Rambler Inviato 5 Luglio Segnala Inviato 5 Luglio Salve a tutti. Ho una Vespa PX125E (con 177) che da un paio di giorni, di punto in bianco, ha cominciato a darmi questo problema. Come scritto nell'oggetto, a motore caldo e con acceleratore quasi al minimo, il motore singhiozza. Andando su strada il fenomeno è appena percettibile e lo fa ogni tanto, mentre in paese è insistente. Ad "orecchio" mi da di un problema elettrico perché non si sente quell'effetto di mancanza di benzina (tipo quando va in riserva). Ho comunque provato a cambiare la candela (sia la vecchia che la nuova grado 8 ) ma senza successo. Preciso che da quando andava bene ad ora non è stato fatto nessun intervento. Nei tanti anni di Vespa non mi è mai capitato per cui mi trovo un po' spiazzato. Voi cosa mi consigliate di cominciare a verificare? Grazie mille Cita
ADP10 Inviato 5 Luglio Segnala Inviato 5 Luglio Ciao, io sostituirei la centralina, prima però prova a vedere se c'è qualche cavo a massa. Se non è quella, potrebbe essere lo statore. Cita
DoubleG Inviato 5 Luglio Segnala Inviato 5 Luglio Concordo, io controllerei i contatti faston della centralina AT, e se quest'ultima è vecchia cambiala, e prendi solo Ducati. Cita
Rambler Inviato 6 Luglio Autore Segnala Inviato 6 Luglio Allora, spulciando i miei vecchi post, ho "scoperto" di aver già avuto questo problema circa 11 anni fa. Trai post e la mia scheda manutenzione sono riuscito a ricostruire i passaggi che feci all'epoca. Cambiai prima la centralina (montando sempre una Ducati) ottenendo un netto miglioramento delle prestazioni mentre il problema del singhiozzamento, apparentemente risolto, si ripresentò dopo una settimana. Cambiai quindi la candela con la quale sembrava avessi risolto il problema. Ma dopo un paio di settimane cambiai anche lo statore. Dopo quella sostituzione non ho più note, per cui penso che con quello risolsi il problema. Lo statore che andai a sostituire (originale Piaggio) era tuttavia nuovo (all'epoca aveva 3 anni e circa 15k km), mentre quello che andai a montare ha, oggi, 11 anni e 30k km. Anche questo lo presi originale Piaggio. Sicuramente il problema era legato al pick-up e non so perchè all'epoca non cambiai solo quello (forse mancanza di tempo...non ricordo). Se dovessi appurare che anche stavolta il problema risieda nel pick-up, mi chiederei se sia normale che duri così poco. Voi che mi dite al riguardo? Ovviamente sta volta cambierei solo il pick-up. Non vorrei ritrovarmi una collezione di statori in garage. Cita
DoubleG Inviato 6 Luglio Segnala Inviato 6 Luglio Il problema negli ultimi anni è la qualità dei ricambi (anche di quelli originali o pseudo tali) perché ormai in Italia non si produce più nulla, salvo rare eccezioni, ed è tutta roba che viene dall'India o Indonesia. Costano poco all'acquisto, sopratutto per i venditori, ma durano anche poco. È per questo che io consiglio sempre di acquistare solo Ducati o Ceab. Si pagano di più ma almeno vanno e durano, poi si sa, le variabili sull'elettronica sono tante... 1 Cita
DoubleG Inviato 6 Luglio Segnala Inviato 6 Luglio Ti consiglio di cambiare anche il cavo AT, spesso viene sottovalutato ma altrettanto spesso è causa di microscopiche fessurazioni che scaricano verso massa. Cita
Roberto-T Inviato 6 Luglio Segnala Inviato 6 Luglio 24 minuti fa, DoubleG ha scritto: Ti consiglio di cambiare anche il cavo AT, spesso viene sottovalutato ma altrettanto spesso è causa di microscopiche fessurazioni che scaricano verso massa. Io una volta avevo l'auto che strattonava con pioggia o nebbia Dopo vari maccanici Solo un meccanico vecchia scuola fu capace di risolvere il probema in 10 minuti sostituendomi i cavi spinterogeno con quelli al silicone per queste micro fessurazioni di qui parli Questi tipo di cavi al silicone sono anche per la vespa? 1 Cita
Roberto-T Inviato 6 Luglio Segnala Inviato 6 Luglio PS. per Rambler Oltre al cavo citato da DoubleG, dai anche una bella pulita con uno sgrassante alla gomma che copre la candela Se è sporca di polvere, olio o grasso attira l'umità e manda in corto la corrente 1 Cita
DoubleG Inviato 6 Luglio Segnala Inviato 6 Luglio 1 ora fa, Roberto-T ha scritto: Questi tipo di cavi al silicone sono anche per la vespa? Assolutamente si Cita
DoubleG Inviato 6 Luglio Segnala Inviato 6 Luglio 1 ora fa, Roberto-T ha scritto: Io una volta avevo l'auto che strattonava con pioggia o nebbia. Solo un meccanico vecchia scuola fu capace di risolvere il probema in 10 minuti sostituendomi i cavi spinterogeno con quelli al silicone per queste micro fessurazioni di qui parli A me successe la stessa cosa con la mia vecchia Moto Morini 2 e 1/2 bicilindrica, dopo aver cambiato i cavi su consiglio di un amico meccanico di moto, il motore resuscitó letteralmente. 1 Cita
Rambler Inviato Lunedì alle 13:06 Autore Segnala Inviato Lunedì alle 13:06 Ok, grazie per i suggerimenti. Oggi ci metto mano. Vi aggiorno Cita
fabio983 Inviato Martedì alle 10:54 Segnala Inviato Martedì alle 10:54 Il 06/07/2025 at 10:06, DoubleG ha scritto: Il problema negli ultimi anni è la qualità dei ricambi (anche di quelli originali o pseudo tali) perché ormai in Italia non si produce più nulla, salvo rare eccezioni, ed è tutta roba che viene dall'India o Indonesia. Costano poco all'acquisto, sopratutto per i venditori, ma durano anche poco. È per questo che io consiglio sempre di acquistare solo Ducati o Ceab. Si pagano di più ma almeno vanno e durano, poi si sa, le variabili sull'elettronica sono tante... Sono appena impazzito per una candela NGK difettosa, a caldo la vespa moriva, a freddo perfetta...alla fine era la candela, da calda probabilmente perdeva l'isolamento e faceva la scintilla sul filetto e non sull'elettrodo....quante madonne....magari era una candela contraffatta, presa comunque da un noto ricambista online... 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Accensione vespa hp4
Da franves, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
fine restauro VBA del 58 1 2
Da dmax68, in Restauri: Nonne
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Hp 50 1991 3 Marce
Da vinva79, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vorrei acquistare una PX sono in cerca di consigli! 1 2
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
Immagini