Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Situazione:

dal lato della scatola del filtro verso l'ammortizzatore si sta accumulando della morchia oleosa (foto_1), proveniente evidentemente dalla vite di regolazione che si vede (a proposito cosa regola, l'olio? E' la prima volta che la noto).

Togliendo coperchio e filtro si nota che sul fondo della scatola del carburo si è accumulato un po' di olio (visibile in foto 2, liquido rosa).

Ho ragione di pensare che sia proprio quello l'origine della morchia nera.

La domanda è:

è normale e si tratta di semplice condensa dei vapori d'olio, oppure c'è un trafilaggio vero e proprio?

Cosa ne pensate?

Grazie a chiunque mi aiuterÃ

_oto_2.f6d63975e7982348b6c0de318fdae344

_oto_1.d50d956007e0db57d737090a8f504eb7

foto_2

foto_1

_oto_2.abc7f7980ec43b3f30e5d71f5805cdbd

_oto_1.5a4c2f206d11e21000a7ff116934cdd1

_oto_2.2db76c6682b1bfb90be5c1871fa4ebcb

_oto_1.3ddb61ec501d771513a850875038069c

foto_2

foto_1

foto_1

foto_2

foto_1

foto_2

foto_1

foto_2

foto_1

foto_2

foto_1

foto_2

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Anchio sul T5 e sul Px ho questo chiamaiamolo difetto cioè parte della morchia oleosa è data dai vapori d'olio che escono dallo sfiato della frizione e parte da quello che esce dal carburatore che fuoriesce dal tappino di regolazione della carburazione.

Per limitare il problema si puo fare sotto il buco della regolazione un buchino dove collegarci un tubo per far colare eventuali gocce lontano dal carter

Inviato

liquido rosa ? che olio usi , castrol tts ?

cmq a occhio la morchia si fa sempre , come ti è stato detto un pò per lo sfiato olio e un pò per quello carburo... mica trovi gocce di benzina a terra o dietro al carter ? perchè nel caso caso è la spina conica , ma dalle foto direi di no..

ciao

Inviato
liquido rosa ? che olio usi , castrol tts ?

cmq a occhio la morchia si fa sempre , come ti è stato detto un pò per lo sfiato olio e un pò per quello carburo... mica trovi gocce di benzina a terra o dietro al carter ? perchè nel caso caso è la spina conica , ma dalle foto direi di no..

ciao

Si Tormento, uso tts, risparmia di dire che non va bene che già lo so, sto aspettando che si vuoti il serbatoio per riempirlo con Selenia.

Nessuna goccia di benzina a terra, la morchia non ha ancora raggiunto parti di carter facilmente visibili.

Grazie

Inviato

in verità anch'io uso tts e non capisco perchè non dovrebbe andare bene.. sempre messo castrol e sempre metterò, anche se a questo punto devo leggermi il post sul selenia vs castrol.. cmq te l'ho detto perchè ricorda un pò di che colore è il castrol tts ? e di che colore è la macchia? insomma come capita anche a me forse hai solo un riflusso di miscela, la benza evapora e resta il tts (rosa visto che in origine è rosso). opure se è consistente perdi dal miscelatore, ma credo di più che sia un semplice riflusso..

ciao

Inviato
in verità anch'io uso tts e non capisco perchè non dovrebbe andare bene.. sempre messo castrol e sempre metterò, anche se a questo punto devo leggermi il post sul selenia vs castrol.. cmq te l'ho detto perchè ricorda un pò di che colore è il castrol tts ? e di che colore è la macchia? insomma come capita anche a me forse hai solo un riflusso di miscela, la benza evapora e resta il tts (rosa visto che in origine è rosso). opure se è consistente perdi dal miscelatore, ma credo di più che sia un semplice riflusso..

ciao

Grazie Tormento.

Comunque sono sicuro che sia olio perchè ne ho prelevato un campione.

In realtà il miscelatore, nella Vespa, non miscela proprio l'olio con la benzina, inietta invece l'olio direttamente da un apposito travaso nel carburatore, molto più in basso del getto della benzina, Quindi olio e benzina si mischiano solo quando solo già nella valvola rotante.

Se ho capito bene ├â┬¿ così, magari qualcuno mi pu├â┬▓ contraddire.

Inviato

GustaV, la vite regola la carburazione al minimo, è quella che tu hai scambiato nell'altro post con la sx del filtro aria.

I rigurgiti del carburatore ci sono sempre, ecco perch├â┬¿ trovi quella roba lì, la benzina evapora e il resto ... no! E poi cola gi├â┬╣.

Per convincerti: smonta il filtro dell'aria e accendi la vespa, fai qualche sgassata e vedi che cosa succede quando chiudi il gas mentre il motore gira ancora veloce, avrai un soffione boracifero, gli spruzzi arrivano quasi all'altezza della sella.

Per limitare il problema puoi provare a ritardare un poco l'anticipo, migliorerà un pò.

Inviato
in verità anch'io uso tts e non capisco perchè non dovrebbe andare bene.. sempre messo castrol e sempre metterò, anche se a questo punto devo leggermi il post sul selenia vs castrol.. cmq te l'ho detto perchè ricorda un pò di che colore è il castrol tts ? e di che colore è la macchia? insomma come capita anche a me forse hai solo un riflusso di miscela, la benza evapora e resta il tts (rosa visto che in origine è rosso). opure se è consistente perdi dal miscelatore, ma credo di più che sia un semplice riflusso..

ciao

Grazie Tormento.

Comunque sono sicuro che sia olio perchè ne ho prelevato un campione.

In realtà il miscelatore, nella Vespa, non miscela proprio l'olio con la benzina, inietta invece l'olio direttamente da un apposito travaso nel carburatore, molto più in basso del getto della benzina, Quindi olio e benzina si mischiano solo quando solo già nella valvola rotante.

Se ho capito bene ├â┬¿ così, magari qualcuno mi pu├â┬▓ contraddire.

infatti come ti ha spiegato meglio kl01 credo ti succeda proprio quello che dice lui , hai un riflusso di miscela (lo puoi vedere quando spegni senza filtro coem ti è stato detto) peraltro normale, magari esasperato da un'evaporazione dei residui della miscela in camera anche a motore spento ma caldissimo... di qeusti vapori solo l'olio condensa e ti cola sul carter.. quanto al funzionamento del miscelatore ti confermo quanto da te detto sul funzionamento, io ti avevo parlato di riflusso di miscela e non di perdita proprio per questo.. :-)

tornando all'olio ho letto il post e detto la mia , io ci penserei prima di correre a cambiare olio, può essere meglio per certi aspetti ma non è detto che lo sia per altri e che globalmente le cose vadano meglio. ma qui andiamo ot, c'è quel post apposta

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...