Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'tutto'.
Trovato 4 risultati
-
Tutto sulla verniciatura con vernice 1K lucida
una discussione ha inserito Marco Bonanno in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum e volevo presentarmi, non ho notato una sezione adatta alla presentazioni, quindi lo faccio qui, sono Marco ed ho 27 anni. Il mio dilemma che chiedo a voi riguarda la verniciatura. Ho passato il primer e gia scartavetrato con grana fina, tutto pronto alla verniciatura. Ho acquistato questa vernice sintetica da 1 componente, https://www.ebay.it/itm/3-Litri-1-K-Vernice-Auto-Kunstharz-Notte-Blu-Metallizzato-Lackpoint-Messa-Punto/163025167646?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649 , ma essendo inesperto ed evitare di buttare soldi vi chiedo in semplici step cosa fare: Che diluente utilizzo ed in che proporzione diluirlo con il catalizzatore? Che grandezza di ugello mi conviene usare? Ho acquistato una pistola con 3 ugelli diversi, 1.4/1.7/2 Grazie per le vostre sicure risposte, Marco- 2 risposte
-
- con
- verniciatura
- (e 4 altro)
-
50 L del 67 con 90 Dr tutto il motore in rodaggio aiuto!
una discussione ha inserito geppe in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sono nuovo sia del forum che del mondo vespa ... mai avuta prima ma sempre piaciuta tantissimo. Ho appena acquistato una 50 L del 67 completamente restaurata da cima a fondo un lavoro egregio, monta una 90 DR , carburatore 19/19 dell’orto con filtro Polini campana frizione passo 22 denti alicoidali a 3 dischi con molla rinforzata, marmitta sito plus... comprata con 35km ad oggi 180km la sento molto molto “sgonfia nelle marce e nell’accelerazione sembra quasi ingolfata... qualcuno può aiutarmi o consigliarmi un buon meccanico / preparatore per la messa a punto nella zona di ROVIGO e provincia ? -
Buonasera, mi sono appena iscritto per chiedere consigli ma navigo da un bel pezzo in questo fantastico forum. Chiedevo gentilmente dei consigli. Quanti giri devo fare alla farfalla per ingrassare ecc. Ad un motore 102 dr marmitta proma e resto originale per rodaggio? Domani devo rettificare quel motore e nel frattempo compro i getti e chiedevo che getti montare oltre che carburazione fare. Attualmente monto un 90 pinasco, proma e con le altre componenti originali e ha tantissima compressione e gira una meraviglia, considerando che ha il resto originale fa 30 kmh in 1, 40 kmh in 2 fino ad arrivare a 75 kmh in 4 e aveva 3.15 di giri e la candela era leggermente nera. Ma non era grassa. Adesso avevo intenzione di cambiare motore. Grazie in anticipo per le risposte e se potete il prima possibile dato che come ho detto in precedenza devo rettificarlo domani e comprare i getti Ne approfitto per farvi gli auguri.
- 1 risposta
-
- elaborazioni
- pk xl
-
(e 12 altro)
Contrassegnati con:
-
tutto ok.......ma che traguardo......
una discussione ha inserito Zio Ton in Le chiacchiere di Vespaonline
☺️ Buongiorno a chi legge......dopo infinita indecisione ....mi sono comprato , fine 2016, ultima tra le ultime prodotte, la PX 150, bianca, bella; e poi c'è voluta la pazienza di Giobbe per farla andare ....da Vespa. Esperienza poco edificante, officina del conce, altri tre centri Piaggio ma la PX continua a strattonare nervosamente, balbetta proprio.......il freno posteriore, poi, è praticamente una trombetta da stadio, quello davanti fischia come un treno in stazione. Ricarburano, risistemano...(cosi' dicono...) ma ribalbetta e ristrombazza. Mi dico:"che cesso che ho incontrato sulla mia strada"......poi un amico mi suggerisce: "prova a rivolgerti a ...................., il meccanico del Centro ........non Piaggio.........sai, ha piu' di 60 anni e si è fatto le ossa su Vespe e Lambrette quando queste dominavano incontrastate......magari..... tu prova." E cosi' faccio, vado, spiego, torno dopo ben 8 giorni e la Bella (Vespa) ora funziona per bene, consuma niente, non imbratta, tira che e' un piacere, il tutto con 60 euro....a quanto pare questione di getti e carburazione. Ma....mi dico:" la problematica non era la medesima, di getti e carburazione anche per gli altri?" L'impressione è quella che non ci si intenda piu' (e parlo di addetti ai lavori) di motori fisici e semplici come i due tempi della Vespa...... Mi dicevano:" eh caro queste sono Vespe diverse da quelle dei tempi d'oro...." concetto che ho riportato, testuale al motomeccanico che ha risolto, il quale ha ribattuto "sono gli operatori del settore che non sono piu' gli stessi....nessuno "sa piu' "sentire" davvero dalla musica che fa e dall'erogazione che ha, se la Vespa e' a posto o no e pochi hanno idea davvero di come intervenire in quattro e quattr'otto. Ora va liscia e finalmente me la godo come merita (per la tradizione di semplicità che rappresenta) e come merito, vista la pazienza per raggiungere la regolarità di funzionamento.- 1 risposta
-
- tutto
- ok.......ma
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con: