Ilario Zaccaria Inviato 13 Maggio Segnala Inviato 13 Maggio Ciao a tutti, scrivo per segnalare un problema che si presenta con frequenza sulla mia vespa pk125 XL Elestart. Il cavo della frizione si rompe regolarmente, circa una volta al mese, sempre nello stesso punto: nella parte superiore, in prossimità della leva. Ho già provveduto a sostituire più volte il cavo e, nel tentativo di risolvere il problema, ho anche cambiato l’alberino della leva. Purtroppo, nonostante questi interventi, la rottura continua a verificarsi. Chiedo cortesemente se qualcuno ha avuto esperienze simili o se può darmi un consiglio su come procedere per risolvere definitivamente la situazione. Grazie in anticipo per l’aiuto. - Ilario Cita
Fazio78 Inviato 13 Maggio Segnala Inviato 13 Maggio 4 minuti fa, Ilario Zaccaria ha scritto: Ciao a tutti, scrivo per segnalare un problema che si presenta con frequenza sulla mia vespa pk125 XL Elestart. Il cavo della frizione si rompe regolarmente, circa una volta al mese, sempre nello stesso punto: nella parte superiore, in prossimità della leva. Ho già provveduto a sostituire più volte il cavo e, nel tentativo di risolvere il problema, ho anche cambiato l’alberino della leva. Purtroppo, nonostante questi interventi, la rottura continua a verificarsi. Chiedo cortesemente se qualcuno ha avuto esperienze simili o se può darmi un consiglio su come procedere per risolvere definitivamente la situazione. Grazie in anticipo per l’aiuto. - Ilario Ciao Ilario. Benvenuto. Hai smontato il coprimanubrio per renderti conto se le guaine siano integre e che il filo non sfreghi in qualche punto e quindi si spezza? 1 Cita
Ilario Zaccaria Inviato 13 Maggio Autore Segnala Inviato 13 Maggio 1 minuto fa, Fazio78 ha scritto: Ciao Ilario. Benvenuto. Hai smontato il coprimanubrio per renderti conto se le guaine siano integre e che il filo non sfreghi in qualche punto e quindi si spezza? Ciao Fazio, grazie mille! Si avevo cambiato anche tutte le guaine... ma purtroppo niente... Grazie! Cita
Ilario Zaccaria Inviato 13 Maggio Autore Segnala Inviato 13 Maggio 5 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Ciao Ilario. Benvenuto. Hai smontato il coprimanubrio per renderti conto se le guaine siano integre e che il filo non sfreghi in qualche punto e quindi si spezza? Ora che ci penso: Non è che le leve che ho montato (non originali) possono dar fastidio e quindi si rompe per quello? Tu che dici? Cita
Fazio78 Inviato 13 Maggio Segnala Inviato 13 Maggio (modificato) Ma si rompe dal barilotto? Quando premi la frizione la leva riesce a toccare la manopola? Modificato 13 Maggio da Fazio78 Cita
DoubleG Inviato 13 Maggio Segnala Inviato 13 Maggio Ciao Ilario, benvenuto. Hai provato a montare il cavo col barilotto girevole? Evita la torsione, spesso causa di rotture come quella che descrivi. 1 Cita
DoubleG Inviato 13 Maggio Segnala Inviato 13 Maggio 25 minuti fa, Ilario Zaccaria ha scritto: Ora che ci penso: Non è che le leve che ho montato (non originali) possono dar fastidio e quindi si rompe per quello? Tu che dici? Non credo, ma puoi controllare attentamente se durante il movimento il cavo tocca la leva. Cita
Vito.73 Inviato 13 Maggio Segnala Inviato 13 Maggio Controlla anche i bussolotti della guaina che sono di pessima fattura alle volte e tagliano il cavo, altra cosa controlla il giuoco della leva perché se tanto o sta troppo bassa o troppo alta da anche quel problema, nel caso risolvi con un paio di rondelle Cita
Ilario Zaccaria Inviato 13 Maggio Autore Segnala Inviato 13 Maggio 6 minuti fa, Vito.73 ha scritto: Controlla anche i bussolotti della guaina che sono di pessima fattura alle volte e tagliano il cavo, altra cosa controlla il giuoco della leva perché se tanto o sta troppo bassa o troppo alta da anche quel problema, nel caso risolvi con un paio di rondelle grazie mille! Cita
Ilario Zaccaria Inviato 13 Maggio Autore Segnala Inviato 13 Maggio 27 minuti fa, DoubleG ha scritto: Ciao Ilario, benvenuto. Hai provato a montare il cavo col barilotto girevole? Evita la torsione, spesso causa di rotture come quella che descrivi. proverò! Grazie!!! Cita
Ilario Zaccaria Inviato 13 Maggio Autore Segnala Inviato 13 Maggio 51 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Ma si rompe dal barilotto? Quando premi la frizione la leva riesce a toccare la manopola? sisi, riesce a toccare. Cita
Fazio78 Inviato 13 Maggio Segnala Inviato 13 Maggio 4 minuti fa, Ilario Zaccaria ha scritto: sisi, riesce a toccare. Ok. Se hai modo metti qualche foto così vediamo anche le leve 1 Cita
DoubleG Inviato 13 Maggio Segnala Inviato 13 Maggio 40 minuti fa, Ilario Zaccaria ha scritto: sisi, riesce a toccare. Quindi credi si rompa lì dove tocca? Cita
Ilario Zaccaria Inviato 13 Maggio Autore Segnala Inviato 13 Maggio 3 minuti fa, DoubleG ha scritto: Quindi credi si rompa lì dove tocca? appena arrivo a casa mando una foto per farvi capire meglio👍 2 Cita
Ilario Zaccaria Inviato 16 Maggio Autore Segnala Inviato 16 Maggio Scusate il ritardo. eccon due Foto che potrebbero essere utili. grazie a tutti!! Cita
DoubleG Inviato 16 Maggio Segnala Inviato 16 Maggio Vedo che il barilotto è segnato come se toccasse il manubrio, questo indica che il cavo rimane in torsione. Io cambierei il cavo con quello col barilotto girevole che ti ho postato. 1 Cita
Ilario Zaccaria Inviato 16 Maggio Autore Segnala Inviato 16 Maggio 34 minuti fa, DoubleG ha scritto: Vedo che il barilotto è segnato come se toccasse il manubrio, questo indica che il cavo rimane in torsione. Io cambierei il cavo con quello col barilotto girevole che ti ho postato. okay, grazie mille carissimo!!!! Cita
Fazio78 Inviato 16 Maggio Segnala Inviato 16 Maggio 34 minuti fa, DoubleG ha scritto: Vedo che il barilotto è segnato come se toccasse il manubrio, questo indica che il cavo rimane in torsione. Io cambierei il cavo con quello col barilotto girevole che ti ho postato. E aggiungo questo. La guaina è ferma nella sua sede all interno della manopola? 1 Cita
Fazio78 Inviato 16 Maggio Segnala Inviato 16 Maggio Fai anche 1 foto semplice. Senza premere la leva frizione. Voglio vedere come va a combaciare leva quando è a riposo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modificare impianto originare pk per accensione sip Ac?
Da antopippo, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4 5
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Filo dell'acceleratore non torna
Da Edoardo T, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Filtro carburatore
Da alessiociurli8889, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pneumatici estivi Vespa 50 R
Da Marik87, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini