-
Consigli 180 Rally
una discussione ha inserito Spartaco86vi in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera a tutti! Sono Francesco da Vicenza. Qualche anno fa ho deciso dopo un po' di sacrifici di regalarmi la mitica 180 Rally. La persona da cui l'ho acquistata però l'ha restaurata non proprio adeguatamente... Oltre ad alcuni difetti di carrozzeria che vorrei sistemare ha il seguente problema. L'erogazione purtroppo non è sempre fluida. La seconda e la terza hanno una specie di muro che, tirando un po' la marcia, viene superato. Ma la 4a non si riesce a lanciarla bene. Mi sembra di sentire come uno sfarfallio. Il problema poi in zona collinare si fa sentire moltissimo. A volte sono costre -
Revisione perno ruota anteriore Rally 200
una discussione ha inserito pelle in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Salve a tutti. Sto restaurando la forcella della mia Rally 200 e mi son preso il perno nuovo con relativi astucci a rulli ecc ecc. Quelli che vedete nella foto seguente. Ora la domanda è? Dove metto gli oerre? Tra l'astuccio a rulli e la rondellona con la ripresa? In questo caso devo spingere ancora in po' dentro gli astucci che altrimenti non ci stanno. Non ci sono i fatti scanalature per gli oerre sulle rondellone con la ripresa, né lato esterno, né lato interno... -
Soffietto aspirazione Vespa Rally 200
una discussione ha inserito pelle in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ma sul motore della Rally 200 ci va il soffietto con la prolunga che entra nel sottosella o quello corto che si fissa nel labbro del foro?- 6 risposte
-
- soffietto
- aspirazione
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Ho una vespa rally 200 anno 75,
una discussione ha inserito Leoncavallo in Le chiacchiere di Vespaonline
vendo vespa rally 200 da restaurare, mancano i cofani e il contakilometri, quanto posso chiedere? grazie -
Salve a tutti, mi sto interessando ad una 180 rally e vorrei avere alcune informazioni. Le differenze tra la 180 e la 200, sempre rally, riguardano solo la cilindrata e le dimensioni? Ho sentito dire che la 180 ha meno vibrazioni rispetto alla 200, è vero? E' stato realizzato, che voi sappiate, qualche unità della 180 con il miscelatore? Grazie
-
Sotituzione pedana vespa Rally 200
una discussione ha inserito pelle in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Salve a tutti! Sto restaurando la mia Rally 200 e mi sto accingendo a sostiruire la pedana che è bella fradicia e non recuperabile. La pedana l'ho già presa ed è di quelle che hanno anche la parte curva già bombata. La domanda è questa: Nella parte di giuntura, devo sovrapporre leggermente (1 cm?) la pedana nuova su quella vecchia oppure le devo saldare testa/testa? Ho visto vari post e tutorial tutti con pareri discordanti... Grazie dell'aiuto! Pelle- 18 risposte
-
- sotituzione
- 200
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
tamburo posteriore rally 200 del 1974
una discussione ha inserito Ravanel in Le chiacchiere di Vespaonline
Salve a tutti, posseggo una rally 200 alla quale devo sostituire il tamburo posteriore in quanto, anche dopo aver cambiato le ganasce, la frenata non è omogenea ma a singhiozzo. Mi dicono cheIl tamburo della rally è uguale a quello del PX, è vero? Se si, conoscete un rivenditore online affidabile? Grazie -
Impianto elettrico Vespa rally elettronica
una discussione ha inserito Carlotx in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti e grazie x avermi accettato. Ho un problema apparentemente irrisolvibile, sulla mia bellissima Vespa rally elettronica del 77:Con le luci accese, non funziona il clacson; il meccanico, dopo aver fatto alcuni tentativi, mi ha risposto che " non si può fare niente". Non credo che sia vero, anche perché, non passerebbe una eventuale accurata revisione. Qualcuno, molto esperto conoscitore, può aiutarmi? Grazie anticipatamente e mi scuso nell'eventualità si tratti di argomento già trattato.- 2 risposte
-
- elettronica
- rally
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
buongiorno a tutti, posseggo un px 150 arcobaleno e sono nuovo in questo forum. Vorrei acquistare un rally 200 del 74 con spegnimento sotto la sella e miscelatore che mi dicono essere un conservato di prima serie ma le scritte sono di una seconda serie, in stampatello davanti e corsivo dietro! Quindi secondo me potrebbe essere stata restaurata! Che ne dite? Grazie
-
Buongiorno a tutti, sto per acquistare una vespa rally 200 del 1974. Potete per favore darmi dei consigli su cosa verificare prima dell'acquisto? Per esempio, il numero di telaio e' solo sul telaio stesso? o c'e' anche sul blocco motore? Ci sono altri codici identificativi sul libretto che posso verificare sul mezzo? Oppure, ci sono parti che vengono spesso sostituite con pezzi non originali (esempio parafango anteriore)? Il mezzo e' iscritto al registro storico. ASI e' la stessa cosa? In generale vorrei dei consigli per valutare se la rally che sto acquistando e' quan
-
Salve a tutti. Ho restaurato la mia favolora Vespa Rally 200 del 1977. Ho postato delle foto e mi hanno fatto notare che avevo montato un bordo scudo in alluminio mentre la Vespa rally 200 del 1977 montava il Bordoscudo in acciaio cromato 044. E' vero? Un altro consiglio.... La mia vespa presenta il foro per il miscelatore ma non ha ne il miscelatore ne il serbatoio relativo al miscelatore. Volendo fare le cose per bene cosa dovrei verificare? Se quando uscita dalla fabbrica era dotata di miscelatore comprando magari il libretto originale alla Piaggio? E' possibile che abbiano sostituito
-
Rally 200 -domanda elettronica-lampadine posizione bruciate
una discussione ha inserito dknik in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti! ho un paio di domande a proposito di elettronica. Ho un vespone 200, e Ho cambiato la lampadina della posizione posteriore. dopo aver visto che la luce era potentissima e dopo un breve giro, la nuova lampadina si è bruciata... è una 6v/5w. Cosa può essere? Problema di centralina? Magari non è in relazione a quello, ma quando metto la 2a, la vespa non carbura bene e sembra che la benzina non scoppi bene.... grazie in anticipo! n -
viaggietto post-pasqua Bergamo - Monaco di Baviera
una discussione ha inserito dknik in Viaggi in Vespa
Buonasera a tutti! dopo aver spulciato VespaOnline per un bel po', finalmente faccio anche io il mio primo post da nuovo utente!! Dopo pasqua partirò da Bergamo alla volta di Monaco di Baviera col vecchio vespone 200. volevo chiedere a voi vespaioli molto più esperti di me (non ci vuole tanto ad esserlo 😀) se avete consigli su rotte/attrezzatura/idee/postiFighiDaVedereSullaVia che potrebbero essere utili per il viaggio. Ho diviso il viaggio in 2 giorni, cosi me la prendo con calma, anche perché credo che non faro' le autostrade (almeno non in Italia e Austria), e sicuramente -
Sella Vespa 200 Rally (1977 - VSE1T)
una discussione ha inserito ofapril in Consigli per gli acquisti
Salve a tutti, sto finendo il restauro della mia magnifica Rally 200 del '77 (VSE1T) Motore revisionato perfettamente, scocca sistemata perfettamente ora sto rimontando impianto elettrico e minuterie..... Avrei bisogno di acquistare la Sella Originale perche quando ero giovane ci avevo montato quella del PX... Ho visto che l'Originale ha l'apertura a bottone con la scritta PIAGGIO sul retro e il colore originale della pelle sembra sia BLU SCURO. Mi sapete consigliare dove acquistarla visto che sul WEB esistono una miriade di persone che le Ricoprono o le rifanno ma in mani -
Vespa Rally 200 con specifiche USA
una discussione ha inserito FilippoTorre in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, Avrei la possibilità di acquistare negli Stati Uniti (dove vivo) la vespa rally 200 del 77 con specifiche USA della foto allegata. In prospettiva dell’imminente rientro in Italia, mi chiedo quanto sia complesso -e costoso- adattarla alle specifiche italiane. Oltre alle frecce e al fanale posteriore, mi risulta che l’unica differenza riguardi il fanale anteriore (più piccolo) e il cablaggio, mentre carrozzeria e motore sono uguali. Vi sarò grato per suggerimenti, Filippo- 1 risposta
-
Colori Vespa Rally 200 per il mercato estero
una discussione ha inserito abrax in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, avrei bisogno di sapere un'informazione che probabilmente non sarà facile trovare. So che per il mercato estero Piaggio ne ha fatte letteralmente di tutti i colori e reperire info è davvero difficile. Qualcuno sa darmi dei riferimenti precisi ed in particolare, che colori erano disponibili in Francia per la Vespa Rally 200 (nel mio caso nel '77, ma già avere una qualsiasi informazione sarebbe già un successo). Lo chiedo perchè la prima immatricolazione della mia Rally era francese e ora che sto considerando un restauro, vorrei capire se oltre al "chiaro di luna meta -
Colori Vespa Rally 200 per il mercato estero
una discussione ha inserito abrax in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, avrei bisogno di sapere un'informazione che probabilmente non sarà facile trovare. So che per il mercato estero Piaggio ne ha fatte letteralmente di tutti i colori e reperire info è davvero difficile. Qualcuno sa darmi dei riferimenti precisi ed in particolare, che colori erano disponibili in Francia per la Vespa Rally 200 (nel mio caso nel '77, ma già avere una qualsiasi informazione sarebbe già un successo). Lo chiedo perchè la prima immatricolazione della mia Rally era francese e ora che sto considerando un restauro, vorrei capire se oltre al "chiaro di luna meta -
RALLY 180 - RITOCCHI PER ISCRIZIONE FMI
una discussione ha inserito vinz82 in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, vi presento questa Rally 180 giallo cromo del '71. Confido nella vostra esperienza per avere segnalazioni di cosa va e cosa non va dal punto di vista estetico/allestimenti/carrozzeria/dettagli in vista di un'eventuale iscrizione al registro storico FMI. Grazie!!! -
Distanza canotto/sella Vespa 200 Rally
una discussione ha inserito pelle in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Buondì! Sempre restaurando la mia 200 Rally, avendo la pedana fradicia e malamente rattoppata, vorrei verificare che il canotto dello sterzo no fosse piegato in avanti o indietro. Chiedo ai possessori di Rally 180 o 200 ma anche di TS e comunque chi ha una vespa con lo stesso telaio, se può misurare la distanza indicata in verde nella foto che segue. Grazia mille!!!- 8 risposte
-
- distanza
- canotto/sella
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Buona sera a tutti, mi sono appena registrato per chiedere gentilmente se qualcuno può indicarmi come posso fare per risalire al colore originale della mia 180 rally del 1970, tramite il numero di telaio?. Premetto che ho consultato la scheda tecnica e nel 1970 poteva essere solo giallo cromo o grigia. Quando deciderò di restaurarla sicuramente la farò giallo cromo. Ora è di un altro colore e nonostante una ispezione accurata anche nelle parti nascoste non sono riuscito a scovare traccia del colore originale, deduco quindi che quando è stata rifatta chi ha eseguito la sabbiatura ha fatto un ec
-
veneXXia scooter rally 16-19/05/2019
una discussione ha inserito Sendropx in Calendario raduni ed iniziative
20 Club + 20 anni di storia = VeneXXia http://www.scooterclubitaliani.com/I CLUBS/clubs.htm Scooteriste e scooteristi. Un annuncio importante! SIR sta organizzando le celebrazioni per i suoi primi 20 anni di vita. Dove? Nello splendido Lido di Venezia. Quando? Dal 16 al 19 maggio 2019. Quattro giorni di furore scooterista... Per ora SAVE THE DATE! Ma a breve con altri dettagli... Keep in touch! https://www.facebook.com/Scooterclubitaliani/- 1 risposta
-
- 16-19/05/2019
- rally
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Ciao a tutti, ho un problema con accensione elettronica pinasco flytech su rally 200 femsa, collegando tutto come da istruzioni, compreso regolatore a 12 V il motore gira perfetto, ma non funzionano ne luci ne clacson, funziona solo lo stop, qualcuno può aiutarmi? Thanx
-
Eccomi qui dopo molti anni di presenza on line e alcuni di silenzio, davanti alla concreta realtà di potermi avvicinare all’ acquisto di una vespa rally. Apro questo post non per ricevere proposte di vendita ma perché essendo stato un utilizzatore solo di small frame e soprattutto di elaborazioni... non ho approfondito conoscenze sui dettagli e caratteristiche specifiche del modello ma davanti l'ussita di una considerevole cifra voglio essere preparato e "studiato" su quello che andrò a valutare ed eventualmente comprare. Sono mesi che quindi ho aperto un taccuino Evernote e prendo "app