Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

 

La domanda sembrerà stupida ma credetemi, non me ne ero mai accorto e non conoscendo le automatiche cado dalle nuvole... da un po' di tempo la LX 150 che ho comprato da qualche mese quando la uso anche solo qualche decina di chilometri ho  il cerchio posteriore che è veramente bollente! ma è normale? la Vespa va benissimo, è stata appena tagliandata completamente da un'officina specializzata, la ruota gira liberamente, il freno posteriore ha il giusto lasco, non fa rumori strani, direi che è tutto a posto.... possibile che dal motore si arrivi ad irradiare al cerchio così tanto calore? e poi di conseguenza anche alla gomma...... ripeto la domanda, ma è normale???? qualcuno con una LX o una ET4 può dirmi qualcosa? Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se poni la domanda in Inglese su Google vedrai che è una cosa che alcuni riscontrano, e secondo me solo alcuni perchè la maggior parte delle persone non ci fa caso.

Se sei certo che le ganasce non sfiorino il tamburo, se non fa rumori, quindi i cuscinetti sono a posto, se la pressione dello pneumatico è corretta e se la marmitta non sfiata e manda calore (in eccesso) sul cerchio, ma quella della LX è in pezzo unico, quindi dovrebbe essere rotta, e lo sentiresti, direi che tutto è a posto.

Se hai una pistola termometro a infrarossi, o conosci qualcuno che ce l'ha, prova a vedere a quanti gradi è il cerchio.

Comunque, tieni presente che la LX è raffreddata ad aria e quindi scalda molto, hai una marmitta catalittica che scalda tantissimo a pochi cm dal cerchio e il motore l'aria calda la butta sulla ruota, la marmitta idem, aggiungi che alla ruota aria fresca ne arriva poca, e il fatto che il cerchio diventi caldo lo riterrei normale.

Ho letto su un forum Americano di Vespe moderne, che 60°/65° è un range considerato non eccessivo, ma questo prendilo come notizia non verificata.

  • Like 1
Inviato
6 ore fa, DoubleG ha scritto:

Aggiungo...olio nella trasmissione ce n'è? È stato cambiato o ha gli anni della vespa? 

Come ho scritto, è appena stata tagliandata 

Inviato
6 ore fa, Dart ha scritto:

Se poni la domanda in Inglese su Google vedrai che è una cosa che alcuni riscontrano, e secondo me solo alcuni perchè la maggior parte delle persone non ci fa caso.

Se sei certo che le ganasce non sfiorino il tamburo, se non fa rumori, quindi i cuscinetti sono a posto, se la pressione dello pneumatico è corretta e se la marmitta non sfiata e manda calore (in eccesso) sul cerchio, ma quella della LX è in pezzo unico, quindi dovrebbe essere rotta, e lo sentiresti, direi che tutto è a posto.

Se hai una pistola termometro a infrarossi, o conosci qualcuno che ce l'ha, prova a vedere a quanti gradi è il cerchio.

Comunque, tieni presente che la LX è raffreddata ad aria e quindi scalda molto, hai una marmitta catalittica che scalda tantissimo a pochi cm dal cerchio e il motore l'aria calda la butta sulla ruota, la marmitta idem, aggiungi che alla ruota aria fresca ne arriva poca, e il fatto che il cerchio diventi caldo lo riterrei normale.

Ho letto su un forum Americano di Vespe moderne, che 60°/65° è un range considerato non eccessivo, ma questo prendilo come notizia non verificata.

Anche a sensazione, toccando il cerchio direi che a 60 gradi ci arriviamo tranquillamente, anche più 

Inviato
1 ora fa, DoubleG ha scritto:

Ti hanno lasciato una lista dei lavori fatti? 

Ero presente in quanto l'officina è un amico di famiglia. Sostituzione olio e filtro, sostituzione olio trasmissione, sostituzione rulli e cinghia con ricambi  originali, candela, regolazione valvole, sostituzione filtro aria, pulizia, disassemblaggio e ingrassaggio gruppo frizione, controllo freno posteriore, lavaggio pompa freno anteriore , revisione pinza anteriore e sostituito liquido freni, ingrassaggio cavo tachimetro, sostituzione preventiva membrana carburatore e starter automatico... mi sembra un buon tagliando.

  • Thanks 1
Inviato (modificato)

Comunque per super scrupolo sono passato anche a un centro Piaggio e non sapevano dirmi niente in quanto loro lavorano su vespe ormai fredde e non ci avevano mai fatto caso, l'unica cosa che hanno saputo dirmi è che la Vespa, da loro provata, va perfettamente e non presenta anomalie. A questo punto, sommando  tutto, considero il calore riscontrato una cosa normale.

Modificato da Xispo
  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...