gerry Inviato 9 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 9 Novembre 2005 Quali sono le differenze tra i motori 125 e 150 pre miscelatore e avviamento elettrico?Io vorrei portare ilmotore di un 125 grippato che mi e' stato regalato a150 cc.Come si dovrebbe procedere?Qualcuno forse l'ha gia' fatto?SE si come e che spesa ha sostenuto?Ciao e grazie. Gerry Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 10 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 10 Novembre 2005 Il motore non lo devi cambiare: Basta che sostituisci il gruppo termico(cilindro pistone e testata). la spesa se il gruppo è nuovo è di almeno 150euro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malese Inviato 10 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 10 Novembre 2005 Non ti scordare di cambiare i getti del carburatore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malese Inviato 10 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 10 Novembre 2005 Quali sono le differenze tra i motori 125 e 150 pre miscelatore e avviamento elettrico? Diverse modifiche che non elenco (anche perche` non le conosco tutte) che comunque non pregiudicano il lavoro che vuoi fare. Devi smontare il vecchio gruppo, se lo fai da te ovviamente la spesa e` zero (i meccanici sparano cifre assurde). Devi regolare l'anticipo (come prima). Devi sostituire i getti del carburatore con quelli adatti per il 150 (spesa max sui 10 euro). Devi cambiare la guarnizione cilindro-carter (l'unica) un paio d'euro. Se il 150 che ti hanno regalato e`anche lui rovinato mettici altri 50-60 euro per la rettifica. Per smontare il cilindro senza staccare tutto il motore dalla vespa basta svitare i 4 prigionieri (cerca nei vecchi post). PS Dato che su questo forum ci tengono molto, devo dirti che l'elaborazione che stai per fare non ti consentira` piu` di utilizzare la vespa su strada, ma soltanto in pista, o su strade private. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tomash Inviato 10 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 10 Novembre 2005 E semplicemente smontando il GT 125 grippato e rettificarlo a 150 ? Credo che i due GT siano identici, diametro della canna e del pistone a parte, nel senso che il 150 altro non è che un 125 rettificato. O mi sbaglio ? Poi, ovviamente, il getto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malese Inviato 10 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 10 Novembre 2005 150 altro non è che un 125 rettificato. O mi sbaglio ? Non si puo` rettificare un 125 a 150. Forse intendevi dire che per i due gruppi cambia solo l'alesaggio: 52.5 mm per il 125 e 57.8 mm per il 150. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tormento Inviato 10 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 10 Novembre 2005 in effetti su quest'ultimo discorso poco tempo fa c'è stata una discussione molto ampia circa le due scuole di pensiero su questa modifica.. rimando il tutto al post su elaborazioni. http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=21729&highlight= ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 10 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 10 Novembre 2005 E semplicemente smontando il GT 125 grippato e rettificarlo a 150 ? Non si puo` rettificare un 125 a 150. Ci risiamo con questa storia.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GustaV Inviato 10 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 10 Novembre 2005 Solo un'osservazione: se si porta un 125 a 150 (tramite rettifica o sostituzione del gt), lasciando i rapporti del cambio del 125, credo sia più opportuno NON installare i getti originali del 150, ma il max di un paio di punti più grosso (102 se con miscelatore, 104 senza), per compensare il maggior regime di rotazione a vel massima con i rapporti corti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malese Inviato 10 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 10 Novembre 2005 per compensare il maggior regime di rotazione a vel massima con i rapporti corti Beh a questo punto ti consiglio anche di mettere una candela B5HS, (non credo che rischi di bucare il pistone) cosi` non sei costretto a cambiare la candela ogni 50 Km. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gerry Inviato 11 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2005 Ringrazio tutti per le indicazioni datemi.Ricapitolando le differenze tra i due motori (ai fini della trasformazione da me ipotizzata) : a) gruppo termico b) getti carburatore c) rapporti diversi del cambio ciao Gerry Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2005 una candela B5HS Non mettere questa candela! E' troppo calda. Mettici una b6hs o al massimo una b7hs! Con la b5hs rischi di bucare il pistone! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2005 Il 102 secondo me va benissimo anche per il motore senza miscelatore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GustaV Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2005 Il 102 secondo me va benissimo anche per il motore senza miscelatore infatti il 102 è il getto originale per il 150 senza miscelatore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2005 Diciamo che il 104 è per essere più sicuri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2005 i rapporti nel PX a puntine sono gli stessi per 125 e per 150; qualcosa cambia dal PXE, con l'arcobaleno hai la quarta corta sul 125 (36 denti) e a seconda delle versioni potresti avere 20/68 primaria 125 e 21/68 primaria 150, ma non vi è certezza su questo, ci sono molte varianti. Getto massimo 102 su 150 è perfetto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2005 Quindi la ts non ha la quarta corta ma quella del 150? Non riesco a spiegarmi perchè il getto è identico tra la 125ts e la 150 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2005 Rapporti TS http://www.scooterhelp.com/scooters/VNL3T.125ts.html Rapporti 150 SV http://www.scooterhelp.com/scooters/VLB.150sprintv.html Rapporti PX 125 (+ getti) http://www.scooterhelp.com/scooters/VNX1T.p125x.html Rapporti PX 150 (+ getti SBAGLIATI) http://www.scooterhelp.com/scooters/VLX1T.p150x.html Rapporti PXE 125 (+ getti) http://www.scooterhelp.com/scooters/VNX2T.px125e.html Rapporti PXE 150 (+ getti SBAGLIATI) http://www.scooterhelp.com/scooters/VLX1T.px150e.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 12 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 12 Novembre 2005 Grazie kl01. Non avevo pensato di controllare su scooter help! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
P125X da Polini 177cc a originale 125cc
Da Yarael50cc, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica Impianto Elettrico da Corrente Alternata C/A in Corrente Continua DC (senza modifica dello statore)
Da Marino81, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Taggato come:
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Perdita dalla testata
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione base motore VNL3M P125X 1981 1 2
Da Tonino-Px, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini