Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'reimmatricolare'.
Trovato 7 risultati
-
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta
una discussione ha inserito GiPiRat in Vespe & incartamenti
Per veicoli demoliti si intendono quei veicoli di cui si conosce la targa ma che sono stati sicuramente demoliti dal proprietario con consegna di targa e documenti al PRA (anche se, raramente, conservano la targa ed anche i documenti!) o che, in qualsiasi modo, vengono identificate dal PRA in questo modo, mentre, per veicoli di origine sconosciuta si intendono quelli senza targa e documenti di cui si conosce solo la punzonatura (che dev’essere ben leggibile!) e nient’altro. Il nuovo Decreto ministeriale del 17/12/2009, pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 55 della Gazzetta Uffic- 1544 risposte
-
- sconosciuta
- origine
-
(e 103 altro)
Contrassegnati con:
- sconosciuta
- origine
- demolita
- reimmatricolazione
- vnb1
- viaggio
- vespa
- venerdì
- veicolo storico
- telaio
- tassa di circolazione
- targa nuova
- targa
- struzzo
- storico
- 125
- 125 et3
- 150
- 160
- 1951
- 200
- 208
- 50cc
- acqua
- aiuto
- ala
- albero
- alcool
- amicizia
- anticipo
- aria
- asi
- assicurazioni
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- bologna
- burocrazia
- cilindrata
- circolazione
- clacson
- codice
- colpi
- consiglio
- copriventola
- corso
- cosa
- cuscinetto
- d'epoca
- demolizione
- documenti
- epoca
- errore
- et3
- evitare
- faro
- faro basso
- firenze
- folle
- freni
- furto
- giri
- giugno
- grazie
- incentivo
- indicatori di direzione
- iscrizione
- issimo
- libretto
- mercatino
- motociclo
- motore originale
- motorizzazione
- nuovo libretto
- originale
- oro
- ottobre
- parcheggio
- parma
- pedana
- piacenza
- piaggio
- piccio
- piemonte
- pisa
- prezzo
- primavera
- problema
- raduni
- rapporti
- reggio
- registri
- reimmatricolare
- revisione
- ritrovata
- roma
- sabbiatore
- sabbiatura
- sacca
- sal
- scadenza
- sella
- sito
- smarrimento
-
REISCRIVERE AL PRA UNA Vespa RADIATA D'UFFICIO
una discussione ha inserito GiPiRat in Vespe & incartamenti
REISCRIVERE AL PRA UNA VESPA RADIATA D’UFFICIO Premessa 1: cosa significa “radiato”: ("Radiato d'ufficio dal PRA" è la dizione corretta, oppure potreste trovare quest'altra: "Demolito d'ufficio ex art. 96 del CdS") è la procedura a cui viene sottoposto un veicolo da parte del PRA quando non vengono pagati i bolli per almeno 3 anni consecutivi (oltre quello in corso). Il veicolo viene "congelato" burocraticamente, per cui non può circolare (pena multa e sequestro del libretto di circolazione o del veicolo) e non può essere sottoposto a regolare passaggio di proprietà.- 255 risposte
-
- d'ufficio
- targa
-
(e 61 altro)
Contrassegnati con:
- d'ufficio
- targa
- stradale
- storico
- sportello
- smarrimento
- sito
- rubata
- richiesta
- revisione
- reimmatricolare
- registro
- registri
- problema
- prezzo
- piemonte
- originale
- nuovo libretto
- motorizzazione
- multa
- motociclo
- marche
- libretto
- incartamenti
- grazie
- giugno
- furto
- fmi
- esempio
- errore
- documenti
- d'epoca
- demolizione
- cosa
- corso
- consiglio
- colore
- circolazione
- cilindrata
- burocrazia
- bologna
- bollo
- asi
- aria
- ala
- anticipo
- acquisto
- acqua
- abruzzo
- 200
- 160
- 150
- targa nuova
- telaio
- tassa di circolazione
- testata
- veicolo storico
- vespa
- reiscrivere
- visura
- pra
- una
- radiata
-
carrozziere e consigli x reimmatricolare vespa
una discussione ha inserito frullametalli in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
eccomi ritornato dopo diversi anni per un brutto incidente in vespa. dopo essermi ristabilito ma nn guarito ho deciso di riparare la mia vespa semidistrutta in un incidente. chiedevo consigli x un bravo carrozziere in provincia di napoli non particolarmente esoso. e poi x diversi anni nn ho pagato il bollo quindi presumo che la vespa sia stata radiata. cosa bisogna fare x reimmatricolarla ho targhe e libretto originali. grazie anticipate x i consigli.- 4 risposte
-
- carrozziere
- consigli
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Si puo' reimmatricolare una Vespa rottamata per incentivi?
una discussione ha inserito gigiscooter in Vespe & incartamenti
Salve a tutti, ho letto casualmente in altri siti solo dei piccoli accenni che forse è possibile rimettere in circolazione i veicoli rottamati in passato per avere gli incentivi, pero' dovrebbero essere oltre ovviamente d'interesse storico, aver anche beneficiato degli incentivi prima del 2006 , prima cioè che per legge venissero presi da demolitori autorizzati. La contropartita sarebbe restituire gli incentivi che avevano erogato A voi risulta la cosa? Come funzionerebbe? Grazie a tutti .- 4 risposte
-
- puo'
- reimmatricolare
-
(e 5 altro)
Contrassegnati con:
-
ciao ragazzi come posso recuperare la targa di un 125 partendo dal numero di telaio? nel caso si puo' immatricolare anche solo con il telaio? e cosa bisogna fare? si tratta della lambretta 125li3 del parroco di una mia amica in ogni caso grazie, Francesco
-
Ho notato che molti quando postano una foto camuffano la targa per non farla leggere e mettere in relazione con un certo modello. Di questi tempi che stiamo tutti a spiarci ed intercettarci, pensavo fosse una precauzione, e quando mi è capitato, l'ho fatto anch'io. Poi vedo il topic di elleboro e dalla sua meravigliosa nuova Vespa, con la targa e perfino il n. di telaio allegramente in vista e commentati. Ma allora che pericolo c'è, effettivamente, a far vedere i propri numeri, quando, per es., per strada chiunque può leggerli? Insomma, è un falso problema, o sul web è diverso? Ciao
- 16 risposte
-
- reimmatricolare
- smarrimento
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
PASSAGGIO CON VECCHIO PROPRIETARIO DI UN TELAIO RADIATO E DE
una discussione ha inserito stef75 in Vespe & incartamenti
Ciao a tutti, mi trovo ancora in una situazione strana che non mi sembra di aver visto nel forum! Dovrei fare un passaggio di proprietà per un telaio di una gtr che ho trovato abbandonato e del quale sono riuscito a risalire al proprietario, al fatto che sia stata radiata, e anche riconsegnate le targhe!! la mia domanda è: CHE TIPO DI PASSAGGIO DOVREI FARE PER POTERLA POI REIMMATRICOLARE E CIRCOLARE SENZA PROBLEMI? Stiamo parlando ovviamente del passaggio di proprietà di un solo telaio privo di ogni componente!!! Aspetto vostri suggerimenti, Ciao.- 5 risposte
-
- reimmatricolare
- sito
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con: