Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato
32 minuti fa, Roby 50 ha scritto:

Prova a mettere un po' di miscela con una siringa direttamente nel cilindro togliendo la candela ,rimonta la candela ,tira aria e prova

Ok. Ottimo. Proverò. Grazie

  • Like 1
Inviato
22 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Se il rapporto aria/benzina è errato il motore non si accende.

Ma tale rapporto non si genera nel carburatore?

Inviato (modificato)
19 minuti fa, gigius ha scritto:

Ma tale rapporto non si genera nel carburatore?

Appunto 🤣.  Quanta benzina hai messo nella vaschetta del carburatore? O meglio quanta benzina hai siringato? Potrebbe essere poca

Modificato da Fazio78
Inviato (modificato)

@gigius per essere sicuro che la vaschetta del carburatore sia piena e quindi il motore può restare acceso per qualche minuto, fino a che non consuma tutta la benzina, inserisci nel tubo tanta benzina da farlo traboccare. Dopo tira la starter e spedivella parecchie volte con energia 

Modificato da Fazio78
Inviato (modificato)
2 ore fa, Fazio78 ha scritto:

@gigius per essere sicuro che la vaschetta del carburatore sia piena e quindi il motore può restare acceso per qualche minuto, fino a che non consuma tutta la benzina, inserisci nel tubo tanta benzina da farlo traboccare. Dopo tira la starter e spedivella parecchie volte con energia 

Ciao. Ho provato sia con siringa iniettando miscela nel cilindro posto in pms, sia con miscela nel tubicino di ingresso nel carburatore. Sia con pedivella, sia a spinta.... nulla. Potrebbe essere da regolare anticipo? Ptemetto che ho smontato volano e statore per saldare nuovi fili. Poi ho cambiato puntine.

Modificato da gigius
Inviato

Metti una foto della posizione dello statore...e si, può essere che non faccia la scintilla al momento giusto. 

Ti eri segnato la posizione dello statore? Hai regolato correttamente le puntine? E hai cambiato anche il condensatore? 

  • Like 2
Inviato
37 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Metti una foto della posizione dello statore...e si, può essere che non faccia la scintilla al momento giusto. 

Ti eri segnato la posizione dello statore? Hai regolato correttamente le puntine? E hai cambiato anche il condensatore? 

Condensatore cambiato. Mi ero segnato la posizione, ma la vespa è tornata in mio possesso dopo varie petipezie familiari, in condizioni non proprio.... belle. Quindi non so se funzionasse correttamente. Penso che la cosa migliore sia tentare di regolare statore e puntine nella posizione corretta.

  • Like 2
Inviato
19 ore fa, gigius ha scritto:

Condensatore cambiato. Mi ero segnato la posizione, ma la vespa è tornata in mio possesso dopo varie petipezie familiari, in condizioni non proprio.... belle. Quindi non so se funzionasse correttamente. Penso che la cosa migliore sia tentare di regolare statore e puntine nella posizione corretta.

Vi risulta corretto un anticipo di 19° per la 50 special ?

Inviato
Il 17/03/2025 at 07:53, gigius ha scritto:

Vi risulta corretto un anticipo di 19° per la 50 special ?

Ho predisposto il disco goniometro ed il blocca pistone. Ho segnato sul carter il pms ed il punto dei 19°. Non ho la strobo. C'è un modo per capire di quanto devo ruotare il piatto dello statore?

Inviato (modificato)

Sull'impianto a puntine non è necessaria la strobo. 

Su YT c'è pieno di filmati di come si regolano puntine ed anticipo, fai prima a guardare li che noi qui a spiegare. 

 

 

 

 

Modificato da DoubleG
Inviato
19 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Sull'impianto a puntine non è necessaria la strobo. 

Su YT c'è pieno di filmati di come si regolano puntine ed anticipo, fai prima a guardare li che noi qui a spiegare. 

 

 

 

 

Grazie. Li avevo visti. Il secondo usa la strobo. Il primo un led per verificare apertura puntine. Non esiste un modo senza strobo o led?  Perchè il problema e proprio sull'apertura delle puntine.

Inviato

Prima si regola l'apertura delle puntine a 0,3mm con lo spessimetro nel punto di massima apertura. È questo è semplice. 

Poi si ruota lo statore in modo che le puntine inizino ad aprirsi esattamente ai gradi desiderati (19° nel tuo caso). 

Al posto del led puoi usare il tester, ma il filo lo devi comunque tirare fuori dal volano. 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, DoubleG ha scritto:

Prima si regola l'apertura delle puntine a 0,3mm con lo spessimetro nel punto di massima apertura. È questo è semplice. 

Poi si ruota lo statore in modo che le puntine inizino ad aprirsi esattamente ai gradi desiderati (19° nel tuo caso). 

Al posto del led puoi usare il tester, ma il filo lo devi comunque tirare fuori dal volano. 

Ok. Chiarissimo. 

Mi metto all'opera!

  • Like 1
Inviato
Il 18/03/2025 at 14:29, DoubleG ha scritto:

Prima si regola l'apertura delle puntine a 0,3mm con lo spessimetro nel punto di massima apertura. È questo è semplice. 

Poi si ruota lo statore in modo che le puntine inizino ad aprirsi esattamente ai gradi desiderati (19° nel tuo caso). 

Al posto del led puoi usare il tester, ma il filo lo devi comunque tirare fuori dal volano. 

Buongiorno. Trovato il pms e dovendo regolare a 19° l'anticipo, ho collegato tester a puntine ma l'apertura delle stesse dura poco meno di 1/4 di giro del volano. L'anticipo lo devo regolare al punto di massima apertura delle puntine (visibile dalla finestrella del volano)?

Grazie

Inviato
16 minuti fa, gigius ha scritto:

l'apertura delle stesse dura poco meno di 1/4 di giro del volano.

Beh quanto dovrebbe durare? Non è che la puoi regolare la durata, è la camma che stabilisce il tempo di apertura. 

 

18 minuti fa, gigius ha scritto:

L'anticipo lo devo regolare al punto di massima apertura delle puntine

No.

Come ti ho detto precedentemente, l'anticipo va regolato nel punto esatto dove le puntine iniziano ad aprirsi. 

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Beh quanto dovrebbe durare? Non è che la puoi regolare la durata, è la camma che stabilisce il tempo di apertura. 

 

No.

Come ti ho detto precedentemente, l'anticipo va regolato nel punto esatto dove le puntine iniziano ad aprirsi. 

Un chiarimento (forse banale) ma non si sa mai. Il punto esatto di apertura lo devo considerare ruotando il rotore in senso orario, giusto?

Inviato
Il 21/03/2025 at 14:47, DoubleG ha scritto:

Si ovvio

Aggiornamento: dovrei esserci. Devo rimontare serbatoio e provare ad accendere. Regolato puntine 0,3 mm e anticipo 19°. Spero di aver fatto bene, sono alla prima esperienza. Avete un video che mostri la corretta scintilla della candela? Nel senso che spedalando vedo la scintilla, ma non saprei dire se è abbastanza "intensa". Basta che ci sia una qualsiasi scintilla per lo scoppio? (Ovviamente in ipotesi di corretta regolazione puntine ecc). Grazie

Inviato

L'importante è che ci sia. Se poi è bella blu ed intensa meglio, in ogni caso se anche non è proprio fortissima il motore parte ugualmente. Te lo dico per esperienza diretta, una delle mie Vespe fa una bella scintilla blu che schiocca, si sente ad orecchio, l'altra invece è molto meno potente e si sente appena, eppure i due motori vanno perfettamente. 

  • Thanks 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...