Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Intanto vado avanti, tirato giù il motore

ImmagineWhatsApp2024-07-19ore16_43.31_656a6e46.thumb.jpg.847c576bf9955e9b022e3749c4a02929.jpg

la scocca continua a riservare poche sorprese, ho trovato giusto un pezzo da fare una pezza dietro al motore dove probabilmente il convogliatore dell'aria strisciava. Secondo me strisciava a causa del motore storto per via dei silent block rovinati. Proverò a fare una pezza in autonomia visto che il luogo è nascosto

ImmagineWhatsApp2024-07-19ore17_58.38_74c9bbe0.thumb.jpg.c64270702f12ca11bf0ceb4f122c3274.jpg

cominciato anche ad aprire il motore che presenta il cilindro senza grippate o scalini ma solo con l'impronta del pistone fermo da 20 anni.ImmagineWhatsApp2024-07-19ore19_12.45_edfb5cc3.thumb.jpg.10ab852e71f0c1f8811c4daea2d58e4e.jpgImmagineWhatsApp2024-07-19ore19_12.45_029fc464.thumb.jpg.e605a5ff32c10b129963ca2c9295227b.jpg

 

unico punto di attenzione trovato è lo statore che necessita di ricablaggio per via dei fili secchi... poco male con l'elettronica e l'elettricità ci bazzico un pò

ho visto pure che il gommino a fagiolo strisciava e ha lasciato giù tutta sta segatura nera che vedete, forse lo hanno messo dentro fuori perchè mi pare che il labbro esterno sia più sottile.

ImmagineWhatsApp2024-07-19ore20_49.21_8caa26d9.thumb.jpg.2d7167ac83084a1e0b4724e41f2327a4.jpg

 

Un saluto

  • Like 1
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao,

intanto vado avanti con lo smontaggio.

Purtroppo ho fatto poche foto, ma ho aperto il blocco motore e ho estratto albero motore e albero secondario del cambio, mi manca da smontare il primario (in mezzo).

 

Per smontare frizione e corona del cuscinetto ruota mi sono fabbricato i seguenti attrezzi

ImmagineWhatsApp2024-07-23ore19_45.44_67f433e9.thumb.jpg.0c41f09c95b5b35a628570b1071fe170.jpg

 

La frizione è venuta via facilmente, mentre sulla corona non sono riuscito e mi sono fermato perchè mi è venuto il dubbio che fosse destrossa e quindi mi sono fermato onde evitare danni e per procurarmi una pistola termica che mi mancava e che tanto tornerà bene per i cuscinetti.

Da quello che ho capito il filetto della corona è sinistrorsa... ma non sempre

Qualcuno mi sa dare un consiglio in modo da non farmi rovinare il filetto? 😁

magari lo sa @500turbo ?

Grazieee

 

Inviato
Il 16/07/2024 at 17:56, Nick85 ha scritto:

ciao, no non penso fosse sabbiata perchè dai graffi si intravede l'azzurro e anche vicino all'attacco del motore c'è dell'azzurro, ma penso che abbia solo uno strato e oltretutto non penso sia stata stuccata perchè nel solo posto dove l'hanno rappezzata (la pedana dove batte il cavalletto) l'hanno saldata e si vede ancora bene la saldatura (che molerò e se necessario rifarò).

Ora vedrò come procedere, di sicuro farò prima il motore che è più nelle mie corde, poi probabilmente la smonterò e la smeriglierò tutta con i dischi in fibra come questo:

https://www.leroymerlin.it/prodotti/utensileria/ricambi-e-accessori-per-elettroutensili/spazzole-abrasive-per-elettroutensili/dischi-per-lucidatura/disco-per-lucidatura-norton-blaze-rapid-in-fibra-di-vetro-115-mm-36147860.html?at_medium=Sea-Paid&at_source=Google&at_section=Utensileria&at_campaign=LM_Cr.Utensileria_Sea-Paid_Google_Pmax_Conversion_AO_Conversion&gad_source=1&gclid=CjwKCAjwtNi0BhA1EiwAWZaANCFOzsl3CsrUSDPlpIoXdLwTPo7JtD8Mord36bBG9sFn3AE_UyUh6RoC050QAvD_BwE

 

senza tirarla a ferro totalmente.

Poi penso che passerò il fertran negli scatolati e nelle parti in cui il ferro è esposto per poi lasciare alla carrozzeria per fondo e vernice azzurra.

 

Ma ci sto pensando ancora, l'indecisione è molta, come dicevo il grigio mi piaceva... ma ASI non perdona

 

Te magari sai aiutarmi sulla tolleranza della valvola rotante? 5 centesimi bastano?

Su quel dato meccanico che mi chiedi, è troppo tecnico per me! Non ne ho idea XD

In merito al grigio....nononono, sono troppo di parte, riportala al suo meraviglioso azzurro (se ne hai possibilità, s'intende).

Quando la gente mi vede passare con la mia Super, sono tutti a bocca aperta! Ed i bimbi in GS1200 da 25000 cucuzze, MUTI!

Inviato

Anche se non desta molto interesse vi racconto i lavori, vado avanti nello smontaggio e nella pulizia, nel frattempo ho ordinato la prima parte dei pezzi che dovrebbero arrivare oggi o domani in modo da cominciare il rimontaggio.

La frizione che era appiccicata si è rivelata in cattivo stato con pezzi di sughero mancanti, quindi appena arriva si parte con la sostituzione, inoltre anche la boccola in bronzo richiede di esser sostituita in quanto presenta gioco eccessivo.

ImmagineWhatsApp2024-07-29ore20_50.49_c7ac6e7c.thumb.jpg.d1a855f34c929ffc4f41e6a6a127d944.jpg

ulteriori verifiche le ho fatte sulla crocera che ho visto esser leggermente consumata sullo spigolo e quindi verrà cambiata.

ImmagineWhatsApp2024-07-29ore20_52.17_67749893.thumb.jpg.178e14f25d8f1f8939a6297788eeb135.jpg

 

ora devo capire che fare con l'albero motore che suona un pò, qualcuno di voi ha informazioni sugli alberi RMS?

So che sono "primo prezzo" ma per un motore originale e rilassato come quello in oggetto forse sono sufficienti no?

So che ogni tanto si girano nello spinotto sui motori spinti... ma non è questo il caso e al massimo potrei dare un punto di saldatura allo spinotto, o in alternativa potrei fare un foro e mettere un grano sul perimetro dello spinotto. Lo ha mai fatto nessuno?

 

Ciao

Inviato

Lascia stare gli alberi RMS. Spendi qualcosa in più, prendi qualcosa di qualità. In circolaizone con un buon rapporto qualità / prezzo ci sono  i Tortosa, non sono male. Oppure reimbiella l'originale.

  • Like 2
Inviato

Il dado corona del cuscinetto della ruota posteriore lato tamburo, è un dado sinistro, ovvero si svita girando a destra.

Difficilmente rius irai con l'attrezzo che hai fatto perché è serrato a morte. Io una volta ho desistito e l'ho lasciato stare.

Ci vorrebbe la.chiave apposita che non costa manco tanto e io di solito do anche una scaldata al carter, senza esagerare.

Inviato (modificato)
15 ore fa, pelle ha scritto:

Il dado corona del cuscinetto della ruota posteriore lato tamburo, è un dado sinistro, ovvero si svita girando a destra.

Difficilmente rius irai con l'attrezzo che hai fatto perché è serrato a morte. Io una volta ho desistito e l'ho lasciato stare.

Ci vorrebbe la.chiave apposita che non costa manco tanto e io di solito do anche una scaldata al carter, senza esagerare.

ciao Pelle, ti ringrazio, in realtà ci sono riuscito senza troppo sforzo e senza deformare nulla. Considera che usavo la pistola pneumatica che ti consente di concentrare gli sforzi senza far scappare l'attrezzo. Quello che mi mancava era il phon per scaldare e svitare il dado nel senso corretto (essendo sinistrorso); una volta data una scaldata ha ceduto immediatamente.

 

 

Modificato da Nick85
Inviato
17 ore fa, Alevespa ha scritto:

Lascia stare gli alberi RMS. Spendi qualcosa in più, prendi qualcosa di qualità. In circolaizone con un buon rapporto qualità / prezzo ci sono  i Tortosa, non sono male. Oppure reimbiella l'originale.

Grazie mille per il tuo consiglio a tal proposito, secondo voi è da cambiare?

 

 

 

so che non deve suonare come un campanello ma questo non tintinna molto, mi pare al limite però, che ne pensate?

 

Grazie

Inviato
15 ore fa, Nick85 ha scritto:

ciao Pelle, ti ringrazio, in realtà ci sono riuscito senza troppo sforzo e senza deformare nulla. Considera che usavo la pistola pneumatica che ti consente di concentrare gli sforzi senza far scappare l'attrezzo. Quello che mi mancava era il phon per scaldare e svitare il dado nel senso corretto (essendo sinistrorso); una volta data una scaldata ha ceduto immediatamente.

 

 

Bene, io di solito gli do dei colpetti col cacciaspine.

  • Like 1
Inviato
22 ore fa, Nick85 ha scritto:

Grazie mille per il tuo consiglio a tal proposito, secondo voi è da cambiare?

 

 

 

so che non deve suonare come un campanello ma questo non tintinna molto, mi pare al limite però, che ne pensate?

 

Grazie

Per quanto si possa valutare da un video, un po suona. Già che hai aperto il motore, io lo farei.

  • Like 1
Inviato (modificato)

Qualche update:

frizione finita con dischi nuovi, molle nuove e boccola nuova

ImmagineWhatsApp2024-08-02ore19_58.07_feec90b9.thumb.jpg.c072570a7b50f20f3efb19a036cf4aa1.jpgImmagineWhatsApp2024-08-02ore19_58.07_57b7ae6f.thumb.jpg.9077b15d9e934cf88a8ef414b5151466.jpg

ho anche sistemato il primario del cambio con nuovo cuscinetto, e nuove molle.

Quelle che mi sono arrivate sono doppie, speriamo che vadano bene.

Le molle che c'erano dentro erano ok, probabilmente il primario era stato già sostituito, infatti anche la misura del cuscinetto era diversa da quella standard della Super 150 (al posto del 12-40-12 ho trovato un 15-42-13). Per fortuna prima di fare l'ordine li ho misurati tutti!

Vabbè, poco male, almeno è tutto fresco e pulito.

ImmagineWhatsApp2024-08-07ore09_44.45_bdf2cf5d.thumb.jpg.40e1ec67e938e167e3a31f7eff37a11e.jpgImmagineWhatsApp2024-08-07ore09_44.46_998c28d7.thumb.jpg.28379358c0fa5c6e9c2c07efff655bf1.jpg

 

Ora il prossimo passo sarà prendere crocera e albero motore.

Ho adocchiato una crocera Piaggio ed un Tameni per l'albero. Ma penso se ne parlerà dopo il periodo di ferragosto.

 

Ciao

 

 

Modificato da Nick85
  • Like 2
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti,

finite le (sempre poche) ferie, piano piano si riprende.

Ho quindi fatto partire l'ordine per:

  • Albero
  • Crocera
  • Cilindro e pistone
  • Silent block motore
  • Kit revisione rubinetto
  • Cablaggio statore

e al momento qualcosa è arrivato. 

Misurando il pistone e le fasce ho visto che il pistone dovrebbe essere già una 3 rettifica e le fasce avevano 1,25 mm di gap, quindi ho ritenuto mio malgardo di sostituire cilindro e pistone. Messomi alla ricerca ho riscontrato un pò di scarsità su kit cilindri e pistoni, in pratica o si andava su roba scarsa o su roba molto prezzolata.

Ho quindi scartato goetze perchè ho letto qui sul forum di qualche disavventura, inoltre guardando le foto mi davano l'idea di esser poco rifiniti. Ho visto che la fusione era porosa e mi lasciavano perplesso le luci di forma irregolare. Alla fine per evitare di spendere un sacco di soldi ho identificato come miglior rapporto qualità prezzo un cilindro-pistone rms. So che non sono bellissimi, ma contando che il motore è originale... Verranno montati lavorando i bordi e facendo un rodaggio cauto, nel caso potrei anche ragionare se lappare il cilindro per dare qualche centesimo in più, magari su questo datemi un consiglio voi!

Il ragionamento che ho fatto è che l'albero è una seccatura da riprendere dopo (quindi ho prediletto qualcosa di maggior qualità), mentre il cilindro se dovesse avere problemi si può riprendere anche senza smontare tutto.

Nel frattempo sto andando avanti con la pulizia dei carter e devo dire che mi sto stupendo dalla quantità di fango che stanno espellendo. 

Grazie e ciao

Immagine WhatsApp 2024-08-27 ore 10.40.01_53b406e6.jpg

Inviato

In tutta onestà, tra goetze e rms, il primo è migliore come qualità e come lavorazioni. Su gruppi rms ho trovato di quelle bave di fusione da riprendere....... comunque, come correttamente dici, in un secondo momento è abbastanza semplice metter mano al gruppo termico, senza dover smontare tutto.

  • Like 1
Inviato
29 minuti fa, Alevespa ha scritto:

In tutta onestà, tra goetze e rms, il primo è migliore come qualità e come lavorazioni. Su gruppi rms ho trovato di quelle bave di fusione da riprendere....... comunque, come correttamente dici, in un secondo momento è abbastanza semplice metter mano al gruppo termico, senza dover smontare tutto.

ho capito, grazie per le tue impressioni. La mia valutazione era basata solo sulle foto, al massimo quando arriverà se farà troppo schifo lo rimanderò al mittente.

 

Grazie e ciao!

  • Like 2
Inviato

fanno pena entrambi   sono distribuiti da rms sia la versione con fasce goetze che la versione molto economica con fasce in fil di ferro 

la differenza tra i due sono le sole fasce goetze.. stessa monnezza di cilindro e pistone ..peggio la testata... sopratutto lavorazioni penose ....ma  per 49 E cosa volete che vi diano... ottima però la qualità della scatola...

il solo pistone asso maggiorato costa +o- 75E....

entrambi i kit sono malfatti in tutto.. ho avuto testimoniaza diretta di un tizio ha cui ho rifiutato di montare il kit goetze... in sostituzione del 125..., poi installato da altri , che poi  non arrivava  a 70 km/h... per poi squagliare tutto alla prima giretto di 100 km...

dire che se il ciindro darà problemi è una cosa da poco...dipende.. se i pezzi non rovinano l'abero e/o la valvola...

 

Personalmente rettificherei il cilindro originale, con un pistone di marca,  le maggiorazioni si trovano anche oltre i 58.00 importante rispettare le tolleranze 

  • Like 1
Inviato
2 ore fa, archimedematelica ha scritto:

fanno pena entrambi   sono distribuiti da rms sia la versione con fasce goetze che la versione molto economica con fasce in fil di ferro 

la differenza tra i due sono le sole fasce goetze.. stessa monnezza di cilindro e pistone ..peggio la testata... sopratutto lavorazioni penose ....ma  per 49 E cosa volete che vi diano... ottima però la qualità della scatola...

il solo pistone asso maggiorato costa +o- 75E....

entrambi i kit sono malfatti in tutto.. ho avuto testimoniaza diretta di un tizio ha cui ho rifiutato di montare il kit goetze... in sostituzione del 125..., poi installato da altri , che poi  non arrivava  a 70 km/h... per poi squagliare tutto alla prima giretto di 100 km...

dire che se il ciindro darà problemi è una cosa da poco...dipende.. se i pezzi non rovinano l'abero e/o la valvola...

 

Personalmente rettificherei il cilindro originale, con un pistone di marca,  le maggiorazioni si trovano anche oltre i 58.00 importante rispettare le tolleranze 

ho capito, grazie. Non sono certo però che i kit siano proprio gli stessi perchè dalle foto si vede che il goetze riporta la marca pure sul corpo del cilindro. Tolta la marca la fusione mi pare simile nelle forme. Magari si copiano a vicenda o hanno lo stesso babbo cinese. 

Oramai l'ho ordinato, quando arriverà vedrò che fare. Grazie per il consiglio

Inviato

A quanto pare la questione cilindro si sta risolvendo da sola. Il venditore mi ha inviato (per suo errore) un gruppo termico per 125 al posto di uno 150, quindi dovrò restituirlo in ogni caso.

Avete marche di pistoni affidabili? Meteor o Vertex sono buone? Ho provato a cercare un pistone da 58 e da quello che capisco si deve adattare un pistone del px che mi pare di capire che ha diametro 58.

Qui però mi scontro con il non sapere la quota di compressione e l'altezza dei travasi dei pistoni che non so se corrispondono a quelli della mia vespa super 150.

Potete aiutarmi? @archimedematelica hai qualche imboccata in merito? Altrimenti dovrò farmi consigliare da una rettifica che però non conosco in quanto ho cambiato luogo di residenza.

 

Grazie mille

Inviato

ho visto che nel caso i pistoni del px ci sono anche 57,8 che mi permetterebbe di fare una rettifica di soli 2 decimi (ora ho il 57,6)

 

Potrei aver adocchiato questo

2024-08-29 12_16_30-PISTONE COMPLETO VERTEX Ø 57,8 PER CILINDRO STANDARD PIAGGIO VESPA PX150 PX 150 .jpg

Inviato

Ci siamo quasi, sabato devo portare il cilindro in rettifica.

Grazie ai vostri consigli ho rimandato al mittente quello nuovo (grazie anche a un suo errore, visto che mi ha mandato un cilindro px150). 

L'errore del fornitore mi è stato utile per prendere le misure del pistone px, che mi pare adatto a sistemare il mio cilindro. Sarebbe alesaggio 57,8 e le diverse quote sembrano tornare.

Ciao

ImmagineWhatsApp2024-09-03ore19_55.13_050b144a.thumb.jpg.458511cf639ad44ffbf798f893d07dcb.jpg

  • Like 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Il motore è praticamente finito, mancano i carterini che devo verniciare, il silent block che devo finire di buttare dentro (mi mancava una barra filettata abbastanza grande) e la serie di gommini da mettere sulla scatola filtro.

Ecco il cilindro rettificato secondo i vostri consigli, ho dato una velata di nero perchè rugginoso non mi piaceva proprio. Il pistone è un meteor (speriamo bene!) Ho avuto cura di smussare gli spigoli.

ImmagineWhatsApp2024-09-15ore14_12.49_d8ea383e.thumb.jpg.7a2160d0aa6b9acd156de3b07123f44a.jpg

Ed ecco qua il motore finito 

ImmagineWhatsApp2024-09-15ore19_27.42_dfcfcd88.thumb.jpg.0a273e7b6f7e269f91f5278d5982dd73.jpgImmagineWhatsApp2024-09-15ore19_27.43_063df5bc.thumb.jpg.ea016e837334d93f678ef83859616cb5.jpgImmagineWhatsApp2024-09-15ore19_27.43_e06cff2f.thumb.jpg.011d6dbfeb95285585bdf1e69f04d68b.jpg

Ora comincerò la scocca.

Prima di tutto la smonterò e poi valuterò bene come procedere, l'intenzione è sverniciare a mano solo la parte della pedana che ha qualche segnetto di ruggine e limitarmi a carteggiare il resto al netto della pezza che farò nel vano motore.

 

Ciao

 

Ciao

  • Like 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti,

il motore è praticamente terminato, ora sto combattendo con la fosfatazione della cuffia, ho provato a farla con il metodo ferox ma non mi soddisfa. Ora proverò con la vernice AT grigio antracite. So bene che dovrei cercare una azienda che faccia la fosfatazione ma magari ci proverò più in la.

Ho cominciato a lavorare sulla scocca, ho smontato il serbatoio e stavo valutando se trattarlo con Tankerite. Non è messo male, è solo sporco ma la usai sulla 500 circa 20 anni fa e mi son trovato molto bene quindi stavo pensando di farlo anche a scopo preventivo. Che ne pensate?

Ho anche fatto a pezzi il rubinetto che verrà restaurato e mi son fermato perchè la retina posta nella succhiarola era messa male, l'ho quindi ordinata. Mi chiedo però perchè non la mettano nei kit revisione e si limitano a mettere solo quella tonda che si trova nel bicchierino... bah

Sto inoltre cominciando a smontare gli elementi della carrozzeria, per ora ho fatto poco, solo fanale posteriore, ammo post e targa, ma il tempo è tiranno.

 

Fatemi sapere le vostre opinioni.

Ciao

Immagine WhatsApp 2024-09-25 ore 09.37.04_5cd7b498.jpg

  • Like 1
Inviato

Ciao,

cominciano i grattacapi dove avrò bisogno di qualche maggior consiglio vostro.

Ho quasi finito lo smontaggio della malcapitata, mancano giusto i fregi, le stecche pedana, il bordo scudo e qualche minuteria varia.ImmagineWhatsApp2024-09-25ore21_25.09_1e9de08a.thumb.jpg.0ad54d4ebef831f6b758645e89ed1f49.jpg

 

Alla fine non è messa malaccio, ha bisogno di una pezza nel vano motore, che è abbastanza semplice e poi ho notato che qualcuno ha fatto una riparazione alla buona in passato nella zona della pedana.

ImmagineWhatsApp2024-09-25ore21_08.50_16c2a595.thumb.jpg.d641e4c8f1b9f9445e9e5a281fb4bee7.jpgImmagineWhatsApp2024-09-25ore21_08.49_ff97fba5.thumb.jpg.7e1e40d5619ce462d4ad6fe19f34d1da.jpg

 

Purtroppo per voler fare il lavoro perfetto sarebbe da tagliare l'angolo e togliere il rinforzo sotto, ma non mi pare messo così tanto male, quindi sto ragionando di provare a raddrizzare il più possibile con martello e tasso per poi molare la saldatura.

La fregatura sarà ripristinare lo spigolo del lamierato del tunnel e la zona che è coincidente con il rinforzo, che non potrà essere raddrizzata perchè non c'è libero accesso al tasso.

In questa zona sto pensando di sistemare usando il castiolin (lo stucco non mi piace perchè con le botte del cavalletto potrebbe saltare)

 

Ho poi altre zone di corrosione poste in coincidenza con gli spigoli della pancia portaoggetti

ImmagineWhatsApp2024-09-25ore21_22.36_6967dac5.thumb.jpg.cad828c55b69f147c176619a88e8eb67.jpg

 

La ruggine non è passante, ma penso che lascerà la vaiolatura sul lamierato, qui penso proprio di grattare e poi lasciare che un velo di stucco sistemi la vaiolatura.

 

Che ne pensate? Considerate che di carrozzeria mastico poco ed è la prima volta che mi avventuro a saldare carrozzeria. 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...