Oreste vespa special Inviato 9 Giugno Segnala Inviato 9 Giugno ciao a tutti, volevo chiedervi consigli e pareri su una carburazione che dovrei fare, ci tengo a precisare che sono un novellino e non ho esperienza soprattutto sulle carburazioni. Ho da poco montato un 106 vmc senza aprire il blocco, quindi con travasi raccordati per un 102 polini, la vespa ora e da carburare e da problemi in allungo nella resa del motore, e molto frenata, e non riesco a sfruttare tutto il suo potenziale, con un getto da 105 che sul 102 mi faceva prendere 90 di massima e 70 di terza in pochi metri sul 106 non si prendono nemmeno i 70 di quarta, e molto limitata, e non riesco a regolarmi per carburarla bene, ho un 24 phbl molto vecchiotto con ghiottina e spillo un pò usurati, in più sono senza filtro, la mia configurazione attuale e questa: 106vmc con albero rms (che nasceva senza anticipo e io lo fatto anticipare dal tornitore con un anticipo trovato su internet che dava anche la polini tanti anni fa nei libretti di istruzioni) poi ho un volano pinasco da 1.1kg (circa) e accensione originale a puntine, con una espansione, la vmc fifty cerco consigli su come avvicinarmi a una buona carburazione grazie Cita
Fazio78 Inviato 9 Giugno Segnala Inviato 9 Giugno Ciao Oreste e benvenuto su VOL. Da capire bene la situazione prima di dare consigli. Intanto revisiona il carburatore o compra uno nuovo se è veramente vecchio. La valvola è stata lavorata per il carburatore 24? Che rapporti hai? Montavi la fifty anche col 102 polini? Perché hai tolto il 102 polini? 1 Cita
Oreste vespa special Inviato 9 Giugno Autore Segnala Inviato 9 Giugno 1 minuto fa, Fazio78 ha scritto: Ciao Oreste e benvenuto su VOL. Da capire bene la situazione prima di dare consigli. Intanto revisiona il carburatore o compra uno nuovo se è veramente vecchio. La valvola è stata lavorata per il carburatore 24? Che rapporti hai? Montavi la fifty anche col 102 polini? Perché hai tolto il 102 polini? no la valvola è originale mai lavorata ho solo l'albero anticipato dal tornitore semai dopo allego una foto come rapporti ho i 24/72 polini la fifty la montavo anche con il 102 e andava benissimo, poi il 102 lo tolto perché lo scaldato 5/6 volte e aveva anche un bello pò di km lo tolto perché volevo qualcosa con più prestazioni comunque il carburatore è già revisionato l'unica pecca è che un pò vecchiotto però al momento vorrei lasciare questo Cita
Fazio78 Inviato 9 Giugno Segnala Inviato 9 Giugno (modificato) Ti ricordi a quanti gradi è settata l accensione? Nel kit vmc dovresti aver trovato delle guarnizioni che vanno tra carter e cilindro? Hai usato quella più sottile? Modificato 9 Giugno da Fazio78 Cita
Oreste vespa special Inviato 9 Giugno Autore Segnala Inviato 9 Giugno 5 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Ti ricordi a quanti gradi è settata l accensione? Nel kit vmc dovresti aver trovato delle guarnizioni che vanno tra carter e cilindro? Hai usato quella più sottile? l'accensione e a puntine e non lo mossa, e sinceramente non ricordo a quanti gradi sta vmc raccomanda 16 gradi per accensioni fisse come l'originale, le guarnzioni io ho usato la più sottile Cita
Fazio78 Inviato 9 Giugno Segnala Inviato 9 Giugno Allora ti dico come la penso. Però aspettiamo anche il parere degli altri. È vero che teoricamente il vmc t56 lo danno più performante dei suoi rivali però a che prezzo? Il prezzo da pagare è quello di raccordare tutto alla perfezione compreso la valvola per il carburatore che si monta. Oltre ad una carburazione di fino. Che significa? Significa che gli devi dar da bere. Molto di più rispetto al 102 polini. Se tu come hai adesso il motore gli monti semplicemente un 102 malossi garantito hai 0 problemi e più prestazioni. Sia il 102 polini che il 102 malossi sono più compressi come termiche. Con meno benzina vanno più forte. Fanno più giri. Strano ma vero. Cita
Oreste vespa special Inviato 9 Giugno Autore Segnala Inviato 9 Giugno 3 ore fa, Fazio78 ha scritto: Allora ti dico come la penso. Però aspettiamo anche il parere degli altri. È vero che teoricamente il vmc t56 lo danno più performante dei suoi rivali però a che prezzo? Il prezzo da pagare è quello di raccordare tutto alla perfezione compreso la valvola per il carburatore che si monta. Oltre ad una carburazione di fino. Che significa? Significa che gli devi dar da bere. Molto di più rispetto al 102 polini. Se tu come hai adesso il motore gli monti semplicemente un 102 malossi garantito hai 0 problemi e più prestazioni. Sia il 102 polini che il 102 malossi sono più compressi come termiche. Con meno benzina vanno più forte. Fanno più giri. Strano ma vero. si vabbe hai ragione questo è tutto vero, tecnicamente è così, per farlo andare forte bisogna raccordare tutto come si deve, io al momento lo messo p e p perché non ho aperto il blocco, la prossima volta apro e faccio tutto per bene, però ora attualmente, manco può farmi meno del 102 polini, un t56 non dico che deve andare di più, ma almeno come un 102 normale, attualmente è murato tantissimo, sto cercando persone che hanno la mia stessa configurazione più o meno per regolarmi con la carburazione, per vedere loro come si sono comportati Cita
Fazio78 Inviato 9 Giugno Segnala Inviato 9 Giugno 6 minuti fa, Oreste vespa special ha scritto: sto cercando persone che hanno la mia stessa configurazione più o meno per regolarmi con la carburazione, per vedere loro come si sono comportati Mmmm. Sarà difficile. Perché sicuramente hanno mal funzionamenti anche loro. Fai le svariate prove e vedi come meglio puoi arrangiare. Magari accertati prima di tutto a quanti gradi è l accensione Cita
Oreste vespa special Inviato 9 Giugno Autore Segnala Inviato 9 Giugno devo vedere 1 ora fa, Fazio78 ha scritto: Mmmm. Sarà difficile. Perché sicuramente hanno mal funzionamenti anche loro. Fai le svariate prove e vedi come meglio puoi arrangiare. Magari accertati prima di tutto a quanti gradi è l accensione devo vedere bene che kit di ciclera prendere, ho letto su dei formu che lo hanno carburato anche con dei ciclera da 80/90 al momento a me tutti mi dicono di aumentare, quindi vorrei prendere un kit di ciclera da 100 a 120 tipo, che marca mi consigliate? Cita
Fazio78 Inviato 9 Giugno Segnala Inviato 9 Giugno (modificato) Io ho comprato sempre getti dellorto Modificato 9 Giugno da Fazio78 Cita
Oreste vespa special Inviato 9 Giugno Autore Segnala Inviato 9 Giugno 1 ora fa, Fazio78 ha scritto: Io ho comprato sempre getti dellorto dove mi consigli di acquistarli, su che sito Cita
Alevespa Inviato 10 Giugno Segnala Inviato 10 Giugno 12 ore fa, Oreste vespa special ha scritto: si vabbe hai ragione questo è tutto vero, tecnicamente è così, per farlo andare forte bisogna raccordare tutto come si deve, io al momento lo messo p e p perché non ho aperto il blocco, la prossima volta apro e faccio tutto per bene, però ora attualmente, manco può farmi meno del 102 polini, un t56 non dico che deve andare di più, ma almeno come un 102 normale, attualmente è murato tantissimo, sto cercando persone che hanno la mia stessa configurazione più o meno per regolarmi con la carburazione, per vedere loro come si sono comportati Si che può andare meno di un 102....eccome. Quel cilindro ha bisogno (come ti è già stato detto) di fluidodinamiche corrette, altrimenti va peggio eccome. Avere su il 24 e la valvola non allargata serve a poco. Quando apri, investi anche in un albero migliore, già che ci sei. 2 Cita
Oreste vespa special Inviato 10 Giugno Autore Segnala Inviato 10 Giugno 5 ore fa, Alevespa ha scritto: Si che può andare meno di un 102....eccome. Quel cilindro ha bisogno (come ti è già stato detto) di fluidodinamiche corrette, altrimenti va peggio eccome. Avere su il 24 e la valvola non allargata serve a poco. Quando apri, investi anche in un albero migliore, già che ci sei. si è vero avete ragione, voi ora come ora cosa mi consigliate per carburarlo (configurazione)decentemente almeno fino alla prossima apertura dove raccordarò travasi e valvola Cita
Oreste vespa special Inviato 10 Giugno Autore Segnala Inviato 10 Giugno 5 ore fa, Alevespa ha scritto: Si che può andare meno di un 102....eccome. Quel cilindro ha bisogno (come ti è già stato detto) di fluidodinamiche corrette, altrimenti va peggio eccome. Avere su il 24 e la valvola non allargata serve a poco. Quando apri, investi anche in un albero migliore, già che ci sei. voi che albero mi consigliate al momento monto questo rms da 2 anni...fatto anticipare dal tornitore con le seguenti misure Cita
Fazio78 Inviato 10 Giugno Segnala Inviato 10 Giugno (modificato) 31 minuti fa, Oreste vespa special ha scritto: ora come ora cosa mi consigliate per carburarlo Come hai fatto col 102. Cioè vedi cosa richiede il motore al minimo e poi fai le varie prove candela per i medi e massimo se devi aumentare ancora il getto o già va bene quello che c'è. Modificato 10 Giugno da Fazio78 Cita
Alevespa Inviato 11 Giugno Segnala Inviato 11 Giugno Per gli alberi io consiglio sempre mazzucchelli, alfaerre, tameni.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modificare impianto originare pk per accensione sip Ac?
Da antopippo, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4 5
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Filo dell'acceleratore non torna
Da Edoardo T, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Filtro carburatore
Da alessiociurli8889, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pneumatici estivi Vespa 50 R
Da Marik87, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini