Djmonsterfrench Inviato 12 Maggio Segnala Inviato 12 Maggio Ciao a tutti! Ho una Vespa PX 125 del 1979 che originariamente aveva lo statore a puntine. Ho già montato uno statore Pinasco con accensione elettronica e installato una batteria. Attualmente ho il clacson che funziona perfettamente in corrente continua (DC), anche a motore spento, ma vorrei che anche luci e frecce funzionassero in DC sfruttando la batteria. Vorrei sapere: Cosa devo acquistare esattamente (regolatore, relè, lampadine, ecc.) per completare la conversione. Uno schema semplice o indicazioni chiare sui collegamenti da fare per modificare l’impianto attuale. Se è meglio modificare il cablaggio originale o comprare un kit già pronto per impianto tutto DC. Preciso che: Il clacson è già in 12V DC e funzionante. La batteria è già installata. Lo statore, volano è il modello Pinasco Flytech per accensione elettronica. Mi piacerebbe che tutto funzionasse anche a motore spento, come già succede col clacson. Grazie mille in anticipo a chi vorrà darmi una mano! Cita
Vito.73 Inviato 13 Maggio Segnala Inviato 13 Maggio Hai lo schema di partenza e la modifica che già hai fatto, così da poter vedere come poter fare le modifiche minime all’impianto, ci sarebbero anche da modificare lo statore e mettere un regolatore a ponte. Io sono anni che ho la mia pk in cc è non torno più indietro. pk50xl modifica da AC-DC completo.pdf da qua puoi prendere qualche spunto 1 Cita
Djmonsterfrench Inviato 13 Maggio Autore Segnala Inviato 13 Maggio 7 ore fa, Vito.73 ha scritto: Hai lo schema di partenza e la modifica che già hai fatto, così da poter vedere come poter fare le modifiche minime all’impianto, ci sarebbero anche da modificare lo statore e mettere un regolatore a ponte. Io sono anni che ho la mia pk in cc è non torno più indietro. pk50xl modifica da AC-DC completo.pdf da qua puoi prendere qualche spunto In realtà non ho schemi, perché il Flytech con regolatore di tensione Pinasco me l’ha montato il meccanico, mentre l’impianto nuovo con batteria e clacson in corrente continua è stato fatto da chi ha curato il restauro del mezzo, cioè Officine Storiche Napoletane. Cita
Djmonsterfrench Inviato 13 Maggio Autore Segnala Inviato 13 Maggio 7 ore fa, Vito.73 ha scritto: Hai lo schema di partenza e la modifica che già hai fatto, così da poter vedere come poter fare le modifiche minime all’impianto, ci sarebbero anche da modificare lo statore e mettere un regolatore a ponte. Io sono anni che ho la mia pk in cc è non torno più indietro. pk50xl modifica da AC-DC completo.pdf da qua puoi prendere qualche spunto Se mi dici cosa posso fare per renderti la situazione più chiara lo farò senza problemi. Cita
Vito.73 Inviato 13 Maggio Segnala Inviato 13 Maggio Il problema è proprio quello, senza sapere le modifiche già fatte e come sono passati i fili dovresti iniziare a smontare e fotografare tutto per capire cosa è stato fatto, se hai manualità e sai mettere le mani sulle parti elettriche e se sai usare un salda stagno allora puoi iniziare leggendo lo schema che ti ho allegato e vedere le similitudini per agire sul tuo impianto. Altrimenti visto che già conosci chi ci sa mettere le mani ti fai aiutare in loco. Era più semplice la modifica se per esempio avevi già una accensione Sip-vape la quale è già predisposta per essere in cc e di conseguenza meno lavoro sull’impianto. Premesso che nulla è impossibile se ti vuoi mettere a lavoro una mano te la diamo di sicuro, per iniziare foto della scatoletta di collegamento tra motore e telaio; foto di come è collegato il regolatore; foto di come sono collegati i devio; foto dei collegamenti sotto nasello; foto dei collegamenti sotto la calotta del faro anteriore. Così da iniziare a vedere com’è il tuo impianto 👍 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modificare impianto originare pk per accensione sip Ac?
Da antopippo, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4 5
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Filo dell'acceleratore non torna
Da Edoardo T, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Filtro carburatore
Da alessiociurli8889, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pneumatici estivi Vespa 50 R
Da Marik87, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini