Lupino Inviato 10 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 10 Novembre 2005 Ho appena preso un ET3 e vorrei sostituirgli il GT ma in un primo tempo montato cosi senza ulteriori lavori per motivi di tempo. Ho dunque 3 alternative al momento o piuttosto tre marche a scelta, ossia Polini, DR o Malossi. Il primo non è disponibile ne su SIP ne dal mio ricambista (il piu vicino è ad Aosta visto che abito in Svizzera) e questo da diversi mesi, il DR l'ho avuto anni fa sul PK125 ma non lo trovavo eccezionale, ora mi rimane l'opzione del Malossi ma non so come possa funzionare cosi con ammissione al carter (chiudendo quella al cilindro con la piastrina in dotazione), il resto è 100% originale (a parte getti carburazione e ovvi regolazioni del anticipo accensione)... A voi i consigli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Carlo75 Inviato 10 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 10 Novembre 2005 Ciao Ti avevo già risposto qualche tempo fa sul montaggio del malox aspirato al cilindro senz'altri lavori..ora vedo cge hai deciso di rimanere sull'aspirazione al carter. Che dire..il Malossi è sicuramente il più spinto dei tre gt in questione, senza essere però così estremo da non poter essere montato senza altri lavori (non è uno Zirri, per intenderci). Io credo che anche montato così com'è possa andare un pò di più degli altri due, inoltre se un domani volessi "convertirlo" in lamellare al cilindro non avresti che da acquistare il collettore.Insomma io te lo consiglierei..tieni conto che però sul Malox io forse sono un pò di parte , perchè ce l'ho e mi trovo benissimo, sicuramente troverai altrettanti estimatori del Polinazzo pronti a consigliartelo. Il DR è il più economico dei tre e, a parte un pò di coppia in più, non dà granchè come prestazioni.. Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lupino Inviato 10 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 10 Novembre 2005 Si Carlo75 mi ricordo bene dei tuoi suggerimenti e ti ringrazio nuovamente per consigliarmi su quest'altra alternativa, ossia montarlo cosi come se fosse un normale GT (ammissione al carter) non so se l'ho già detto ma ho diverse vespe ognuna con la sua preparazione adeguata, e vorrei possibilmente avere una marca differente per ogni vespa : - TS con Polini 177 (lavorato) - PX200 con Polini 208 (lavorato) - 50 Special con Pinasco 102 (lavorato) - ET3 ??? ma sicuramente andro sul Malossi (non lavorato per il momento) Ecco un po per la storiella Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cilindro 177 PX150, quale ? 1 2 3
Da Diaz68, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Preventivi riverniciatura
Da DanieleP007, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Impianto elettrico tedesco...smanettato...helppp! 1 2 3 4
Da Marco19, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
incidente 50 special
Da francescoo, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini