Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, mi presento mi chiamo Giulio.Ho 14 anni e ho una Vespa PK 50 XL. Monto soltanto il gruppo termico 75 dr 3 travasi. Ho ordinato la marmitta polini a "serpentone" quella montabile con la ruota di scorta. Secondo voi che velocità massima raggiungerà, considerando che ora solo col gruppo termico fa 58km/h da gps. E poi secondo voi conviene cambiare carburatore, e le differenze quali sarebbe in termini di prestazioni? 

 
Inviato

Ciao Giulio benvenuto tra noi. Bella marmitta. Però ci vorrebbe una spintarella in più. Quindi il carburatore e il suo collettore li devi acquistare. Il classico 19-19 dell orto.

Non ti so dire quale sarà la velocità massima ma sicuro la vespa diventa molto più piacevole da guidare. 

Poi in futuro sia il nuovo carburatore e la nuova marmitta serviranno per un bel 102cc. Magari un bel 102 malossi

Inviato

Ciao, se lasci il 75 puoi prendere un shbc 16-16F con apposito collettore e mettere un pignone Z16 se non cambi i rapporti. Questo è il massimo che puoi fare tenendo buono il tuo cilindro e non mettendo mano al blocco . Il 19 se tieni il 75 (soprattutto quel 75) è sprecato.

  • Like 1
Inviato

Ciao, io ho una 50 special e ti devo dire che avendo il tuo stesso cilindro (75 Dr 3t) ho ottenuto ottimi risultati.

Prima aveva una sito siluro e un carburatore 16-10, adesso una proma e un 16-16 con i rapporti originali (16/68).

La cosa che mi sorprende é che prima al massimo faceva 68-70 km/h invece adesso raggiunge anche 75 km/h. Anch'io mi chiedo come é possibile 😅 ma i risultati sono chiari.

Il 75 Dr 3 travasi é davvero un bel cilindro, il carburatore volendo puoi lasciare quello originale o se vuoi anche il 16-16F come consiglia Alevespa, su per giù più di 60 km/h li farà.

  • Like 1
Inviato

Ragazzi avete ragione sul fatto del 16-16F. Ma solo nel caso il carburatore originale era da sostituire per un motivo qualsiasi ok allora andavo ad acquistare uno un po più grandicello e continuavo ad usare la vespa normalmente. 

Ma dato che sicuramente la tendenza del nostro amico è di elaborare la vespa come tutti io consiglio già da adesso di comprare il 19 così poi non si ritrova con 3 carburatori. Solo per questo. Poi a lui la scelta. 

  • Like 1
Inviato
2 ore fa, Saric ha scritto:

Ciao, io ho una 50 special e ti devo dire che avendo il tuo stesso cilindro (75 Dr 3t) ho ottenuto ottimi risultati.

Prima aveva una sito siluro e un carburatore 16-10, adesso una proma e un 16-16 con i rapporti originali (16/68).

La cosa che mi sorprende é che prima al massimo faceva 68-70 km/h invece adesso raggiunge anche 75 km/h. Anch'io mi chiedo come é possibile 😅 ma i risultati sono chiari.

Il 75 Dr 3 travasi é davvero un bel cilindro, il carburatore volendo puoi lasciare quello originale o se vuoi anche il 16-16F come consiglia Alevespa, su per giù più di 60 km/h li farà.

Quindi con il carburatore 16/16 la differenza si sentirebbe un po oppure non ne vale la pena? Anche perché per le elaborazioni dipende da mio padre perché anche se metto i soldi io poi è lui a decidere. Un altra cosa, con il pignone da 16 denti mio padre dice che poi si fa un po di fatica in salita e si ha poca ripresa. Voi cosa ne pensate? Con il carburatore più grande si riuscirebbe ad avere comunque una buona ripresa?

Grazie

Inviato
16 minuti fa, Giulio Tommasi ha scritto:

Quindi con il carburatore 16/16 la differenza si sentirebbe un po oppure non ne vale la pena? Anche perché per le elaborazioni dipende da mio padre perché anche se metto i soldi io poi è lui a decidere. Un altra cosa, con il pignone da 16 denti mio padre dice che poi si fa un po di fatica in salita e si ha poca ripresa. Voi cosa ne pensate? Con il carburatore più grande si riuscirebbe ad avere comunque una buona ripresa?

Grazie

Secondo me anche un 16-16 ne vale la pena, la differenza si sente, per le salite ti consiglio logicamente i rapporti originali.

  • Like 1
Inviato (modificato)
42 minuti fa, Giulio Tommasi ha scritto:

Grazie, altre modifiche che potrei fare ci sono?

Di cose che puoi cambiare per avere più prestazioni ce ne sono: albero motore, accensione, campana e se vogliamo esagerare anche il cluster. Poi se vogliamo aggiungere ci sono anche i diversi lavori a carter, cilindro, albero... ecc.

Però dipende cosa vuoi ottene.

Modificato da Saric
Inviato
9 minuti fa, Saric ha scritto:

Di cose che puoi cambiare per avere più prestazioni ce ne sono: albero motore, accensione, campana e se vogliamo esagerare anche il cluster. Poi se vogliamo aggiungere ci sono anche i diversi lavori a carter, cilindro, albero... ecc.

Però dipende cosa vuoi ottene.

Ok grazie. Ma per cambiare campana bisogna per forza tirare giù il blocco giusto? Anche se a quel punto sarebbe meglio mettere un 102, anche se non credo che mio padre vuole. O meglio, vorrebbe se non costasse tanto, perciò vorrei imparare a aprire il blocco da solo e farmi i lavori da solo in modo da ridurre i costi e poter pagarmi da solo i pezzi.

Grazie dei consigli cmq

Inviato
1 minuto fa, Giulio Tommasi ha scritto:

Ok grazie. Ma per cambiare campana bisogna per forza tirare giù il blocco giusto? Anche se a quel punto sarebbe meglio mettere un 102, anche se non credo che mio padre vuole. O meglio, vorrebbe se non costasse tanto, perciò vorrei imparare a aprire il blocco da solo e farmi i lavori da solo in modo da ridurre i costi e poter pagarmi da solo i pezzi.

Grazie dei consigli cmq

Per la campana il carter lo devi aprire. Dentro il carter si può trovare anche l'albero motore e il cluster (che sarebbe il cambio) poi vabbè ci sono i cuscinetti e i paraolio, l'unica cosa é che quando apri il carter solitamente le guarnizioni si rompono quindi bisogna cambiare anche quelle, io non ho molta esperienza nell'aprire il carter però la campana (per esempio) sta' dietro la ruota posteriore.

Inviato
2 minuti fa, Saric ha scritto:

Per la campana il carter lo devi aprire. Dentro il carter si può trovare anche l'albero motore e il cluster (che sarebbe il cambio) poi vabbè ci sono i cuscinetti e i paraolio, l'unica cosa é che quando apri il carter solitamente le guarnizioni si rompono quindi bisogna cambiare anche quelle, io non ho molta esperienza nell'aprire il carter però la campana (per esempio) sta' dietro la ruota posteriore.

Ok grazie, cosa ne pensi del cilindro 85cc?

Inviato
13 minuti fa, Giulio Tommasi ha scritto:

Ok grazie, cosa ne pensi del cilindro 85cc?

L'85cc é un cilindro poco più coppioso del 75cc (io c'è l'ho sull'ape che é molto più adatto se cambi da 50cc ad una cilindrata superiore per la sua coppia), ovvio che dal 75cc qualcosa cambia (poi dipende da quale 75cc) ma secondo me non ne vale la pena fare un cambiamento così.

Inviato
3 minuti fa, Saric ha scritto:

L'85cc é un cilindro poco più coppioso del 75cc (io c'è l'ho sull'ape che é molto più adatto se cambi da 50cc ad una cilindrata superiore per la sua coppia), ovvio che dal 75cc qualcosa cambia (poi dipende da quale 75cc) ma secondo me non ne vale la pena fare un cambiamento così.

Ok grazie meglio un 102 quindi

  • Like 1
Inviato

75, 85, 102... potete mettere quello che volete, ma sulla Vespa se non mettete una rapportatura adeguata non andate da nessuna parte.

 

Discorso 85cc: è un cilindro che non consiglio mai. Ha un po' più di coppia ma non gira. Fasi molto basse perchè nasce come cilidro per Ape. Ma a mio parere un buon 75 come il Polini racing o il DR F1 è superiore.

 

Il 75 DR 3 travasi lo conosco. L'ho usato per molti anni sulla Special. Ma con la rapportatura giusta (18/67) , un carburatore 16/16 e una marmitta Polini. Non era un missile ma faceva i suoi 72 km/h di Gps.

 

Poi passato ad un DR130 e successivamente al Malossi 130. 

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, 500turbo ha scritto:

75, 85, 102... potete mettere quello che volete, ma sulla Vespa se non mettete una rapportatura adeguata non andate da nessuna parte.

 

Discorso 85cc: è un cilindro che non consiglio mai. Ha un po' più di coppia ma non gira. Fasi molto basse perchè nasce come cilidro per Ape. Ma a mio parere un buon 75 come il Polini racing o il DR F1 è superiore.

 

Il 75 DR 3 travasi lo conosco. L'ho usato per molti anni sulla Special. Ma con la rapportatura giusta (18/67) , un carburatore 16/16 e una marmitta Polini. Non era un missile ma faceva i suoi 72 km/h di Gps.

 

Poi passato ad un DR130 e successivamente al Malossi 130. 

Concordo con te, mi ha sempre infastidito vedere gente mettere grandi cilindrate con rapporti originali, é sconveniente in qualsiasi aspetto.

Poi si, se vuoi andare forte conviene di più il 75 Polini racing o Dr F1 per le loro fasi alte.

Inviato
3 ore fa, 500turbo ha scritto:

75, 85, 102... potete mettere quello che volete, ma sulla Vespa se non mettete una rapportatura adeguata non andate da nessuna parte.

 

Discorso 85cc: è un cilindro che non consiglio mai. Ha un po' più di coppia ma non gira. Fasi molto basse perchè nasce come cilidro per Ape. Ma a mio parere un buon 75 come il Polini racing o il DR F1 è superiore.

 

Il 75 DR 3 travasi lo conosco. L'ho usato per molti anni sulla Special. Ma con la rapportatura giusta (18/67) , un carburatore 16/16 e una marmitta Polini. Non era un missile ma faceva i suoi 72 km/h di Gps.

 

Poi passato ad un DR130 e successivamente al Malossi 130. 

Grazie. Con il DR F1 se metto il pignone da 16 denti riesco cmq a fare le salite abbastanza bene? Ovviamente con la marmitta che avevo detto prima e il carburatore 16/16

Inviato (modificato)
1 ora fa, Giulio Tommasi ha scritto:

Grazie. Con il DR F1 se metto il pignone da 16 denti riesco cmq a fare le salite abbastanza bene? Ovviamente con la marmitta che avevo detto prima e il carburatore 16/16

Io a quel punto con il DR F1 metterei il 19-19 che é piu adeguato e volendo anche la campana 18/67, poi anche un bell'albero anticipato non ci starebbe male.

Poi volendo si possono raccordare anche i carter.

Modificato da Saric
Inviato
Adesso, Saric ha scritto:

Io a quel punto con il DR F1 metterei il 19-19 che é piu adeguato e volendo anche la campana 18/67, poi anche un bell'albero anticipato non ci starebbe male.

Vabe e se non posso aprire i carter?

Metto solo carburatore? E il pignone da 16 ci starebbe al posto della campana oppure no?

Inviato
2 minuti fa, Giulio Tommasi ha scritto:

Vabe e se non posso aprire i carter?

Metto solo carburatore? E il pignone da 16 ci starebbe al posto della campana oppure no?

Va bene anche solo il carburatore, ma per la campana ti consiglio vivamente di cambiarla, tanto se apri i carter per il pignone, basta che togli un'attimo i dischi della frizione e cambi anche la corona.

Inviato

Ricordatevi una cosa: il solo carburatore non vi da più velocità, specialmente se avete ancora l'albero originale. Vi aiuta ad aumentare coppia e potenza massima, ok, ma non aumenta giri e allungo. Quindi a parità di rapporti, la velocità rimane sempre quella.

Quindi senza aprire il motore va bene il pignoncino da 16 di Pinasco, ok il marmittino che qualcosina da in allungo, ma il carburatore bene o male non influisce sulla velocità se si hanno rapporti molto corti. 

E in ogni caso con queste sole modifiche non aspettarti velocità assurde.

E son comunque velocità fatte in continuo fuorigiri, cosa non molto salutare per il motore. Perchè a tenere i 60 km/h costanti con quella rapportatura io avrei un po' paura...

Inviato (modificato)
10 ore fa, Saric ha scritto:

Va bene anche solo il carburatore, ma per la campana ti consiglio vivamente di cambiarla, tanto se apri i carter per il pignone, basta che togli un'attimo i dischi della frizione e cambi anche la corona.

Però non posso aprire i carter

Modificato da Giulio Tommasi
Inviato
1 ora fa, 500turbo ha scritto:

Ricordatevi una cosa: il solo carburatore non vi da più velocità, specialmente se avete ancora l'albero originale. Vi aiuta ad aumentare coppia e potenza massima, ok, ma non aumenta giri e allungo. Quindi a parità di rapporti, la velocità rimane sempre quella.

Quindi senza aprire il motore va bene il pignoncino da 16 di Pinasco, ok il marmittino che qualcosina da in allungo, ma il carburatore bene o male non influisce sulla velocità se si hanno rapporti molto corti. 

E in ogni caso con queste sole modifiche non aspettarti velocità assurde.

E son comunque velocità fatte in continuo fuorigiri, cosa non molto salutare per il motore. Perchè a tenere i 60 km/h costanti con quella rapportatura io avrei un po' paura...

Io con il mio DR 3 travasi posso stare anche mezz'ora full gas e non ho mai avuto un problema. Ha 25mila km quel cilindro e mai un problema.

 

Inviato
23 minuti fa, Giulio Tommasi ha scritto:

Io con il mio DR 3 travasi posso stare anche mezz'ora full gas e non ho mai avuto un problema. Ha 25mila km quel cilindro e mai un problema

Ciao Giulio quello che vuole spiegarti @500turbo è che nel momento in cui vai a potenziare il motore facendo entrare più benzina(carburatore più grosso) a ogni giro il motore stesso avendo i rapporti molto corti non riesce a sfogare bene quella forza e si surriscalda di più e si può rompere. In pratica senti che il motore si arrabbia ma sta sempre li come velocità. Quindi lui consiglia di mettere almeno il pignone se devi aumentare il carburatore. E anche io sono d'accordo con lui. 

 

Inviato
23 minuti fa, Giulio Tommasi ha scritto:

Io con il mio DR 3 travasi posso stare anche mezz'ora full gas e non ho mai avuto un problema. Ha 25mila km quel cilindro e mai un problema

Ciao Giulio quello che vuole spiegarti @500turbo è che nel momento in cui vai a potenziare il motore facendo entrare più benzina(carburatore più grosso) a ogni giro il motore stesso avendo i rapporti molto corti non riesce a sfogare bene quella forza e si surriscalda di più e si può rompere. In pratica senti che il motore si arrabbia ma sta sempre li come velocità. Quindi lui consiglia di mettere almeno il pignone se devi aumentare il carburatore. E anche io sono d'accordo con lui. 

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...